annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La lettera scarlatta

    Carino! :sisisi: bravissimo come sempre Gary Oldman, brava Demi Moore.. in generale carino
    "Nessuna storia vive senza qualcuno che vuole sentirla.. Le storie che amiamo di più vivono in noi per sempre. Quindi sia che tornerete con le pagine o attraverso il grande schermo, Hogwarts sarà sempre lì per accogliervi a casa" - J.K.Rowling ♥

    Commenta


    • mi sono svegliato con la voglia di vedere un film di Terrence Malick..dato che per me è terra straniera, cosa mi consigliate?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Alex89na
        mi sono svegliato con la voglia di vedere un film di Terrence Malick..dato che per me è terra straniera, cosa mi consigliate?
        vai con la sottile linea rossa, se hai qualcosa contro i film di guerra (che però è molto particolare), vai con New World.

        Commenta


        • Originariamente inviato da R15
          Originariamente inviato da Alex89na
          mi sono svegliato con la voglia di vedere un film di Terrence Malick..dato che per me è terra straniera, cosa mi consigliate?
          vai con la sottile linea rossa, se hai qualcosa contro i film di guerra (che però è molto particolare), vai con New World.
          nche io consiglio moltissimo La sottile linea rossa :sisisi:
          Originariamente inviato da vale9001
          [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
          Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
          Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

          Commenta


          • IERI SERA FROM HELL
            E' uno dei primi film che ho visto da quando sono una cinepatica, coinciso con l'anno di uscita del film.....visione che supera le tre volte, ieri sera mi sono ritrovata a rivederlo perchè mi era venuta una voglia estrema,ricordavo bene com'era il film, ma ho riassaporato le atmosfere e la trama col modo che ho oggi di guardare i film, comunque le prime(le atmosfere) rispecchiano benissimo l'ambiente ottocentesco della londra più malsana.Riguardo la storia di Jack è affrontata molto bene in tutti i suoi aspetti,anche riguardo il tema dello sfondo(rosso caldo) quindi non c'è bisogno di un remake, perchè questo è perfetto..
            voto:9

            Commenta


            • Originariamente inviato da siouxsie.adjani
              IERI SERA FROM HELL
              E' uno dei primi film che ho visto da quando sono una cinepatica, coinciso con l'anno di uscita del film.....visione che supera le tre volte, ieri sera mi sono ritrovata a rivederlo perchè mi era venuta una voglia estrema,ricordavo bene com'era il film, ma ho riassaporato le atmosfere e la trama col modo che ho oggi di guardare i film, comunque le prime(le atmosfere) rispecchiano benissimo l'ambiente ottocentesco della londra più malsana.Riguardo la storia di Jack è affrontata molto bene in tutti i suoi aspetti,anche riguardo il tema dello sfondo(rosso caldo) quindi non c'è bisogno di un remake, perchè questo è perfetto..
              voto:9
              io lo ho visto dopo aver letto la graphic novel e quindi lo ho trovato assai banale ma solo perché è messo a confronto con il capolavoro di Alan Moore.

              Commenta


              • Originariamente inviato da R15
                Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                IERI SERA FROM HELL
                E' uno dei primi film che ho visto da quando sono una cinepatica, coinciso con l'anno di uscita del film.....visione che supera le tre volte, ieri sera mi sono ritrovata a rivederlo perchè mi era venuta una voglia estrema,ricordavo bene com'era il film, ma ho riassaporato le atmosfere e la trama col modo che ho oggi di guardare i film, comunque le prime(le atmosfere) rispecchiano benissimo l'ambiente ottocentesco della londra più malsana.Riguardo la storia di Jack è affrontata molto bene in tutti i suoi aspetti,anche riguardo il tema dello sfondo(rosso caldo) quindi non c'è bisogno di un remake, perchè questo è perfetto..
                voto:9
                io lo ho visto dopo aver letto la graphic novel e quindi lo ho trovato assai banale ma solo perché è messo a confronto con il capolavoro di Alan Moore.
                E' ovvio che un'ora e 50 di film non possono rappresentare un mattone di fumetto.Ma comunque per essere una trasposizione cinematografica è ben fatto,pensando al piccolo budget e in più i colori riescono a dare un tocco migliore alla vicenda, dato che il fumetto è in bianco e nero,cosa che non mi piace molto.

                Commenta


                • Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                  Originariamente inviato da R15
                  Originariamente inviato da siouxsie.adjani
                  IERI SERA FROM HELL
                  E' uno dei primi film che ho visto da quando sono una cinepatica, coinciso con l'anno di uscita del film.....visione che supera le tre volte, ieri sera mi sono ritrovata a rivederlo perchè mi era venuta una voglia estrema,ricordavo bene com'era il film, ma ho riassaporato le atmosfere e la trama col modo che ho oggi di guardare i film, comunque le prime(le atmosfere) rispecchiano benissimo l'ambiente ottocentesco della londra più malsana.Riguardo la storia di Jack è affrontata molto bene in tutti i suoi aspetti,anche riguardo il tema dello sfondo(rosso caldo) quindi non c'è bisogno di un remake, perchè questo è perfetto..
                  voto:9
                  io lo ho visto dopo aver letto la graphic novel e quindi lo ho trovato assai banale ma solo perché è messo a confronto con il capolavoro di Alan Moore.
                  E' ovvio che un'ora e 50 di film non possono rappresentare un mattone di fumetto.Ma comunque per essere una trasposizione cinematografica è ben fatto,pensando al piccolo budget e in più i colori riescono a dare un tocco migliore alla vicenda, dato che il fumetto è in bianco e nero,cosa che non mi piace molto.
                  E dire che era l'opera più semplice da adattare dell'immenso Moore :
                  Comunque bellino, bella l'atmosfera e bravo Deep.
                  Gli Hughes Brothers hanno un bel tocco, ma potevano osare sicuramente di più.
                  "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                  Commenta


                  • 11/10/2010
                    TheTimes of Harvey Milk
                    Bel documentario che fa una panoramica sulla vicenda di Milk a distanza di pochi anni.

                    12/10/2010
                    Ritorno al Futuro
                    Sempre carino e divertente.

                    13/10/2010
                    Ritorno al Futuro II
                    Uno dei pochi esempi di sequel - a mio parere - meglio riusciti del primo film. Il salto e la "confusione" tra i diversi piani tempoarli ci voleva, non avrebbero potuto riproporre una trama lineare come quella del primo film.

                    14/10/2010
                    Ritorno al futuro III
                    Non tremendo come lo ricordavo, e comunque sempre molto godibile, ma lo trovo il peggiore della trilogia. Insomma, con tutte le epoche storiche in cui potevano ambientarlo, il far west… avrebbero potuto anche aggiungere un intrico spazio-temporale simile a quelli che avevano caratterizzato i primi due film, mentre da questo punto di vista è alquanto scialbo.

                    15/10/2010
                    V per Vendetta
                    Bello sì :sisisi:

                    16/10/2010
                    Il Mistero di Sleepy Hollow
                    Carino, senza pretese e ideale per un intrettenimento - per quanto leggero - comunque coinvolgente.

                    The Good Girl
                    Più che il film in sé mi sono piaciute le interpretazioni della Aniston e soprattutto di Jake Gyllenhaal, sempre adatto nel ruolo di ragazzo problematico e complessato xD

                    19/10/2010
                    Nosferatu Il Principe della Notte
                    Ben riuscito direi. Più volte mi ha dato l’impressione che potrebbe essere stato realizzato dallo stesso Murnau, sarà per alcuni espedienti del cinema espressionista tedesco che il regista ha conservato (vedasi l’inquadrature di dettagli particolari). A volte mi ha dato come l’impressione che perdesse un po’ rispetto all’originale per la mancanza del bianco e nero, tuttavia la fotografia si sforza evidentemente di ricreare con i colori la particolare atmosfera del film di Murnau.

                    20/10/2010
                    Breakfast on Pluto
                    Cillian Murphy è bello da morire in questo film, che è bello quanto lui. Non pensavo, mi aspettavo un film diverso, invece sono rimasto colpito dalla profondità del personaggio e dalla sua purezza d’animo.

                    21/10/10
                    Zodiac
                    Thriller ben fatto e interessante, molto consigliato.

                    Commenta


                    • ok cercherò di vedere la sottile linea rossa ^^

                      Commenta


                      • Julie e Julia

                        Commedia Carina, simpatica e con con un velo di tristezza.

                        6/7
                        Che stupidi che siamo: quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati.A volte la vita ci scorre davanti e noi non ce ne accorgiamo nemmeno!(Le Fate ignoranti)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Aurin84
                          Julie e Julia

                          Commedia Carina, simpatica e con con un velo di tristezza.

                          6/7
                          il punto è che non si capisce mai dove vuole andare a parare :seseh:

                          Commenta


                          • CATTIVISSIMO ME

                            divertentissimo!! una vera sorpresa!!!

                            VOTO: 8

                            Commenta


                            • Machete, di Robert Rodriguez
                              C'è solo una parola per descrivere questo film: cazzuto!!!
                              Danny Trejo è fenomenale, e il ruolo di Machete è perfetto per lui! DeNiro ritorna a essere il grande attore dei bei tempi andati! Anche il resto del cast è ottimo (la Lohan: :musino. La storia è una serie infinita di scontri a fuoco e machetate straviolente, ma sotto al tutto c'è una storia di vendetta ben scritta... alcuni dialoghi sono degni di Tarantino!
                              Moltissime scene da antologia che verrano ricordato per un bel po' di tempo!

                              Voto per la "cazzutaggine" (e per le "fanciulle"): 10 e lode
                              Voto "normale" (1-5): 3.5

                              Commenta


                              • Recupero un pò film

                                Forrest Gump:
                                Non me lo ricordavo così bello :sisisi:
                                Voto: 8

                                Braveheart:
                                Anche questo l'ho rivisto dopo moltissimo tempo: fatto molto bene, trasmette con un certo successo i sentimenti dei personaggi, ma l'infinita retorica minano il risultato finale, soprattutto per quanto riguarda il personaggio di Robert Bruce. Musiche alla lunga un pò ripetitive ma certamente molto belle!
                                Voto: 7,5

                                Rec:
                                Carino, abbastanza originale, ma in fin dei conti non mi è piaciuto moltissimo :?
                                Voto: 6,5

                                Scream:
                                Appena finito di vedere, adesso so a chi si ispira Scary movie asd
                                Comunque è divertentissimo, anche per le numerose citazioni che in fin dei conti non sono pretenziose (soprattutto la battuta su Nightmare xD). Certo, è tutto fuorchè perfetto, ci si potrebbe chiedere come faccia quella santa ragazza della Campbell a scamparle TUTTE le volte, ma rimane godibilissimo e un pochino (dicasi: eufemismo) più intelligente de soliti horror adolescenziali (che tempo abbiamo seguito la scia del suo successo!)
                                Voto: 7

                                Originariamente inviato da vale9001
                                [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                                Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                                Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X