annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ieri sera ho finalmente visto, a distanza di circa un anno dall'uscita nelle sale, Piovono polpette!

    Una storia davvero ben raccontata, una fiaba delle più efficaci, costruita su una sceneggiatura diretta e metaforica allo stesso tempo, PUNTO asd
    Cavolo quante idee, quante gag riuscite, quante volte si sfiora il momento troppo prevedibile o melenso, e quanto facilmente viene schivato con una geniale battuta in extremis. Davvero un ottimo film d'animazione NON pixar :mrgreen:.

    Visivamente è davvero immaginifico, fresco e al passo con i tempi.
    Il design dei personaggi infine, così geometrico e caricaturale, risulta perfettamente in linea con la personalità già folle dei numerosi caratteri protagonisti.

    Ho trovato questo confronto fra le tavole illustrate del libro da cui è tratto il film, e alcune immagini dalla pellicola stessa:


    La differenza è enorme, siamo proprio su due territori differenti, ma a mio avviso non sono per niente male neanche le illustrazioni del libro.
    Lo stile è decisamente più tradizionale, quasi con un senso di quiete che aleggia e che non mi dispiace.
    Di certo questo confronto rende evidente tutto il lavoro fatto sul film (almeno da un punto di vista visivo) nel tentativo di renderlo più appetibile per un pubblico giovane, e forse anche più adatto ai ritmi dell'animazione (e non solo) contemporanea.

    Il cameramen tuttofare è un mito xD

    Commenta


    • Originariamente inviato da quentin_basterds
      Rivista la trilogia di ISDA
      Ho rivalutato tutti i film (in bene o in peggio, sempre se un 9 si possa definire "peggio") forse perchè più "maturo" dal punto di vista cinematografico (si spera asd )
      La compagnia dell' anello: 9
      Le due torri: 9
      Il ritorno del re: 10 e lode

      Non c'è storia, IRDR è un capolavoro assoluto, non lo ricordavo assolutamente così perfetto... Wow!
      Il mio preferito è il primo
      I miei voti:
      - La Compagnia dell'Anello 9,5
      - Le Due Torri 9
      - Il Ritorno del Re 9

      Commenta


      • io non so dire qual'è il mio preferito...li adoro tutti...forse però il secondo è leggermente al di sotto degli altri 2, ma sono tutti comunque stupendi!!
        "Nessuna storia vive senza qualcuno che vuole sentirla.. Le storie che amiamo di più vivono in noi per sempre. Quindi sia che tornerete con le pagine o attraverso il grande schermo, Hogwarts sarà sempre lì per accogliervi a casa" - J.K.Rowling ♥

        Commenta


        • Hanna e le sue sorelle 6.5/7

          poche battute divertenti. Troppi personaggi intellettualoidi o isterici che allontanano l'empatia dello spettatore. Poco riuscito il lieto fine. Allen ha fatto molto di meglio.
          Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
          Spoiler! Mostra

          Commenta


          • IL VERDETTO

            Davvero un bel film, probabilmente uno dei più convincenti film su un processo che ho visto di recente. (del resto in questo Lumet è un maestro!)
            La storia di per se non presenta elementi di grande originalità: c'è un caso di negligenza contro due medici e un ospedale, un pesce piccolo contro un pesce grosso, qualche colpo basso da parte della difesa e poche speranze per l'accusa...schema abbastanza tipico.
            Ciò che colpisce,invece, è la caratterizzazione, a mio avviso davvero superba, del personaggio principale, l'avvocato Franck Galvin, interpretato da Paul Newman.
            Frank non è un eroe, un avvocato rampante, o uno spregiudicato principe del foro, no, lui è un uomo quasi anziano, stanco, solo, deluso e con poco o niente da perdere.
            La sua carriera è ormai stagnante, ha perso un pò del suo smalto, e si è completamente lasciato andare.
            E' in questa causa che cerca il suo riscatto, la sua redenzione...ma lo fa in modo davvero "umano": non ci sono solenni arringhe (sono molto belle, ma non sono le solite arringhe veementi cui siamo abituati), non ci sono grandi colpi da maestro o interrogatori serrati (come quello di Tom Cruise a Jack Nicholson in Codice d'onore, per intenderci)...c'è solo la sua voglia di fare giustizia e davvero pochi mezzi per riuscirci.
            E' questo che rende questo film così ben riuscito, la veridicità del personaggio principale, il suo essere così fortemente "umano" e così poco eroico.
            L'inizio del film è poi da manuale, per come riesce a inquadrare da subito il personaggio principale, senza bisogno di parole.
            Da vedere, assolutamente.
            "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

            Commenta


            • Originariamente inviato da Melanconico
              Ieri sera ho finalmente visto, a distanza di circa un anno dall'uscita nelle sale, Piovono polpette!

              Una storia davvero ben raccontata, una fiaba delle più efficaci, costruita su una sceneggiatura diretta e metaforica allo stesso tempo, PUNTO asd
              Cavolo quante idee, quante gag riuscite, quante volte si sfiora il momento troppo prevedibile o melenso, e quanto facilmente viene schivato con una geniale battuta in extremis. Davvero un ottimo film d'animazione NON pixar :mrgreen:.

              Visivamente è davvero immaginifico, fresco e al passo con i tempi.
              Il design dei personaggi infine, così geometrico e caricaturale, risulta perfettamente in linea con la personalità già folle dei numerosi caratteri protagonisti.

              Ho trovato questo confronto fra le tavole illustrate del libro da cui è tratto il film, e alcune immagini dalla pellicola stessa:


              La differenza è enorme, siamo proprio su due territori differenti, ma a mio avviso non sono per niente male neanche le illustrazioni del libro.
              Lo stile è decisamente più tradizionale, quasi con un senso di quiete che aleggia e che non mi dispiace.
              Di certo questo confronto rende evidente tutto il lavoro fatto sul film (almeno da un punto di vista visivo) nel tentativo di renderlo più appetibile per un pubblico giovane, e forse anche più adatto ai ritmi dell'animazione (e non solo) contemporanea.

              Il cameramen tuttofare è un mito xD
              Bellissimo! xD
              Ho riso per tutto il film, veramente divertente! E anche il doppiaggio mi è piaciuto un casino, soprattuto Oreste Baldini, che trovo perfetto!

              Commenta


              • piovono polpette è un grandissimo film, con uno stile fresco e innovativo rispetto alla media di film d'animazione recenti! secondo me anche meglio di dragon trainer..

                Commenta


                • Rebecca, la prima moglie
                  L'unico film di Hitchcock che vinse l'Oscar come miglior film e il primo realizzato negli USA. Film diverso dal classico stile di Hitchcock, poco brivido e molta angoscia.... quasi gotico. Sicuramente non tra i migliori del maestro, ma neppure tra i peggiori.
                  Bravi gli attori, Olivier su tutti!
                  Voto: 7

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kristen
                    io non so dire qual'è il mio preferito...li adoro tutti...forse però il secondo è leggermente al di sotto degli altri 2, ma sono tutti comunque stupendi!!
                    Nel secondo c'è la mia scena preferita:


                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Melanconico
                      Ieri sera ho finalmente visto, a distanza di circa un anno dall'uscita nelle sale, Piovono polpette!

                      Una storia davvero ben raccontata, una fiaba delle più efficaci, costruita su una sceneggiatura diretta e metaforica allo stesso tempo, PUNTO asd
                      Cavolo quante idee, quante gag riuscite, quante volte si sfiora il momento troppo prevedibile o melenso, e quanto facilmente viene schivato con una geniale battuta in extremis. Davvero un ottimo film d'animazione NON pixar :mrgreen:.

                      Visivamente è davvero immaginifico, fresco e al passo con i tempi.
                      Il design dei personaggi infine, così geometrico e caricaturale, risulta perfettamente in linea con la personalità già folle dei numerosi caratteri protagonisti.

                      Ho trovato questo confronto fra le tavole illustrate del libro da cui è tratto il film, e alcune immagini dalla pellicola stessa:


                      La differenza è enorme, siamo proprio su due territori differenti, ma a mio avviso non sono per niente male neanche le illustrazioni del libro.
                      Lo stile è decisamente più tradizionale, quasi con un senso di quiete che aleggia e che non mi dispiace.
                      Di certo questo confronto rende evidente tutto il lavoro fatto sul film (almeno da un punto di vista visivo) nel tentativo di renderlo più appetibile per un pubblico giovane, e forse anche più adatto ai ritmi dell'animazione (e non solo) contemporanea.

                      Il cameramen tuttofare è un mito xD
                      Io lo vidi in 3D con polpette e panini che uscivano dallo schermo..veniva l'impulso di afferarli e mangiarli xD

                      http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

                      Commenta


                      • visto devil 2 giorni fa davvero carino! quando shylaman si impegna non delude assai........................
                        'Do Not Speak Of This!!' Find out

                        Commenta


                        • Jonah Hex Voto: 5,5

                          Peccato. Occasione sprecata. Già prima di vedere il film storci il naso per la durata: 1ora e 10 minuti.
                          La storia ha del potenziale, i personaggi sono interessanti ma tutto si sviluppa con troppa furia e semplicità.
                          Buone alcune ambientazioni, altre troppo artificiali.
                          Brolin davvero in parte, così come la Fox asd
                          Ma nel fumetto la storia è così semplice?? Poi ho visto che lo stesso Brolin si è lamentato del film...ci sono state molte scene tagliate durante il montaggio? budget?
                          [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
                          ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

                          Commenta


                          • Terminator 3 Le macchine ribelli

                            Rivisto qualche ora fa. E' un film che ha provato a dire la sua con un accozzaglia di situazioni grottesche, eccessivamente ironiche ed effetti un pò clowneschi. Dialoghi a volte un pò stupidi e scene non necessarie. Tutto sommato divertente ed arriva a mettere quei tasselli per il finale che lo salva incredibilmente bene. Un 6.5 il più debole dei quattro film, ma salvabile.

                            Commenta


                            • LA SPOSA IN NERO
                              Francois Truffaut dirige perfettamente questo noir dove si intrecciano suspense e dramma in un meccanismo che si divide in cinque parti(le cinque morti).Con un eccellente Jeanne Moreau che col suo personaggio anticipa l'ispirazione che avrà Tarantino col suo Kill Bill.Veramente bello!!!
                              Voto:10

                              In questi giorni ho visto anche

                              UP : Carinissimo e dolcissimo racconto dove la parte iniziale vale tutto il film.

                              HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE : Mi è piaciuto molto, Harry finalmente ha mostrato un pò di carattere e l'ho apprezzato molto. I cattivi finalmente sono in primo piano e le ambientazioni "nature" danno al film qualcosa in più(ed Ermione era bellissima nella fine coltre mattutina mentre leggeva il libro con i suoi abiti country)
                              Comunque mi è piaciuto tutto il film sia l'inizio, il mezzo e la fine; non avendo letto il libro però non posso dire se è venuto come doveva o no).A proposito, il corto animato è da paura!!!!

                              LA VIE EN ROSE : Bel biopic su Edith Piaf fatto bene quindi godibile e commovente.La Cotillard da oscar(appunto).Bello bello!!

                              SAW 7
                              Non ho scritto Saw 3d perchè del 3d non c'era traccia a parte qualche schizzo di sangue e budella.Comunque ottimo capitolo finale con un colpo di scena degno di tutta la saga.Ora voglio rivedermi tutti i capitoli dall'inizio!!! asd La parte dove muore quello dei Linkin park semplicemente magnifica!!!! :musino:
                              Consigliato!!!

                              A CHRISTMAS CAROL : Rivisto in blu ray e devo dire che mi ha fatto lo stesso effetto di quando l'ho visto la prima volta al cinema.Già un classico che emana tutto lo spirito del natale che ci vuole, quindi vederlo ogni natale è d'obbligo.Bellissimo, anzi ho già voglia di rivederlo!!! :seseh:

                              THE SCORE
                              Un bel filmetto veramente...

                              L'OMBRA DEL DUBBIO(HITCHCOCK)
                              Non è piaciuto particolarmente ma la regia del maestro di distingue come sempre.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Hakagi
                                Jonah Hex Voto: 5,5

                                Peccato. Occasione sprecata. Già prima di vedere il film storci il naso per la durata: 1ora e 10 minuti.
                                La storia ha del potenziale, i personaggi sono interessanti ma tutto si sviluppa con troppa furia e semplicità.
                                Buone alcune ambientazioni, altre troppo artificiali.
                                Brolin davvero in parte, così come la Fox asd
                                Ma nel fumetto la storia è così semplice?? Poi ho visto che lo stesso Brolin si è lamentato del film...ci sono state molte scene tagliate durante il montaggio? budget?
                                Il film è cambiato continuamente. Alla base di tutto c'era lo script di Nevaldine & Taylor (i registi di "Crank"), che dovevano anche dirigere. I due sono stati "mollati" a causa di "differenze creative". I produttori volevano un film che fosse più adatto ad un pubblico vasto (e che cercasse di arrivare al visto censura americano "Pg-13", piuttosto che al "R"). Entra così in scena Jimmy Hayward, che gira il film. Però successivamente viene deciso di rigirare parte del film con un regista diverso (SE NON SBAGLIO fu chiamato Francis Lawrence -quello di "Constantine" e "Io sono leggenda"), e in sala montaggio finì un po' un'accozzaglia del girato di Hayward e l'altro regista. Il montaggio fu, insomma, il colpo di grazie per un film che ha dovuto subire numerose modifiche dalla fase iniziale in poi, e che non ha mai avuto una vera e propria visione (ma piuttosto "troppi cuochi che hanno rovinato il brodo"). Motivo per cui attori come Will Arnett e Michal Shannon, originariamente entrati nel cast come comprimari, sono praticamente assenti dalla pellicola (o così si dice - devo ancora recuperare "Hex").
                                [img width=420 height=53]http://img593.imageshack.us/img593/4552/dcblog.png[/img]

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X