annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'Ultima Eclissi 7/8
    Bello e angosciante fino all'ultimo. Molto brava K. Bates.
    Secondo me, gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale - Maude a Harold

    Commenta


    • Originariamente inviato da Just A Sweet Transvestite
      L'Ultima Eclissi 7/8
      Bello e angosciante fino all'ultimo. Molto brava K. Bates.
      Mi ha sempre incuriosito come film ma non mi ci sono mai avvicinato. Devo recuperarlo :sisisi:

      Commenta


      • Visto ieri pomeriggio.

        "ANTICHRIST"di Lars Von Trier .
        Non ho capito di cosa parlasse questo film che sarebbe solamente un film drammatico,non ho capito cosa centrassero le scene di nudo con la storia,comunque bravissimo Willem Dafoe,mi aspettavo un film horror ed invece non si capisce niente .

        voto 5

        Visto ieri sera .

        "TRILLI E IL TESORO PERDUTO".
        Sequel del bellissimo cartone animato "TRILLI",un altro bellissimo capolavoro della Walt Disney,tra gli extra del dvd i doppiaggi delle Iene Luca e Paolo e dei Fichi d'India oltre al video musicale di L'Aura,da vedere :sisisi:

        voto 10

        Commenta


        • Originariamente inviato da Obi-wan Kenobi
          Sicuro di averli visti bene?
          Il cavaliere oscuro è uguale a Hulk che è uguale a Spider-Man secondo te?...
          Hai citato appunto l'unico film di supereroi che ha un registro nettamente diverso, tanto da essere più vicino al thriller o al poliziesco. Per il resto si, non vedo nessuna differenza tra uno spiderman, ironman, hulk, x-men. Anche le tematiche e lo "sviluppo" dei personaggi li ritengo fotocopie l'uno dell'altro, quando esistono.

          Beowulf (no, non quello)
          Voto:4,5

          Visto stamattina su Sky, pensavo fosse quello di zemeckis che ancora mi manca. Invece mi sono trovato davanti a un filmaccio con Christofer Lambert. Ho deciso di guardarlo già che c'ero. Terribile, spero che l'altro sia meglio.

          Commenta


          • Ieri ho visto Requiem for a dream e oggi ho visto America oggi.

            Bellissimi tutti e due, specialmente il primo.

            Commenta


            • L'Hulk di Lee non offre tematiche o profondità ai personaggi?
              Vogliamo discutere della profondità dei personaggi e dello sviluppo all'interno della storia? No, perchè lo sviluppo di un personaggio come Banner, sia in quello di Lee che di Leterrier mi è sembrato parecchio diverso dal ragazzo di scuola che viene per sbaglio morso da un ragno. L'uno è un ragazzo che si ritrova con delle responsabilità non da poco, l'altro è uno scienziato braccato da tutti per l'essere che porta dentro di sè (papale papale).
              Quindi c'è molto differenza fra uno Spider-Man, un Hulk... ma tanta anche.
              Poi bè, se lo sviluppo di Parker è una fotocopia di quello di Banner o quello di Stark bè... non mi trovo per niente dìaccordo e per portare avanti la mia tesi ci sarebbe a bizzeffe di differenze. A partire dalla nascita di quello che diventeranno.. e se vogliamo partendo ancora indietro, ovvero dalle persone che sono.
              Poi de gustibus...

              Commenta


              • Tutte queste grandi tematiche e profondità dei personaggi non le ho viste onestamente. E qualora ci fossero non vengono mai sottolineate o trattate seriamente. E meno male! Questi sono popcorn movie, se li vedo cerco gli effetti speciali e le esplosioni. Mica i drammoni. Non metto in dubbio che siano presenti nei comics, anche perchè non ho letto nulla se non delle graphic novel. Ma non mi dire che negli spiderman di Raimi mcguire abbia dato grandi emozioni che non fossero legate ai combattimenti. "Da grandi poteri ecc.." è una bella frase, ma non è una tematica. Non basta un parente morto o l'eroe che si sente triste per farmi dire "ma che filmone pieno di temi!".
                Lo stesso Tony Stark se non sbaglio dovrebbe avere problemi di alcolismo. Ma quando mai! nel film è un gran figo pieno di tipe.
                La solitudine di Banner, si va bene poveretto è da solo, ma non vedo comunque questa profondità o tematiche. Il rifiuto del diverso forse? Ma è buttata lì, è come Emmerich che dice di voler parlare del riscaldamento globale con the day after...
                Esclusa la base di partenza questi film a me continuano a sembrare tutti uguali.
                Per l'appunto de gustibus...

                Commenta


                • Originariamente inviato da Earendil

                  Lo stesso Tony Stark se non sbaglio dovrebbe avere problemi di alcolismo. Ma quando mai! nel film è un gran figo pieno di tipe.
                  La solitudine di Banner, si va bene poveretto è da solo, ma non vedo comunque questa profondità o tematiche. Il rifiuto del diverso forse? Ma è buttata lì
                  Vabè, l'alcolismo di Stark non è trattato per niente, ci mancherebbe che l'avessi visto... la solitudine di Banner, che ti devo dire, potrei liquidare qualsiasi altro film che parla di solitudine con "Vabè, poveretto, è solo". A me sembra, invece, che sia tu a non recepire le tematiche che si tentano di affrontare e lo spessore dei personaggi perché per te, come hai detto, "sono popcorn movies, devono avere le esplosioni e gli effetti speciali".
                  Ma non mi sembra comunque ci voglia una sensibilità particolare per recepire i riferimenti al sociale presenti in un "X-Men" piuttosto che l'approfondimento psicanalitico che c'è nel personaggio di Banner nell'Hulk di Ang Lee.
                  Io, sinceramente, ancora non riesco a capire cosa offra un "Il Cavaliere Oscuro" più di questi altri titoli, visto che, comunque, punta sullo stesso tipo di conflitto/dramma, come è giusto che sia(sarebbe come lamentarsi del fatto che negli spaghetti-western c'è sempre uno straniero-pistolero eccezionale di poche parole e tanto carisma).

                  Commenta


                  • Sabato 14 Novembre
                    2012
                    Voto: 5

                    Film inutile, noiosissimo, belli solo gli effetti speciali.

                    Commenta


                    • mmmh... io sto per andare a vederlo... bella prospettiva :lingua:

                      Domenica 15 Novembre
                      Alla ricerca di Nemo
                      9

                      è vero che la Pixar non fa che sfornare capolavori, ma questo resta il mio preferito...
                      fedele seguace del team Apatow

                      Commenta


                      • A me ha annoiato parecchio...

                        Commenta


                        • Hulk e il cavaliere oscuro no, tutti gli altri sono stupidini uguali.
                          Profondità dei personaggi? Dai, obiettivamente non sono certo bei film. Che poi siano belli da vedere e pieni di effetti speciali ok.

                          Commenta


                          • Se dobbiamo parlare di profilo psicologico, secondo me Spider-Man 2 è un grande film (e il miglior cinecomics in assoluto).
                            Raimi non banalizza mai il personaggio, dà spazio alle sue sofferenze, al suo cambiamento umorale, alla sua presa di coscienza e ai tormenti. Rende credibile il suo percorso psicologico e riesce a coniugare grande intrattenimento con emozioni vere (la scena nella metropolitana è da antologia, secondo me) e personaggi di uno spessore notevole.
                            Veramente un gran lavoro.

                            Commenta


                            • ...e finalmente

                              Bastardi senza gloria

                              Tarantino. C'è di bisogno di dire altro?
                              Voto 7/8
                              "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sussurro
                                Hulk e il cavaliere oscuro no, tutti gli altri sono stupidini uguali.
                                Profondità dei personaggi? Dai, obiettivamente non sono certo bei film. Che poi siano belli da vedere e pieni di effetti speciali ok.
                                Il Goblin di Dafoe non ha personalità? L'Octopus no? Per cortesia... OBBIETTIVAMENTE hanno uan forte personalità, caraterizzata benissimo. Dobbiamo ringraziare che abbiamo avuto alla regia un maestro e uno che si intende del personaggio del quale tratta. Anzi, dobbiamo ringraziare che ci sono persone come Norton, Raimi, Lee che si fanno il culo per creare belle storie con tutte le profondita e tematiche inerenti ai personaggi.
                                Ci sono tanti film celebrati e decantati di tanta introspezioni che gli allacciano le scarpe ai film della quale stiamo discutendo.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X