annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Appena 7?

    Harry Potter e l'Ordine della Fenice di David Yates

    Tra i migliori film della saga! Commovente al massimo nella parte finale (ma anche non). Ironia e oscurità mescolate per bene con una sana dose d'azione, sempre ben gestita. Yates molto bravo alla regia (a parte per qualche piccola cosa)...

    Voto: 8/10

    Commenta


    • Originariamente inviato da Obi-wan Kenobi
      Appena 7?
      Per quanto mi sia piaciuto, ho vissuto 2 ore e 10 pieno di nervi con le ingiustizie che c'erano.
      Quando finisce dici che bel film, però ti colpisce con sentimenti negativi.
      Bo non so, non riesco a dargli di più, forse un 7 pieno ma non olttre.

      Commenta


      • è proprio questo...
        è un pugno nello stomaco che ti colpisce forte e duro. Un 10 pieno e meritato. Per non parlare della regia di Eastwood che sembra quasi un miracolo di questi tempi.

        Commenta


        • sabato 18 luglio---Harry Potter e il principe mezzosangue....ormai mettiamoci l'anima in pace, la saga del giovane maghetto non passerà nella storia come una semplice storiella per adolescenti. Voto: 8

          Domenica 18 Luglio---Adventureland voto 7,5
          Mi è piaciuto moltissimo, bella l'atmosfera e bravi gli attori soprattutto Kristen Stewart che si dimostra per l'ennesima volta un'attrice veramente talentuosa...la sceneggiatura e il montaggio peccano un pò troppo, quest'ultimo con passaggi troppo bruschi e confusionali, ma il film è lo stesso piacevole....ve lo consiglio!
          NB: la storia del film è vera...è accaduta veramente al registe (Greg Mottola) quando lavorava all'Adeventureland Amusement Park di Long Island!
          "...si dice che per sopravvivere qui bisogna essere matti come un cappellaio...e per fortuna...io lo sono!"

          Commenta


          • IL PIANETA DELLE SCIMMIE DEL 68'

            un ottimo film direi, molto profondo e interessante...l'ho trovato meglio di quello di Tim Burton.

            Un Charlton Heston rivalutato personalmente!
            La fine è grandiosa!!!
            voto:8emezzo

            Commenta


            • Vero, molto bello il Pianeta Delle Scimmie di Shaffner, sicuramente più della versione di Burton.

              Tra l'altro oggi trasmettono il seguito in tv, e devo dire che non è niente di chè, ma allo stesso tempo è interessante seguire tutta la storia (in tutto sono 5 film) perchè comunque di sorprese ce ne sono e mi piace come si legano l'uno all'altro, ma non voglio dire di più

              E poi come al solito consiglio il romanzo di Pierre Boulle, che ho trovato più bello di qualsiasi film ne sia stato tratto, soprattutto per il modo in cui vengono approfonditi certi rapporti (in modo particolare quello fra il protagonista Taylor e Nova, la ragazza selvaggia) e per le personalità dei protagonisti, decritti con molta più attenzione in ogni dettaglio.

              Commenta


              • 15 e 16 Luglio

                Harry Potter e il principe mezzosangue

                La recensione la trovate nel topic apposito (quello per le recensioni!)

                18 Luglio

                Philadelphia

                Wow... film meraviglioso con un'ottima sceneggiatura e un Tom Hanks immenso. Oscar strameritatissimo! voto: 9+

                Commenta


                • Originariamente inviato da Obi-wan Kenobi
                  è proprio questo...
                  è un pugno nello stomaco che ti colpisce forte e duro. Un 10 pieno e meritato. Per non parlare della regia di Eastwood che sembra quasi un miracolo di questi tempi.
                  STRACONCORDO :biggrin:

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da sirio91
                    Originariamente inviato da Obi-wan Kenobi
                    è proprio questo...
                    è un pugno nello stomaco che ti colpisce forte e duro. Un 10 pieno e meritato. Per non parlare della regia di Eastwood che sembra quasi un miracolo di questi tempi.
                    STRACONCORDO :biggrin:
                    10 pieno pieno pieno
                    Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                    Commenta


                    • Iron Man

                      Rivisto ieri sera. La trama, inutile ricordarlo, narra di come Tony Stark, magnate americano dell'industria bellica, decida di cambiare la propria vita per aiutare a suo modo gli oppressi, diventando un supereroe (termine che al Tony del film farebbe piacere sentire, ma che non è proprio esatto asd ). Il film è sicuramente un piccolo gioiello, è accattivante e pur presentando un personaggio non proprio moralmente accettabile riesce comunque a far entrare il pubblico più disparato in empatia col protagonista, merito del bravissimo Robert Downey Jr di dare a Tony un'aria un po' guascona, degli altri attori che gli fanno da spalle (con risultati alterni) e della sceneggiatura che è veramente ben fatta almeno fino ad una decina di minuti dopo la prima vera e propria missione di Iron Man (quella nel villaggio contro i guerriglieri e le sequenze dell'inseguimento aereo al ritorno). Il punto dolente infatti è lo sviluppo del film dopo il villaggio, punto in cui il tono, la regia e la sceneggiatura (come dicevo) raggiungono il picco più alto, e in cui, a differenza della prigionia, si avverte quel senso di truce realtà che cattura fortemente l'immaginario (pur con l'eroe in un'armatura di "una lega di oro e titanio"). Dopo invece di mantenersi almeno allo stesso livello cala un po' e questo lascia sicuramente l'amaro in bocca (lo scontro finale non è molto emozionate, peccato). Gli effetti speciali sono eccezionali, inutile dirlo, basta un'occhiata all'armatura mentre vola per capirlo, ma vorrei fare una menzione particolare per il comparto audio (della Skywalker Sound), raramente si incontra un lavoro così ben fatto e gratificante per chi possiede un Home Theater, l'audio multicanale è pressoché perfetto, cosa non sempre scontata, e la colonna sonora è intensa (ma per questa forse vi deve piacere il genere come a me). Ma questo non è certo un film che si adagia sugli FX, anzi pur toccando alcuni temi con un po' di superficialità (in linea però con le ambizioni del film) c'è un buon approfondimento del personaggio di Tony il cui cambiamento sembra credibile e sincero, e non intacca comunque la sua personalità che conserva la spavalderia che alla fine gli fa dire... Se volete saperlo vedetevi il film, lo consiglio a tutti.

                      Voto: 8 e 1/3.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Ipazia
                        Underworld- Rise of the Lycans (2009)

                        C'era già aria di prequel in giro, neanche Underworld poteva mancare all'appello.
                        Film senza infamia e senza lode, narra e spiega la creazione della stirpe dei Lycans, le origini di Lucian e la vicenda della bella Sonja (rimando alla Beckinsale/Selene) che fa poco rimpiangere la mancanza dell'eroina dei primi due film. Molto belli gli ultimi 10 minuti.

                        Voto: 6/7
                        Visto anch'io oggi pomeriggio.
                        Questo prequel non é male,almeno si capisce com'é iniziata la faida millenaria fra le due razze,l'attrice che fa Sonja é bella ma non quanto la Beckinsale di cui mi é piaciuto il cammeo alla fine asd,chissà solo se davvero ci sarà un vero sequel o se faranno una serie tv ?

                        Commenta


                        • Star Trek
                          Voto: 8

                          Non sono un appassionato dell'Enterprise, ma mi è piaciuto il film. Effetti speciali notevoli e storia interessante: l'azione di certo non manca.

                          Commenta


                          • Across the universe

                            Voto: 9

                            Love is all you need.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Ipazia
                              Across the universe

                              Voto: 9

                              Love is all you need.
                              si hai proprio ragione quel film è stupendo...
                              "...si dice che per sopravvivere qui bisogna essere matti come un cappellaio...e per fortuna...io lo sono!"

                              Commenta


                              • Good Morning, Vietnam

                                Quando è uscito era sicuramente un film innovativo, potrei citare tantissimi film di successo e non venuti in seguito che ne hanno copiato la commistione tra commedia e drammaticità, o almeno ci hanno provato. Ispirato alla vera storia di un dj inviato a movimentare la radio militare per risollevare il morale dei soldati americani in Vietnam durante il famoso conflitto, colpisce molto l'immaginario dello spettatore calandolo sempre più insieme al protagonista, all'inizio spensieratissimo, in una realtà deprimente e cruda ma sincera (a mio parere). Devo dire che a distanza di anni dalle prime visioni di questo film, mi sento di muovere un paio di critiche, la prima è che alcune battute che una volta mi facevano ridere tantissimo ora non sono più così efficaci, mentre altre rimarranno negli annali della comicità per sempre, e la seconda è il ritmo del film che è un po' troppo lento. Per il resto questo film conserva alcune delle più belle sequenze che più mi hanno colpito nella mia vita, come le immagini della guerra accompagnate da What a Wonderful World di Louis Armstrong. Un Williams eccezionale (che a quanto so improvvisa buona parte delle cose che dice in radio) e un ottimo cast di spalle azzeccatissime. Notevole la colonna sonora, non si può che apprezzarla. Questo secondo me è un film che deve essere visto, ma che comunque comincia a sentire il peso degli anni.

                                Voto: 8-.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X