Originariamente inviato da mr.fred
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Box Office internazionale: incassi e pronostici
Comprimi
X
-
potrebbe fare altri 10 milioni in patria (o forse qualcosa di più, vado di regressione ad occhio dai dati settimanali) e all'estero...vedo che su mojo non ci sono ancora i dati cinesi, nè italiani...però i due da te indicati li vedo un po' fuori portata, si attesterà qualcosa sotto.
Commenta
-
-
29 milioni (2 grazie all'espansione) dopo il Labour Day per TDK.
14 milioni dopo la stessa data per Inception.
Con questi riferimenti TDKR potrebbe fare ancora una ventina di milioni e superare i 450 sul suolo domestico.
Per quanto riguarda l'OS TDK da settembre in poi aveva portato a casa altri 50 milioni, considerando che TDKR è appena uscito in Italia e in Cina potrebbe avere ancora 70-80 milioni da mettere in cassa (dipende soprattutto dalla Cina).
Commenta
-
-
Originariamente inviato da masotaker Visualizza il messaggioAh ok, grazie, quindi non ci sono percentuali fisse, di conseguenza non è così semplice capire da quale cifra in poi la produzione inizia a guadagnare su un film: suppongo che il discorso "incasso doppio del budget per andare almeno in pareggio" sia più che altro una buona approssimazione.
Diciamo che fa il paio tra gli Usa dove le major prendono più del 50% (55% almeno, probabilmente più per i grandi blockbuster), e OS dove quasi sempre la percentuale è molto sotto al 50% (grazie anche al maggior numero di intermediari e di tasse, oltre ai paesi che ci mettono del loro).
Quindi è un approsimazione che col crescere dei dati OS diventa un po' tirata...
Poi si potrebbero aggiungere i costi del marketing, però spesso una parte (grande o piccola) si paga da sola perchè effettuata da sponsor (esempio grosso: panasonic per avatar).
Insomma sarebbe interessante sbirciare i libri contabili degli anni fiscali delle major, ma dubito che i non-agenti del fisco possano farlo :lol:
Commenta
-
-
Ricordo solo Harry Potter, non ricordo quale, che presentò un risultato finanziario netto negativo, tra costi ed investimenti...ma mi pare anche ovvio che fosse una mossa per aggirare il fisco...perciò penso che neanche gli agenti del fisco abbiano ben chiari i risultati economici di molti film xD
Commenta
-
-
Secondo me neanche gli agenti del fisco potrebbero darci una mano in tutto questo, credo che loro abbiano solo accesso ai bilanci consolidati, di per sè credo che una major non sia neanche obbligata ad avere un bilancio o rendiconto finanziario per ogni singolo film; probabilmente lo fanno per i film più grossi, ma si tratta di dati ad utilizzo esclusivamente interno.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioRicordo solo Harry Potter, non ricordo quale, che presentò un risultato finanziario netto negativo, tra costi ed investimenti...ma mi pare anche ovvio che fosse una mossa per aggirare il fisco...perciò penso che neanche gli agenti del fisco abbiano ben chiari i risultati economici di molti film xD
Commenta
-
-
Si, già non sarei sicuro fosse autentico, ma poi sembrava il classico magheggio per sborsare meno di tasse (c'era pure un costo esageratamente gonfiato).
Originariamente inviato da lt.aldo.raine.89 Visualizza il messaggioSecondo me neanche gli agenti del fisco potrebbero darci una mano in tutto questo, credo che loro abbiano solo accesso ai bilanci consolidati, di per sè credo che una major non sia neanche obbligata ad avere un bilancio o rendiconto finanziario per ogni singolo film; probabilmente lo fanno per i film più grossi, ma si tratta di dati ad utilizzo esclusivamente interno.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da NiKeS Visualizza il messaggioSi, già non sarei sicuro fosse autentico, ma poi sembrava il classico magheggio per sborsare meno di tasse (c'era pure un costo esageratamente gonfiato).
Commenta
-
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioA pensarci, oltre che per le tasse, potrebbe anche essere un magheggio per eventuali premi agli attori legati ai guadagni del film. Se i guadagni sono ufficialmente nulli, nessun bonus a loro
Commenta
-
-
Dipende dai contratti. Alcuni hanno sull'incasso al box office lordo, altri (importanti ma meno famosi, i 3 di Harry Potter all'epoca erano un buon esempio) possono avere contratti di percentuale sul guadagno netto...
Cameron, ad esempio, aveva per avatar una percentuale sull'incasso al netto delle spese di produzione (quindi sottratti i 200 milioni di budget)
Commenta
-
-
Gira la notizia che 50 sfumture di grigio ha battuto harry potter come vendite in UK. Non mi sembra possibile, forse è solo un record "intermedio", o proprio ha già battuto le vendite totali di uno degli HP?
Comunque dobbiamo davvero cominciare a preoccuparci per sto coso e il/i film che faranno...
Commenta
-
-
Originariamente inviato da NiKeS Visualizza il messaggioGira la notizia che 50 sfumture di grigio ha battuto harry potter come vendite in UK. Non mi sembra possibile, forse è solo un record "intermedio", o proprio ha già battuto le vendite totali di uno degli HP?
Comunque dobbiamo davvero cominciare a preoccuparci per sto coso e il/i film che faranno...
Commenta
-
Commenta