Io l'ho trovato (EMMA; dico) semplicemente delizioso, e scusate se uso anch'io questo agettivo un po' fru-fru ma tant'è, si addice al caso.
Al di là della piacevolezza del film, mi sono definitivamente innamorato di A.Taylor-Joy.
Ho scoperto (youtube) che è di origine argentina, e che trattasi di ragazza davvero sensibile, brillante e piena di passione per il suo mestiere. Mi piace moltissimissimo e le sto inviando influssi benefici via etere, spero li riceva.
Con materiale diverso rispetto al genere horror-thriller-noir (consiglio vivamente THOROUGHBREDS, di un regsta esordiente) se la cava benissimo: l'accento inglese è impeccabile, il suo senso del ritmo perfetto, le sue faccine amabili. Con quei due occhioni sdrucciolevoli, bizzarramente distanziati e facili alla lacrima sarebbe ideale per un melodarmmone di quelli veri, o magari per un film di D.Lynch. Tra l'altro, già che ci sono, auspico che tale modello evolutivo (l'occhione leggermente distanziato, dico) si imponga nel giro di qualche generazione, non mi dispiacerebbe. Madre Natura batti un colpo.
Al di là della piacevolezza del film, mi sono definitivamente innamorato di A.Taylor-Joy.
Ho scoperto (youtube) che è di origine argentina, e che trattasi di ragazza davvero sensibile, brillante e piena di passione per il suo mestiere. Mi piace moltissimissimo e le sto inviando influssi benefici via etere, spero li riceva.
Con materiale diverso rispetto al genere horror-thriller-noir (consiglio vivamente THOROUGHBREDS, di un regsta esordiente) se la cava benissimo: l'accento inglese è impeccabile, il suo senso del ritmo perfetto, le sue faccine amabili. Con quei due occhioni sdrucciolevoli, bizzarramente distanziati e facili alla lacrima sarebbe ideale per un melodarmmone di quelli veri, o magari per un film di D.Lynch. Tra l'altro, già che ci sono, auspico che tale modello evolutivo (l'occhione leggermente distanziato, dico) si imponga nel giro di qualche generazione, non mi dispiacerebbe. Madre Natura batti un colpo.
Commenta