annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • soffocare6-
    non mi ha dato granchè narrazione piuttosto piatta resa dei flashback molto elementare il contenuto su cui lavorare credo ci fosse(non ho letto il libro)ma il risultato no

    la spettatrice 7
    film intimista poche parole un triangolo amoroso molto particolare.film per certi versi affascinante

    giorni e nuvole 5,5
    non si può dire che sia brutto ma che sia una specie di compitino da svolgere a casa si.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Silente
      no... io questo film lo adoro... tra i miei preferiti... in pratica contiene 4 interpretazioni da Oscar... e la regia e la sceneggiatura sono fantastiche...
      su di loro niente da dire! bel cast davvero!
      ma non mi entra proprio quel film.....cavoli non capisco perchè alla seconda volta proprio non ci arrivo ^^'

      sex and the city (seconda volta)
      voto:7.5
      film divertente e piacevole. classico film che potrei riguardarmi più di una volta e ridere come una cretina lo stesso, ma solo perchè fan accanita del telefilm.^^

      Commenta


      • Babel, di Alejandro Gonzales Inarritu
        Un colpo di fucile partito dalle mani di due ragazzini in un paese sperduto del Marocco. Un gesto immotivato, compiuto quasi accidentalmente da due innocenti che, come in un domino, agisce profondamente sulle vite di tre gruppi di persone in diverse zone del pianeta: una coppia di americani lì in vacanza per risolvere una crisi coniugale, una domestica messicana alle prese con i figli dei due nel giorno del matrimonio di suo figlio, e un’adolescente giapponese, sordomuta ed emotivamente emarginata, alla disperata ricerca d'amore in una Tokyo caotica e alienante.
        Un film crudo e sincero, di una realtà sconvolgente. Brad Pitt da Oscar. Regia ottima. Un ottimo cast per un film drammatico che racconta una storia ambientata in tre continenti diversi, ma così vicini tra loro. Uno dei capolavori del 2008... purtroppo non è stato un successo al box-office.
        Inarritu è un ottimo regista: viene definito ossessionato dalle coincidenze del destino e dalle storie parallele, ma non è un male. Spero di vedere presto anche gli altri suoi due film.
        Da vedere.

        Voto (1-5): 4

        Commenta


        • Originariamente inviato da romeo
          soffocare6-
          non mi ha dato granchè narrazione piuttosto piatta resa dei flashback molto elementare il contenuto su cui lavorare credo ci fosse(non ho letto il libro)ma il risultato no
          è uscito? il libro è un capolavoro. ma avevo letto che il film non rendeva....



          Babel è spettacolare.


          Sex and the City provoca malattie psicologiche gravissime, dall'Istituto superiore di medicina viene considerata
          una malattia seconda solo all'interismo. :seseh: :seseh:

          Commenta


          • Originariamente inviato da Jackcinema93
            Babel, di Alejandro Gonzales Inarritu
            Un colpo di fucile partito dalle mani di due ragazzini in un paese sperduto del Marocco. Un gesto immotivato, compiuto quasi accidentalmente da due innocenti che, come in un domino, agisce profondamente sulle vite di tre gruppi di persone in diverse zone del pianeta: una coppia di americani lì in vacanza per risolvere una crisi coniugale, una domestica messicana alle prese con i figli dei due nel giorno del matrimonio di suo figlio, e un’adolescente giapponese, sordomuta ed emotivamente emarginata, alla disperata ricerca d'amore in una Tokyo caotica e alienante.
            Un film crudo e sincero, di una realtà sconvolgente. Brad Pitt da Oscar. Regia ottima. Un ottimo cast per un film drammatico che racconta una storia ambientata in tre continenti diversi, ma così vicini tra loro. Uno dei capolavori del 2008... purtroppo non è stato un successo al box-office.
            Inarritu è un ottimo regista: viene definito ossessionato dalle coincidenze del destino e dalle storie parallele, ma non è un male. Spero di vedere presto anche gli altri suoi due film.
            Da vedere.

            Voto (1-5): 4
            Devo ancora vederlo :P

            Commenta


            • Martedì 19 Maggio

              The Spirit Voto: 6/7

              Boh forse andrò in controtendenza, ma a me questo film è piaciuto. Sì la trama è semplice e si intuisce ma cmq stilisticamente l'ho apprezzato molto ed era anche divertente..
              [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
              ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

              Commenta


              • Punisher: War Zone
                Non ho mai letto il fumetto, se si escludono 2 volumi presi a caso.
                L'attore che interpreta il punitore e' perfetto, ma l'azione vera e propia e' veramente troppo troppo esagerata e tamarra. Quando ha sfondato il cranio del giovane con un PUGNO, ho deciso di smettere, quel che e' troppo e' troppo. Grandissime certe altre scene, sopratutto lo psicologo che segue i casi di punisher mi e' piaciuto molto come personaggio, ma la sceneggiatura e' fatta con i piedi. Non e' un brutto film, anzi, ha i suoi momenti, ma certe scelte lo hanno rovinato.
                Voto 5,5-6

                Commenta


                • Come già detto lo preferisco a wolverine
                  http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                  http://jhonillustratore.altervista.org/
                  "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                  ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                  Commenta


                  • Fast and Furious: Tokyo drift voto: 6
                    Il più debole dei primi 3, appena passabile.
                    Le mie foto su Flickr:

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dan
                      Cashback Voto: 8
                      Di solito le commedie un pò romentiche le evito come la peste, ma leggendo una recensione su mymovie, mi è venuta voglia di vederla. E' una commedia surreale, tratta da un corto dello stesso regista. Narra la storia di un ragazzo, che dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, cade in depressione, e inizia a soffrire di insomnia. Questo lo porta a trovarsi un lavoro notturno in un centro commerciale, lì farà la conoscenza dei suoi bizzarri colleghi. Ciò che rende questo prodotto davvero particolare, è la capacità del regista di mescolare momenti surreali alla realtà quotidiana del protagonista. Senza mai abusarne, ma restando coerente con lo spirito del film.
                      Ho letto qualcosa su questo film qualche giorno fa e in effetti mi ha incuriosito molto. Cercherò di recuperarlo!

                      Lunedì 18 Maggio 2009
                      Thank you for smoking
                      Voto: 7

                      Film brillante con belle interpretazioni e un soggetto interessante ed originale. Bravo Aaron Eckhart... non sapevo nulla del film prima della visione e vedendo i titoli di testa mi ha sorpreso l'ottimo cast presente! Bellissime le scene nel ristorante, le riunioni degli MDM... divertente.
                      L'onironauta[IMG width=420 height=108]http://i53.tinypic.com/16kz995.png[/IMG]

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                        TIME BANDITS

                        Un film senza logica, pura fantasia, xkè Gilliam alla logica gli fa un baffo,come tutti gli altri suoi film, ed è questo che lo rende un grande!!! :musino:
                        Grande Gilliam!!!!!
                        Voto:9+
                        quoto alla grande!!! :musino:

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da fumaluca

                          Lunedì 18 Maggio 2009
                          Thank you for smoking
                          Voto: 7

                          Film brillante con belle interpretazioni e un soggetto interessante ed originale. Bravo Aaron Eckhart... non sapevo nulla del film prima della visione e vedendo i titoli di testa mi ha sorpreso l'ottimo cast presente! Bellissime le scene nel ristorante, le riunioni degli MDM... divertente.
                          Un film semplice e divertente!!! Vero, Eckhart molto bravo!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Devil-lex
                            Io l'ho trovato eccezionale.
                            Jar Jar è l'unica figura di tutta l'esalogia che porta un pò di allegria e stupidità, giusto per strappare un sorriso e io lo adoravo.
                            È proprio sulla stupidità che la sceneggiatura calca troppo la mano. Lo spunto del gungan esiliato è stato rovinato da una caratterizzazione che lascia un tantinello a desiderare.

                            Per resa di Yoda non so cosa intendi, che sia un robot o come presentato nel film; nel primo caso ti posso dire che è rimasto fedele al robot che allenò Luke su Dagobah, nel secondo l'ho trovato bene: calmo, saggio e giusto mentre è a capo del consiglio.
                            Secondo me non rispecchia a livello estetico Yoda: un volto troppo strano e distante da com'è ne L'Impero. Nel successivo episodio, invece, l'ho trovato molto migliorato, con una fisionomia più simile al passato.

                            Le mie non sono critiche, solo scambio di opinioni.
                            Siamo qui per questo, no? ;D
                            [img width=420 height=175]http://www.randomsignature.altervista.org/gallery/wolverine/rtuk_feature_john_lasseter_9.jpg[/img]Odio le citazioni. Dimmi quello che sai.

                            Commenta


                            • Old School = 8.

                              Strepitoso nel suo genere.Risate garantite.

                              Frank La Tanica è il Messia.
                              asd asd asd

                              ...SoMe MeN JuSt WaNt To WaTcH ThE WoRLd BuRn...

                              Commenta


                              • Arancia Meccanica, di Stanley Kubrick
                                Il teppista in bombetta Alex (Malcom McDowell) si diverte spaccando, pestando, rubando, cantando, violentando e ballando il tip-tap, a tragiche spese degli altri. Dopo essere stato tradito dai suoi compari, Alex viene incarcerato e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, subendo un lavaggio del cervello e trasformandosi in un cittadino modello.
                                Guarito e in libertà, si trova in un mondo più violento di prima e subisce le vendette delle sue vittime.
                                Lo ammetto: anche essendo un grande amante di Kubrick e del cinema in generale, non avevo ancora visto Arancia Meccanica nella sua interezza: solo parti varie su youtube o dai miei amici.
                                Capolavoro del cinema. Un grande Kubrick che con grande sapienza, facendo spettacolari steadycam e carrellate varie, propone un film sulla violenza contro la violenza. Alcune sequenze cult: quella iniziale nel Korova Milk Bar; la scena di sesso in camera di Alex; il pestaggio sul fiume... molto bravo il giovane McDowell, ora ultrasettantenne (credo).
                                In attesa di vedere e recensire Barry Lyndon, che aspetta paziente nella videoteca! :mrgreen:

                                Voto (1-5): 4 1/2

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X