annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La seconda clip ripropone una scena di un film di Jerry Lewis. La prima eleva al rango di musica tutto quello che succede in quei 4 minuti e 33 secondi, quindi capisci bene che da lì in poi nessuna classificazione ha importanza, e ti rilassi.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio

      Al contrario, sono d'accordissimo con quel che hai scritto: "I mediocri hanno solo un modo per distruggere chi ha doti superiori, ossia infangarli attraverso il potere distruttivo della morale del gregge. Perché in fin dei conti quello è, quel video. Una mistificazione fatta da un mediocre - o da più mediocri - per danneggiare qualcuno di più grande attraverso il moralismo di massa."
      Se credevi di passarla liscia dopo questo post... ()

      Quelli che rallentano in auto per sincerarsi di un incidente avvenuto in un'altra corsia di marcia vengono dispregiativamente e complessivamente bollati come "i soliti curiosi". Ma non vedo soverchianti differenze con quelli che fanno la fila per andare da Maurizio Costanzo. Con i Vip's che non devono neanche farsi i selfie vicino alla cassa del morto, dato che "professionisti" li fotografano per loro e ciò li rende inappuntabili ma compartecipi qualificati di un rito evidentemente non considerato deteriore neppure dal "moralismo delle masse".
      Ma sunque, se l'incidente d'auto riguarda un Vip diventa lecita la curiosità ? Se metto una bomba ai funerali di Costanzo per sterminare più Vip's possibili per il "moralismo di massa" è un'aggravante od un'attenuante?
      "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

      Commenta


      • Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
        La prima eleva al rango di musica tutto quello che succede in quei 4 minuti e 33 secondi, quindi capisci bene che da lì in poi nessuna classificazione ha importanza, e ti rilassi.
        "Addio al linguaggio" di Godard

        Oppure Empire di Warhol
        Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 26 febbraio 23, 20:22.
        Luminous beings are we, not this crude matter.

        Commenta


        • The 50 Best Movies of 2022, According to 165 Critics | IndieWire

          Tar eletto miglior film del 2022 da 165 critici di tutto il mondo.

          Top 10:

          1. Tar
          2. Aftersun
          3. The Banshee of Inisherin
          4. Everything Everywhere All at Once
          5. The Fabelsman
          6. Decision to Leave
          7. Nope
          8. RRR
          9. Top Gun: Maverick
          10. All the Beauty and the Bloodshed
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • La critica internazionale ha gettato il cervello all'ammasso.

            Commenta


            • O forse peggio, il cinema è morto o in coma profondo.

              Commenta


              • Oppure semplicemente non sei stato in grado di capirlo. Purtroppo talvolta succede anche ai migliori come noi, raramente, ma succede.

                Top Gun tra i migliori poi... vabbè.

                Commenta


                • RRR e EEAAO.



                  Va bene promuovere l'inclusività ma a una certa anche basta.

                  Commenta


                  • RRR non l'ho visto,ma non ti era piaciuto?

                    Commenta


                    • Sì è un polpettone molto divertente ma non certo da prendere in considerazione in una classifica seria e ragionata dei migliori dell'anno.

                      Commenta


                      • Brado di Kim Rossi Stuart

                        Un po' un Clint Eastwood dei poveri. Rossi Stuart se lo dice da solo nel film ed effettivamente come descrizione potrebbe anche bastare. Mi è piaciuto leggermente meno dei due suoi film precedenti come regista (Anche libero va bene, Tommaso) perché inscritto all'interno di una cornice da melodramma più convenzionale, in cui si alternano momenti ben riusciti ed altri più di maniera, ma complessivamente è una pellicola che funziona, con una sequenza molto forte (tra le più forti degli ultimi anni nel cinema italiano?) che farebbe invidia al Gaspar Noè di Vortex (con la differenza che qui c'è empatia). Meriterebbe qualche nomination ai prossimi David, anche a fronte dello scarsissimo successo di pubblico (197mila euro di incasso). A me ad esempio è piaciuto più di Siccità e Il signore delle formiche.
                        https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                        "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                          Brado di Kim Rossi Stuart

                          Un po' un Clint Eastwood dei poveri. Rossi Stuart se lo dice da solo nel film ed effettivamente come descrizione potrebbe anche bastare. Mi è piaciuto leggermente meno dei due suoi film precedenti come regista (Anche libero va bene, Tommaso) perché inscritto all'interno di una cornice da melodramma più convenzionale, in cui si alternano momenti ben riusciti ed altri più di maniera, ma complessivamente è una pellicola che funziona, con una sequenza molto forte (tra le più forti degli ultimi anni nel cinema italiano?) che farebbe invidia al Gaspar Noè di Vortex (con la differenza che qui c'è empatia). Meriterebbe qualche nomination ai prossimi David, anche a fronte dello scarsissimo successo di pubblico (197mila euro di incasso). A me ad esempio è piaciuto più di Siccità e Il signore delle formiche.
                          Non credo che lo recupererò, ma mi hai incuriosito perché sono un morboso: di cosa tratta la scena disturbante?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio

                            Non credo che lo recupererò, ma mi hai incuriosito perché sono un morboso: di cosa tratta la scena disturbante?
                            Te la spoilero eh, ocio!

                            Spoiler! Mostra
                            https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                            "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                            Commenta


                            • Per come la descrivi sembra una barzelletta.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio

                                Te la spoilero eh, ocio!

                                Spoiler! Mostra
                                Caspita lo immagino che sia una scena davvero tosta. Grazie!

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎