annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Blood Diamond - Diamanti di sangue, di Edward Zwick
    Sierra Leone, anni novanta. Danny Archer (Leonardo DiCaprio), cinico mercenario originario dello Zimbabwe, stringe amicizia con il pescatore nero Solomon (Djimon Hounsou), al solo scopo di impossessarsi di un preziosissimo diamante che questi aveva nascosto sotto terra, mentre lavorava come schiavo in un campo di prigionia controllato dai gruppi armati rivoluzionari della Sierra Leone. Insieme a Maddy (Jennifer Connelly), giornalista americana che intende svelare i loschi traffici delle multinazionali diamantifere, i due attraversano un paese devastato dalla guerra, dalla violenza e dalla povertà.
    Bel film diretto ottimamente e con un cast fantastico, Leonardo DiCaprio in primis; la storia è molto avvincente e triste, un mix di storia attuale e di denuncia con i tipici action movie di Hollywood. Bella la fotografia, che riesce a dare risalto ai fantastici paesaggi. Mi è piaciuta molto la colonna sonora di Newton Howard.
    Consigliato.

    Voto (1-5): 3

    Commenta


    • alvin super star 2

      Un film carino per tutta la famiglia, storia scorrevole,e scoiattoli troppo teneri :musino: xD :uhhm:

      http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

      Commenta


      • Grande,grosso e ... Verdone
        Me l'ero perso al cinema al tempo che fu e l'ho recuperato oggi...orrendo!Dopo questo e Io loro e Lara ho la conferma che Verdone ha perso tutto il suo estro.I tempi di una volta sono lontani anni luce!Questo film pare arrancare senza trovare una ragione d'essere.Non si sorride nè si riflette davanti ai suoi macchiettistici personaggi,tutti italiani,ma anche tutti troppo stereotipati,parodia di se stessi.Alcune sequenze sono davvero imbarazzanti per quanto sono brutte!
        Voto 1,5/ 5

        Commenta


        • Originariamente inviato da Fran Fine
          Grande,grosso e ... Verdone
          Me l'ero perso al cinema al tempo che fu e l'ho recuperato oggi...orrendo!Dopo questo e Io loro e Lara ho la conferma che Verdone ha perso tutto il suo estro.I tempi di una volta sono lontani anni luce!Questo film pare arrancare senza trovare una ragione d'essere.Non si sorride nè si riflette davanti ai suoi macchiettistici personaggi,tutti italiani,ma anche tutti troppo stereotipati,parodia di se stessi.Alcune sequenze sono davvero imbarazzanti per quanto sono brutte!
          Voto 1,5/ 5
          Io gli darei un 4,5 su 10: 1 al film e 8 al culo della Gerini... ^^'

          Commenta


          • il caso dell'infedele klara...
            che dire... film bruttino...forse è stata sfruttata molto male l'idea di fondo del film (la gelosia).
            l'unica cosa positiva sono le tettine della chiatti :biggrin:
            Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

            Commenta


            • Originariamente inviato da Marv

              Io gli darei un 4,5 su 10: 1 al film e 8 al culo della Gerini... ^^'
              Originariamente inviato da Marekiaro

              l'unica cosa positiva sono le tettine della chiatti :biggrin:
              Ma cos'è? un nuovo metro di giudizio? basta dirlo che mi adeguo subito xD

              Commenta


              • Originariamente inviato da Earendil
                Originariamente inviato da Marv

                Io gli darei un 4,5 su 10: 1 al film e 8 al culo della Gerini... ^^'
                Originariamente inviato da Marekiaro

                l'unica cosa positiva sono le tettine della chiatti :biggrin:
                Ma cos'è? un nuovo metro di giudizio? basta dirlo che mi adeguo subito xD
                si potrebbe aprire un nuovo topic!
                Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                Commenta



                • Originariamente inviato da Marv

                  Io gli darei un 4,5 su 10: 1 al film e 8 al culo della Gerini... ^^'
                  Originariamente inviato da Marekiaro

                  l'unica cosa positiva sono le tettine della chiatti :biggrin:
                  :lol: :lol: Pare triste,ma è vero,in alcune schifezze che chiamano film è rimasto solo questo da vedere(e io che sono una ragazza non ho neppure questo privilegio).Idem per la Lara (sempre della Chiatti)di Io loro e Lara,la sue "grazie" sono l'unica cosa che resta(l'attrice è una di quelle cagne!!!!) :

                  Commenta


                  • Mi adeguo subito xD

                    Natale a Beverly Hills

                    Qualche risata me la strappano sempre, ma questi non sono film :-X Nota positiva: i primi 10 minuti la Hunziker ci regala parecchio volte delle visioni indimenticabili del suo fondoschiena asd

                    Aiuto Vampiro Voto: 6+

                    Davvero carino, piacevole da vedere senza troppe aspettative, ma non è demenziale. Finale aperto e quindi ci dovrebbero essere sequel ( se ha incassato bene :uhhm: ). Bravi gli attori, e soprattutto ce ne sono tanti di famosi, non credevo.
                    [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
                    ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

                    Commenta


                    • Man on Wire - Un uomo tra le Torri, di James Marsh
                      In un luminoso mattino d’estate del 1974, il funambolo Philippe Petit camminò per più di un’ora lungo un cavo d’acciaio steso tra i due grattacieli più alti del mondo, le Torri Gemelle di New York, simbolo del progresso e del rinnovato ottimismo occidentale.
                      Fantastico documentario che ha giustamente meritato l'Oscar l'anno scorso. James Marsh riesce a creare un documentario con momenti di suspense fantastici, usando filmati d'epoca, ricostruzioni e interviste ai ragazzi (ora adulti) che aiutarono Petit nella sua impresa.
                      Consigliato.

                      Voto (1-5): 4

                      Commenta


                      • Terminator salvation
                        voto 8/10
                        Bel film d'azione scorrevole con effetti suggestivi; molto bravi Bale e Worthington.

                        http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Fran Fine
                          Idem per la Lara (sempre della Chiatti)di Io loro e Lara,la sue "grazie" sono l'unica cosa che resta(l'attrice è una di quelle cagne!!!!) :
                          concordo, all'epoca l'ho detto anch'io.
                          fedele seguace del team Apatow

                          Commenta


                          • Jurassic Park

                            Bellissimo... è come se l'avessero fatto da poco tempo, con grandi idee contemporanee.



                            Il mondo perduto - Jurassic Park

                            Il mio preferito, più azione e più suspense. Finale con il T-Rex in città grandioso a mio avviso.



                            Jurassic Park III

                            Il meno riuscito, trama poco forte... ma con alcuni buoni spunti. Finale (SPOILER) sulla spiaggia pessimo.



                            Voto complessivo: 9,5

                            Avrei dato un 10, sia per la storia e per gli effetti speciali innovativi, sia anche perchè ho vari ricordi legati a questi film (soprattutto ai primi due)... :P

                            Commenta


                            • Ultimatum alla terra, di Scott Derrickson
                              Un'astronave aliena atterra a Central Park; da essa esce Klaatu, un alieno che porta un importante messaggio per l'umanità: o gli abitanti della terra vivranno in pace o saranno annientati.
                              Ci sono un po' di spoiler nella recensione.
                              Non sapevo cosa aspettarmi da questo film: una mediocre pellicola o un simpatico film di fantascienza? Punto di più sulla prima opzione. Le espressioni facciali di Keanu Reeves vanno dalla A alla B (cambia un po' espressione quando si trova nel vortice), e la trama è abbastanza banale e scontata, ma è comunque un film apprezzabile. Jennifer Connelly è la migliore del gruppo, mentre Jaden Smith non è male ma il suo personaggio è scritto male.
                              Mi chiedo una cosa: com'è possibile che i militari riescano a costruire in pochissimo tempo una mega struttura in cui rinchiudere il robot? E perchè Klaatu ha fiducia soltanto nel personaggio della Connelly, perchè gli ha detto "scappa"? E in più chi cavolo è il tipo all'inizio del film, e che fine fa?? :huh:
                              Povero John Cleese, ridotto a fare un misero cameo in cui si comporta come un vecchio rimbambito, che però ha vinto un Nobel... in generale la pecca principale del film è la storia, scritta male e poco interessante.
                              Apprezzabili la regia e gli effetti speciali.

                              Voto (1-5): 2

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Jack93
                                Ultimatum alla terra, di Scott Derrickson

                                Mi chiedo una cosa: com'è possibile che i militari riescano a costruire in pochissimo tempo una mega struttura in cui rinchiudere il robot? E perchè Klaatu ha fiducia soltanto nel personaggio della Connelly, perchè gli ha detto "scappa"? E in più chi cavolo è il tipo all'inizio del film, e che fine fa?? :huh:
                                Ne ho altre se vuoi. Perchè cacchio i militari portano gli scienziati dentro una struttura per spiegargli che sta per succedere la catastrofe anche se non c'è nulla da fare? perchè all'alieno basta parlare 5 minuti con Cleese per farsi venire dei dubbi? Perchè gli stati uniti non obbediscono all'alieno che sembra saperne abbastanza e non lo fanno parlare? perchè il figlio di will smith è così antipatico? perchè hanno infilato una pubblicità nascosta dietro l'altra?

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X