annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi


  • Lunedì 4 Ottobre

    Salt

    voto: bleah!!
    Ma angelina jolie con tutti i figli che ha deve perdere tempo con questi filmacci? Capisco per dei capolavori, ma per sti filmetti insipidi, stupidi, mah sono basita
    [/quote]
    È ciò che mi spinge a uscire di notte per combattere il crimine. Mi piacerebbe che un giorno i malviventi sussurrassero il mio nome con timore. Come fanno già con quello di Milly Carlucci. Sono stanco. La notte è sempre troppo lunga.

    Commenta


    • L'amore ai tempi del colera:
      Aaaaaaaaaahhhww (*sbadiglio molto rumoroso)
      Film inutilmente lunghissimo, noioso, recitato veramente male (ma quello è Bardem ) e che più e più volte travalica il limite del ridicolo involontario provocante grandissime risate.
      Voto: vorrei dire non pervenuto, ma mi limito ad un 4
      Il capolavoro di Marquez rimane infilmabile
      Originariamente inviato da vale9001
      [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
      Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
      Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

      Commenta


      • Martedì 5 Ottobre

        La signora del venerdì

        8.5/10

        una commedia screwball davvero brillante! la consiglio senza dubbio! :sisisi:
        "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

        Commenta


        • NOVECENTO

          Valeva la pena vederlo. Un film straordinario. Ci sono alcune evidenti sbavature, troppo sensazionalista in certi momenti, trooooppo lento in altri, e un certo manicheismo di fondo che forse risente troppo del periodo in cui è stato girato, che secondo me non lo fanno arrivare al 10 pieno, ma rimane comunque un film che va visto.

          Commenta


          • concordo al 100% :sisisi:

            è tra i capolavori degli anni '70 e del regista, anche se gli preferisco "Il conformista" in assoluto il migliore equlibrio tra i vari aspetti della personalità artistica di Bertolucci (eros, politica, violenza, spettacolarizzazione, manierismo cinefilo). Per me è il suo film più riuscito e, subito dopo, metto "Novecento"
            "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


            Votazione Registi: link

            Commenta


            • a me è piaciuto tantissimo!
              Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

              Commenta


              • Quindi merita? Lo ho, ma non ho ancora trovato il tempo per guardarlo
                Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                Commenta


                • Originariamente inviato da paro_noodles
                  Quindi merita? Lo ho, ma non ho ancora trovato il tempo per guardarlo
                  Paro, per me merita, molto.
                  penso tu sia un fan di C'era una volta in America ( film da 12 e lode...) quindi penso ti piaccia anche novecento.
                  Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lisbeth86
                    Lunedì 4 Ottobre

                    Eva contro Eva

                    10/10

                    continua il mio "viaggio" nel cinema classico...e devo dire che questo film merita più che una sola visione!
                    intanto, dopo la prima visione, posso dire che è magnifico! un film pieno di ironia e cinico realismo, con dialoghi brillanti e che ti mostra un mondo dove ambizione e paranoia accompagnano il successo.
                    Bette Davis riesce a trasmettere emozioni e stati d'animo con un solo sguardo.
                    Ha offerto un'interpretazione perfetta, potente e vivace. assolutamente superba.
                    Lo vedrò sicuramente altre volte, devo coglierne ogni minima sfumatura.
                    personalmente dissento. Tolta l'interpetazione monumentale della Davis e della sua giovane comprimaria che riesce a regere il personaggio non facile di Eva (benchè la davis rubi la scena a tutti continuamente) del film resta poco.
                    i dialoghi sono piuttosto "sgonfi" rispetto ad altri film dell'epoca....chessò a quelli di "viale del tramonto ad esempio.....poi l'idea che la prima arrivata faccia carriera così in fretta sta poco in piedi...


                    cmq l'altro giorno io e i miei amici decidiamo di fissare un giorno in cui riunirci a vedere un film che uno di noi ha gia visto e vuole far vedere agli altri. facciamo la conta ed esce fuori che sia io a portare un dvd. l'appuntamento è alle 21.30, porto Ed Wood di Tim Burton e iniziamo a vederlo alle 23.00.....................e si sono addormentati tutti. non è piaciuto a nessuno.
                    xD
                    sono stato guardato in cagnesco per tutto il ritorno a casa.

                    cmq il mio voto è 8. Buon film, bel scritto e recitato. Ottima l'idea di girare il biopic di un regista horror con stilemi da film horror (ad esempio il piano sequenza nella clinica dove bela lugosi va a ricoversi con le urla in sottofondo). oltretutto il registra dimostra di saper gestire bene la regia di un film anche con una storia solida e senza barocchismi scenografici.
                    Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
                    Spoiler! Mostra

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da UomoCheRide
                      Originariamente inviato da lisbeth86
                      Lunedì 4 Ottobre

                      Eva contro Eva

                      10/10

                      continua il mio "viaggio" nel cinema classico...e devo dire che questo film merita più che una sola visione!
                      intanto, dopo la prima visione, posso dire che è magnifico! un film pieno di ironia e cinico realismo, con dialoghi brillanti e che ti mostra un mondo dove ambizione e paranoia accompagnano il successo.
                      Bette Davis riesce a trasmettere emozioni e stati d'animo con un solo sguardo.
                      Ha offerto un'interpretazione perfetta, potente e vivace. assolutamente superba.
                      Lo vedrò sicuramente altre volte, devo coglierne ogni minima sfumatura.
                      personalmente dissento. Tolta l'interpetazione monumentale della Davis e della sua giovane comprimaria che riesce a regere il personaggio non facile di Eva (benchè la davis rubi la scena a tutti continuamente) del film resta poco.
                      i dialoghi sono piuttosto "sgonfi" rispetto ad altri film dell'epoca....chessò a quelli di "viale del tramonto ad esempio.....poi l'idea che la prima arrivata faccia carriera così in fretta sta poco in piedi...



                      cmq l'altro giorno io e i miei amici decidiamo di fissare un giorno in cui riunirci a vedere un film che uno di noi ha gia visto e vuole far vedere agli altri. facciamo la conta ed esce fuori che sia io a portare un dvd. l'appuntamento è alle 21.30, porto Ed Wood di Tim Burton e iniziamo a vederlo alle 23.00.....................e si sono addormentati tutti. non è piaciuto a nessuno.
                      xD
                      sono stato guardato in cagnesco per tutto il ritorno a casa.

                      cmq il mio voto è 8. Buon film, bel scritto e recitato. Ottima l'idea di girare il biopic di un regista horror con stilemi da film horror (ad esempio il piano sequenza nella clinica dove bela lugosi va a ricoversi con le urla in sottofondo). oltretutto il registra dimostra di saper gestire bene la regia di un film anche con una storia solida e senza barocchismi scenografici.


                      sono gusti e non discuto, ma definire eva contro eva un film con i dialoghi "sgonfi" mi sembra eccessivo! a parte il premio oscar per la sceneggiatura (che può essere indicativo o meno della qualità di un film) io ho trovato i dialoghi il pezzo forte del film! ci sono degli scambi di battute eccezionali, soprattutto fra l'autore e Margo e fra Margo e Bill! per non parlare dei monolghi, come quello di Margo in auto insieme all'amica! Bette Davis è stata eccezionale e su questo non discuto anzi, ma io trovo eccezionale tutto il film! :sisisi:
                      "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

                      Commenta


                      • Stay-Nel labirinto della mente

                        carino anche se non riesco a trovare un senso xD però alcune inquadrature sono davvero belle e poetiche :sisisi:

                        http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da David.Bowman
                          concordo al 100% :sisisi:

                          è tra i capolavori degli anni '70 e del regista, anche se gli preferisco "Il conformista" in assoluto il migliore equlibrio tra i vari aspetti della personalità artistica di Bertolucci (eros, politica, violenza, spettacolarizzazione, manierismo cinefilo). Per me è il suo film più riuscito e, subito dopo, metto "Novecento"
                          Anche Ultimo tango è un film bellissimo! :sisisi:

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da David.Bowman
                            concordo al 100% :sisisi:

                            è tra i capolavori degli anni '70 e del regista, anche se gli preferisco "Il conformista" in assoluto il migliore equlibrio tra i vari aspetti della personalità artistica di Bertolucci (eros, politica, violenza, spettacolarizzazione, manierismo cinefilo). Per me è il suo film più riuscito e, subito dopo, metto "Novecento"
                            L'ultimo imperatore lo ritieni troppo commerciale?

                            Io ho apprezzato le 4 ore di Novecento. E' uno dei pochi film che riesce a far trasparire in modo adeguato la vita bucolica su pellicola. A fronte di questo realismo della vita quotidiana ho apprezzato di meno la ricostruzione storica che mi sembra un po' ingenua.

                            Commenta


                            • Mercoledì 6 Ottobre

                              A qualcuno piace caldo

                              9/10

                              divertentissimo! davvero una commedia come non ne vedevo da tempo! un intreccio di equivoci e trovate comiche geniali! e la battuta finale vale da sola la visione! :sisisi:


                              Mister Smith va a Washington

                              9/10

                              Come sempre F.Capra non mi ha delusa. un film interessantissimo, che contrappone sapientemente momenti di forte patriottismo e idealismo (come le scene con la bandiera americana o con la statua di A.Lincoln) al tema di fondo del film: la corruzione della politica.
                              J.Stewart perfetto nel ruolo del giovane idealista che si batte per non lasciarsi sopraffare dai politici corrotti e dal sistema.
                              sono sempre più un'estimatrice di questo grande regista! :sisisi:
                              "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

                              Commenta


                              • Rivisti:
                                Superband- 3 menti sopra il pelo: 6 xD
                                L' uomo senza sonno : 7 e 1/2
                                Zodiac di david fincher : 7
                                The Hitcher (con rutger hauer): 8
                                'Do Not Speak Of This!!' Find out

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X