annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da The DARK LUKITOS
    Originariamente inviato da The Sandman
    è proprio questo storia che cambia il personaggio di Dillinger, lo "muta" dentro.
    Cioè?
    Il fatto che ci sia una donna che lo apprezza per quello che è e non qualche puttanella o falso amico solo dietro per il profitto.
    L'unico che lui reputo veramente "amico" è il personaggi che muore nello splendido intro (splendida la sequenza della mano)
    Questo è un aspetto che il film mostra bene.
    "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






    Commenta


    • IL PAPA' MIGLIORE DEL MONDO

      Bellissima commedia nera, incisiva, ironica e molto intelligente. Robin Williams particolarmente ispirato, ma soprattutto Daryl Sabara, giovane ragazzo impressionante. Consiglio a tutti, davvero bella.

      9

      Commenta


      • Tropic Thunder

        che dire, superata la prima mezz'ora che sinceramente m'ha annoiato non poco mi sono divertita parecchio. carino senza essere nulla di speciale, un paio d'ore di risate senza pretese, comicità piuttosto semplice però è stato bello giocare a riconoscere le citazioni dagli altri film.

        Voto: 7
        I think I just dropped my heart between Natalie Portman and Julienne Moore so if anyone sees that please give it back to me!

        Commenta


        • Un'altro mondo

          Prevedibilissimo.
          Musica già sentita, immagini già viste, frasi già similissime ad altre, recitazione non delle migliori ( Muccino e' insopportabile, ripete le stesse frasi 241 volte e si manda indietro i capelli altre 301). Il tutto condito dalla solita morale del minchia, con il tipo figo e free che ritrova il vero senso della vita grazie al fratello africano ( unica nota positiva forse, simpatico e tenero) e gli da il senso della famiglia. Proprio del piccolo inoltre, Muccino mette il carico da 11 : bellino, con viso tenero, e che piange in continuazione! Risultato? Lacrime assicurate.
          Basta per favore, facciamo o drammoni diabetici o cagate olimpioniche.

          4,5

          [img width=420 height=236]http://img692.imageshack.us/img692/7324/restlesst.jpg[/img]

          Commenta


          • Originariamente inviato da Wod.
            Un'altro mondo

            Prevedibilissimo.
            Musica già sentita, immagini già viste, frasi già similissime ad altre, recitazione non delle migliori ( Muccino e' insopportabile, ripete le stesse frasi 241 volte e si manda indietro i capelli altre 301). Il tutto condito dalla solita morale del minchia, con il tipo figo e free che ritrova il vero senso della vita grazie al fratello africano ( unica nota positiva forse, simpatico e tenero) e gli da il senso della famiglia. Proprio del piccolo inoltre, Muccino mette il carico da 11 : bellino, con viso tenero, e che piange in continuazione! Risultato? Lacrime assicurate.
            Basta per favore, facciamo o drammoni diabetici o cagate olimpioniche.

            4,5

            considerando che Silvio Muccino non parla più con la propria famiglia, interpretare un film del genere non ha molto senso XD
            I think I just dropped my heart between Natalie Portman and Julienne Moore so if anyone sees that please give it back to me!

            Commenta


            • Nascosto nel buio

              Bel thriller che si salva dalla banalità per il fantastico colpo di scena legato al personaggio di De Niro.

              http://www.youtube.com/watch?v=II_g4_LSSRA  *Altair*Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! ( SDA)

              Commenta


              • Un'altro mondo-Voto:5(Giusto per il bravissimo Michael Rainey)
                Per il resto film visto e stravisto.Comunque leggerissimo passo avanti rispetto a quello scempio di Parlami d'amore :contrariatoo: (Non che ci volesse molto)

                La banda dei babbi natale-Voto:6
                Qualche risata
                Parlare in continuazione non significa comunicare. (Joel) (Eternal sunshine of a spootless mind)

                Commenta


                • Originariamente inviato da Wod.
                  Originariamente inviato da Daphne
                  Easy A

                  Una commedia così... brillante, intelligente, spumosa. Assolutamente da non perdere.
                  E in più, c'è Malcolm McDowell!! E Stanley Tucci fa morire. E questa Emma è da tenere d'occhio.

                  71/2
                  Fighissimo!
                  Una delle migliori commedie degli ultimi anni ..
                  Sottoscrivo anche io l'entusiasmo per questo film. Davvero ben riuscito e davvero pregevole la gestione delle tematiche che si sceglie di trattare. Inoltre lei la trovo bellissima, ma questo esula dal giudizio sul film asd

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Bliss
                    Nascosto nel buio

                    Bel thriller che si salva dalla banalità per il fantastico colpo di scena legato al personaggio di De Niro.
                    ma neanche tanto fantastico però xD
                    Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Socio
                      Originariamente inviato da Wod.
                      Originariamente inviato da Daphne
                      Easy A

                      Una commedia così... brillante, intelligente, spumosa. Assolutamente da non perdere.
                      E in più, c'è Malcolm McDowell!! E Stanley Tucci fa morire. E questa Emma è da tenere d'occhio.

                      71/2
                      Fighissimo!
                      Una delle migliori commedie degli ultimi anni ..
                      Sottoscrivo anche io l'entusiasmo per questo film. Davvero ben riuscito e davvero pregevole la gestione delle tematiche che si sceglie di trattare. Inoltre lei la trovo bellissima, ma questo esula dal giudizio sul film asd
                      Splendida la sequenza dove fa finta di fare sesso con l'amico gay per farlo accettare dai suoi amici.
                      Semplice, quasi ingenua nello sviluppo, ma profonda nel significato.
                      Emma mi piace sempre di più :P

                      Tron: Legacy di Joseph Kosinski

                      Gran bel blockbuster, un degno seguito dell'originale.


                      Voto: 7.5/10
                      "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                      Commenta


                      • Originariamente inviato da The DARK LUKITOS
                        Io invece l'ho trovato mediocre anche come film a sè, come film gangsteristico. Anche perchè non lo è, è mascherato da tale, ma è una love story inutile e senza senso. In ogni caso a me hanno dato fastidio i milioni di cliché. Il personaggio di Bale, per esempio, è un cliché ambulante.
                        che il film sia romanzato è palese, ma non trovo affatto il personaggio di Bale stereotipato, anzi mi è sembrato abbastanza misurata la sua prova, non ha strafatto nè tantomeno era giù di tono.

                        Originariamente inviato da The Sandman
                        L'inizio è da antologia e Mann ha una regia elegantissima.
                        :sisisi:
                        Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Slask
                          Originariamente inviato da The DARK LUKITOS
                          Io invece l'ho trovato mediocre anche come film a sè, come film gangsteristico. Anche perchè non lo è, è mascherato da tale, ma è una love story inutile e senza senso. In ogni caso a me hanno dato fastidio i milioni di cliché. Il personaggio di Bale, per esempio, è un cliché ambulante.
                          che il film sia romanzato è palese, ma non trovo affatto il personaggio di Bale stereotipato, anzi mi è sembrato abbastanza misurata la sua prova, non ha strafatto nè tantomeno era giù di tono.
                          Ma io dico più che altro com'è scritto il personaggio. Scritto malissimo, usato malissimo (vedi la sua fobia per i morti per niente sviluppata), viene continuamente oscurato da Depp (che durante il film sinceramente mi ha sbucciato i maroni ed aspettavo solo Bale quando c'erano le sue scene) e da quel tizzone che ha fatto anche Avatar che fa la parte dello stereotipato cazzutone. Insomma Bale se l'è cavata, anche se poteva fare di meglio. Con un personaggio scritto con le mani e non con i piedi poteva fare una grandissima interpretazione :sisisi:
                          Il problema fondamentale di questo personaggio è che ogni sua battuta, e dico TUTTE, sono soltanto ordini ai suoi uomini. Non viene mostrata nemmeno metà della sua personalità. Anzi viene dimostrata solo tramite delle faccette. Sinceramente a me ha dato tanto fastidio, perchè è un personaggio che poteva essere una bomba ad orologeria e che in effetti è solo una fiaccola ^^'
                          Poi voglio dire, Santo Dio, fai un film con John Dillinger (rapinatore di banche e famosissimo criminale) e con Melvin Purvis (che è considerato da tutti l'uomo che ha ucciso John Dillinger)? Bene allora crea una qualche rivalità tra i due, un qualche odio, un qualcosa, un rapporto e poi modifica un pò la storia facendo uccidere Dillinger proprio a Purvis! Invece no: Dillinger viene ucciso da quel tizzone, che per tutta la storia non ha avuto una minima importanza e che poi va in carcere dalla Cotillard. Cioè ma spiegatemi il senso! Non è un pò controsenso? Per Dio, scegli un personaggio e caratterizzalo veramente bene, non introdurre otto personaggi, mal caratterizzati, fai finta che uno è il protagonista e poi inserisci in una parte importante l'altro, mah.
                          Comunque l'altra faccia della medaglia è la questione "John Dillinger/grandissimo rapinatore di banche", ok, questo dove diavolo si vede? No perchè io nel film ho visto tre rapine tutte uguali e noiosissime, senza tensione. No, invece si sceglie di sviluppare una love story, che per carità, ci sta, ma un pò di coerenza e di equilibrio tra le due cose.
                          Poi non dico che il film sia da buttare, ci sono alcune sequenze carine, ma da qui a dire che è un bel film o come ha bestemmiato qualcuno "Il più importante film di gangster della storia" ce ne passa, eh.
                          -Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio che mi qualifica!--Dal passato puoi scappare... oppure imparare qualcosa!-

                          Commenta


                          • Il film deve narrare la storia di Dillinger, ovvero Depp, quindi perchè Mann avrebbe dovuto incentrarlo in egual misura al personaggio di Bale?
                            Bale, come la Cotillard, come Stephen Lang (bravissimo attore pera'altro) fanno solo da contorno agli avvenimenti e al cambiamento del personaggio principale.
                            Chi più presente o chi meno hanno solo l'utilità di creare il progresso di Dillinger, di plasmare la sua persona. Quindi trovo sia naturale che non sia ultrasviluppati, allora sarebbe diventato un Heat 2: poliziotto contro criminale, il chè sarebbe stato sbagliato volendo, appunto, raccontare la storia di Dillinger.
                            "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






                            Commenta


                            • Mann ci sa fare con la macchina da presa e non credo sia un mistero. A dir la verità mi ha convinto molto anche la sceneggiatura, se c'è una cosa che proprio non mi è piaciuta però, è stata l' interpretazione di Depp. Ancora lo devo rivedere dall' uscita al cinema ma ho il ricordo di un Depp sfaticato, senza il dovuto carisma (segno di fabbrica del personaggio) e che in generale non mi aveva lasciato molto.

                              Incipit da U-R-L-O

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da quentin_basterds
                                Incipit da U-R-L-O
                                perchè la parte finale... :

                                con lui nella stazione di polizia che guarda le foto dei compagni morti con quella musiche sotto...da brividi... :musino:
                                anche la parte del cinema non è male. asd

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X