annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Wod.
    Originariamente inviato da Maddux Donner
    Sarah Jessica Parker e' brutta. Questo e' proprio un discorso oggettivo..
    : ma non si diceva non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ? Una cosa del genere dire che è oggettivo è oggettivamente cretino. :ilsaggiodice:
    Ma dal mio punto di vista e' OGGETTIVAMENTE brutta .. poi ognuno e' libero di dire che sia una strafiga ecc.
    Può piacere e tutto, ma per me non si può dire che sia bella, perchè non lo è..
    Quindi il tuo è un parere SOGGETTIVO: per te la Gellar è brutta.
    Perchè poi, le foto parlano chiaro:
    "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






    Commenta


    • Ahahahahahahahahahah!
      E' talmente soggettivo che state parlando di due persone diverse!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Wod.
        Originariamente inviato da Maddux Donner
        Sarah Jessica Parker e' brutta. Questo e' proprio un discorso oggettivo..
        : ma non si diceva non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ? Una cosa del genere dire che è oggettivo è oggettivamente cretino. :ilsaggiodice:
        Ma dal mio punto di vista e' OGGETTIVAMENTE brutta .. poi ognuno e' libero di dire che sia una strafiga ecc.
        Può piacere e tutto, ma per me non si può dire che sia bella, perchè non lo è..
        In effetti avresti ragione pure tu, anche se la parola OGGETTIVAMENTE meglio non usarla, specie in questi casi :-\

        Per me sta tipa è il nemico della bellezza.

        Commenta


        • Ragazzi… c'è sempre bisogno di qualcuno che vi stia dietro come con i bambini per ricordarvi che siete clamorosamente OT?
          Gli esperti: “In questo periodo le borse sono volatili”. Per diabetici.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Marv
            qui in che film era? Non ricordo...



            ;D beh a questo livello no...

            Originariamente inviato da Wizard
            Ragazzi… c'è sempre bisogno di qualcuno che vi stia dietro come con i bambini per ricordarvi che siete clamorosamente OT?
            colpa mia asd Però diciamo che di "che fine hanno fatto i morgan?" non se ne può parlare in altri termini se non di critica a Sara Jessica parker...

            Commenta


            • E Hugh Grant no?

              Commenta


              • Originariamente inviato da The Sandman
                Originariamente inviato da Wod.
                Originariamente inviato da Maddux Donner
                Sarah Jessica Parker e' brutta. Questo e' proprio un discorso oggettivo..
                : ma non si diceva non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ? Una cosa del genere dire che è oggettivo è oggettivamente cretino. :ilsaggiodice:
                Ma dal mio punto di vista e' OGGETTIVAMENTE brutta .. poi ognuno e' libero di dire che sia una strafiga ecc.
                Può piacere e tutto, ma per me non si può dire che sia bella, perchè non lo è..
                Quindi il tuo è un parere SOGGETTIVO: per te la Gellar è brutta.
                Perchè poi, le foto parlano chiaro:
                Che centra la GELLAR?? :lol:

                Comunque si magari il termine " oggettivamente " avrei potuto evitarlo, però dai parliamoci chiaro, non mi potete dire che sia bella.. ma scusate perchè off topic? Stiamo parlando dell'attrice di un film menzionato qui sopra! Hugh Grant comunque a me non e' mai piaciuto particolarmente ( escluso in All about a boy ) ..
                [img width=420 height=236]http://img692.imageshack.us/img692/7324/restlesst.jpg[/img]

                Commenta


                • State parlando della bellezza o meno di un'attrice, non esattamente un metro di giudizio cinematografico. In questo topic inoltre si cerca di prolungare le discussioni sui film al minimo e laddove ci sia da discutere si rimanda al topic apposito del film.
                  Gli esperti: “In questo periodo le borse sono volatili”. Per diabetici.

                  Commenta


                  • LA BAMBOLA ASSASSINA
                    di Tom Holland

                    Guardandolo mi sono reso conto di non averlo mai visto, e di aver beccato sempre e solo i sequel ( 'slasher' puri, fino a quando Ronny Yu non ne ha fatto praticamente una parodia con "La sposa di Chucky"). E devo dire che questo originale mi ha davvero sopreso. Stilisticamente il film si distanzia notevolmente da qualsiasi sequel. Beh, il soggetto è quello che (anche se è cult - non lo si puo' negare !), però Holland riesce a creare la giusta atmosfera, e offre anche una buona dose di tensione ( e chi se l'aspettava che sarebbe stato questo film a mettermi finalmente un po' di ansia dopo tanto tempo - parlo della scena in cui la madre si rende conte che Chucky non ha le batterie, fantastica!). Si nota insomma che alla regia c'è qualcuno che sa il fatto suo (che però purtroppo è sparito dalla circolazione, ma ora ho assolutamente voglia di rivedere il suo debutto "Ammazzavampiri", e di recuperare " L'occhio del male" ), e che c'è l'intenzione di fare leggermente di più che semplicemente una serie di uccisioni e battute dalla 'bambola assassina'. Azzeccata la scelta di "animare" Chucky soltanto nell'ultima parte del film. Ben dosati umorismo e tensione. Ahhhhh! Gli anni '80! Che bei film di genere che sfornavano!
                    7+

                    LA BAMBOLA ASSASSINA 2
                    di John Lafia

                    Tutto è più ridicolo. I personaggi meno interessanti. Lo svolgimento della trama molto più banale e meno coinvolgente. Pellicola del filone 'slasher' negli standard. Però le scenografie e la fotografia di Stefan Czapsky sono belle da guardare, la musica di Graeme Revell interessante, e Christine Elise (Kyle) simpatica e carina quanto basta.
                    5,5
                    [img width=420 height=53]http://img593.imageshack.us/img593/4552/dcblog.png[/img]

                    Commenta


                    • Venerdì 31 Dicembre
                      Black Swan
                      8,5

                      Decisamente intenso. Bello forte.
                      Aronofsky confeziano un prodotto tutto da vivere. Il dualismo interno della protagonista portato fino all'estremo, con una regia che la segue pari passo.
                      Un cammino univoco, ambiguo, confuso, retto interamente da una Portman straordinaria, alla sua miglior interpretazione di sempre, superando perfino quella di Closer, che personalmente credevo irraggiungibile. La miglior attrice in circolazione.
                      I personaggi di contorno (Cassel, la madre) aiutano più che altro lo sviluppo del personaggio della Portman, con una Kunis che emerge su tutti. Già mi era piaciuta molto in The Book of Eli, ma qui fa un ruolo completamente diverso. Maledettamente magnetica.
                      Credo che forte sia l'aggettivo più adatto per questo ennesimo ottimo prodotto di Aronofsky.
                      fedele seguace del team Apatow

                      Commenta


                      • La bussola d'oro

                        ..finisce così? La storia è carina e adoro l'idea di animali guida per ogni essere umano, i mezzi di trasporto e la città..ma la fine è bruttina :-\ Se non erro non è stato fatto il sequel.. :uhhm:

                        http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

                        Commenta


                        • No, Bliss... i sequel... :banghead: non :banghead: verranno :banghead: fatti :banghead:

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da luke905
                            Originariamente inviato da axeman
                            Bellissimo, ma il migliore in assoluto nel genere è JFK di Oliver Stone (oltre ad essere l'unico vero capolavoro del regista)
                            Già, dimenticavo... Concordo, JFK è anche migliore.
                            mi consigliate la versione cinematografica o estesa?

                            Originariamente inviato da Silente
                            Originariamente inviato da GeekyEleanor
                            Rivisto per la ennesima volta

                            V Per Vendetta

                            certo, è altro dal fumetto, però ogni volta riesce a farmi venire i brividi. più che altro per l'attualità dei discorsi e della storia che nasce negli anni 80. sicuramente non un capolavoro assoluto della cinematografia, però continua a stupirmi ogni volta che lo guardo...

                            Voto:
                            7,5
                            lo è lo è...
                            :sisisi:

                            Originariamente inviato da (NRG)
                            Che ha di male Il Mondo Perduto?
                            ...
                            A me non sembra così tanto inferiore al primo...
                            che ripropone la formula del primo (pur con qualche variazione interessante, come la trovata dell'isola dove i dinosauri vengono cresciuti che ora è in rovina e completamente abbandonata alla fauna), aggiungendo però qualche vaccata (come sottolineava axeman, gente che corre in moto accanto a dinosauri enormi, laddove nel primo film ti venivano i brividi anche quando intravedevi qualche animaletto di modeste dimensioni.. oppure la trovata "kingkonghiana" del t-rex a los angelese..)

                            Originariamente inviato da FelixFelicis
                            Comunque il 3D è usato bene e in modo intelligente. E' una delle poche volte in cui questo aspetto mi soddisfa, ma forse è solo perché è stata la prima volta in cui mi sono ricordato gli occhiali da vista! asd
                            e direi proprio di si cribbio xD
                            già il 3d di per sè fa perdere molta nitidezza alle immagini, se poi uno porta gli occhiali da vista, ma non li mette sotto gli occhialetti in sala, non oso immaginare asd

                            Originariamente inviato da Maddux Donner
                            Venuto in mente un paragone negativo? Voglio dire i dialoghi sono brutti e noiosi come in matrix reloaded? Insomma, ma quanto sono schifosi?
                            a-ahhhhhhhhhh allora lo ammetti che i dialoghi di M.Reloaded erano brutti e noiosi! ;D

                            Originariamente inviato da Saviour
                            capolavoro o no,io questo film lo varei vedere obbligatoriamente in tutte le scuole. :biggrin:
                            quotazzo!

                            Originariamente inviato da GeekyEleanor
                            io ci assocerei la lettura del fumetto...
                            mmm, ma solo ad una certa età, perchè già quel fumetto di per sè è complicato per una persona adulta, figurati per un ragazzino asd
                            il film da questo punto di vista ha il grandissimo pregio di trattare le tematiche più scottanti del fumetto in maniera molto accessibile.

                            Originariamente inviato da GeekyEleanor
                            resta in ogni modo la migliore verrsione cinematografica di un qualunque lavoro di moore, e sinceramente, dato anche il tema trattato, credo sia stato fatto il miglior lavoro possibile e immaginabile
                            ri-quotazzo!
                            Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Slask
                              Originariamente inviato da luke905
                              Originariamente inviato da axeman
                              Bellissimo, ma il migliore in assoluto nel genere è JFK di Oliver Stone (oltre ad essere l'unico vero capolavoro del regista)
                              Già, dimenticavo... Concordo, JFK è anche migliore.
                              mi consigliate la versione cinematografica o estesa?
                              io ho visto solo la cinematografica e l'ho trovata già molto completa, non ho sentito il bisogno di altri dettagli o approfondimenti su qualche aspetto...ciò detto, magari quando guarderò la versione estesa scoprirò cose nuove, ma mi pare che sia già completo così, oltretutto dura già un sacco asd

                              Commenta



                              • Originariamente inviato da luke905

                                Bellissimo, ma il migliore in assoluto nel genere è JFK di Oliver Stone (oltre ad essere l'unico vero capolavoro del regista)
                                dire che è l'unico capovalore del regista mi sembra un po' riduttivo..

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X