annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ilPet_91
    Originariamente inviato da lisbeth86
    Originariamente inviato da ilPet_91
    Originariamente inviato da lisbeth86
    Inception

    9/10

    ...i personaggi, con la loro attenta caratterizzazione...
    Il tuo post mi ha reso molto molto felice ;D
    Dove hai visto questa fantomatica caratterizzazione dei personaggi, esclusi Di Caprio, la Cottillard e Murphy?
    Perchè il resto della squadra lo ritengo assolutamente monodimensionale...
    io sinceramente ho trovato caratterizzati anche Arianna, Saito e Arthur! non ci sono digressioni sui loro passati e non si va a fondo sulla loro personalità, questo è sicuro, ma tutti hanno un tratto distintivo che li caratterizza in modo forte e li rende riconoscibili al di là del ruolo che interpretano! almeno secondo me ovviamente! Arthur, ad esempio, è di una freddezza incredibile, mantiene il controllo in ogni circostanza, e questo lo caratterizza in modo forte rispetto agli altri! secondo me per un film d'azione i personaggi hanno molto spessore! :sisisi:
    Allora penso che abbiamo due modi diversi di intendere la caratterizzazione dei personaggi...
    Io ritengo che, anche in minima parte, caratterizzare i personaggi significa far capire il perchè delle loro azioni. Punti di vista
    io invece penso dipenda anche dal tipo di film...
    se in un film d'azione o che comunque si basa in gran parte su scene d'azione, i personaggi sono caratterizzati meno che in altri film credo sia comprensibile...
    io non penso che i personaggi di Inception siano caratterizzati tutti in profondità, ma penso che comunque Nolan abbia avuto cura di non creare alcun personaggio "monodimensionale" come hai detto tu (ad eccezione di quelli che rimangono ai margini della storia ovviamente) e anzi di dare interessanti spunti allo spettatore per capire anche ciò che su di loro non viene detto...
    comunque è anche grazie alle opinioni diverse che si possono fare interessanti conversazioni!
    "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

    Commenta


    • Benvenuti al Sud Voto: 7

      Giusto mix di stereotipi, commedia e risate. Scorre via che è un piacere. Finalmente qualcosa di buono.
      Poi recupererò anche l'originale francese " Giù al Nord "
      [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
      ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

      Commenta


      • Originariamente inviato da Hakagi

        Poi recupererò anche l'originale francese " Giù al Nord "
        Visto ieri, ancora non ho visto quello italiano.

        Premesso che il film doppiato perde moltissimo...il film che ha incassato di più nella storia della francia per me è una cagata pazzesca.

        Cavolo avessi riso una volta durante tutto il film, e meno male che doveva far piangere dalle risate...

        Vuoi usare toni leggerissimi con personaggi buoni ma che più buoni non si può? e va bene..vuoi buttare tutto sugli stereotipi (che non conosco, ci mancherebbe altro)? e va bene anche questo...ma il film non può essere tutto qui, dai. Il 90% delle battute riguarda solo i termini dialettali che il protagonista non capisce

        Dialogo tipo del film (il film è tutto così):

        Uno qualunque: "Finalmente è arrivato! la stavamo °£%&!§ndo da due ore!"
        Protagonista: "Come?"
        Ragazza saccente:"dice che la stavamo aspettando da due ore"
        Protagonista:"Ahhh"
        Un personaggio a caso:"vaccapuzza!"

        Che può risultare divertente per dieci secondi circa, novanta minuti così sono da spararsi un colpo in testa :banghead:

        Commenta


        • Ma va là non è vero :lol:
          Per esempio le scene di quando vanno a consegnare la posta e li riempiono di cicchetti a me ha fatto scompisciare, o anche quando lui li imita al ristorante xD

          Commenta


          • Originariamente inviato da Earendil
            Originariamente inviato da Hakagi

            Poi recupererò anche l'originale francese " Giù al Nord "
            Visto ieri, ancora non ho visto quello italiano.

            Premesso che il film doppiato perde moltissimo...il film che ha incassato di più nella storia della francia per me è una cagata pazzesca.

            Cavolo avessi riso una volta durante tutto il film, e meno male che doveva far piangere dalle risate...

            Vuoi usare toni leggerissimi con personaggi buoni ma che più buoni non si può? e va bene..vuoi buttare tutto sugli stereotipi (che non conosco, ci mancherebbe altro)? e va bene anche questo...ma il film non può essere tutto qui, dai. Il 90% delle battute riguarda solo i termini dialettali che il protagonista non capisce

            Dialogo tipo del film (il film è tutto così):

            Uno qualunque: "Finalmente è arrivato! la stavamo °£%&!§ndo da due ore!"
            Protagonista: "Come?"
            Ragazza saccente:"dice che la stavamo aspettando da due ore"
            Protagonista:"Ahhh"
            Un personaggio a caso:"vaccapuzza!"

            Che può risultare divertente per dieci secondi circa, novanta minuti così sono da spararsi un colpo in testa :banghead:
            Cagata pazzesca no, ma quoto nel complesso.
            Unica scena degna, quella all'inizio sulla sedia a rotelle.. asd

            Commenta


            • Va bene, magari cagata pazzesca no (l'ho voluta buttare in caciara asd), anzi almeno cerca di far ridere senza essere mai volgare, non è poco.

              La scena del giro dei clienti è la più carina, è vero.

              Commenta


              • Originariamente inviato da LaLLo
                Originariamente inviato da Earendil
                Originariamente inviato da Hakagi

                Poi recupererò anche l'originale francese " Giù al Nord "
                Visto ieri, ancora non ho visto quello italiano.

                Premesso che il film doppiato perde moltissimo...il film che ha incassato di più nella storia della francia per me è una cagata pazzesca.

                Cavolo avessi riso una volta durante tutto il film, e meno male che doveva far piangere dalle risate...

                Vuoi usare toni leggerissimi con personaggi buoni ma che più buoni non si può? e va bene..vuoi buttare tutto sugli stereotipi (che non conosco, ci mancherebbe altro)? e va bene anche questo...ma il film non può essere tutto qui, dai. Il 90% delle battute riguarda solo i termini dialettali che il protagonista non capisce

                Dialogo tipo del film (il film è tutto così):

                Uno qualunque: "Finalmente è arrivato! la stavamo °£%&!§ndo da due ore!"
                Protagonista: "Come?"
                Ragazza saccente:"dice che la stavamo aspettando da due ore"
                Protagonista:"Ahhh"
                Un personaggio a caso:"vaccapuzza!"

                Che può risultare divertente per dieci secondi circa, novanta minuti così sono da spararsi un colpo in testa :banghead:
                Cagata pazzesca no, ma quoto nel complesso.
                Unica scena degna, quella all'inizio sulla sedia a rotelle.. asd
                Quotone, unica scena decente.
                Per il resto ho tolto il film dopo mezz'ora. Insopportabile.
                Le mie foto su Flickr:

                Commenta


                • ma il problema dell'originale è il doppiaggio (come è normale visto il prodotto). Praticamente la metà dei dialoghi non li capiamo asd

                  Commenta


                  • visto the town...voto 8

                    Commenta


                    • memento: voto 9

                      ok si, nolan è il tizio che fa i film con le scatole cinesi. Vorrei però sapere quanti sceneggiatori saprebbero stendere una sceneggiatura a scatole cinesi più di una volta e in maniera decente.

                      ok il film si basa su una trovata a effetto. Ma il difficile non è solo trovare una buona idea ma anche svilupparla bene e il film ci riesce.

                      e poi io obbligherei tutti i registi italiani a vederlo per far loro capire come si possa costruire un buon film di genere spendendo due lire...
                      Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
                      Spoiler! Mostra

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da UomoCheRide
                        memento: voto 9

                        ok si, nolan è il tizio che fa i film con le scatole cinesi. Vorrei però sapere quanti sceneggiatori saprebbero stendere una sceneggiatura a scatole cinesi più di una volta e in maniera decente.

                        ok il film si basa su una trovata a effetto. Ma il difficile non è solo trovare una buona idea ma anche svilupparla bene e il film ci riesce.

                        e poi io obbligherei tutti i registi italiani a vederlo per far loro capire come si possa costruire un buon film di genere spendendo due lire...
                        quanto è saggio questo uomo :sisisi: :sisisi:
                        fedele seguace del team Apatow

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da UomoCheRide
                          memento: voto 9

                          e poi io obbligherei tutti i registi italiani a vederlo per far loro capire come si possa costruire un buon film di genere spendendo due lire...
                          questo è verissimo. In Italia le sceneggiature leggermente complesse sono anni che non si vedono. Il nostro massimo (negli ultimi anni) mi sa che sia la Doppia Ora.

                          Commenta


                          • IL LAUREATO
                            Un classico!!!!!
                            voto:8emezzo

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                              IL LAUREATO
                              Un classico!!!!!
                              voto:8emezzo
                              visto anch'io

                              Giovedì 14 Ottobre
                              Il Laureato
                              8,5

                              alcune scelte di regia le ho trovate fenomenali.
                              l'interpretazione di Dustin Hoffman è oramai storica.
                              quante belle canzoni avrò sentito? colonna sonora memorabile.
                              e il finale, poi? in quanti, negli anni a venire, l'avranno citato?
                              gran cinema.


                              fedele seguace del team Apatow

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Silente
                                Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                                IL LAUREATO
                                Un classico!!!!!
                                voto:8emezzo
                                visto anch'io

                                Giovedì 14 Ottobre
                                Il Laureato
                                8,5

                                alcune scelte di regia le ho trovate fenomenali.
                                l'interpretazione di Dustin Hoffman è oramai storica.
                                quante belle canzoni avrò sentito? colonna sonora memorabile.
                                e il finale, poi? in quanti, negli anni a venire, l'avranno citato?
                                gran cinema.


                                Grande film intramontabile
                                Che stupidi che siamo: quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati.A volte la vita ci scorre davanti e noi non ce ne accorgiamo nemmeno!(Le Fate ignoranti)

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X