annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da The DARK LUKITOS
    Titanic

    ...Quando Cameron aveva ancora la testa...


    Che dire è uno dei miei film preferiti. Ma perchè ha una purezza e una perfezione e una semplicità e una complessità che sono praticamente unici. Cioè non è (quasi) mai fuori posto o sopra le righe, tutto quello che tratta lo tratta nella maniera giusta. C'è il dramma, c'è la storia d'amore senza eccessi nè esagerazioni, c'è il realismo, c'è la storia, c'è IL SIGNIFICATO.
    Questo film è straordinario perchè è difficile dargli un'etichetta. Love story? No, poco. Film storico? No, fino ad un certo punto. Film drammatico? No: ci sono anche le risate e lo spasso giovanile.
    Inoltre ha una cosa che adoro: la storia d'amore è realistica (in un altro film la vecchia Rose avrebbe detto ancora sognante che quello era stato l'uomo della sua vita, che i momenti che aveva passato con lui erano irripetibili, invece qui Cameron ci mette un grande realismo), VERA, pura. Forse l'unica storia d'amore del cinema che non è (per carità qualcosina c'è in ogni caso) farcita di idiozie, che riesce ad essere poetica senza sfociare. L'unica storia d'amore che non ha frasi ad effetto ("Sei tutta la mia vita ora...") e che non risulta mai pesante, banale e ripetitiva e fastidiosa. Tutto ciò senza essere particolarmente "complessa" e mirabolante. E questo non è facile, ma ci sono riusciti alla perfezione. Io non ho veramente parole per descrivere questo film, mi basta un emoticon :musino:

    Voto: 9-
    questo film è semplicemente SPLENDIDO ?
    "Nessuna storia vive senza qualcuno che vuole sentirla.. Le storie che amiamo di più vivono in noi per sempre. Quindi sia che tornerete con le pagine o attraverso il grande schermo, Hogwarts sarà sempre lì per accogliervi a casa" - J.K.Rowling ♥

    Commenta


    • Originariamente inviato da Silente
      Domenica 2 Gennaio
      Youth in Revolt
      7

      prima di vederlo, di questo film non ne conoscevo neanche l'esistenza.
      tanto sorpreso quanto divertito nel vedere attori come Steve Buscemi, Zack Galifianakis, Ray Liotta... tutti simpatici e "brevi" nelle rispettive apparizioni :sisisi:
      commedia molto carina, con il solito bravo Michael Cera.
      certo, però, che sarebbe ora di cambiare un pò il tipo di ruolo, inizia ad essere ripetitivo vederlo ogni volta nei panni dello sfigato...
      Lo devo recuperare, fortunatamente ho letto il post così me lo sono ricordato asd
      Sì concordo sui ruoli di Cera...certo lo sfigato gli è cucito addosso proprio, innato..

      Originariamente inviato da The Sandman
      Personalmente, a leggerla tutta, mi sono divertito molto ma trovo gli vengano addebitati merito oltre quello che è realmente.
      Il primo libro alla fine è interessante, per il resto molti sbadigli, molti e il terzo libro l'ho lasciato dopo poche pagine..
      [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
      ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

      Commenta


      • In linea di massimo ho avuto anche io lo stesso procedimento "emotivo" asd
        Il terzo sono riuscito a finirlo solo per lo sfizio e il gusto di arrivare sul finale. Comunque libro abbastanza "futile"; il secondo e il terzo poteva essere gestiti in un unico romanzo.
        "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






        Commenta


        • Tron Legacy
          Voto 5=


          Mah... Commento più dettagliato nel topic apposito.

          Commenta


          • Dead Birds-La casa maledetta

            Un horror ambientato durante la guerra di secessione americana con Michael Shannon,Isaiah Washington e Henry Thomas.Carino,ma l'ambientazione western è l'unica nota interessante del film,altrimenti cose già viste e riviste.

            VOTO:5.5



            Commenta


            • Easy A

              Confermo l'assoluta bontà di questa commedia, davvero carina e con vari spunti d'interesse asd

              8+



              Tron Legacy

              Il senso di meraviglia e "novità" del primo capitolo ovviamente è difficile da re-inventare ai giorni nostri ...
              In ogni caso mi è piaciuto ... visivamente è potente ed anche la storia alla fine non è male pur con qualche pecca ... bella la colonna sonora ...

              7

              Commenta


              • Originariamente inviato da marioh
                Dead Birds-La casa maledetta

                Un horror ambientato durante la guerra di secessione americana con Michael Shannon,Isaiah Washington e Henry Thomas.Carino,ma l'ambientazione western è l'unica nota interessante del film,altrimenti cose già viste e riviste.

                VOTO:5.5



                a me non dispiace affatto,unica pecca l'eccessiva lentezza nella parte centrale ma resta uno dei rari casi in cui il mercato direct to home video propone qualcosa di decente. :seseh:

                Commenta


                • Originariamente inviato da Silente
                  Domenica 2 Gennaio
                  Youth in Revolt
                  7

                  prima di vederlo, di questo film non ne conoscevo neanche l'esistenza.
                  tanto sorpreso quanto divertito nel vedere attori come Steve Buscemi, Zack Galifianakis, Ray Liotta... tutti simpatici e "brevi" nelle rispettive apparizioni :sisisi:
                  commedia molto carina, con il solito bravo Michael Cera.
                  certo, però, che sarebbe ora di cambiare un pò il tipo di ruolo, inizia ad essere ripetitivo vederlo ogni volta nei panni dello sfigato...
                  lo vedo oggi, dopo aver letto questa tua rece mi hai incuriosito (non avendo mai sentito nominare il film) e dopo aver visto il trailer mi sono innamorato del personaggio di Cera con i baffi asd anche se non ho ben capito se sia un sosia, un alter ego, una visione o cos'altro ^^'

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Saviour
                    Originariamente inviato da marioh
                    Dead Birds-La casa maledetta

                    Un horror ambientato durante la guerra di secessione americana con Michael Shannon,Isaiah Washington e Henry Thomas.Carino,ma l'ambientazione western è l'unica nota interessante del film,altrimenti cose già viste e riviste.

                    VOTO:5.5



                    a me non dispiace affatto,unica pecca l'eccessiva lentezza nella parte centrale ma resta uno dei rari casi in cui il mercato direct to home video propone qualcosa di decente. :seseh:
                    Questo è vero!e confermo il fatto che sia carino;e più o meno la stessa cosa hanno espresso mia madre e mio fratello con cui ho visto il film

                    p.s vedo che sei ritornato al tuo vecchio e caro avatar!

                    Commenta


                    • Spider-man
                      Di Sam Raimi

                      Rivisto stamattina. Beh, che dire, il film è carino, ad effetto, begli effetti speciali, in fondo bella storia. Però c'è qualcosa che non va nel montaggio e nel susseguirsi delle scene. Insomma sembrano attaccate con lo sputo. Il tutto non è scorrevole, ma sembra un susseguirsi di sketch o di cortometraggi. Le varie tematiche e subtrame si susseguono senza armonia, con disparità, senza equilibrio. Si comincia con aprire duemila sottotrame, poi ci si concentra su una per mezz'ora, poi se ne dimentica un'altra, poi si integrano male altre due. Insomma c'era il materiale e le premesse per far uscire un grande film e per approfondire molte tematiche, ma... :
                      Inoltre il tempo: mio Dio il tempo della narrazione è gestito veramente male.
                      Nonostante questo il tutto risulta godibile ed è sicuramente abbastanza sottovalutato come film, soprattutto rispetto al suo successore...

                      Voto: 7

                      Spider-man 2
                      Di Sam Raimi


                      Beh, qui si vede che c'è più tocco del regista, è un film con molto più carattere e personalità del primo. Sul punto di vista tecnico è molto buono: buon montaggio, buona fotografia, la disparità tra le varie sottotrame è quasi sparita, buoni effetti speciali. In ogni caso però non mi appaga come il primo. Per carità, è lineare, caruccio. Allora qual'è il problema padre di tutti gli altri problemi del film? I cliché. Il film è STRAPIENO di cliché, a partire da quelli collegati all'essere sfigato di Peter, che dopo venti minuti di film diventano VERAMENTE insostenibili. Per quanto riguarda il resto la trama, non è male, un pò banalotta, certo, e ci sono scene veramente da b-movie e insostenibili, ma il film regge lo stesso.
                      Il cattivo l'avrei voluto + cattivo e più originale. Per me questo non regge assolutamente il confronto con il Goblin di Defoe, che era un pò macchiettistico, ma almeno era lavorato, studiato. Ma qui non parlo di interpretazione, ma di come è scritto il personaggio. Come l'altro non si capisce IL PERCHE' faccia le azioni che fa. Anzi si capisce, però poi eccede in una cattiveria immotivata. Alla fine si riscatta ed è proprio questo che mi ha dato più fastidio. Insomma volevo un cattivo vero. E non venite a dirmi "Ah perchè il male è senza sfumature? C'è solo il bianco e il nero?" No, ok, però qui la situazione andava gestita meglio.

                      Nonostante questo:
                      Voto: 7

                      Ok, linciatemi pure
                      -Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio che mi qualifica!--Dal passato puoi scappare... oppure imparare qualcosa!-

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da marioh
                        Originariamente inviato da Saviour
                        Originariamente inviato da marioh
                        Dead Birds-La casa maledetta

                        Un horror ambientato durante la guerra di secessione americana con Michael Shannon,Isaiah Washington e Henry Thomas.Carino,ma l'ambientazione western è l'unica nota interessante del film,altrimenti cose già viste e riviste.

                        VOTO:5.5



                        a me non dispiace affatto,unica pecca l'eccessiva lentezza nella parte centrale ma resta uno dei rari casi in cui il mercato direct to home video propone qualcosa di decente. :seseh:
                        Questo è vero!e confermo il fatto che sia carino;e più o meno la stessa cosa hanno espresso mia madre e mio fratello con cui ho visto il film

                        p.s vedo che sei ritornato al tuo vecchio e caro avatar!
                        con un nuovo anno alle porte che per me spero sarà ricco di svolte o bisogno di ripartire da delle certezze. asd

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da The DARK LUKITOS
                          Spider-man
                          Di Sam Raimi

                          Rivisto stamattina. Beh, che dire, il film è carino, ad effetto, begli effetti speciali, in fondo bella storia. Però c'è qualcosa che non va nel montaggio e nel susseguirsi delle scene. Insomma sembrano attaccate con lo sputo. Il tutto non è scorrevole, ma sembra un susseguirsi di sketch o di cortometraggi. Le varie tematiche e subtrame si susseguono senza armonia, con disparità, senza equilibrio. Si comincia con aprire duemila sottotrame, poi ci si concentra su una per mezz'ora, poi se ne dimentica un'altra, poi si integrano male altre due. Insomma c'era il materiale e le premesse per far uscire un grande film e per approfondire molte tematiche, ma... :
                          Inoltre il tempo: mio Dio il tempo della narrazione è gestito veramente male.
                          Nonostante questo il tutto risulta godibile ed è sicuramente abbastanza sottovalutato come film, soprattutto rispetto al suo successore...

                          Voto: 7

                          Spider-man 2
                          Di Sam Raimi


                          Beh, qui si vede che c'è più tocco del regista, è un film con molto più carattere e personalità del primo. Sul punto di vista tecnico è molto buono: buon montaggio, buona fotografia, la disparità tra le varie sottotrame è quasi sparita, buoni effetti speciali. In ogni caso però non mi appaga come il primo. Per carità, è lineare, caruccio. Allora qual'è il problema padre di tutti gli altri problemi del film? I cliché. Il film è STRAPIENO di cliché, a partire da quelli collegati all'essere sfigato di Peter, che dopo venti minuti di film diventano VERAMENTE insostenibili. Per quanto riguarda il resto la trama, non è male, un pò banalotta, certo, e ci sono scene veramente da b-movie e insostenibili, ma il film regge lo stesso.
                          Il cattivo l'avrei voluto + cattivo e più originale. Per me questo non regge assolutamente il confronto con il Goblin di Defoe, che era un pò macchiettistico, ma almeno era lavorato, studiato. Ma qui non parlo di interpretazione, ma di come è scritto il personaggio. Come l'altro non si capisce IL PERCHE' faccia le azioni che fa. Anzi si capisce, però poi eccede in una cattiveria immotivata. Alla fine si riscatta ed è proprio questo che mi ha dato più fastidio. Insomma volevo un cattivo vero. E non venite a dirmi "Ah perchè il male è senza sfumature? C'è solo il bianco e il nero?" No, ok, però qui la situazione andava gestita meglio.

                          Nonostante questo:
                          Voto: 7

                          Ok, linciatemi pure
                          Lo meriteresti....
                          Il Goblin di Dafoe macchiettistico e l'Octopus che non sa cosa vuole? Che film hai visto?....
                          Tu come avresti gestito il personaggio? Alla Joker scommetto, vedendo l'avatar.
                          "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                          Commenta


                          • Originariamente inviato da The Sandman
                            Tu come avresti gestito il personaggio? Alla Joker scommetto, vedendo l'avatar.
                            Ahahah, ok ciao! Siete proprio prevedibili. Ma un pò più di originalità, no? Non vi seccate a dire sempre le stesse cose?
                            PS: Guarda che il Goblin mi è piaciuto molto, dico che è un pò macchiettistico, tutto qui. Quelle facce e quell'atteggiamento che ha per mezzo film come lo chiami?
                            -Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio che mi qualifica!--Dal passato puoi scappare... oppure imparare qualcosa!-

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da The Sandman
                              Originariamente inviato da The DARK LUKITOS
                              [...]
                              Lo meriteresti....


                              Originariamente inviato da The Sandman
                              Il Goblin di Dafoe macchiettistico e l'Octopus che non sa cosa vuole? Che film hai visto?....
                              Io concordo abbastanza su Spider-man. Non mi ha mai fatto impazzire, nemmeno il goblin di Defoe, che ho trovato un pò troppo giggione. Anche se alla fine il film è abbastanza godibile.
                              E sono d'accordo anche sui clichè del secondo. Tuttavia vengono gestiti meglio, a mio parere, e difatti il film mi è piaciuto di più...
                              Comunque leggi meglio il post, LUKITOS ha detto che si capisce perchè Octopus fa quello che fa, ma che secondo lui mette troppa cattiveria in come lo fa..
                              Originariamente inviato da vale9001
                              [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                              Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                              Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Hakagi
                                Originariamente inviato da Silente
                                Domenica 2 Gennaio
                                Youth in Revolt
                                7

                                prima di vederlo, di questo film non ne conoscevo neanche l'esistenza.
                                tanto sorpreso quanto divertito nel vedere attori come Steve Buscemi, Zack Galifianakis, Ray Liotta... tutti simpatici e "brevi" nelle rispettive apparizioni :sisisi:
                                commedia molto carina, con il solito bravo Michael Cera.
                                certo, però, che sarebbe ora di cambiare un pò il tipo di ruolo, inizia ad essere ripetitivo vederlo ogni volta nei panni dello sfigato...
                                Lo devo recuperare, fortunatamente ho letto il post così me lo sono ricordato asd
                                Sì concordo sui ruoli di Cera...certo lo sfigato gli è cucito addosso proprio, innato..
                                Eh ma Cera c'ha quella faccia lì...sarebbe davvero un fenomeno se con quella faccia riuscisse a fare ruoli "tamarri" :lol:
                                Cmq presto lo vedrò anche io...ma possibilità che esca da noi? :

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X