annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • QUEL MALEDETTO UNITED
    c'é un luogo comune sui film calcistici: di solito fanno pena o trattano lo sport in modo veramente superficiale (Goal 1 e 2).
    Questo piccolo film inglese, invece, riesce a cogliere dei particolari interessanti con una storia ben congegnata ed un personaggio veramente indimenticabile oltre che realmente esistito.
    Passa in questi giorni su Sky quindi vi consiglio di dargli un'occhiata soprattutto se sentite come me il bisogno di un film sul mondo del calcio che metta in luce delle storie indimenticabili che hanno fatto la storia di questo sport.

    Commenta


    • Originariamente inviato da R15
      QUEL MALEDETTO UNITED
      c'é un luogo comune sui film calcistici: di solito fanno pena o trattano lo sport in modo veramente superficiale (Goal 1 e 2).
      Questo piccolo film inglese, invece, riesce a cogliere dei particolari interessanti con una storia ben congegnata ed un personaggio veramente indimenticabile oltre che realmente esistito.
      Passa in questi giorni su Sky quindi vi consiglio di dargli un'occhiata soprattutto se sentite come me il bisogno di un film sul mondo del calcio che metta in luce delle storie indimenticabili che hanno fatto la storia di questo sport.
      Anche Best è un ottimo film sul calcio, anche se una biografia (secondo me)
      Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

      Commenta


      • Hard Candy

        Alla faccia ... che filmettino :seseh:

        Bravissima la Page, e notevole il regista a tenere in piedi un film con 2 personaggi e 4 muri ...

        Da brividi lungo la schiena, per noi maschietti, la parte centrale del film ^^' :aiutt: :afrrraid: :uhhm:

        7/8

        Commenta


        • Gone baby Gone voto: 7.5
          Non male per niente, duro, crudo, un buon film. Apparte verso la metà (non si capisce dove voglia andare a parare), sul finale si riprende piuttosto bene.
          Le mie foto su Flickr:

          Commenta


          • Emma

            deliziosi questi filmetti in costume.. gwyneth paltrow carinissima, film davvero piacevole
            "Nessuna storia vive senza qualcuno che vuole sentirla.. Le storie che amiamo di più vivono in noi per sempre. Quindi sia che tornerete con le pagine o attraverso il grande schermo, Hogwarts sarà sempre lì per accogliervi a casa" - J.K.Rowling ♥

            Commenta


            • Originariamente inviato da kristen
              Emma

              deliziosi questi filmetti in costume.. gwyneth paltrow carinissima, film davvero piacevole
              Il film non è male anche se ho preferito ragione e sentimento come adattamento
              Che stupidi che siamo: quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati.A volte la vita ci scorre davanti e noi non ce ne accorgiamo nemmeno!(Le Fate ignoranti)

              Commenta


              • Originariamente inviato da Aurin84
                Originariamente inviato da Silente
                Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                IL LAUREATO
                Un classico!!!!!
                voto:8emezzo
                visto anch'io

                Giovedì 14 Ottobre
                Il Laureato
                8,5

                alcune scelte di regia le ho trovate fenomenali.
                l'interpretazione di Dustin Hoffman è oramai storica.
                quante belle canzoni avrò sentito? colonna sonora memorabile.
                e il finale, poi? in quanti, negli anni a venire, l'avranno citato?
                gran cinema.


                Grande film intramontabile
                quoto in pieno! uno dei miei finali preferiti senza dubbio: le espressioni dei due sono eccezionali! :sisisi:
                "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marekiaro
                  Originariamente inviato da R15
                  QUEL MALEDETTO UNITED
                  c'é un luogo comune sui film calcistici: di solito fanno pena o trattano lo sport in modo veramente superficiale (Goal 1 e 2).
                  Questo piccolo film inglese, invece, riesce a cogliere dei particolari interessanti con una storia ben congegnata ed un personaggio veramente indimenticabile oltre che realmente esistito.
                  Passa in questi giorni su Sky quindi vi consiglio di dargli un'occhiata soprattutto se sentite come me il bisogno di un film sul mondo del calcio che metta in luce delle storie indimenticabili che hanno fatto la storia di questo sport.
                  Anche Best è un ottimo film sul calcio, anche se una biografia (secondo me)
                  si anche quello è consigliabile. Anche se pone l'attenzione più sul Best personaggio che sul Best calciatore, come è giusto che sia.

                  Commenta


                  • serata con jack nicholson

                    wolf
                    voto 5
                    allora rick baker, che meritatamente gestisce quasi il monopolio per il make up sui licantropi, qui l'hanno assunto tanto per fare visto che il regista ha imposto un trucco molto sobrio ai licantropi.
                    la sceneggiatura tenta di ricalcare lo stile della "mosca" di cronembrerg (con tanto di citazione "pelosa").
                    molte le battute fiacche.
                    personaggio principale poco empatico e scritto male. bravo però nicholson a reggerlo. Mal scritti i comprimari, eccetto il personaggio di Michelle Pfeiffer.
                    la seconda parte diventa ridondante, il cliffhanger manca, l'antagonista è ridicolo.
                    credo sia il punto più basso toccato dalla moda di rifare i calssici universal negli anni 90. Vero, qui manca un romanzo di partenza da cui andare ad attingere, ma si poteva comunque fare di meglio.
                    metafora sull'uomo aniamle facilona e mal trattata.
                    Ridicole le disquisizioni pseudofilosofiche sulla licantropia che nelle altre opere del periodo si erano invece rivelati dei punti di forza.

                    the departed voto 8
                    il doppiaggio di giannini è eccezionale e colma i (pochi) vuoti di un nicholson eccessivamente gigione. Personaggio di Walbergh ben scritto ma il suo coinvolgimento nel finale risulta poco chiaro. Il finale shakesperiano poco l'ho digerito. Artificiosa la figura della psicologa, che sembra messa lì giusto per creare un ulteriore contraltare ai due schieramenti. Poco chiare le sue scelte e le motivazioni delle sue azioni.
                    Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
                    Spoiler! Mostra

                    Commenta


                    • Giovedì 14/10/10

                      Star Trek IV - Rotta verso la terra

                      Sentire Spock usare espressioni colorite tipo "merda!" è una delle cose da fare nella vita ;-)
                      Un film leggero, niente di che in assoluto, però piuttosto che vedere "io canto" va benissimo! :-)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Matt80
                        Hard Candy

                        Alla faccia ... che filmettino :seseh:

                        Bravissima la Page, e notevole il regista a tenere in piedi un film con 2 personaggi e 4 muri ...

                        Da brividi lungo la schiena, per noi maschietti, la parte centrale del film ^^' :aiutt: :afrrraid: :uhhm:

                        7/8
                        L'ho visto pure io..... Non mi intendo di regia e quindi non mi sovvermo sullo stile, ma a mio avviso è un filmone con Ellen Page da il meglio di se..... proprio brava non sapevo che avesse fatto film prima di Juno ottima anche li per me...... film consigliato
                        « Nel giorno più splendente, nella notte più profondanessun malvagio sfugga alla mia rondaquindi colui che nel male si perdesi guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde. »

                        Commenta


                        • Visto "Il cattivo tenente" di Herzog

                          allora... sicuramente non è il miglior Herzog (ma questo lo sappiamo tutti insomma)....ma PERCHE' DIAVOLO GLI VANNO TUTTI INCONTRO A STO FILM?!!? Cioè ho letto tanti di quei votacci che ero sicuro di andare incontro ad una catastrofe di film... ma è tutt'altro!! Forse meglio così, almeno sono rimasto sorpreso...
                          Voto: 7+

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da quentin_basterds
                            Visto "Il cattivo tenente" di Herzog

                            allora... sicuramente non è il miglior Herzog (ma questo lo sappiamo tutti insomma)....ma PERCHE' DIAVOLO GLI VANNO TUTTI INCONTRO A STO FILM?!!? Cioè ho letto tanti di quei votacci che ero sicuro di andare incontro ad una catastrofe di film... ma è tutt'altro!! Forse meglio così, almeno sono rimasto sorpreso...
                            Voto: 7+
                            vedi anche il cattivo tenente originale...bellissimo film
                            Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da quentin_basterds
                              Visto "Il cattivo tenente" di Herzog

                              allora... sicuramente non è il miglior Herzog (ma questo lo sappiamo tutti insomma)....ma PERCHE' DIAVOLO GLI VANNO TUTTI INCONTRO A STO FILM?!!? Cioè ho letto tanti di quei votacci che ero sicuro di andare incontro ad una catastrofe di film... ma è tutt'altro!! Forse meglio così, almeno sono rimasto sorpreso...
                              Voto: 7+
                              io dopo aver letto la trama sono rimasto un po' interdetto visto che è completamente diversa dallo stupendo film originale.

                              Commenta


                              • Io l' originale di Ferrara non l' ho visto ma faccio comunque presente che lo stesso Herzog ha detto che non si tratta di un remake... se andate a leggere per esempio su wikipedia trovate dei "divertentissimi" battibecchi tra i due registi asd

                                Comunque resta il fatto che è un bel film... che non capisco perchè stato così stroncato senza pietà...

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X