annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Ema90
    Originariamente inviato da (NRG)
    Originariamente inviato da Ema90
    Cube - Il cubo
    L'idea può essere carina ma è proprio sviluppata male. Parecchie volte si scade nel ridicolo.
    5

    Paranormal Activity

    Questo film è costruito apposta per contare sulla stupidità della gente che lo guarda. E c'è riuscito perfettamente. Di sicuro non è un film che faccia paura. Certo, le inquadrature molto lunghe e fisse contribuiscono a creare una certa tensione. Ma solo durante le prime due notti magari. Il finale "di Spielberg" è veramente ridicolo. Gli altri un po' meno, ma poco poco..
    5
    Ti rendi conto di aver dato lo stesso voto a Cube e a Paranormal Activity?
    Ognuno da il voto che gli pare secondo il proprio gusto. Per me sono entrambi insufficienti. Il numero prendilo come un simbolo se vuoi. Poco m'importa quanto l'uno sia più insufficiente dell'altro.
    Già va meglio.
    Però forse avresti dovuto chiarire ciò sin da subito, scrivendo "Insufficiente" invece che "5"

    Commenta


    • Originariamente inviato da The Sandman
      Originariamente inviato da LaLLo
      Uuh da quanto non vedevo un film - intero.

      Machete.
      Le scene fantastiche si susseguono. Il montaggio è pessimo, come spesso anche i dialoghi (e la storia in generale).
      Voto: 7 di affetto.
      Ma se è una delle qualità migliori del film?
      Il film inoltre è caratterizato da dialoghi "ignoranti" con personaggi "cazzuti" e delle sequenze al limite del trash proprio perchè vuole essere cosi.
      Inoltre tu critichi montaggio, dialoghi, storia e gli dai 7? Bho...
      Pessimo. In alcune sequenze non si capiva cosa fosse successo o dove si volesse andare a parare.
      L'ho detto, un 7 di affetto, verso Trejo, DeNiro e Seagal.

      Commenta


      • Machete diventerà, se non è già diventato, un cult di genere.
        Rodriguez alla regia non era cosi in forma da tempo.
        "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






        Commenta


        • La battaglia dei tre regni, di John Woo
          Bel film. Le scene di guerra sono spettacolari; bravo John Woo nella regia e bravi gli attori. Mi è piaciuto molto il montaggio e anche la colonna sonora in alcuni punti è molto bella. Ottima la sceneggiatura, anche se in alcuni punti la storia è un po' troppo prevedibile.
          Ho visto la versione internazionale, ma cercherò al più presto di recuperare l'extended cut da quattro ore.

          Voto (1-5): 4

          EDIT:

          Aggiungo anche...

          Basta che funzioni, di Woody Allen
          Carino, ma il Woody Allen di Manhattan, Io e Annie e Amore e guerra ormai è andato...

          Voto (1-5): 2.5

          Commenta


          • "i gufi di ga hoole" asd
            bellissimo, 3-d si nota tutto, belle scene al rallenty tipiche di snyder, fantastici paesaggi, scena del monsone da brividoni, storia magari prevedibile...certo dargli al fratello di soret la voce in italiano di draco malfoy non aiuta eh xD
            Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

            Commenta


            • Forse ci accompagno mio cugino. :sisisi:

              Commenta


              • Un amore all'improvviso:
                Titolo senza senso per un film discontinuo, che non sempre trasmette i sentimenti che vuole rappresentare e che non sfrutta a dovere quella fantastica attrice che è Rachel Mcadams
                Voto: 5
                Originariamente inviato da vale9001
                [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                Commenta


                • Domenica 31 Ottobre
                  A History Of Violence

                  Riflessioni e cultura pop per Cronenberg, in un'inversione di tendenza che sfocia sulla riva opposta a quella dell'artista. La violenza nel microcosmo come allegoria della storia dell'uomo in formato user-friendly ad arginare danni di un Mortensen quasi spaesato e forzature dell'epilogo... Cronenberg si adatterà meglio al commerciale nella sua operazione successiva...

                  Voto: 5.5


                  "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da LaLLo
                    Originariamente inviato da The Sandman
                    Originariamente inviato da LaLLo
                    Uuh da quanto non vedevo un film - intero.

                    Machete.
                    Le scene fantastiche si susseguono. Il montaggio è pessimo, come spesso anche i dialoghi (e la storia in generale).
                    Voto: 7 di affetto.
                    Ma se è una delle qualità migliori del film?
                    Il film inoltre è caratterizato da dialoghi "ignoranti" con personaggi "cazzuti" e delle sequenze al limite del trash proprio perchè vuole essere cosi.
                    Inoltre tu critichi montaggio, dialoghi, storia e gli dai 7? Bho...
                    Pessimo. In alcune sequenze non si capiva cosa fosse successo o dove si volesse andare a parare.
                    L'ho detto, un 7 di affetto, verso Trejo, DeNiro e Seagal.
                    ma sono io l'unico fesso che non lo ha visto? asd

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da R15
                      Originariamente inviato da LaLLo
                      Originariamente inviato da The Sandman
                      Originariamente inviato da LaLLo
                      Uuh da quanto non vedevo un film - intero.

                      Machete.
                      Le scene fantastiche si susseguono. Il montaggio è pessimo, come spesso anche i dialoghi (e la storia in generale).
                      Voto: 7 di affetto.
                      Ma se è una delle qualità migliori del film?
                      Il film inoltre è caratterizato da dialoghi "ignoranti" con personaggi "cazzuti" e delle sequenze al limite del trash proprio perchè vuole essere cosi.
                      Inoltre tu critichi montaggio, dialoghi, storia e gli dai 7? Bho...
                      Pessimo. In alcune sequenze non si capiva cosa fosse successo o dove si volesse andare a parare.
                      L'ho detto, un 7 di affetto, verso Trejo, DeNiro e Seagal.
                      ma sono io l'unico fesso che non lo ha visto? asd
                      Siamo in due asd

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da peter pan
                        "i gufi di ga hoole" asd
                        bellissimo, 3-d si nota tutto, belle scene al rallenty tipiche di snyder, fantastici paesaggi, scena del monsone da brividoni, storia magari prevedibile...certo dargli al fratello di soret la voce in italiano di draco malfoy non aiuta eh xD
                        A me non è dispiaciuto
                        "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ilPet_91
                          Un amore all'improvviso:
                          Titolo senza senso per un film discontinuo, che non sempre trasmette i sentimenti che vuole rappresentare e che non sfrutta a dovere quella fantastica attrice che è Rachel Mcadams
                          Voto: 5
                          io non l'ho trovato così male...
                          fedele seguace del team Apatow

                          Commenta


                          • WILD WILD WEST

                            Tamarrata steam-punk comunque divertente e gradevole, 7/10

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Silente
                              Originariamente inviato da ilPet_91
                              Un amore all'improvviso:
                              Titolo senza senso per un film discontinuo, che non sempre trasmette i sentimenti che vuole rappresentare e che non sfrutta a dovere quella fantastica attrice che è Rachel Mcadams
                              Voto: 5
                              io non l'ho trovato così male...
                              Io penso che non sappia veramente dove vuole andare a parare per tutto il film, e che alla fine nessuno dei due protagonisti è ben caratterizzato. Tuttavia non è da buttare, ma si poteva fare molto meglio...
                              Originariamente inviato da vale9001
                              [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                              Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                              Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                              Commenta


                              • Benvenuti a ZombieLand


                                Film molto carino che aiuta a distrarsi per un pò. Purtroppo non riesce a mantenere per tutta la durata del film la freschezza che aveva nei primi dieci minuti.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X