Ieri sera ho finalmente visto, a distanza di circa un anno dall'uscita nelle sale, Piovono polpette!
Una storia davvero ben raccontata, una fiaba delle più efficaci, costruita su una sceneggiatura diretta e metaforica allo stesso tempo, PUNTO asd
Cavolo quante idee, quante gag riuscite, quante volte si sfiora il momento troppo prevedibile o melenso, e quanto facilmente viene schivato con una geniale battuta in extremis. Davvero un ottimo film d'animazione NON pixar :mrgreen:.
Visivamente è davvero immaginifico, fresco e al passo con i tempi.
Il design dei personaggi infine, così geometrico e caricaturale, risulta perfettamente in linea con la personalità già folle dei numerosi caratteri protagonisti.
Ho trovato questo confronto fra le tavole illustrate del libro da cui è tratto il film, e alcune immagini dalla pellicola stessa:
La differenza è enorme, siamo proprio su due territori differenti, ma a mio avviso non sono per niente male neanche le illustrazioni del libro.
Lo stile è decisamente più tradizionale, quasi con un senso di quiete che aleggia e che non mi dispiace.
Di certo questo confronto rende evidente tutto il lavoro fatto sul film (almeno da un punto di vista visivo) nel tentativo di renderlo più appetibile per un pubblico giovane, e forse anche più adatto ai ritmi dell'animazione (e non solo) contemporanea.
Il cameramen tuttofare è un mito xD
Una storia davvero ben raccontata, una fiaba delle più efficaci, costruita su una sceneggiatura diretta e metaforica allo stesso tempo, PUNTO asd
Cavolo quante idee, quante gag riuscite, quante volte si sfiora il momento troppo prevedibile o melenso, e quanto facilmente viene schivato con una geniale battuta in extremis. Davvero un ottimo film d'animazione NON pixar :mrgreen:.
Visivamente è davvero immaginifico, fresco e al passo con i tempi.
Il design dei personaggi infine, così geometrico e caricaturale, risulta perfettamente in linea con la personalità già folle dei numerosi caratteri protagonisti.
Ho trovato questo confronto fra le tavole illustrate del libro da cui è tratto il film, e alcune immagini dalla pellicola stessa:
La differenza è enorme, siamo proprio su due territori differenti, ma a mio avviso non sono per niente male neanche le illustrazioni del libro.
Lo stile è decisamente più tradizionale, quasi con un senso di quiete che aleggia e che non mi dispiace.
Di certo questo confronto rende evidente tutto il lavoro fatto sul film (almeno da un punto di vista visivo) nel tentativo di renderlo più appetibile per un pubblico giovane, e forse anche più adatto ai ritmi dell'animazione (e non solo) contemporanea.
Il cameramen tuttofare è un mito xD
Commenta