I banditi del tempo, di Terry Gilliam
Kevin, un ragazzino appassionato di letture fantastiche, una notte vede uscire dall'armadio sei nani in possesso di una mappa con i buchi del tempo, che permettono di passare da un'epoca all'altra della storia. Kevin li segue in una serie di mirabolanti avventure, dalla Grecia antica all'Inghilterra di Robin Hood, fino allo scontro finale con il Male.
Uno dei più folli film che abbia mai visto: la trama è innovativa e geniale, ma in alcuni punti rimani sbalordito da ciò che si è inventato Gilliam: collaborando con l'altro membro dei Monthy Phyton (xD) Michael Palin, ha creato un mondo visionario e spettacolare, dove i cowboy combattono il Male a fianco di un'astronave e dei cavalieri medievali; un gigante esce dall'acqua con una barca sulla testa a mo' di cappello! Sei piccoli nani escono dall'armadio di un bambino e lo portano a spasso nel tempo... la scena con John Cleese e "Marion" è da antologia!
Voto (1-5): 3.5
La Città Incantata (3° visione), di Hayao Miyazaki
La piccola Chihiro sta viaggiando con i genitori verso la sua nuova casa. Improvvisamente il padre e la madre vengono attratti da alcune strane rovine. Affascinati e affamati si fermano per dare un'occhiata e per cercare qualcosa da mangiare. Nel frattempo la bambina si guarda intorno: quando cala la notte le porte di un nuovo straordinario mondo si aprono per lei. Per ritornare al suo mondo e riabbracciare i genitori, Chihiro affronterà avventure incredibili, conoscerà personaggi straordinari e imparerà il senso dell'amicizia.
Uno dei film d'animazione più belli; Miyazaki ha creato un mondo fantastico dove la piccola Chihiro cerca di salvare i suoi genitori. Personaggi ben caratterizzati e riusciti (la strega Yubaba, il coraggioso Haku, i vari spiriti che vagano per le terme), scenografie splendide, musiche sublimi.
Kurosawa diceva: "Come si può paragonare un mio film a uno del Maestro Miyazaki!?"
Consigliatissimo, anche se non amate l'animazione!
Voto (1-5): 4.5
Kevin, un ragazzino appassionato di letture fantastiche, una notte vede uscire dall'armadio sei nani in possesso di una mappa con i buchi del tempo, che permettono di passare da un'epoca all'altra della storia. Kevin li segue in una serie di mirabolanti avventure, dalla Grecia antica all'Inghilterra di Robin Hood, fino allo scontro finale con il Male.
Uno dei più folli film che abbia mai visto: la trama è innovativa e geniale, ma in alcuni punti rimani sbalordito da ciò che si è inventato Gilliam: collaborando con l'altro membro dei Monthy Phyton (xD) Michael Palin, ha creato un mondo visionario e spettacolare, dove i cowboy combattono il Male a fianco di un'astronave e dei cavalieri medievali; un gigante esce dall'acqua con una barca sulla testa a mo' di cappello! Sei piccoli nani escono dall'armadio di un bambino e lo portano a spasso nel tempo... la scena con John Cleese e "Marion" è da antologia!
Voto (1-5): 3.5
La Città Incantata (3° visione), di Hayao Miyazaki
La piccola Chihiro sta viaggiando con i genitori verso la sua nuova casa. Improvvisamente il padre e la madre vengono attratti da alcune strane rovine. Affascinati e affamati si fermano per dare un'occhiata e per cercare qualcosa da mangiare. Nel frattempo la bambina si guarda intorno: quando cala la notte le porte di un nuovo straordinario mondo si aprono per lei. Per ritornare al suo mondo e riabbracciare i genitori, Chihiro affronterà avventure incredibili, conoscerà personaggi straordinari e imparerà il senso dell'amicizia.
Uno dei film d'animazione più belli; Miyazaki ha creato un mondo fantastico dove la piccola Chihiro cerca di salvare i suoi genitori. Personaggi ben caratterizzati e riusciti (la strega Yubaba, il coraggioso Haku, i vari spiriti che vagano per le terme), scenografie splendide, musiche sublimi.
Kurosawa diceva: "Come si può paragonare un mio film a uno del Maestro Miyazaki!?"
Consigliatissimo, anche se non amate l'animazione!
Voto (1-5): 4.5
Commenta