annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Earendil
    Originariamente inviato da Jack93
    Ultimatum alla terra, di Scott Derrickson

    Mi chiedo una cosa: com'è possibile che i militari riescano a costruire in pochissimo tempo una mega struttura in cui rinchiudere il robot? E perchè Klaatu ha fiducia soltanto nel personaggio della Connelly, perchè gli ha detto "scappa"? E in più chi cavolo è il tipo all'inizio del film, e che fine fa?? :huh:
    Ne ho altre se vuoi. Perchè cacchio i militari portano gli scienziati dentro una struttura per spiegargli che sta per succedere la catastrofe anche se non c'è nulla da fare? perchè all'alieno basta parlare 5 minuti con Cleese per farsi venire dei dubbi? Perchè gli stati uniti non obbediscono all'alieno che sembra saperne abbastanza e non lo fanno parlare? perchè il figlio di will smith è così antipatico? perchè hanno infilato una pubblicità nascosta dietro l'altra?
    Soprattutto questa! :seseh:
    "It's so easy to laugh / It's so easy to hate / It takes strength to be gentle and kind"
    The Smiths - I Know It's Over

    Commenta


    • giovedì 25 febbraio
      La Bussola d'Oro
      Chris Weitz fa un più che discreto lavoro,sia a livello di script che di regia,e riesce a regalare al pubblico una trasposizione non proprio riuscita ma che rimane cmq godibile e senza troppe pretese.Musica,scenografie,effetti speciali e sopratutto un ottimo cast(Daniel Craig,Nicole Kidman,Eva Green,Sam Elliot,Ian McKellen e la bravissima Dakota Blue Richards)fanno il resto.Alla fine del film rimane solo una grande rabbia per un sequel che non verrà mai realizzato..

      voto:7
      You're waiting for a train, a train that will take you far away. You know where you hope this train will take you, but you don't know for sure. But it doesn't matter. How can it not matter to you where that train will take you?

      Commenta


      • Bandslam - High School Band Voto: 6

        Maaaaa guarda...ho detto " via su guardiamo sta cacchiata immensa tanto non so che fare "...e alla fine non è così ridicolo e inguardabile...la storia non è originale ma è gestita bene, canzoni tranqui...e Vanessa Hudgens non è affato male asd

        Mammamia...fra ieri e oggi ho visto dei film ^^'
        [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
        ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

        Commenta


        • Mercoledì 24 febbraio

          Quasi Famosi

          Un film che prometteva faville vista la tematica quantomai accattivante.
          Ma all'atmosfera di grande appeal non corrisponde un altrettanto interessante contenuto. Tutto troppo furbetto, ma per i miei gusti non abbastanza.

          Voto: Deludente, ma comunque si lascia guardare. 6
          "It's so easy to laugh / It's so easy to hate / It takes strength to be gentle and kind"
          The Smiths - I Know It's Over

          Commenta


          • Mercoledì 24 Febbraio

            Il Missionario

            Divertente commedia degli equivoci francese che ironizza su religioni e su tutto il comparto ecclesiastico. Si ride parecchio in alcuni punti grazie a delle ottime gag e verso il finale, avvicinandosi un po' alla retorica ma evitandola intelligentemente, tocca temi piuttosto delicati e attuali.
            Vedendo questo film ti vengono in mente tre o quattro cose: in Italia una roba così (irriverente sì, ma in fin dei conti dall'animo progressista) non si sarebbe mai fatta, in Italia facciamo commedie impossibili da esportare, in Italia tecnicamente siamo indietro come le zeppe passate di moda, in Italia c'abbiamo Faenza che ha paura di Avatar invece di aver paura dei film che fa...

            Voto: 7-

            Martedì 23 Febbraio

            Crank

            Una genialata action folle

            voto: 7 e 1/2

            Crank 2

            Una genialata action folle al quadrato

            voto: 7/8


            Lunedì 22 Febbraio

            The Host

            Non c'è verso, in Corea sembra che abbiano un illuminato occhio bizzaro quando si tratta di fare film, in particolar modo quando si tratta di affrontare un genere inflazionatissimo come il monster-movie.
            Ed ecco un film originale, divertente, caustico, poco splatter per i più impressionabili, che diventa anche una satira sul panico scatenato dalle epidemie virali (che spesso tornano attuali) ed in cui non mancano momenti imprevedibili e pieni di tensione. Finale bizzarramente lirico, che ci fa ancor più apprezzare la follia generale insita nell'opera...
            Inoltre la CGI del mostro (disgustoso e dal design niente male) si sa difendere piuttosto bene...

            Voto: 7/8

            I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
            http://www.destroythismovie.com

            Commenta


            • Originariamente inviato da Il Borg
              Mercoledì 24 Febbraio

              Il Missionario

              Divertente commedia degli equivoci francese proveniente dalla Francia che ironizza su religioni e su tutto il comparto ecclesiastico. Si ride parecchio in alcuni punti grazie a delle ottime gag e verso il finale, avvicinandosi un po' alla retorica ma evitandola intelligentemente, tocca temi piuttosto delicati e attuali.
              Vedendoquesto filmti vengono in mente tre o quattro cose: in Italia un film così (irriverente sì, ma alla fine dall'animo progressista) non si sarebbe mai fatto, in Italia facciamo commedie impossibili da esportare, in Italia tecnicamente siamo indietro come le zeppe passate di moda, in Italia c'abbiamo Faenza che ha paura di Avatar invece di aver paura dei film che fa...

              Voto: 7-
              Molto bene, quindi giudizio più che positivo...nei prossimi giorni lo andrò a vedere

              Commenta


              • Originariamente inviato da NiKeS
                Originariamente inviato da Il Borg
                Mercoledì 24 Febbraio

                Il Missionario

                Divertente commedia degli equivoci francese che ironizza su religioni e su tutto il comparto ecclesiastico. Si ride parecchio in alcuni punti grazie a delle ottime gag e verso il finale, avvicinandosi un po' alla retorica ma evitandola intelligentemente, tocca temi piuttosto delicati e attuali.
                Vedendo questo film ti vengono in mente tre o quattro cose: in Italia una roba così (irriverente sì, ma alla fine dall'animo progressista) non si sarebbe mai fatta, in Italia facciamo commedie impossibili da esportare, in Italia tecnicamente siamo indietro come le zeppe passate di moda, in Italia c'abbiamo Faenza che ha paura di Avatar invece di aver paura dei film che fa...

                Voto: 7-
                Molto bene, quindi giudizio più che positivo...nei prossimi giorni lo andrò a vedere
                L'interprete che fa il fratello prete del protagonista sembra una specie di Ben Stiller francese, vedetelo e poi ditemi...
                Questo film non è niente di trascendentale, ma è divertente e presenta una verve impossibile, ripeto, impossibile, da trovare nelle desolanti commediucole italiote...
                Poi il fare spicciolo e la faccia di granito del protagonista sono davvero fantastici...

                I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
                http://www.destroythismovie.com

                Commenta


                • Originariamente inviato da Il Borg
                  Mercoledì 24 Febbraio

                  Il Missionario

                  Divertente commedia degli equivoci francese che ironizza su religioni e su tutto il comparto ecclesiastico. Si ride parecchio in alcuni punti grazie a delle ottime gag e verso il finale, avvicinandosi un po' alla retorica ma evitandola intelligentemente, tocca temi piuttosto delicati e attuali.
                  Vedendo questo film ti vengono in mente tre o quattro cose: in Italia una roba così (irriverente sì, ma in fin dei conti dall'animo progressista) non si sarebbe mai fatta, in Italia facciamo commedie impossibili da esportare, in Italia tecnicamente siamo indietro come le zeppe passate di moda, in Italia c'abbiamo Faenza che ha paura di Avatar invece di aver paura dei film che fa...

                  Voto: 7-

                  Martedì 23 Febbraio

                  Crank

                  Una genialata action folle

                  voto: 7 e 1/2

                  Crank 2

                  Una genialata action folle al quadrato

                  voto: 7/8


                  Lunedì 22 Febbraio

                  The Host

                  Non c'è verso, in Corea sembra che abbiano un illuminato occhio bizzaro quando si tratta di fare film, in particolar modo quando si tratta di affrontare un genere inflazionatissimo come il monster-movie.
                  Ed ecco un film originale, divertente, caustico, poco splatter per i più impressionabili, che diventa anche una satira sul panico scatenato dalle epidemie virali (che spesso tornano attuali) ed in cui non mancano momenti imprevedibili e pieni di tensione. Finale bizzarramente lirico, che ci fa ancor più apprezzare la follia generale insita nell'opera...
                  Inoltre la CGI del mostro (disgustoso e dal design niente male) si sa difendere piuttosto bene...

                  Voto: 7/8
                  su Crank sono d'accordo alla fine è geniale ma sinceramente Crank 2 è troppo troppo videoclipparo e simile al primo asd

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da R15
                    Originariamente inviato da Il Borg
                    Mercoledì 24 Febbraio

                    Il Missionario

                    Divertente commedia degli equivoci francese che ironizza su religioni e su tutto il comparto ecclesiastico. Si ride parecchio in alcuni punti grazie a delle ottime gag e verso il finale, avvicinandosi un po' alla retorica ma evitandola intelligentemente, tocca temi piuttosto delicati e attuali.
                    Vedendo questo film ti vengono in mente tre o quattro cose: in Italia una roba così (irriverente sì, ma in fin dei conti dall'animo progressista) non si sarebbe mai fatta, in Italia facciamo commedie impossibili da esportare, in Italia tecnicamente siamo indietro come le zeppe passate di moda, in Italia c'abbiamo Faenza che ha paura di Avatar invece di aver paura dei film che fa...

                    Voto: 7-

                    Martedì 23 Febbraio

                    Crank

                    Una genialata action folle

                    voto: 7 e 1/2

                    Crank 2

                    Una genialata action folle al quadrato

                    voto: 7/8


                    Lunedì 22 Febbraio

                    The Host

                    Non c'è verso, in Corea sembra che abbiano un illuminato occhio bizzaro quando si tratta di fare film, in particolar modo quando si tratta di affrontare un genere inflazionatissimo come il monster-movie.
                    Ed ecco un film originale, divertente, caustico, poco splatter per i più impressionabili, che diventa anche una satira sul panico scatenato dalle epidemie virali (che spesso tornano attuali) ed in cui non mancano momenti imprevedibili e pieni di tensione. Finale bizzarramente lirico, che ci fa ancor più apprezzare la follia generale insita nell'opera...
                    Inoltre la CGI del mostro (disgustoso e dal design niente male) si sa difendere piuttosto bene...

                    Voto: 7/8
                    su Crank sono d'accordo alla fine è geniale ma sinceramente Crank 2 è troppo troppo videoclipparo e simile al primo asd
                    tra circa 200Mb lo vedrò...finalmente!
                    Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da violaverde
                      Mercoledì 24 febbraio

                      Quasi Famosi

                      Un film che prometteva faville vista la tematica quantomai accattivante.
                      Ma all'atmosfera di grande appeal non corrisponde un altrettanto interessante contenuto. Tutto troppo furbetto, ma per i miei gusti non abbastanza.

                      Voto: Deludente, ma comunque si lascia guardare. 6
                      è un film modesto,assolutamente esagerato l'oscar alla sceneggiatura, però apprezzabile. Quando avevo l'età del protagonista l'adoravo visto che avevo una certa sintonia con lui e la materia trattata( e avevo proprio l'aspirazione di fare il critico musicale). Comunque sostanzialmente il film è la storia autobiografica del regista che ha scritto per il Rolling Stone poi a lungo, secondo me resa con una certa onestà di fondo. Perlomeno non fa leva solo su sentimenti nostalgici, e riesce pure a essere critico, pur se con amore, di un certo momento della storia del rock che molti considerano come il migliore( siamo a inizi anni '70). E un protagonista giovane di questo tipo è quanto meno insolito. E anche come il film racconta la sua storia di formazione sentimentale non è proprio convenzionale o scontata. è un film senza picchi ma ha una sua autenticità per cui lo si apprezza. Bravi gli attori(l'unica parte di kate hudson che ho apprezzato) con soprattutto un Philip Seymour Hoffman come Lester Bangs anche se sfruttato poco per me veramente azzeccato, qui non ammetto repliche!

                      " I Doors? Per carità quei buffoni alcolizzati, dammi Iggy Pop, gli Stooges! almeno loro hanno il coraggio di essere dei buffoni alcolizzati!"

                      Commenta


                      • outlander, l'ultimo vichingo
                        voto 6

                        Durante la visione è inevitabile porsi questa domanda: ma che è? un miscuglio tra signore degli anelli( morwen, boromir..che fantasia asd), epoca storica incomprensibile, uomini misteriosi..insomma un casino. Naturalmente non era film da vedere sta sera, ma il videonoleggio non aveva un film che cercavo quindi ho preso questo. L'unica cosa che colpisce sono i paesaggi e le belle foreste...

                        http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

                        Commenta


                        • KILLER KLOWNS FROM OUTER SPACE
                          Colori sgargianti, Killer Klowns spaziali e tanto zucchero filato + cattivo senso dell'houmor: un film horror divertente e originale, fatto da gente che ama questo genere e si vede.
                          Solo un tic:il sonoro è pessimo.
                          Voto:7

                          Commenta


                          • Amabili resti voto: 8
                            Nel complesso mi è piaciuto parecchio. Ok, ci sono alcuni cali qua e là, ma tutto sommato rimane un buon film. Non capisco le critiche più o meno feroci, boh, valli a capire. Le uniche pecche che gli posso trovare sono il modo in cui è stata trattata la morte di Susie, che, secondo me, bisognava rendere in modo molto più crudo, e l'idea del film che nel suo complesso mi ha dato, cioé quella di non essere né carne né pesce (scene ambientate nel Cielo e scene sulla Terra non ben amalgamate).
                            Le mie foto su Flickr:

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Il Borg
                              Mercoledì 24 Febbraio

                              Il Missionario

                              Divertente commedia degli equivoci francese che ironizza su religioni e su tutto il comparto ecclesiastico. Si ride parecchio in alcuni punti grazie a delle ottime gag e verso il finale, avvicinandosi un po' alla retorica ma evitandola intelligentemente, tocca temi piuttosto delicati e attuali.
                              Vedendo questo film ti vengono in mente tre o quattro cose: in Italia una roba così (irriverente sì, ma in fin dei conti dall'animo progressista) non si sarebbe mai fatta, in Italia facciamo commedie impossibili da esportare, in Italia tecnicamente siamo indietro come le zeppe passate di moda, in Italia c'abbiamo Faenza che ha paura di Avatar invece di aver paura dei film che fa...

                              Voto: 7-

                              Martedì 23 Febbraio

                              veramente alcuni lati de Il missionario sono stati paragonati a Don Camillo da alcuni critici....
                              Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
                              Spoiler! Mostra

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da DvD
                                Le uniche pecche che gli posso trovare sono il modo in cui è stata trattata la morte di Susie, che, secondo me, bisognava rendere in modo molto più crudo, e l'idea del film che nel suo complesso mi ha dato, cioé quella di non essere né carne né pesce (scene ambientate nel Cielo e scene sulla Terra non ben amalgamate).
                                quoto quello in neretto :sisisi:
                                You're waiting for a train, a train that will take you far away. You know where you hope this train will take you, but you don't know for sure. But it doesn't matter. How can it not matter to you where that train will take you?

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X