Ma quel film è noioso a prescindere... ci sono un sacco di film in cui l'identità dell'assassino è palese da subito, eppure sono gestiti meglio.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da MarvMa quel film è noioso a prescindere... ci sono un sacco di film in cui l'identità dell'assassino è palese da subito, eppure sono gestiti meglio.[img width=420 height=50]http://i53.tinypic.com/33yqj3k.jpg[/img]"Nel giorno più splendente, nella notte più profondanessun malvagio sfugga alla mia ronda.Colui che nel male si perdesi guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde. "
Commenta
-
-
Originariamente inviato da MarvMa quel film è noioso a prescindere... ci sono un sacco di film in cui l'identità dell'assassino è palese da subito, eppure sono gestiti meglio.
Commenta
-
-
non so che dirvi a me è piaciuto xD"Nessuna storia vive senza qualcuno che vuole sentirla.. Le storie che amiamo di più vivono in noi per sempre. Quindi sia che tornerete con le pagine o attraverso il grande schermo, Hogwarts sarà sempre lì per accogliervi a casa" - J.K.Rowling ♥
Commenta
-
-
Originariamente inviato da R15Originariamente inviato da MarvMa quel film è noioso a prescindere... ci sono un sacco di film in cui l'identità dell'assassino è palese da subito, eppure sono gestiti meglio.
Commenta
-
-
Io Disturbia non l'ho visto, ma non potrà mai essere peggio di Eagle Eye (altra collaborazione LaBeouf/Caruso), vero? :brrr:
Commenta
-
-
Originariamente inviato da fabmanIo Disturbia non l'ho visto, ma non potrà mai essere peggio di Eagle Eye (altra collaborazione LaBeouf/Caruso), vero? :brrr:[img width=420 height=50]http://i53.tinypic.com/33yqj3k.jpg[/img]"Nel giorno più splendente, nella notte più profondanessun malvagio sfugga alla mia ronda.Colui che nel male si perdesi guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde. "
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Still_FreeOriginariamente inviato da DeNiSOriginariamente inviato da Still_FreeOriginariamente inviato da RyukSarò l'unico scemo a cui è piaciuto Alice in Wonderland? xD
Cosa davvero lo rende per te un capolavoro?
Al quale risponderti non è così facile. Fatto sta che io mi sono sentito in un altro mondo, nel vedere quel film. Non vedevo nulla fuori luogo, tutto era messo al momento giusto, a mio parere, le scenografie erano così evocative al tal punto da farmi riemergere ricordi fantasy della mia infanzia/preadolescenza, cose che avevo quasi rimosso, i personaggi li ho ritenuti molto profondi... boh, mi sembrava impeccabile, ma è stata un emozione così soggettiva che mi viene difficile spiegarla.E' che da amante di Burton putroppo non sono proprio riuscito a digerirlo...Però proprio perchè i film di Burton mi fanno l'effetto che Alice ha fatto a te, posso capire benissimo la tua risposta
Commenta
-
-
La battaglia dei tre regni
(qualche spoiler qua e là)
Riflessioni a caldo: un film spettacolare, epico, monumentale, maestoso. Varie scene da far venire la pelle d'oca (davvero un peccato averlo perso al cinema). Un montaggio in alcune scene perfetto e battaglie degne della trilogia di ISDA. Grandi personaggi, grandi attori e grande capacità nel gestirli tutti.
A rifletterci meglio però, forse un pò troppo epico. Nel senso che, anche se tutta la narrazione è volutamente sopra le righe e i protagonisti sono praticamente guerrieri leggendari, forse il tono del film, che in fondo è un film di guerra, avrebbe richiesto delle soluzioni un pò più realistiche. Voglio dire, grandi discorsi, bellissimi peraltro, sulle strategie di guerra, e poi mi ritrovo con uomini che con un pugno stendono un cavallo...tanto per fare un esempio. Per il resto il film è stato troppo penalizzato dai tagli alla versione originale, o almeno mi piace pensare che sia stato così, perchè altrimenti alcune cose non si spiegano:
-i due generali dell'impero che cadono come deficienti in un'imboscata fin troppo evidente.
-la supermegainfinita flotta dell'impero sconfitta semplicemente appiccando il fuoco alle prime linee
-uno stacco nel bel mezzo della battaglia in cui si passa dalla notte in cui ancora la battaglia infuria, al giorno dopo in cui praticamente è già decisa.
Commenta
-
-
In questi giorni ho visto vari film:
- Giustizia privata: un incrocio tra "Saw", "Seven" e i Legal Thriller, con un Jamie Foxx bravo come al solito e un Gerard Butler inquietante. Il film è un continuo susseguirsi di colpi di scena 'estremi e talvolta stomachevoli' ma che funzionano nella narrazione, e una premeditazione dei piani congegnati ad arte che sfociano nell'assurdo. Butler è prima una vittima del sistema giudiziario, poi un vendicatore, poi un assassino, poi una mente superiore, poi un pazzo. Il suo personaggio è interessante, ma il tutto è veicolato al solo scopo di stupire, e non di dare un senso logico al tutto. Da non vedere se si è impressionabili.
- L'apprendista stregone: un film Disneyano fino al midollo. Il film ricalca il genere ormai da molto tempo in voga degli 'adolescenti superdotati' con un Jay Baruchel (Tropic Thunder, Lei è troppo per me) in buona forma a interpretare il solito nerd sfigato ma dai buoni sentimenti. Cage è il solito, una sola espressione in tutto il film, ma in fondo se la cava. Alfred Molina potrebbe essere un vero bastardone, ma la Disney lo frena. La Bellucci è la solita cagna maledetta. Il film scorre in maniera abbastanza ritmata, ma alla fine non resta niente di che.
- I Mercenari: Sly, Stallone, Schwarzy, Lundgren, Rourke, Willis, Jet Li, Statham... praticamente la lista dei più popolari attori d'azione in circolazione dagli anni '80 fino ad oggi. Il film ricorda un po' A-Team in versione ancora più iperpompata (dai muscoli degli interpreti) la storia è banale, come i dialoghi e le battute. Ma alla fine resta una pellicola divertente e un buon modo di passare una serata rivivendo i fasti dell'action di una volta.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da EarendilLa battaglia dei tre regni
(qualche spoiler qua e là)
Riflessioni a caldo: un film spettacolare, epico, monumentale, maestoso. Varie scene da far venire la pelle d'oca (davvero un peccato averlo perso al cinema). Un montaggio in alcune scene perfetto e battaglie degne della trilogia di ISDA. Grandi personaggi, grandi attori e grande capacità nel gestirli tutti.fedele seguace del team Apatow
Commenta
-
-
Originariamente inviato da SilenteOriginariamente inviato da EarendilLa battaglia dei tre regni
(qualche spoiler qua e là)
Riflessioni a caldo: un film spettacolare, epico, monumentale, maestoso. Varie scene da far venire la pelle d'oca (davvero un peccato averlo perso al cinema). Un montaggio in alcune scene perfetto e battaglie degne della trilogia di ISDA. Grandi personaggi, grandi attori e grande capacità nel gestirli tutti.
Commenta
-
Commenta