annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 9 dai... :lingua:


    L'importante è sottolineare che il voto è relativo e rende davvero poco l'idea di quanto riuscito o meno sia un film. Edward Manidiforbice è semplicemente un gran film

    Commenta


    • Originariamente inviato da Melanconico
      9 dai... :lingua:


      L'importante è sottolineare che il voto è relativo e rende davvero poco l'idea di quanto riuscito o meno sia un film. Edward Manidiforbice è semplicemente un gran film
      pienamente d'accordo!!!cmq per me 8 è tantissimo!!!
      v

      Commenta


      • Originariamente inviato da Melanconico
        9 dai... :lingua:


        L'importante è sottolineare che il voto è relativo e rende davvero poco l'idea di quanto riuscito o meno sia un film. Edward Manidiforbice è semplicemente un gran film
        Concordo ma non da 9 per me.

        Commenta


        • PINAEPPLE EXPRESS

          Film carino, non l'avrei mai noleggiato se avessi letto solo il titolo italiano ma preso dalla Rogen-mania l'ho preso ed mi sono ritrovato a vedere un bel film, un po' troppo lungo, è questo l'unico difetto a mio avviso.
          Ho visto la versione Unrated ma non so in cosa differisce dalla theatrical (scene splatter?), qualcuno me lo potrebbe dire?

          Voto: 7-

          SUPERBAD

          Anche questo visto per il motivo di cui sopra ed è stata la vera rivelazione, Seth è uguale a me , mentre Evan uguale al mio migliore amico e Fogel/McLovin uguale ad un altro amico (l'unica differenza è che non ci è ancora accaduta una cosa del genere :biggrin.
          L'ho visto in originale e non mi è sembrato così volgare come avevo letto ma probabilmente è il doppiaggio italiano che lo ha inturpidito; devo fare i complimenti alla Sony che cura moltissimo i dvd soprattutto per la fedeltà dei sottotitoli al testo originale :sisisi:
          Lo devo obbligatoriamente far vedere a quei due miei amici, magari prima di una festa di compleanno di un'amica la settimana prossima asd.

          Voto: 8-

          Commenta


          • HULK di Ang Lee

            Stupendo. La psicologia dei personaggi è studiata veramente bene e va fino in fondo. Il lato drammatico di Hulk. Guardandolo di nuovo devo dire che Hulk non è affatto fatto male, anzi.
            Peccato per qualche caduta di stile quà e la, ed una regia a volte davvero irritante. Comunque Ang Lee ha firmato veramente un bel lavoro.


            Voto: 8/10

            Commenta


            • Originariamente inviato da Obi-wan Kenobi
              HULK di Ang Lee

              Stupendo. La psicologia dei personaggi è studiata veramente bene e va fino in fondo. Il lato drammatico di Hulk. Guardandolo di nuovo devo dire che Hulk non è affatto fatto male, anzi.
              Peccato per qualche caduta di stile quà e la, ed una regia a volte davvero irritante. Comunque Ang Lee ha firmato veramente un bel lavoro.


              Voto: 8/10
              Sinceramente, lo preferisco a quello con Norton... dopo aver visto L'incredibile Hulk ho rivalutato questo.

              Commenta


              • Hanno due obbiettivi diversi. Ma sono entrambi bellissimi film sul golia verde, e personalmente preferisco quello di Leterrier.

                Commenta


                • A me non è piaciuta granchè la parte iniziale del secondo film, troppo casinista. Dalla metà del film in poi sì.
                  Se ci fosse stato lo scontro finale di quello di Leterrier nel primo film sarebbe nato un film eccellente.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Obi-wan Kenobi
                    Hanno due obbiettivi diversi. Ma sono entrambi bellissimi film sul golia verde, e personalmente preferisco quello di Leterrier.
                    Scusa e quando dai allora a quello di Leterrier?

                    Commenta


                    • 8.5

                      Commenta


                      • Che -L'argentino
                        Lo devo ammettere. E' davvero, ma davvero noioso. Ma come se fa a rende noiosa una rivoluzione??? Peccato, un'occasion e sprecata.
                        7- solo perchè Benicio Del toro è uguale al Che, e perchè io con Guevara ci sono cresciuto.
                        Vaffanculo, ecco come mi chiamo.

                        Commenta


                        • Si, è proprio pesantuccio :-\.
                          La regia è ottima, il montaggio notevole (anche se ha volte rende il racconto tropppo frammentario), tecnicamente ineccepibile, ma il tutto si riduce ad un magistrale reportage sul Che, niente di più.
                          Anche i personaggi sono poco delineati e se magari l'intento di Soderbergh non era quello di suscitare emozioni, anche il ritmo è piuttosto esile e poco coinvolgente. Del Toro è perfetto.
                          6+ comunque.

                          Commenta


                          • Sabato 11 aprile
                            Freddy VS Jason

                            Sono sorpresa, ma non più di tanto, nel vedere con che risultati piuttosto scarsetti sia uscito questo film.
                            Già dagli anni '90 c'era in cantiere questo grande progetto e dico grandioso perchè Freddy e Jason non sono due mezzeseghe, ma tra i killer che più hanno spaventato. E qui sta il punto. Dopo ben 17 film dell'una e dell'altra serie, questo esuberante mix è stato scialaquato in litri di sangue, i soliti teenager che vediamo ormai in gran parte degli horror splatter, una trama tirata troppo per soddisfare gli interessi degli uni e degli altri fan.
                            Il risultato è poco più di un'ora di film horror godibile, ma, tenendo in considerazione i due protagonisti, troppo modernizzato, troppo commercializzato.
                            Gli attori li ho trovati personalmente patetici specialmente la protagonista le cui espressioni di dolore-terrore mi sembravano così irreali e forzate.
                            Il tutto segue una linea supericiale, ci si sofferma maggiormente sui due killer e si tenta, invano, di ricavare spunti adolescenziali che proprio non ci stanno e che vengono poi tagliati (vedi scene alternative-tagliate) salvando l'aspetto più sanguinolento.
                            Spicca in mezzo a ciò e a effetti talvolta ridicoli o troppo finti. l'immancabile bravura di Englund, vero protagonista anche contro la sovrumana forza di J, l'uomo che diede volto, azione e parola al grande Freddy Krueger. "Dimenticando" un attimo l'ammirazione sia per il personaggio sia per Robert, mi permetto di dire che è la luce che dona un pò di splendore al film, che lo tira un pò su dal livello basso mediocre a cui l'ho messo.
                            Credo che nemmeno se Jason parlasse sarebbe al suo livello. Grande Bob.


                            Voto: 6

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Ipazia
                              Sabato 11 aprile
                              Freddy VS Jason

                              Sono sorpresa, ma non più di tanto, nel vedere con che risultati piuttosto scarsetti sia uscito questo film.
                              Già dagli anni '90 c'era in cantiere questo grande progetto e dico grandioso perchè Freddy e Jason non sono due mezzeseghe, ma tra i killer che più hanno spaventato. E qui sta il punto. Dopo ben 17 film dell'una e dell'altra serie, questo esuberante mix è stato scialaquato in litri di sangue, i soliti teenager che vediamo ormai in gran parte degli horror splatter, una trama tirata troppo per soddisfare gli interessi degli uni e degli altri fan.
                              Il risultato è poco più di un'ora di film horror godibile, ma, tenendo in considerazione i due protagonisti, troppo modernizzato, troppo commercializzato.
                              Gli attori li ho trovati personalmente patetici specialmente la protagonista le cui espressioni di dolore-terrore mi sembravano così irreali e forzate.
                              Il tutto segue una linea supericiale, ci si sofferma maggiormente sui due killer e si tenta, invano, di ricavare spunti adolescenziali che proprio non ci stanno e che vengono poi tagliati (vedi scene alternative-tagliate) salvando l'aspetto più sanguinolento.
                              Spicca in mezzo a ciò e a effetti talvolta ridicoli o troppo finti. l'immancabile bravura di Englund, vero protagonista anche contro la sovrumana forza di J, l'uomo che diede volto, azione e parola al grande Freddy Krueger. "Dimenticando" un attimo l'ammirazione sia per il personaggio sia per Robert, mi permetto di dire che è la luce che dona un pò di splendore al film, che lo tira un pò su dal livello basso mediocre a cui l'ho messo.
                              Credo che nemmeno se Jason parlasse sarebbe al suo livello. Grande Bob.


                              Voto: 6
                              il film non è granchè,la trama non ha senso!!!ma quando freddy e jason si scornano è uno spasso!!!

                              Commenta


                              • Domenica 12 Aprile
                                Dragonball Evolution
                                5

                                inizio promettente, il resto una schifezza... grande delusione...
                                fedele seguace del team Apatow

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X