annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 500 Days Of Summer = 8.
    Sicuramente non il mio genere,ma sicuramente un gioiello.
    Realizzato alla grande (bravissimo il regista) con delle scenette veramente indicate e sottili,è un film estremamente intelligente e acuto.Molto bravo il ragazzo (sosia di Heath Ledger) e una colonna sonora da applausi!
    Veramente un bellissimo film consigliato a tutti!!!

    Ps:Summer,la ragazza,dalle varie recensioni me l'aspettavo più bastarda asd
    ...SoMe MeN JuSt WaNt To WaTcH ThE WoRLd BuRn...

    Commenta


    • 11 e 12 Novembre

      Il club delle ex mogli
      Me lo aspettavo più divertente,ma non è nulla di che.
      Voto 2,5 /5

      La donna del miracolo
      Un gran bel film,mooooolto soddisfatta.
      Voto 4/5

      Nemico pubblico
      Che noia,che film vuoto,personaggi terribilmente piatti,attori sprecati,storia inconsistente.
      Voto 2/5

      Commenta


      • 12/11/09

        2001: Odissea nello Spazio

        - 5° visione

        Che dire. E' difficile parlare di una pellicola che più che discuterne dei fatti te li propone visivamente... il miglior commento è in tal caso la visione del film stesso. Maestoso, illimitato, perfetto; un'opera massiccia che diviene tale grazie a un ritmo lento ma perlopiù intenso, una fotografia maestosa, come lo è anche la scenografia, ed un sonoro imponente, trascinante, a tratti inquietante. E come non render gloria alle tecniche registiche adoperate da Stanley Kubrick? Forse non spontanee, forse troppo studiate, ma con un risultato finale che sfiora l'ineguagliabile. E gli effetti speciali? Per il periodo storico e, conseguentemente, per gli strumenti in quel tempo utilizzabili stavolta il termine ineguagliabile viene pienamente raggiunto. Tuttavia, ciò che più colpisce del film è l'enigmaticità, quell'ermetismo che si respira e rende meglio dell'ossigeno.

        Voto: 10/10
        La caratteristica del buio è che ci galleggi dentro

        Commenta


        • Originariamente inviato da Fran Fine
          11 e 12 Novembre


          Nemico pubblico
          Che noia,che film vuoto,personaggi terribilmente piatti,attori sprecati,storia inconsistente.
          Voto 2/5
          Sei stata più cattiva si me. xD

          Commenta


          • Originariamente inviato da Furor
            12/11/09

            2001: Odissea nello Spazio

            - 5° visione

            Che dire. E' difficile parlare di una pellicola che più che discuterne dei fatti te li propone visivamente... il miglior commento è in tal caso la visione del film stesso. Maestoso, illimitato, perfetto; un'opera massiccia che diviene tale grazie a un ritmo lento ma perlopiù intenso, una fotografia maestosa, come lo è anche la scenografia, ed un sonoro imponente, trascinante, a tratti inquietante. E come non render gloria alle tecniche registiche adoperate da Stanley Kubrick? Forse non spontanee, forse troppo studiate, ma con un risultato finale che sfiora l'ineguagliabile. E gli effetti speciali? Per il periodo storico e, conseguentemente, per gli strumenti in quel tempo utilizzabili stavolta il termine ineguagliabile viene pienamente raggiunto. Tuttavia, ciò che più colpisce del film è l'enigmaticità, quell'ermetismo che si respira e rende meglio dell'ossigeno.

            Voto: 10/10
            L'ho visto anch'io, ieri sera, e concordo in pieno.
            Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

            Commenta


            • Originariamente inviato da Silente
              Originariamente inviato da Dark Knight
              Forse intendi la moglie di Sean Penn, interpretata dalla Linney?!
              Comunque, con la scelta di oscurare parte del viso della Linney, soprattutto in quel particolare dialogo finale con il marito in cui praticamente vi è una sorta di accettazione/approvazione dei mali commessi, Eastwood voleva evidenziare appunto la parte più oscura dell'animo umano.
              no no... proprio la moglie di Kevin Bacon, che lo lascia, e lo richiama spesso al cell, senza dirgli una parola... per tutto il film viene inquadrata solo la bocca, poi sul finale ne vediamo tutto il viso... perchè?

              la moglie di Sean Penn si vede chiaramente, dall'inizio...
              Ah già è vero!! scusa, avevo capito male...
              Allora in questo caso non saprei dare una risposta certa... quando vidi il film per la prima volta mi pare che interpretai la questione come un modo per sottolineare il passato oscuro personale/familiare di sean devine (kevin bacon). Alla fine Eastwood sceglierebbe di "dar luce" al volto della moglie come a far presagire uno spiraglio di speranza per il personaggio...
              Ipotesi del tutto personale, eh!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Dark Knight
                Originariamente inviato da Silente
                Originariamente inviato da Dark Knight
                Forse intendi la moglie di Sean Penn, interpretata dalla Linney?!
                Comunque, con la scelta di oscurare parte del viso della Linney, soprattutto in quel particolare dialogo finale con il marito in cui praticamente vi è una sorta di accettazione/approvazione dei mali commessi, Eastwood voleva evidenziare appunto la parte più oscura dell'animo umano.
                no no... proprio la moglie di Kevin Bacon, che lo lascia, e lo richiama spesso al cell, senza dirgli una parola... per tutto il film viene inquadrata solo la bocca, poi sul finale ne vediamo tutto il viso... perchè?

                la moglie di Sean Penn si vede chiaramente, dall'inizio...
                Ah già è vero!! scusa, avevo capito male...
                Allora in questo caso non saprei dare una risposta certa... quando vidi il film per la prima volta mi pare che interpretai la questione come un modo per sottolineare il passato oscuro personale/familiare di sean devine (kevin bacon). Alla fine Eastwood sceglierebbe di "dar luce" al volto della moglie come a far presagire uno spiraglio di speranza per il personaggio...
                Ipotesi del tutto personale, eh!
                sì sì... mi sembra l'ipotesi più plausibile...
                fedele seguace del team Apatow

                Commenta


                • Originariamente inviato da violaverde
                  Piccola premessa: tendo ad essere così stretta di voti che alla fine mi trovo in difficoltà, troppi film tutti sullo stesso piano!

                  giovedì 12 novembre

                  Mllion Dollar Baby

                  Sarà che avevo aspettative, ma pensavo meglio. Un film ben fatto, una storia toccante, ma molte banalità e in generale niente di speciale.

                  Voto: 6 +

                  Edit: 6,5
                  L'onestà intellettuale e di sentimenti del regista nei confronti dell'eutanasia è la parte per me più bella del film.

                  RiEdit: No, riconfermo il 6+ xD
                  Ti vedo (leggo) molto decisa asd
                  http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                  http://jhonillustratore.altervista.org/
                  "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                  ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Devil-lex
                    Originariamente inviato da Fran Fine
                    11 e 12 Novembre


                    Nemico pubblico
                    Che noia,che film vuoto,personaggi terribilmente piatti,attori sprecati,storia inconsistente.
                    Voto 2/5
                    Sei stata più cattiva si me. xD
                    :lol: E' stata una delusione troppo grande per me,davvero ci sono rimasta malissimo,si merita tutti i commenti negativi e cattivi che ho letto in giro!

                    Commenta


                    • Giovedì 12 Nevembre

                      L'uomo che fissa le capre

                      Voto: 7

                      Un bel film divertente, da vedere...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TheJoKeR
                        500 Days Of Summer = 8.
                        Sicuramente non il mio genere,ma sicuramente un gioiello.
                        Realizzato alla grande (bravissimo il regista) con delle scenette veramente indicate e sottili,è un film estremamente intelligente e acuto.Molto bravo il ragazzo (sosia di Heath Ledger) e una colonna sonora da applausi!
                        Veramente un bellissimo film consigliato a tutti!!!

                        Ps:Summer,la ragazza,dalle varie recensioni me l'aspettavo più bastarda asd
                        In italia non è ancora uscito, giusto?!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da cesarmanuel10
                          Originariamente inviato da violaverde
                          Piccola premessa: tendo ad essere così stretta di voti che alla fine mi trovo in difficoltà, troppi film tutti sullo stesso piano!

                          giovedì 12 novembre

                          Mllion Dollar Baby

                          Sarà che avevo aspettative, ma pensavo meglio. Un film ben fatto, una storia toccante, ma molte banalità e in generale niente di speciale.

                          Voto: 6 +

                          Edit: 6,5
                          L'onestà intellettuale e di sentimenti del regista nei confronti dell'eutanasia è la parte per me più bella del film.

                          RiEdit: No, riconfermo il 6+ xD
                          Ti vedo (leggo) molto decisa asd
                          xD
                          Stavo provando ad essere un po' più generosa nei voti ma è più forte di me! Il mondo deve ringraziare che non insegno! asd
                          "It's so easy to laugh / It's so easy to hate / It takes strength to be gentle and kind"
                          The Smiths - I Know It's Over

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da FelixFelicis
                            Originariamente inviato da TheJoKeR
                            500 Days Of Summer = 8.
                            Sicuramente non il mio genere,ma sicuramente un gioiello.
                            Realizzato alla grande (bravissimo il regista) con delle scenette veramente indicate e sottili,è un film estremamente intelligente e acuto.Molto bravo il ragazzo (sosia di Heath Ledger) e una colonna sonora da applausi!
                            Veramente un bellissimo film consigliato a tutti!!!

                            Ps:Summer,la ragazza,dalle varie recensioni me l'aspettavo più bastarda asd
                            In italia non è ancora uscito, giusto?!
                            No,non è ancora uscito
                            ...SoMe MeN JuSt WaNt To WaTcH ThE WoRLd BuRn...

                            Commenta


                            • Transformers

                              Tralasciando Autobot, Decepticon e gli ovvi scontri tra le due fazioni, il film è pieno si sequenze ridicole a tal punto da risultare irritanti. Di certo non ripeterò l'errore con il seguito!

                              Voto: 5.5

                              Commenta


                              • Benvenuto!
                                A me è piaciuto proprio perché mi aspettavo una pessima trasposizione, invece è una divertente parodia. Un pò come Scary Movie.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X