annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Franzo
    Originariamente inviato da UomoCheRide
    Originariamente inviato da Franzo

    "I vitelloni"
    Molto bello, un film che nella rappresentazione di questi giovani allo sbando nella provincia romagnola, tra divertimenti spiccioli e poche prospettive, devo dire di averlo sentito piuttosto mio. Una (amara) commedia umana in cui aldilà degli stilemi neorealistici è già possibile intravedere l'estro e la personalità del Fellini autore, che personalmente però preferisco nella sua prima parte di filmografia (8 & 1/2 compreso).
    siamo in due a preferire il Fellini del primo periodo, quello che non cedeva al bozzettismo....
    E anche a una certa autoindulgenza ^^'
    Ma 8 1/2 non è che sia poi meno auto-indulgente/compiaciuto ;D
    A me sta bene così, mi piace Fellini nonostante il suo egocentrismo, con tutte le sue fisime e ossessioni.
    Il bello del cinema di Fellini è proprio la grande onestà di fondo.

    Il cambio di registro nella seconda parte della carriera poi è probabilmente fisiologico per un regista che si è sempre messo in gioco personalmente.
    Anche io mi trovo meglio con i primi film di Fellini, ma trovo che gli altri siano forse persino più vicini alla natura estemporanea dei suoi splendidi disegni e al disordine creativo dei sogni, dunque onesti e coerenti anche quelli a loro modo.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Melanconico

      Ma 8 1/2 non è che sia poi meno auto-indulgente/compiaciuto ;D
      In effetti.... xD
      Però quello è un'apice creativo in cui convergono più aspetti dell'autore in perfetto equilibrio,con nessun elemento a discapito di altri.
      Cosa che trovo in qualche film successivo, dove magari alla considerevole visionarietà si contrappone una minore empatia con il pubblico.

      Ma poi quello che dici è indubbiamente giusto, Fellini è proprio Fellini anche per questo, e va bene così.
      Hai il libro di disegni curato da Pier Marco De Santi? Io ho quello, e sono d'accordo con il tuo giudizio sui disegni.

      Dei primi film devo dire poi che adoro Giulietta Masina, degna per certi versi a Chaplin e valore aggiunto delle opere felliniane. La strada il mio preferito.

      Commenta


      • The Green Hornet
        Voto - 6
        Occasione sprecata.
        Parlare in continuazione non significa comunicare. (Joel) (Eternal sunshine of a spootless mind)

        Commenta


        • Originariamente inviato da Franzo
          Originariamente inviato da Melanconico

          Ma 8 1/2 non è che sia poi meno auto-indulgente/compiaciuto ;D
          In effetti.... xD
          Però quello è un'apice creativo in cui convergono più aspetti dell'autore in perfetto equilibrio,con nessun elemento a discapito di altri.
          Cosa che trovo in qualche film successivo, dove magari alla considerevole visionarietà si contrappone una minore empatia con il pubblico.

          Ma poi quello che dici è indubbiamente giusto, Fellini è proprio Fellini anche per questo, e va bene così.
          Hai il libro di disegni curato da Pier Marco De Santi? Io ho quello, e sono d'accordo con il tuo giudizio sui disegni.

          Dei primi film devo dire poi che adoro Giulietta Masina, degna per certi versi a Chaplin e valore aggiunto delle opere felliniane. La strada il mio preferito.
          Si in effetti 8 e1/2 è molto equilibrato, nonostante non manchi di nessuna delle caratteristiche tipiche del cinema di Fellini.
          I disegni di Fellini li conosco perché a scuola avevamo questo libro: http://www.cinemadelsilenzio.it/inde...ok&id=7698
          Purtroppo costa moltissimo e ancora non sono riuscito a procurarmene una copia personale, ma lo conosco abbastanza bene ormai e ti assicuro che merita. E' una sorta di diario sul quale Fellini appuntava i suoi sogni e le sue fantasie corredandole di disegni di ogni genere: grottesche caricature, donne dall'ingombrante fondoschiena ( asd), qualche riferimento alla cultura pop e al fumetto.

          Giulietta Masina è una maschera romantica, un pierrot, nella sua dolcezza quasi in contrasto col carattere di Fellini.
          Attore feticcio/alter ego (Mastroianni) e moglie/musa (Masina), una coppia ideale.

          Commenta


          • Devil

            Un film nello stile dello sciamano, ma senza il suo tocco magico. Comunque interessante, ma ci sono diverse occasioni sprecate, come il finale.

            6.5

            Commenta


            • x The DARK LUKITOS:
              1) Indubbiamente superiore, mai detto il contrario
              2) Se neanche De Niro e Pacino stessi riescono a replicare quell'alchimia c'è un motivo, non si possono chiedere i miracoli a due attori (e che attori) che ancora hanno un "pochino" di strada da fare per tentare di emulare quei 2 mostri sacri; tuttavia sono entrambi sulla buona strada.
              3) Bingo... questa la approvo
              4) Mmm, anche questo è vero
              5) No, per niente.. la love-story funge da filo conduttore, ma cmq ci viene mostrata la "carriera" di Dillinger nei minimi dettagli
              6) La prima rapina di Public Enemies E' memorabile, e tecnicamente tra l'altro la ritengo anche superiore a quella di Heat (più bella solo come svolgimento narrativo, ma perchè siamo nel '95, non nel '30...)
              7) La sparatoria notturna è tra le migliori cose che Mann abbia fatto in tutta la sua carriera, da tutti i punti di vista.
              8 ) Ci mancherebbe

              Originariamente inviato da axeman
              Mi sono appena rivisto una scena de "Il Gladiatore", quando Commodo entra a Roma da imperatore...
              quant'era in palla Hans Zimmer per quel film!!! :musino:... e non ha vinto l'oscar!! Assurdo!!!
              come non ha vinto? non è stato Zimmer a prendere l'oscar quell'anno per le colonne sonore?? :uhhm:
              mi ricordavo fosse lui.. oh cavolo ho appena controllato, è vero ha vinto La tigre e il dragone...
              Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

              Commenta


              • Devil

                Per certi versi si può dire che abbia una buona atmosfera, ma la sensazione persistente è quella di sentire il fischio e mai il botto...

                5

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marv
                  Devil

                  Per certi versi si può dire che abbia una buona atmosfera, ma la sensazione persistente è quella di sentire il fischio e mai il botto...

                  5
                  Direi che ci hai preso.

                  Commenta


                  • Revolutionary Road

                    sono giunta alla conclusione che non riesco a vedere Di Caprio in ruoli drammatici. proprio non ce la faccio. ha ancora la faccia da sedicenne che proprio ci sta male su certe scene e certi ruoli (questo incluso). proprio non ce lo vedo a fare il mad man in crisi esistenziale.
                    detto questo, togliendo che la regia di Mendes non mi piace e temo non mi piacerà mai (l'unica scena che dal punto di vista prettamente registico ho apprezzato è stata l'ultima quando l'agente immobiliare parla col marito e lui abbassa il volume dell'apparecchio acustico) e che secondo me era un film con troppa luce anche nelle scene notturne...m'è pure piaciuto.
                    sceneggiatura buona, la Winslet sempre molto brava e molto calata nella parte, ho apprezzato molto il personaggio di John, una sorta di grillo parlante senza peli sulla lingua che non ha paura di dire ciò che pensa...
                    diciamo che è un film che ho apprezzato di più per sceneggiatura e interpretazioni che per regia. anche se c'è una scena che m'ha fatto veramente cadere la catena...
                    Spoiler! Mostra


                    Voto: 7,5

                    I think I just dropped my heart between Natalie Portman and Julienne Moore so if anyone sees that please give it back to me!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da GeekyEleanor

                      Spoiler! Mostra


                      beh ma lì c'è una necessità espressiva chiara, lascia perdere la fisica asd
                      comunque strano, per me Mendes è uno dei registi più espressivi in circolazione, ha un taglio molto personale e riesce a rendere molto bene tutte le situazioni...poi è sempre supportato da ottimi DOP, la luce la trovo sempre azzeccatissima...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da GeekyEleanor
                        Revolutionary Road

                        sono giunta alla conclusione che non riesco a vedere Di Caprio in ruoli drammatici. proprio non ce la faccio. ha ancora la faccia da sedicenne che proprio ci sta male su certe scene e certi ruoli (questo incluso). proprio non ce lo vedo a fare il mad man in crisi esistenziale.
                        detto questo, togliendo che la regia di Mendes non mi piace e temo non mi piacerà mai (l'unica scena che dal punto di vista prettamente registico ho apprezzato è stata l'ultima quando l'agente immobiliare parla col marito e lui abbassa il volume dell'apparecchio acustico) e che secondo me era un film con troppa luce anche nelle scene notturne...m'è pure piaciuto.
                        sceneggiatura buona, la Winslet sempre molto brava e molto calata nella parte, ho apprezzato molto il personaggio di John, una sorta di grillo parlante senza peli sulla lingua che non ha paura di dire ciò che pensa...
                        diciamo che è un film che ho apprezzato di più per sceneggiatura e interpretazioni che per regia. anche se c'è una scena che m'ha fatto veramente cadere la catena...
                        Spoiler! Mostra


                        Voto: 7,5

                        Per quanto mi riguarda DiCaprio è un attore straordinario in qualsiasi ruolo, specialmente nei film drammatici infatti tra le sue interpretazioni che preferisco ci sono proprio questa e quella vista in "Shutter Island" (Nel finale dell'ultimo Scorsese è immenso)... Detto questo, anche io ho amato il film da grandissimo ammiratore di Sam Mendes. Ho ritrovato alcune delle caratteristiche del suo cinema, come la regia sontuosa; la fotografia straordinaria; la splendida colonna sonora (Che ricorda quella di "Era Mio Padre). Ma quello che mi ha colpito di più è il coraggio mostrato nel realizzare una pellicola così amara, una vera e propria Analisi del rapporto di coppia in tante diverse sfaccettature. :sisisi:
                        DiCaprio con la Winslet forma una coppia da Oscar, una coppia che cerca in tutti i modi di vivere al di là degli "Archetipi e degli Stereotipi Sociali", e trovo molto significativo che l'unica persona capace di capirli sia completamente fuori di testa. asd
                        Michael Shannon ruba la scena a tutti in quei 10 minuti in cui va in scena, in un ruolo che è stato frainteso. Per quanto mi riguarda lui è La dura verità che non riusciamo ad accettare. :uhhm:
                        Un film che, al di là degli schiamazzi e dei litigi, è molto più sottile di quel che sembra.
                        Voto= 8

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da axeman
                          beh ma lì c'è una necessità espressiva chiara, lascia perdere la fisica asd
                          adesso ti spiego perchè sta cosa mi ha fatto veramente scendere la catena (no, non studio fisica)
                          è molto molto semplice
                          1. sono una ragazza quindi ne so qualcosa di sangue da quelle parti xD
                          2. facendo arti marziali ho imparato ad adorare la forza di gravità per tenere il mio avversario a terra anche se non riesco a piantarlo a terra con una chiusura regolamentare xD xD

                          sulla colonna sonora nulla da dire, molto bella ed evocativa ma...proprio Mendes non riesco a vederlo come questo grande genio. ha delle trovate interessanti che mi piacciono molto (le inquadrature lievemente angolate verso l'alto ad esempio), certo non è da buttare ma secondo me c'è di meglio in giro, anche tra i giovani.

                          su Di Caprio...boh, sarà che sono cresciuta nel bel mezzo della sua esplosione ai tempi di Titanic in cui te lo ritrovavi in qualunque film (in Romeo+Juliet però m'è piaciuto, idem vale per Shutter Island e Inception) e venivo trascinata dalle mie amiche a vedere tutti i suoi film che regolarmente non mi piacevano...forse è questo, non so...però boh, ha 36 anni e la faccia da bambino...è un attore che è diventato veramente molto bravo, c'è poco da fare, però non ce lo vedo a fare il mad man della situazione! ad un certo punto ho provato a immaginare lo stesso film con John Hamm...non era male come idea!
                          I think I just dropped my heart between Natalie Portman and Julienne Moore so if anyone sees that please give it back to me!

                          Commenta


                          • Mercoledì 2 Febbraio
                            Pulp Fiction
                            9,5

                            inutile aggiungere altro.
                            fedele seguace del team Apatow

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Silente
                              Mercoledì 2 Febbraio
                              Pulp Fiction
                              9,5

                              inutile aggiungere altro.
                              A rivederlo mi sento di dargli un 6.5

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Maddux Donner
                                Originariamente inviato da Silente
                                Mercoledì 2 Febbraio
                                Pulp Fiction
                                9,5

                                inutile aggiungere altro.
                                A rivederlo mi sento di dargli un 6.5
                                motivo?
                                fedele seguace del team Apatow

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎