annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iron man :lingua:

    Voto 8 :musino:
    Parlare in continuazione non significa comunicare. (Joel) (Eternal sunshine of a spootless mind)

    Commenta


    • Originariamente inviato da FelixFelicis
      Volver mi incuriosisce tanto... :
      secondo me, se non ti farai troppe aspettative, non ti dispiacerà per niente ;D

      Commenta


      • Originariamente inviato da FelixFelicis
        Volver mi incuriosisce tanto... :
        E' un capolavoro... la Cruz è bravissima, Almodòvar la dirige in modo mostruosamente sublime!! Uno dei film più belli e tristi che abbia mai visto! :seseh:

        Commenta


        • Sempre un bel film The prestige. Vederlo la seconda volta ti fa apprezzare i richiami contenuti all'interno della storia

          Commenta


          • The prestige

            voto:8

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sdein
              The prestige

              voto:8

              Anh'io. L'avrò visto non so quante volte, ma continuo a trovarlo fantastico. E sì che le pretese inizali erano abbastanza modeste. Quando poi si sono resi conto di ciò che avevano fatto...

              Commenta


              • Batman Begins

                L'ho rivisto ieri (dal DVD con TVHD, precisazione dovuta). Avendo presente anche il sequel il film si colora di sfumature interessanti. Ho trovato incredibile come le due trame fossero così legate. Detto questo, che entra poco nel giudizio del film ma che rende chiaro che dietro c'è più di un semplice progetto per una bella storia, sono rimasto affascinato dalle scene con i pipistrelli (ho fatto l'errore di non vederlo al cinema e poi l'avevo visto solo con tv analogica :nono: ) e quelle in mezzo al vapore. Se volessi trovargli dei difetti potrei considerare una scelta poco felice l'approccio ai combattimenti corpo a corpo con gli scagnozzi di Ras, anche se va considerato l'effetto mozzafiato da corsa contro il tempo che comunicano. La narrazione non è linearissima nella prima parte, ma risulta comunque comprensibile a chiunque, spero, pur avendo due lunghi flashback, che però mitigano il fatto che potrebbe essere considerata un po' troppo lunga. La parte centrale con la genesi del "personaggio" Batman è splendida e imperdibile, ed è la parte in cui si sprigiona la bella alchimia fra i vari ottimi attori che hanno frequentato questo film. Persino la Holmes è accettabile, anche se non riesce a convincermi nel ruolo. La parte finale come accennavo è una corsa contro il tempo molto ben orchestrata e inizia con la più bella vestizione che io ricordi in un film di Batman. Non voglio dilungarmi oltre, ma una cosa la devo ancora dire: Bale è perfetto nel ruolo e anche con la maschera non perde assolutamente l'espressività, gli bastano gli occhi (a volte mette persino paura). Lo consiglio se volete passare una gran bella serata, e non lesinate con l'Home Theatre, tra la colonna sonora eccellente e il sonoro (la Tumbler su tutto) vale la pena di aggiungere qualche decibel, cosa che aiuta nell'immersione nel film (l'ho lasciato andare fino alla fine dei titoli di coda).

                Voto: 8 e 3/4.

                Commenta


                • Lunedì 13 luglio

                  Full Metal Jacket

                  di Stanley Kubrick

                  [Visto per la quarta volta]

                  Un capolavoro di Kubrick, il quale affronta il tema della guerra e dell'alienazione che ne scaturisce nei confronti dei soldati, i quali confondono o dimenticano irrimediabilmente la concezione di bene e male. Il film è costituito da due blocchi narrativi ognuno con uno stile e ritmo differente dall'altro; solite ma sempre gustose inquadrature kubrickiane, ovvero costituite da una perfezione geometrica, alle quali vanno aggiunte eccellenti riprese a mano e carrellate. Ottime le interpretazioni di Ronald Lee Ermey e Vincent D'Onofrio. A mio avviso Full Metal Jacket ed Apocalipse Now sono i migliori film di guerra.

                  Voto: 10/10.
                  La caratteristica del buio è che ci galleggi dentro

                  Commenta


                  • The Prestige 8,5 visto x la 3 volta...x me un capolavoro, qualsiasi cosa voglia dire questa parola...
                    http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                    http://jhonillustratore.altervista.org/
                    "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                    ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Furor
                      Lunedì 13 luglio

                      Full Metal Jacket

                      di Stanley Kubrick

                      [Visto per la quarta volta]

                      Un capolavoro di Kubrick, il quale affronta il tema della guerra e dell'alienazione che ne scaturisce nei confronti dei soldati, i quali confondono o dimenticano irrimediabilmente la concezione di bene e male. Il film è costituito da due blocchi narrativi ognuno con uno stile e ritmo differente dall'altro; solite ma sempre gustose inquadrature kubrickiane, ovvero costituite da una perfezione geometrica, alle quali vanno aggiunte eccellenti riprese a mano e carrellate. Ottime le interpretazioni di Ronald Lee Ermey e Vincent D'Onofrio. A mio avviso Full Metal Jacket ed Apocalipse Now sono i migliori film di guerra.

                      Voto: 10/10.
                      Film stupendo in tutto... quoto anche l'ultima frase, però ci aggiungerei anche La Sottile Linea Rossa...
                      A me piace molto dire: "Full Metal Jacket e Apocalypse Now rappresentano la distruzione dell'uomo a causa della guerra, La Sottile Linea Rossa rappresenta la distruzione della natura a causa dell'uomo!" :sisisi:

                      Commenta


                      • Lunedì 13 luglio

                        The Prestige

                        Visto per la prima volta. Non ho parole, ne sono rimasto allibito. È uno dei film più particolari, innovantivi e sperimentalisti che io abbia mai visto. Sembra quasi che Nolan si sia divertito a sperimentare nuove tecniche registiche, fotografiche, scenografiche, di montaggio e quant'altro, venendogli molto bene e dando al film un animo molto, molto particolare. In queste sue sperimentazioni, però, ho notato una sorta di... insicurezza registica... come dire, non so spiegare se è un'impressione mia, questa specie di insicurezza in queste nuove tecniche registiche o se sono fatte apposta per dare al film un animo ancora più surreale e strano.
                        Molto convincente ed efficace la recitazione generale, specialmente quella di Michael Caine.
                        Che dire, un gran bel film. Io penso che è abbastanza probabile che un film sperimentalista e innovativo come questo tra... che so, 30 anni, sarà rivalutato, o in molto peggio o in molto meglio. Ce ne sono molti di capolavori da 10 che ai tempi in cui sono usciti erano considerati buoni film. Chissà... i believe in Nolan! ;D

                        Voto: 8/10
                        Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Still_Free
                          Lunedì 13 luglio

                          The Prestige

                          Visto per la prima volta. Non ho parole, ne sono rimasto allibito. È uno dei film più particolari, innovantivi e sperimentalisti che io abbia mai visto. Sembra quasi che Nolan si sia divertito a sperimentare nuove tecniche registiche, fotografiche, scenografiche, di montaggio e quant'altro, venendogli molto bene e dando al film un animo molto, molto particolare. In queste sue sperimentazioni, però, ho notato una sorta di... insicurezza registica... come dire, non so spiegare se è un'impressione mia, questa specie di insicurezza in queste nuove tecniche registiche o se sono fatte apposta per dare al film un animo ancora più surreale e strano.
                          Molto convincente ed efficace la recitazione generale, specialmente quella di Michael Caine.
                          Che dire, un gran bel film. Io penso che è abbastanza probabile che un film sperimentalista e innovativo come questo tra... che so, 30 anni, sarà rivalutato, o in molto peggio o in molto meglio. Ce ne sono molti di capolavori da 10 che ai tempi in cui sono usciti erano considerati buoni film. Chissà... i believe in Nolan! ;D

                          Voto: 8/10
                          Anch'io l'ho visto per la prima volta Ieri, in qualche post prima ho messo il voto: 7/8,5 Un bel Film! :sisisi:

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Still_Free
                            In queste sue sperimentazioni, però, ho notato una sorta di... insicurezza registica... come dire, non so spiegare se è un'impressione mia, questa specie di insicurezza in queste nuove tecniche registiche o se sono fatte apposta per dare al film un animo ancora più surreale e strano.
                            no, io non ho avuto affatto questa impressione, anzi....
                            per me è il miglior film di Nolan insieme a Memento (il mio voto è 9 per entrambi) :sisisi:

                            è uno di quei film che fanno bene al cinema, specialmente in un periodo di decadentismo come quello odierno

                            l'unica nota stonata del film è Scarlett Johansson, bella ma scialba. Solo Woody Allen l'ha resa interessante in Match Point :sisisi:
                            il resto del cast è, invece, in gran forma, Caine su tutti ovviamente
                            "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                            Votazione Registi: link

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da David.Bowman
                              Originariamente inviato da Still_Free
                              In queste sue sperimentazioni, però, ho notato una sorta di... insicurezza registica... come dire, non so spiegare se è un'impressione mia, questa specie di insicurezza in queste nuove tecniche registiche o se sono fatte apposta per dare al film un animo ancora più surreale e strano.
                              no, io non ho avuto affatto questa impressione, anzi....
                              per me è il miglior film di Nolan insieme a Memento (il mio voto è 9 per entrambi) :sisisi:

                              è uno di quei film che fanno bene al cinema, specialmente in un periodo di decadentismo come quello odierno

                              l'unica nota stonata del film è Scarlett Johansson, bella ma scialba. Solo Woody Allen l'ha resa interessante in Match Point :sisisi:
                              il resto del cast è, invece, in gran forma, Caine su tutti ovviamente
                              Beh, credo sia solo una mia impressione... comunque, non ti è piaciuto ICO? Io lo considero nettamente superiore a The Prestige, come film.
                              Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Still_Free
                                comunque, non ti è piaciuto ICO? Io lo considero nettamente superiore a The Prestige, come film.
                                si, mi è piaciuto ma gli darei al massimo un 8,5 come valutazione. :sisisi:
                                credo sia il miglior film sui super eroi mai realizzato, una sorta di punto di non ritorno che costringerà il genere comics a fare i conti con questo modello creato da Nolan. E' un ottimo compromesso tra noir, gangester movie e comic, nonchè tra cinema d'autore e cinema mainstream. Ha anche ottimi personaggi: il Joker specialmente.

                                Però alcune cose mi hanno deluso molto, facendo scendere la valutazione complessiva :sisisi:

                                il film, complessivamente molto bello (ribadisco), ha due grosse pecche, a mio avviso:

                                1) nonostante lo stile da noir ha un'anima da tipico blockbuster americano e, pertanto, si porta dietro quei compromessi buonistici (e totalmente inverosimili) che sono quasi "dovuti" verso il grande pubblico. Vedi, ad esempio, la scena dei 2 traghetti che è di una retorica patetica, fastidiosa e fasulla. E questi "compromessi" risultano, purtroppo, molto appariscenti perchè stridono fortemente con l'atmosfera cupa ed il look dark della pellicola. Se Nolan avesse avuto più coraggio, sarebbe stato un film nettamente superiore. Ma poi avremmo perso la componente mainstream (perchè di questo si tratta, non dimentichiamolo mai :sisisi: ) ed il film non avrebbe fatto il botto di incassi che ha fatto. Quindi, commercialmente, la cosa funziona. Artisticamente un po' meno....
                                Ma, ripeto, il regista ha fatto del suo meglio per tenere insieme le due cose e già questo è apprezzabile.

                                2) troppo pretenzioso :sisisi: Nolan ha osato molto dal punto di vista delle sotto trame annidate, dei personaggi tirati in ballo (alcuni, francamente, un po' sprecati, visto il loro potenziale) e della carne messa al fuoco. Forse voleva davvero seguire la tradizione del grande noir classico (Il grande sonno, Il mistero del falco, La fiamma del peccato, ....) ma, imho, questa cosa indebolisce il film e lo rende, a tratti, poco equilibrato e disomogeneo nello sviluppo della vicenda.

                                Questa è la mia idea
                                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                                Votazione Registi: link

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X