annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Troy voto: 3: NO COMMENT!
    ma perchè storpiare così L'Iliade???
    poi Brad Pitt nei panni di Achille fa ridere!! (anche se c'è da piangere per come fa scempio della sua parte)!

    Commenta


    • Originariamente inviato da Jackcinema93
      Arancia Meccanica, di Stanley Kubrick
      Il teppista in bombetta Alex (Malcom McDowell) si diverte spaccando, pestando, rubando, cantando, violentando e ballando il tip-tap, a tragiche spese degli altri. Dopo essere stato tradito dai suoi compari, Alex viene incarcerato e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, subendo un lavaggio del cervello e trasformandosi in un cittadino modello.
      Guarito e in libertà, si trova in un mondo più violento di prima e subisce le vendette delle sue vittime.
      Lo ammetto: anche essendo un grande amante di Kubrick e del cinema in generale, non avevo ancora visto Arancia Meccanica nella sua interezza: solo parti varie su youtube o dai miei amici.
      Capolavoro del cinema. Un grande Kubrick che con grande sapienza, facendo spettacolari steadycam e carrellate varie, propone un film sulla violenza contro la violenza. Alcune sequenze cult: quella iniziale nel Korova Milk Bar; la scena di sesso in camera di Alex; il pestaggio sul fiume... molto bravo il giovane McDowell, ora ultrasettantenne (credo).
      In attesa di vedere e recensire Barry Lyndon, che aspetta paziente nella videoteca! :mrgreen:

      Voto (1-5): 4 1/2
      Concordo con tutto (Anche se un 5 glielo darei) tranne che per una cosa: uscito dalla cura Ludovico Alex non è un cittadino modello, e quello non è un vero e proprio lavaggio del cervello. Dopo quel trattamento, il suo corpo gli procura nausea e dolore alla sola visione della violenza e del sesso (e all'ascolto della nona sinfonia del Ludovico Van), ma mantiene comunque le stesse ideologie. Lui vorrebbe poter esercitare la violenza, ma è letteralmente impedito a causa delle sensazioni orribili che prova anche solo a vederla. Ma dentro, nella sua mente, non è cambiato nulla.
      Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

      Commenta


      • Timecrimes 7+/7,5 seguendo il consiglio di Colin me lo sono procurato e l'ho trovato decisamente interessante (x gli amanti di LOST. Credo che le musiche siano mezze plagiate da quest'ultimo) ...ora devo finire di vedere La Antena e The Fall...
        http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
        http://jhonillustratore.altervista.org/
        "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


        ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

        Commenta


        • Originariamente inviato da Drachen
          Sex and the City provoca malattie psicologiche gravissime, dall'Istituto superiore di medicina viene considerata
          una malattia seconda solo all'interismo. :seseh: :seseh:
          ma và esagerato! asd
          certo se a quardarlo sono delle adolescenti confuse......è tutto un altro discorso!!

          Commenta


          • Gomorra

            finalmente sono riuscito a vederlo su Sky. Prima reazione: ma che c'entra il Padrino? asd
            Bel film che tratta il tema della Camorra ispirandosi al libro di Saviano con uno stile molto freddo, asettico, oggettivo. Il dialetto napoletano e le vele di Scampia trasmettono secondo me perfettamente l'ambiente che pervade i protagonisti e le loro esistenze fatte di miseria e violenza. Le storie parallele di vita camorrista si susseguono senza ingarbugliarsi. La parte che mi ha colpito di più è quella che riguarda i rifiuti tossici impreziosita dal grande Servillo.
            Per concludere non capisco nemmeno le critiche eccessive a Garrone. Alcuni hanno gioito non vedendolo candidato all'oscar. Secondo me rimane un buon film, crudo e documentaristico come è giusto che sia anche in relazione al libro. Forse molti si aspettavano l'epicità presente in film sulla mafia come il Padrino o un filo di speranza per farci stare meglio una volta finito il film. O non hanno gradito la freddezza che connota questo tipo di film.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Still_Free
              Originariamente inviato da Jackcinema93
              Arancia Meccanica, di Stanley Kubrick
              Il teppista in bombetta Alex (Malcom McDowell) si diverte spaccando, pestando, rubando, cantando, violentando e ballando il tip-tap, a tragiche spese degli altri. Dopo essere stato tradito dai suoi compari, Alex viene incarcerato e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, subendo un lavaggio del cervello e trasformandosi in un cittadino modello.
              Guarito e in libertà, si trova in un mondo più violento di prima e subisce le vendette delle sue vittime.
              Lo ammetto: anche essendo un grande amante di Kubrick e del cinema in generale, non avevo ancora visto Arancia Meccanica nella sua interezza: solo parti varie su youtube o dai miei amici.
              Capolavoro del cinema. Un grande Kubrick che con grande sapienza, facendo spettacolari steadycam e carrellate varie, propone un film sulla violenza contro la violenza. Alcune sequenze cult: quella iniziale nel Korova Milk Bar; la scena di sesso in camera di Alex; il pestaggio sul fiume... molto bravo il giovane McDowell, ora ultrasettantenne (credo).
              In attesa di vedere e recensire Barry Lyndon, che aspetta paziente nella videoteca! :mrgreen:

              Voto (1-5): 4 1/2
              Concordo con tutto (Anche se un 5 glielo darei) tranne che per una cosa: uscito dalla cura Ludovico Alex non è un cittadino modello, e quello non è un vero e proprio lavaggio del cervello. Dopo quel trattamento, il suo corpo gli procura nausea e dolore alla sola visione della violenza e del sesso (e all'ascolto della nona sinfonia del Ludovico Van), ma mantiene comunque le stesse ideologie. Lui vorrebbe poter esercitare la violenza, ma è letteralmente impedito a causa delle sensazioni orribili che prova anche solo a vederla. Ma dentro, nella sua mente, non è cambiato nulla.
              Lo so bene, ma ho messo che ha subito un lavaggio del cervello ed è diventato un cittadino modello per dare un'idea della trama del film e per non spoilerare a coloro che ancora non l'hanno visto! :biggrin:

              Commenta


              • Originariamente inviato da Jackcinema93
                Originariamente inviato da Still_Free
                Originariamente inviato da Jackcinema93
                Arancia Meccanica, di Stanley Kubrick
                Il teppista in bombetta Alex (Malcom McDowell) si diverte spaccando, pestando, rubando, cantando, violentando e ballando il tip-tap, a tragiche spese degli altri. Dopo essere stato tradito dai suoi compari, Alex viene incarcerato e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, subendo un lavaggio del cervello e trasformandosi in un cittadino modello.
                Guarito e in libertà, si trova in un mondo più violento di prima e subisce le vendette delle sue vittime.
                Lo ammetto: anche essendo un grande amante di Kubrick e del cinema in generale, non avevo ancora visto Arancia Meccanica nella sua interezza: solo parti varie su youtube o dai miei amici.
                Capolavoro del cinema. Un grande Kubrick che con grande sapienza, facendo spettacolari steadycam e carrellate varie, propone un film sulla violenza contro la violenza. Alcune sequenze cult: quella iniziale nel Korova Milk Bar; la scena di sesso in camera di Alex; il pestaggio sul fiume... molto bravo il giovane McDowell, ora ultrasettantenne (credo).
                In attesa di vedere e recensire Barry Lyndon, che aspetta paziente nella videoteca! :mrgreen:

                Voto (1-5): 4 1/2
                Concordo con tutto (Anche se un 5 glielo darei) tranne che per una cosa: uscito dalla cura Ludovico Alex non è un cittadino modello, e quello non è un vero e proprio lavaggio del cervello. Dopo quel trattamento, il suo corpo gli procura nausea e dolore alla sola visione della violenza e del sesso (e all'ascolto della nona sinfonia del Ludovico Van), ma mantiene comunque le stesse ideologie. Lui vorrebbe poter esercitare la violenza, ma è letteralmente impedito a causa delle sensazioni orribili che prova anche solo a vederla. Ma dentro, nella sua mente, non è cambiato nulla.
                Lo so bene, ma ho messo che ha subito un lavaggio del cervello ed è diventato un cittadino modello per dare un'idea della trama del film e per non spoilerare a coloro che ancora non l'hanno visto! :biggrin:
                Ah... ^^'
                Capisco, scusa l'incomprensione asd
                Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

                Commenta


                • Originariamente inviato da Still_Free
                  Domenica 10 maggio
                  Il Cavaliere Oscuro (Terza visione)

                  Un immenso capolavoro del cinema che diventa più bello ogni volta che si guarda. Una sceneggiatura realisticissima, effetti speciali insuperabili, colonna sonora toccante e profonda, fotografia eccellente, scenografia stupenda... e un montaggio semplicemente divino che avrebbe meritato l'Oscar. L'interpretazione di Heath Ledger è stata un qualcosa di raramente raggiunto nel cinema, e nell'intero cast del film, non un solo attore ha fatto un'interpretazione insoddisfacente. Morgan Freeman è una garanzia, ormai, e anche in questo film ha recitato eccellentemente, Michael Caine, anche lui fa un'interpretazione stupenda. Ottime quelle di Christian Bale, Gary Oldman e Aaron Eckhart, discreta quella di Maggie Gyllenhall.
                  A livello personale, poi, è stato un film importantissimo per me. È stato il film che ha dato inizio alla mia passione cinematografica, il film che più di ogni altro ha rivoluzionato il mio modo di pensare. Non vado nello specifico per non rovinare qualche colpo di scena a chi ancora non se lo è visto.

                  Voto: 9/10

                  Quoto parola per parola e aggiungo il link al mio articolo. asd
                  Avvampando gli angeli caddero;
                  profondo il tuono riempì le loro rive,
                  bruciando con i roghi dell'orco.


                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Pink Arrow
                    Originariamente inviato da Still_Free
                    Domenica 10 maggio
                    Il Cavaliere Oscuro (Terza visione)

                    Un immenso capolavoro del cinema che diventa più bello ogni volta che si guarda. Una sceneggiatura realisticissima, effetti speciali insuperabili, colonna sonora toccante e profonda, fotografia eccellente, scenografia stupenda... e un montaggio semplicemente divino che avrebbe meritato l'Oscar. L'interpretazione di Heath Ledger è stata un qualcosa di raramente raggiunto nel cinema, e nell'intero cast del film, non un solo attore ha fatto un'interpretazione insoddisfacente. Morgan Freeman è una garanzia, ormai, e anche in questo film ha recitato eccellentemente, Michael Caine, anche lui fa un'interpretazione stupenda. Ottime quelle di Christian Bale, Gary Oldman e Aaron Eckhart, discreta quella di Maggie Gyllenhall.
                    A livello personale, poi, è stato un film importantissimo per me. È stato il film che ha dato inizio alla mia passione cinematografica, il film che più di ogni altro ha rivoluzionato il mio modo di pensare. Non vado nello specifico per non rovinare qualche colpo di scena a chi ancora non se lo è visto.

                    Voto: 9/10

                    Quoto parola per parola e aggiungo il link al mio articolo. asd
                    Grazie
                    Ho letto il tuo articolo, e devo dire che mi ha appassionato moltissimo
                    Non solo hai dato una descrizione molto coerente e appassionante sul film, ma hai anche delle ottime capacità linguistiche. Che dire, complimenti vivissimi! ;D
                    Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

                    Commenta


                    • Il Codice da Vinci

                      Voto: 8

                      Bellissimo film, mi è piaciuto tutto. Domani vedrò Angeli e Demoni per fare un confronto.

                      Commenta


                      • Martedì 19 Maggio
                        Man on the Moon
                        8,5

                        magnifico film sulla figura enigmatica del comico Andy Kauffman... con un immenso Jim Carrey... e pensare che Forman era indeciso tra lui e Norton...
                        fedele seguace del team Apatow

                        Commenta


                        • Forrest Gump
                          Voto: 9,5

                          Non so più quante volte l'avrò visto, ma è un vero e proprio capolavoro.
                          Ogni volta dà dalle emozioni uniche e le musiche sono perfette. Tom Hanks si supera.
                          Azzarderei a dargli un 10.

                          Commenta


                          • Beetlejuice 8+ fantastica fiaba dark (aggettivo poco usato x i film di Burton asd) con humor nero e un Michael Keaton in forma smagliante! Sarei stato curioso di vederlo interpreare Jack in LOST :seseh:
                            http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                            http://jhonillustratore.altervista.org/
                            "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                            ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                            Commenta


                            • franklyn
                              6/10
                              non male, ma lento...lento!
                              Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da cesarmanuel10
                                Beetlejuice 8+ fantastica fiaba dark (aggettivo poco usato x i film di Burton asd) con humor nero e un Michael Keaton in forma smagliante! Sarei stato curioso di vederlo interpreare Jack in LOST :seseh:
                                Io ormai quoto ogni post che citi un film di Tim Burton asd. Questo è il grottesco che mi piace, l'umorismo più bizarro, e certe scene (la danza intorno al tavolo Day-Oh, o la scena nella sala d'attesa del regno dei morti) sono da antologia. Mi piacciono un sacco anche quelle animazioni molto artigianali che fanno respirare, ancora per poco, un certo clima anni 80 (il film è dell'88). Attori straordinari, con facce assurde come è tipico dei film di Tim Burton e mi piacerebbe vederli nuovamente in qualche film del regista (soprattutto Keaton, ma anche Glenn Shadix), e non dimentichiamo che oltre la superficie giocherellona c'è un bel tema, che è quello della convivenza fra diversità, fra origini e storie differenti, oltre che il solito monito riguardo l' importanza delle famiglie nella formazione delle nuove generazioni che è un altro tema tipicamente burtoniano, e poi ancora la rielaborazione del lutto. Tutto ciò in un sottile equilibrio fra realtà e illusione, come ci viene suggerito dai titoli di testa. Insomma, da vedere!

                                "Inghiotto, vomito, sputo e rutto, faccio porcate chiedetemi tutto!! Ma soprattutto ricordate che: SONO QUI PER VOI!!

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X