The fountain e Southland Tales sono i film che mi hanno più deluso nonostante basse aspettative. Li classifico tra i 10 film più brutti che ho visto.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Maddux DonnerOriginariamente inviato da R15The fountain e Southland Tales sono i film che mi hanno più deluso nonostante basse aspettative. Li classifico tra i 10 film più brutti che ho visto.
Commenta
-
Originariamente inviato da R15mocciame/twilight/desica-boldi/etc... Che non sono film.ok che ce ne sono di cose assurde nella saga, ma arrivare a paragonarlo a quello che fanno boldi e de sica o addirittura arrivare a dire che non è un film mi sembra un tantino esagerato...
"Nessuna storia vive senza qualcuno che vuole sentirla.. Le storie che amiamo di più vivono in noi per sempre. Quindi sia che tornerete con le pagine o attraverso il grande schermo, Hogwarts sarà sempre lì per accogliervi a casa" - J.K.Rowling ♥
Commenta
-
Originariamente inviato da kristenOriginariamente inviato da R15mocciame/twilight/desica-boldi/etc... Che non sono film.ok che ce ne sono di cose assurde nella saga, ma arrivare a paragonarlo a quello che fanno boldi e de sica o addirittura arrivare a dire che non è un film mi sembra un tantino esagerato...
totale mancanza di coesione tra una scena e l'altra, una sceneggiatura, ehm, a dir poco scandalosa (ho letto il libro e ho fatto fatica a seguire la storia) una scrittura dei personaggi totalmente improponibile (edward nei libri ha carattere ed è anche un personaggio piacevole, sullo schermo è un omino senza spina dorsale che si lascia trascinare dagli eventi) e un casting (per quanto riguarda i due protagonisti maschili) sicuramente non azzeccatissimo...
giusto per elencare alcuni difetti del primo film.
gli altri due son solo migliorati!I think I just dropped my heart between Natalie Portman and Julienne Moore so if anyone sees that please give it back to me!
Commenta
-
Originariamente inviato da GeekyEleanorOriginariamente inviato da kristenOriginariamente inviato da R15mocciame/twilight/desica-boldi/etc... Che non sono film.ok che ce ne sono di cose assurde nella saga, ma arrivare a paragonarlo a quello che fanno boldi e de sica o addirittura arrivare a dire che non è un film mi sembra un tantino esagerato...
totale mancanza di coesione tra una scena e l'altra, una sceneggiatura, ehm, a dir poco scandalosa una scrittura dei personaggi totalmente improponibilefedele seguace del team Apatow
Commenta
-
Il 3d è una cosa totalmente inutile. Finchè è così. Occhiali che ti fanno venire il mal di testa o che devi applicare sopra i tuoi stessi occhiali, luminosità ridotta, per cosa? Per un mal di testa? No no per vedere una mano o un proiettile o un aereo o una qualsiasi cosa che ti arriva in faccia. Siamo caduti proprio in basso..
Ascoltami LaLLo, non permettergli più di rubare i tuoi soldi, ora che hai provato evita, perchè è sempre la stessa cosa.-Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio che mi qualifica!--Dal passato puoi scappare... oppure imparare qualcosa!-
Commenta
-
Originariamente inviato da The DARK LUKITOSIl 3d è una cosa totalmente inutile. Finchè è così. Occhiali che ti fanno venire il mal di testa o che devi applicare sopra i tuoi stessi occhiali, luminosità ridotta, per cosa? Per un mal di testa? No no per vedere una mano o un proiettile o un aereo o una qualsiasi cosa che ti arriva in faccia. Siamo caduti proprio in basso..
Ascoltami LaLLo, non permettergli più di rubare i tuoi soldi, ora che hai provato evita, perchè è sempre la stessa cosa.
Poco fa su RaiMovie.
Chiedi Alla Polvere.
Ma che bello! Si respira la stessa identica atmosfera del libro...
Voto: 7e1/2 - 8.
Commenta
-
Le Cronache di Narnia - Il Principe Caspian
Voto 7.2
Ogni volta che lo vedo lo apprezzo sempre di più. La Diseny è riuscita da uno dei libri più "vuoti" della saga a estrapolare uno squisito e solare fantasy.
Trovo molto bella la semplicità e la fluidità nella narrazione delle vicende, specialmente se contornate dalla magnifica colonna sonora di Gregson-Williams, e arricchita da una Cg che porta il film a dei livelli visivi eccelsi (il Dio del fiume è uno sturbo ogni volta).
Mi è piaciuta molto l'impostazione che la casa di topolino ha dato a questa saga, peccato che il successo sia scemato e sia subito finito tutto.
Commenta
-
L'ultimo dominatore dell'aria di M.Night Shyamalan
Da un materiale d'origine molto carino ne esce fuori un film che è soltanto un mero esercizio di effetti speciali.
Shyamalan. Un regista che ha dato qualche cult e che registicamente parlando mi piaceva ma che in questo film dimostra di non avere ne la mano ne l'inventiva di occuparsi di un blockbuster di tale portata.
Partiamo dalla base, cioè la sceneggiatura, che è alquanto mediocre nel suo sviluppo (sia narrativo, che caratteriale) con dei dialoghi banali e scontati interpretati ancor peggio da un cast non all'altezza del compito (a parte un Shaun Toub che pur andando con il pilota automatico fa sempre la sua scena). Detto questo il film ha un finale abbastanza tremendo....
Detto questo i lati puramente tecnici come la CGI e la fotografia non sono niente male, invece il montaggio e la regia sono pessimi.
Grossa occasione sprecata.
Voto: 5/10
Mister. Hula Hoop di Joel Coen
I fratelli Coen, insieme a quel Geniaccio di Raimi, scrivono e dirigono la sceneggiatura di questo film fantastico :P
Ritmo incalzante, dialoghi frenetici e mai stupidi, regia ispiratissima (anche se a volte sembra di vedere un film di Raimi, più che dei Coen, ma sono sicuro che qualche influenza deve pure averla data :P) per un film che offre delle prove "spumeggianti" di un Newamn, Robbins in stato di grazia e una splendida Jennifer Leigh.
Bruce Campbell è DIO.
Film da vedere e rivedere, splendido.
Voto: 8.5/10
Cado dalle nubi di Gennaro Nunziante
Film simpatico, con un buon Checco Zelone che affronta in maniera simpatica la tematica omosessuale ed un bella Giulia Michelini.
Nulla di eccezionale ma un piccola commedia che risulta sicuramente piacevole rispetto a quello standard che il cinema nostrano ci ha abituato.
Voto: 6/10
"Andata e ritorno di Bilbo Baggins"
Commenta
Commenta