annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io ieri ho visto "Le onde del destino" (BREAKING THE WAVES in originale di Lars Von trier.
    è il suo primo film che vedo e l'ho trovato bellissimo e straziante, ma anche per certi versi irritante e provocatorio, proprio come questo regista ha la fama d'esserlo. Non necessariamente un difetto ma si avverte comunque. Il film è molto complesso e sfaccettato e colpisce a fondo in una maniera comunque che mi ha sorpreso. Un pò troppo lungo e stiracchiato (2 h 20 min) ma indubbiamente arriva al cuore e alla mente.
    Diretto e interpretato splendidamente con una meravigliosa Emily Watson protagonista alle prese con interpretazione,benchè esordiente, veramente notevole e memorabile. Emozionante.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Still_Free
      Originariamente inviato da R15
      Originariamente inviato da David.Bowman
      i miei preferiti sono quelli più "normali" che per Lynch è una parola grossa.... ;D

      vale a dire "The Elephant Man", "Velluto Blu" e "Mulholland Drive"

      a me piace anche "Dune" (forse perchè lo vidi al cinema da ragazzino e ne serbo un ricordo molto affascinante), ma qui sono di certo in minoranza

      se poi vuoi andare sul pesante allora "Eraserhead" ed "Inland Empire" sono insuperabili! ma io consiglio di partire da quelli che ti ho segnalato io, per iniziare un approccio con Lynch ed i suoi mondi
      grazie della segnalazione. Elephant man lo avevo già visto. Mi sa che andrò sul pesante con Eraserhead.
      Fai bene. Pochi film sono così penetranti. Mi ricordo che quando l'ho visto, mi sono sentito stranissimo per tutta la sera... è un qualcosa di spaventoso e di unico...
      vediti anche STRADE PERDUTE di Lynch

      Commenta


      • Originariamente inviato da sirio91
        Originariamente inviato da Still_Free
        Originariamente inviato da R15
        Originariamente inviato da David.Bowman
        i miei preferiti sono quelli più "normali" che per Lynch è una parola grossa.... ;D

        vale a dire "The Elephant Man", "Velluto Blu" e "Mulholland Drive"

        a me piace anche "Dune" (forse perchè lo vidi al cinema da ragazzino e ne serbo un ricordo molto affascinante), ma qui sono di certo in minoranza

        se poi vuoi andare sul pesante allora "Eraserhead" ed "Inland Empire" sono insuperabili! ma io consiglio di partire da quelli che ti ho segnalato io, per iniziare un approccio con Lynch ed i suoi mondi
        grazie della segnalazione. Elephant man lo avevo già visto. Mi sa che andrò sul pesante con Eraserhead.
        Fai bene. Pochi film sono così penetranti. Mi ricordo che quando l'ho visto, mi sono sentito stranissimo per tutta la sera... è un qualcosa di spaventoso e di unico...
        vediti anche STRADE PERDUTE di Lynch
        questo lo hanno consigliato in pochi....Ma con il tempo lo vedrò

        Commenta


        • tra i film di lynch strade perdute è il mio preferito ;D

          Commenta


          • Originariamente inviato da sirio91
            tra i film di lynch strade perdute è il mio preferito ;D
            Lo vedrò di sicuro
            Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

            Commenta


            • angeli e demoni 5
              un thriller veramente ridicolo ma sono proprio le idiozie presenti a tenere svegli quindi se non altro non è noioso.

              Commenta


              • Una notte al museo 2 - La fuga
                Voto 6.5

                Be', una nuova commedia, simpatica, irriverente e ben congegnata.
                Dopo il successo del primo film, si ha una nuova fantastica avventura, dove la singolarità che la caratterizza viene sfruttata al meglio; forse un pò decadente nei dialoghi, troppo lunghi e a volte dementi, ma nel complesso due ore da passare tranquilli. Le risate sono assicurate.

                Commenta


                • Angeli e Demoni di Ron Howard

                  Film carino, però ha deluso le aspettative che avevo verso di lui. Visivamente accattivante e affascinante ma con una sceneggiatura debole e in alcuni punti molto forzata. Bravo Ewan McGregor e sottotono Hanks.


                  Voto : 6, tendente al 6.5/10

                  Commenta


                  • Venerdi 22 Maggio
                    Antichrist (L. Von Trier)
                    Voto: 1


                    "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da TheGame
                      Venerdi 22 Maggio
                      Antichrist (L. Von Trier)
                      Voto: 1
                      AZZ!!! Esplica, esplica!

                      EDIT: Già letto il commento nel topic apposito.
                      "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Pancho84
                        AZZ!!! Esplica, esplica!
                        asd
                        ho già approfondito il tutto nel topic dedicato al sudetto film
                        in più aggiungo che il voto per tali opere necessita ovviamente un trattamento diverso, sono dell'idea che opere come queste o diventano vera arte, quindi capolavori, film eccezionali oppure diventano film da "pattumiera", consentitemi il termine...raramente esiste la via di mezzo :
                        poi ci sono casi eccezionali dove un artista riesce nell'impresa di creare una grandissima opera d'arte che però inevitabilmente finisce con l'essere anticinema ("Inland Empire" docent)...ma nn è questo il caso...purtroppo :


                        "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TheGame
                          Originariamente inviato da Pancho84
                          AZZ!!! Esplica, esplica!
                          asd
                          ho già approfondito il tutto nel topic dedicato al sudetto film
                          in più aggiungo che il voto per tali opere necessita ovviamente un trattamento diverso, sono dell'idea che opere come queste o diventano vera arte, quindi capolavori, film eccezionali oppure diventano film da "pattumiera", consentitemi il termine...raramente esiste la mia di mezzo :
                          poi ci sono casi eccezionali dove un artista riesce nell'impresa di creare una grandissima opera d'arte che però inevitabilmente finisce con l'essere anticinema ("Inland Empire" docent)...ma nn è questo il caso...purtroppo :
                          Ti do pienamente ragione. Per certi versi è come per un'auto con delle linee azzardate, troppo originali: o la si ama o la si detesta :sisisi:
                          "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                          Commenta


                          • Sabato 23 Maggio
                            Hitch
                            7

                            piacevolissima commedia targata Smith...
                            fedele seguace del team Apatow

                            Commenta


                            • sabato 23 maggio

                              Yes Man
                              6.5
                              bella commedia fatta molto bene, mi ha fatto venire voglia di godermi per davvero la vita e dire sempre si a tutti
                              Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                              Commenta


                              • una casa alla fine del mondo
                                voto: 6/7

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X