annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se il Cinemascore viene confermato come A- potrebbe avere possibilità di tenere quanto (o meglio) il primo? Con i cali del predecessore può arrivare agli 80.

    Commenta


    • Originariamente inviato da THX Visualizza il messaggio
      Se il Cinemascore viene confermato come A- potrebbe avere possibilità di tenere quanto (o meglio) il primo? Con i cali del predecessore può arrivare agli 80.
      Difficile da dire: a mio parere non calerà meno dell'originale.
      Più facile arrivi ai 75 mln (se apre con 28.5)

      Si attendono dati del Weekend OS

      Commenta


      • Per quanto riguarda i mercati principali in UK ha floppato, in Russia ha avuto un OD da 2 milioni. Altrove uscirà nei prossimi giorni, mentre in Cina arriverà fra soltanto un mese.

        Tornado agli USA...leggo ora che nei giorni scorsi c'è stato un allarme bomba (rivelatosi infondato) per la Carmike. Bah, dopo Aurora non è certo un gran modo per invogliare la gente ad andare al cinema. Comunque Cinemascore conferma l'A-.

        Commenta


        • Ricordiamoci che "The Expendables 2" è comunque un film per una nicchia, per quanto cospicua, quella dei fan degli action anni '80 ed in parte '90...e di certo non è mettendo un Liam Hemsworth, che non ha appeal di sorta, che questo può essere espanso.
          Non stiamo parlando, del resto, di Tatum o di The Rock, i quali avrebbero colpito un target diverso e più ampio.
          Ad ogni modo, si rifarà, con gli interessi, a livello internazionale, dove mi aspetto almeno 180-200mln.

          ps. oltretutto, comunque, la strage di Aurora si sta facendo sentire; certo, le cose stanno pian piano tornando alla normalità, ma una fetta di pubblico generalista tutt'ora continua a disertare i cinema.

          Commenta


          • Intanto usciti i dati OS;

            TDKR come da copione, 42 mln OS negli ultimi 7 gg. Il miliardo è assolutamente fatto. Altri 60 OS con in mercati in cui è già fuori, altri 30 DOM, più Italia, Cina e Grecia...

            IA4 eccezionale: fa altri 24 mln OS negli ultimi 7 gg: con questi mercati ne fa almeno altri 40, poi c'è l'Italia! Diventerà il primo cartoon a superare quota 700 mln OS e con quasi 160 mln USA non andrà nemmeno tanto lontano dal dato WW del terzo.

            Se facesse l'exploit de L'alba dei dinosauri nel Bel Paese lo pareggerebbe perfino.



            IA4 potrebbe rubare a Gulliver's Travels lo scettro di film USA con percentuale più alta degli incassi WW ottenuta negli OS. Incredibile.

            Il quinto episodio lo avremo a questo punto nel 2015: io consiglierei alla Fox di dare una degna conclusione al Franchise.

            Intanto Brave ha oltrepassato il muro dei 400 e M3 diventerà il settimo film dell'anno a raggiungere i 600 mln WW.


            Comunque FortunaMaior90, Ted è andato bene nei mercati in cui è uscito però bisogna vedere come si comporta nei restanti, io sarei cauto a parlare di mezzo miliardo. Indubbiamente ha qualche chance di arrivarci. I 600 li vedo invece fuori portata.

            Commenta


            • EX2 dovrebbe aver aperto con 17,5mln in 10 paesi.

              Dati dal Messico per EX2:

              3,2 mln per l'OW!

              Il primo fece 1mln al debutto e concluse la corsa a 5,3mln!

              Ottimo incremento!

              Commenta




              • Box office phenomenon The Avengers debuted in Japan, its final market, this weekend. Disney reported that the movie earned $6.7 million, but including previews it has already grossed over $17 million there. Its outstanding overseas total reached $863.9 million, which ranks fourth all-time.

                Passerà senza problemi gli 1,5 miliardi di dollari usa ww [circa 1,2 miliardi di euro]
                in?in memore et similia

                Commenta


                • Sono tornato!

                  Sarà la debolezza dell' offerta, saranno i postumi della strage di Aurora, fatto sta che nell' ultimo mese il botteghino americano è crollato. E questo sarà uno dei weekend peggiori della stagione, col baraccone di Sly che manterrà la prima posizione con 11 miseri milioni.
                  Total Recall e EX2 sono due sonori flop, Bourne arranca e perde oltre il 50% rispetto al terzo episodio, il resto è inesistente. Si è salvato solo il buon Batman (pur lasciando per strada un centinaio di milioni).
                  Mamma mia... O.o
                  Qualcuno più informato di me può darmi qualche informazione su quell "Obama" che pare sia l' unica sorpresa di questo periodo? E' pro o contro il presidente americano? :S

                  OS è pazzesca la corsa dei Vendicatori, che sfondano anche in Giappone.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                    Qualcuno più informato di me può darmi qualche informazione su quell "Obama" che pare sia l' unica sorpresa di questo periodo? E' pro o contro il presidente americano? :S
                    Il regista del film è stato considerato il Michael Moore conservatore/repubblicano, quindi penso sia un film critico sul Presidente degli USA.
                    Comunque recensioni molto mediocri, non lo vedo come grande sorpresa (non so a livello di incassi, però).

                    Ad ogni modo, direi che Aurora ha colpito eccome il cinema americano, se pensiamo che lo stesso TDKR, che è l'unico per assurdo ad aver retto bene, ha perso almeno una sessantina, se non di più, di mln.
                    Certo, poi si sente di quanto accaduto all'Empire State Building, e ci si interroga se il problema sia nei cinema.

                    Commenta


                    • Il film anti Obama questo weekend finirà in top10 con 6,0milioni secondo le stime di deadline. In crescita rispetto alla scorsa settimana, ieri era addirittura terzo. Per un documentario politico sono numeri importanti... che non si registravano dai tempi di Moore.

                      3. 2016 Obama’s America (Rocky Mountain) NEW [1,091 Runs] PG
                      Friday $2.4M, Weekend $6.0M, Cume $8.9M

                      Commenta


                      • Aurora non centra niente, poteva influire i giorni seguenti, il weekend e la settimana dopo, ma ora non più. Semplicemente abbiamo una serie di film di interesse zero o comunque basso e in un estate super calda (anche negli usa) ecco il risultato.
                        Batman non si è solo salvato, è andato alla grande (il paragone al dato di tdk è, per le famose ragioni, poco affidabile, anche se come direttissimo sequel ne ha beneficiato enormemente).
                        Quel film su Obama dovrebbe essere anti (come scrive la Finke).

                        Commenta


                        • Aurora non centra niente, poteva influire i giorni seguenti, il weekend e la settimana dopo, ma ora non più. Semplicemente abbiamo una serie di film di interesse zero o comunque basso e in un estate super calda (anche negli usa) ecco il risultato.
                          Batman non si è solo salvato, è andato alla grande (il paragone al dato di tdk è, per le famose ragioni, poco affidabile, anche se come direttissimo sequel ne ha beneficiato enormemente).

                          Commenta


                          • Io continuo a credere che una fetta di pubblico abbia disertato le sale proprio per quel motivo. Parlo di quelli che vanno al cinema tanto per fare, con un secchiello di pop-corn e la voglia di staccare il cervello due ore. Tutti i film usciti dopo la strage, per quanto brutti, sono andati peggio delle peggiori previsioni...

                            Commenta


                            • E quindi come fai a stabilire il termine dell'influenza di Aurora? quando il primo film farà un boom al botteghino vuol dire che l'effetto sarà finito? Già guardando i numeri di TDKR, che pure dovrebbe essere il film maggiormente colpito dall'evento, si capisce che ha influito molto meno di quanto si potesse temere anche nei primi giorni.
                              Basta vedere il confronto con l'anno scorso, dove in agosto sono usciti diversi film di grande successo che si ricordano ancora, tutti i film che escono in queste settimane chi cavolo se li ricorderà tra 2 mesi?

                              Commenta


                              • Non si può dimostrare neppure il contrario, quindi la discussione va poco lontano ... io leggo qualche forum americano, e l' idea che mi son fatto si basa su quello (oltre che sull' oggettivo crollo di incassi e presenze).

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X