annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da The Sandman
    Originariamente inviato da ClarKent
    dell'ultimo esorcismo che si dice?
    Sono andato a vederlo sabato sera e trovo sia abbastanza brutto.
    Sempre la solita tiritera che non fa più effetto...
    na ca**ta,meno male che non ci ho buttato soldi su... ^^'

    Commenta


    • Originariamente inviato da Saviour
      Originariamente inviato da The Sandman
      Originariamente inviato da ClarKent
      dell'ultimo esorcismo che si dice?
      Sono andato a vederlo sabato sera e trovo sia abbastanza brutto.
      Sempre la solita tiritera che non fa più effetto...
      na ca**ta,meno male che non ci ho buttato soldi su... ^^'
      Esattamente; io ho dovuto buttarli perchè la comitiva aveva optato ad una sola voce per questo ^^'
      "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






      Commenta


      • The shipping news - Ombre dal profondo

        Ogni tanto mi concedo di guardare il primo film che passa in tv pur senza averne mai sentito parlare, incuriosito dai nomi del cast, cioè dal protagonista Kevin Spacey, da Cate Blanchett e Julianne Moore, inoltre ci sono Judi Dench e Pete Postletwhite, il regista è Lasse Hallstrom, che poi ho controllato conoscevo solo per Buon compleanno Mr. Grape.
        Parlando del film è una pellicola che vuole essere tutto ma rischia di essere niente, vuole essere commedia ma non diverte, vuole essere thriller ma introduce troppe sottotrame senza approfondirle, vorrebbe anche essere horror/splatter, ma non ha guizzi registici tali da spaventarti.
        In tutto questo riesce almeno a incuriosire, perchè non è mai facile prevedere un film che ogni cinque minuti prende una piega diversa.
        A livello recitativo da segnalare il solito grande Kevin Spacey che rende credibile il suo ruolo, una Cate Blanchett sprecata in un ruolo in cui non mi è piaciuto vederla e una Moore che mi ha detto poco o nulla.

        Voto: 5,5

        Commenta


        • Accadde una notte

          Splendido, fresco, romantico...Un film davvero di qualità! ma del resto il buon F.Capra non mi ha mai delusa!
          ho una passione per i suoi film e questo non ha fatto eccezione!
          C.Gable e C.Colbert li ho trovati una coppia splendida, che in alcune scene raggiunge veramente una sintonia comica eccelsa (si dice che non andassero d'accordo e che Capra sfruttò al meglio questa loro ostilità per creare situazioni molto verosimili di insofferenza reciproca!)
          da vedere!! :sisisi:
          "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

          Commenta


          • EASY A
            teen comedy divertente ed originale, con alcuni spunti "di riflessione" interessanti...
            scritto bene, anche se alcune vicende non le tratta con il dovuto approfondimento, si regge su un cast eccellente (dalla protagonista Emma Stone al magnifico Stanley Tucci) e da un ritratto efficacie dell'ambiente e degli eventi che si prefigge di rappresentare, senza lasciarsi andare in volgarità gratuite...
            voto 7

            Commenta


            • Fight Club di Fincher

              Finalmente l'ho visto stamattina, dopo averne sentito parlare benissimo da moltissime persone.
              Beh devo dire che è un film che merita davvero, originale, abbastanza sconvolgente. Fotografia da brivido, effetti speciali assurdi (per il tempo poi sono SPETTACOLARI). Un film davvero intelligente e avvincente.
              Però devo dire che non mi ha spiazzato più di tanto, probabilmente perchè ho visto questa cosa dell'"Amico immaginario" già in "L'uomo Senza Sonno", che credo che prenda ispirazione proprio da Fight Club, appunto.
              Credo di aver visto un altro film ancora in cui c'è il protagonista pazzo che immagina un uomo che in realtà è una parte della sua coscienza. Mi aiutate? Non ricordo quale sia... In quali altri film viene usata questa cosa?

              PS: una cosa che magari mi è sfuggita: ma perchè Tyler fa quello che fa? Insomma in L'uomo senza sonno, per esempio, c'è una motivazione forte per essere pazzo e fare quello che fa, ma qui dov'è la motivazione?

              Comunque

              Voto: 8--
              -Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio che mi qualifica!--Dal passato puoi scappare... oppure imparare qualcosa!-

              Commenta


              • Originariamente inviato da The Sandman
                Originariamente inviato da Saviour
                Originariamente inviato da The Sandman
                Originariamente inviato da ClarKent
                dell'ultimo esorcismo che si dice?
                Sono andato a vederlo sabato sera e trovo sia abbastanza brutto.
                Sempre la solita tiritera che non fa più effetto...
                na ca**ta,meno male che non ci ho buttato soldi su... ^^'
                Esattamente; io ho dovuto buttarli perchè la comitiva aveva optato ad una sola voce per questo ^^'
                Eh, le decisioni della comitiva la maggior parte delle volte non sono buone asd
                Fai te...ho provuto alcune volte a nominare The Social Network ed è stato bollato come filmetto per adolescenti, cavolata e con sbuffi...così a prescindere ^^'
                Menomale un mio amico l'ha visto con la ragazza e mi ha detto " un gran film "...
                [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
                ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

                Commenta


                • Originariamente inviato da Hakagi
                  Originariamente inviato da The Sandman
                  Originariamente inviato da Saviour
                  Originariamente inviato da The Sandman
                  Originariamente inviato da ClarKent
                  dell'ultimo esorcismo che si dice?
                  Sono andato a vederlo sabato sera e trovo sia abbastanza brutto.
                  Sempre la solita tiritera che non fa più effetto...
                  na ca**ta,meno male che non ci ho buttato soldi su... ^^'
                  Esattamente; io ho dovuto buttarli perchè la comitiva aveva optato ad una sola voce per questo ^^'
                  Eh, le decisioni della comitiva la maggior parte delle volte non sono buone asd
                  Fai te...ho provuto alcune volte a nominare The Social Network ed è stato bollato come filmetto per adolescenti, cavolata e con sbuffi...così a prescindere ^^'
                  Menomale un mio amico l'ha visto con la ragazza e mi ha detto " un gran film "...
                  Figurati. asd
                  A me Social Network lo bollivano come film palloso, per fortuna sono riuscito a convincerli e si sono terribilmente ricreduti.


                  Dopo aver letto il commento di Haka mi sono andato a noleggiare qualche film, fra i quali appunto:

                  Defendor di Peter Stebbings



                  Un film, che purtroppo, è uscito a stretta vicinanza con Kick-Ass della quale condivide l'idea base.
                  Parliamo appunto di uomo, a differenza dei film di Vaugh adulto, con la mentalità di un ragazzo che avendo vissuto una vita alquanto travagliata decide di vestire i panni di un eroe per "sconfiggere" la criminalità di strada. Quindi ci mettiamo dentro spacciatori, ladri, poliziotti corrotti ecc ecc.
                  Il film fa fatica ad ingranare la marcia, anche se a metà film si mette in sesto e parte molto bene. Rispetto ai soliti sviluppi narrativi il film si costruisce attorno alla figura del protagonista, ben scritta, che mette in scena una persona mentalmente instabile che trova rifugio nei fumetti e nel vestirsi da eroe. Un idea sviluppata anche dal film di Vaugh che in quel contesto tratta di un Nerd.
                  Di facile presa emotiva, specialmente la classica amica prostituta che si scopre avere delle doti come scrittrice e nelle morali sparse qua e là durante il film.
                  Il punto di forza di questo, però, è proprio l'interpretazione dell'attore protagonista che porta in scena una specie di Forrest Gump cazzuto e con il forte senso di giustizia che lo porteranno ad un finale abbastanza spiazzante per il genere. La sequenza finale in sè era evitabile, ma il finale in generale è davvero ottimo e fa recuperare crediti al film.
                  Il tutto, inoltre, si svolge all'interno di un quartiere quindi ha un respiro abbastanza casereccio specialmente nei legami fra i personaggi.
                  Tecnicamente nel brilla di originalità, perfino dalla colonna sonora alquanto inesistente ma risulta sicuramente meglio di tanta robaccia.
                  Purtoppo, come dicevo all'inizio, è uscito nel periodo di Kick-Ass dove viene superato su tutti i fronti.
                  Rimane comunque un buon film da vedere, e Defendor è un personaggio che a fine film non si può non acclamare per la bella moralità causata da una forte ingenuità.
                  Morale magari scontata e detta e ridetta, ma terribilmente ben messa.

                  "Defendor: Fight Back!"

                  Voto: 7/10
                  "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                  Commenta


                  • Purtoppo, come dicevo all'inizio, è uscito nel periodo di Kick-Ass dove viene superato su tutti i fronti.
                    Si e no. Sono piuttosto diversi, anche come impostazione e idea. Defendor in un certo senso è anche meglio del nerd movie. Le similitudini sono superficiali, all'interno sono diversissimi.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Maddux Donner
                      Purtoppo, come dicevo all'inizio, è uscito nel periodo di Kick-Ass dove viene superato su tutti i fronti.
                      Si e no. Sono piuttosto diversi, anche come impostazione e idea. Defendor in un certo senso è anche meglio del nerd movie. Le similitudini sono superficiali, all'interno sono diversissimi.
                      Le similitudine sono alla base, è poi lo sviluppo dei personaggi a cambiare.
                      Vuagh ha dalla sua un timbro registico davvero molto bello e i sviluppi del suo film, come i personaggio, sono riusciti meglio rispetto al film di Stebbings.
                      Dove Kick-Ass non si prende sul serio, Defendor lo fa. Inoltre Kick-ass da un attenziona particolare ai personaggi senza però dimenticarsi quello che gli accade e gli sta attorno, altra pecca che invece si nota in defendor.
                      "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                      Commenta


                      • Non vedo le pecche che tu citi. Arrivati al culmine, tutti e due i film si prendono davvero tanto sul serio, riuscendoci.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Maddux Donner
                          Non vedo le pecche che tu citi. Arrivati al culmine, tutti e due i film si prendono davvero tanto sul serio, riuscendoci.
                          Kick-Ass sul finale si prende una piega più action, ma rimane comunque un action cazzone privo di moraletta.
                          Defendor fa il contrario, e già nella prima metà si vuole prendere terribilmente sul serio non riuscendo.
                          "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                          Commenta


                          • E invece ci riesce incredibilmente bene, cosa che non avrei mai creduto. Il bello è che funziona.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Maddux Donner
                              E invece ci riesce incredibilmente bene, cosa che non avrei mai creduto. Il bello è che funziona.
                              Non concordo.
                              "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                              Commenta


                              • Originariamente inviato da The Sandman
                                Dopo aver letto il commento di Haka mi sono andato a noleggiare qualche film, fra i quali appunto:

                                Defendor di Peter Stebbings



                                Un film, che purtroppo, è uscito a stretta vicinanza con Kick-Ass della quale condivide l'idea base.
                                Parliamo appunto di uomo, a differenza dei film di Vaugh adulto, con la mentalità di un ragazzo che avendo vissuto una vita alquanto travagliata decide di vestire i panni di un eroe per "sconfiggere" la criminalità di strada. Quindi ci mettiamo dentro spacciatori, ladri, poliziotti corrotti ecc ecc.
                                Il film fa fatica ad ingranare la marcia, anche se a metà film si mette in sesto e parte molto bene. Rispetto ai soliti sviluppi narrativi il film si costruisce attorno alla figura del protagonista, ben scritta, che mette in scena una persona mentalmente instabile che trova rifugio nei fumetti e nel vestirsi da eroe. Un idea sviluppata anche dal film di Vaugh che in quel contesto tratta di un Nerd.
                                Di facile presa emotiva, specialmente la classica amica prostituta che si scopre avere delle doti come scrittrice e nelle morali sparse qua e là durante il film.
                                Il punto di forza di questo, però, è proprio l'interpretazione dell'attore protagonista che porta in scena una specie di Forrest Gump cazzuto e con il forte senso di giustizia che lo porteranno ad un finale abbastanza spiazzante per il genere. La sequenza finale in sè era evitabile, ma il finale in generale è davvero ottimo e fa recuperare crediti al film.
                                Il tutto, inoltre, si svolge all'interno di un quartiere quindi ha un respiro abbastanza casereccio specialmente nei legami fra i personaggi.
                                Tecnicamente nel brilla di originalità, perfino dalla colonna sonora alquanto inesistente ma risulta sicuramente meglio di tanta robaccia.
                                Purtoppo, come dicevo all'inizio, è uscito nel periodo di Kick-Ass dove viene superato su tutti i fronti.
                                Rimane comunque un buon film da vedere, e Defendor è un personaggio che a fine film non si può non acclamare per la bella moralità causata da una forte ingenuità.
                                Morale magari scontata e detta e ridetta, ma terribilmente ben messa.

                                "Defendor: Fight Back!"

                                Voto: 7/10
                                Però un film che vale la pena di vedere se ti piace il genere :sisisi:
                                [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
                                ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X