Forse sarà così.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Box Office internazionale: incassi e pronostici
Comprimi
X
-
Dura un ora mezza...
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
1. Turbo (DreamWorks Animation/Fox) - $33.0 million N/A
2. The Conjuring (New Line/WB) - $28.0 million N/A
3. RED 2 (Summit Entertainment) - $25.5 million N/A
4. Despicable Me 2 (Universal) - $24 million -45%
5. Pacific Rim (Legendary/WB) - $17.8 million -52%
6. Grown Ups 2 (Sony) - $17.5 million -58%
7. R.I.P.D. (Universal) - $14.8 million N/A
8. The Heat (20th Century Fox) - $8 -43%
9. Monsters University (Disney�Pixar) - $5.8 million -45%
10. The Lone Ranger (Walt Disney Pictures) - $5.2 million -55%
Commenta
-
Originariamente inviato da Variabile Ind. Visualizza il messaggioDura un ora mezza...
--- Aggiornamento ---
RED 2 sembra ben visto, non me l'aspettavo.
Commenta
-
Originariamente inviato da Raizen Visualizza il messaggioEppure io sono convinto che Pacific Rim diventerà un cult.. E' uno di quei film che non viene capito quando esce un pò come la ducati 999 XD
Commenta
-
Pacific Rim è un flop.
Non capisco perché nel topic degli incassi, dove l'artisticità di un film c'entra come un vino rosso con un buon antipasto di pesce, si fanno paragoni inutili, senza senso e (sopratutto) ignoranti.
Qui nessuno è un plurilaureato in marketing, scienza del box office o altri titoli da qualcuno millantati, semplicemente c'è chi da anni segue l'andamento del botteghino in modo costante e in parte passionale, fornendosi di quell'esperienza fittizia sull'argomento, che è molto più di un terno a lotto in base all'attesa personale del film, o di un semplicistico paragone con un altro film apparentemente simile ma completamente diverso dal punto di vista commerciale.
Pacific Rim è arrivato dopo un'estate di successi, affronta un genere snobbato dal grande pubblico e soprattutto è costato 190 milioni di dollari, di solo budget (ergo, aggiungere altri 100 mln almeno di marketing e promozioni).
Ora chiunque può scrivere che non è un flop, che servono lauree ed altre menate, ma cercare di inculcare l'idea stessa ad altri è follia; 37 mln sono un risultato oggettivamente discreto, nella fattispecie però, per un blockbuster dal suddetto budget, sono un disastro.
Fanatici a parte, si pronosticavano più di 60 mln nei primi tre giorni, con forbici che toccavano i 90 mln, in modo da poter avere in tasca quei 180/200 mln a fine corsa, che con i 300 dell'OS avrebbero garantito una chance per il via libera del sequel.
I numeri parlano chiaro, poche sono le dietrologie disponibili. Inoltre il passaparola non è una certezza matematica, perché mi pare abbastanza evidente dai 4 mln che raccoglie ogni giorno, negli infrasettimanali, che il prossimo weekend Pacific Rim punta ai 18 mln (un calo superiore al 50%) e non ad un secondo weekend da 28 mln, solo perché il passaparola è "buono".
E' indubbio che i mercati asiatici tapperanno il buco delle perdite, ma vederlo troppo oltre i 400 mln mi sembra, al momento, azzardato (comprendendo i 120/130 mln finali USA). E anche se non sono plurilaureato, e mi piace vedere solo incassi oltre miliardo, permettetemi di dire che a fronte di una spesa di 300 mln, con 400 mln WW di incasso non è possibile decretare il successo di un film.
Commenta
-
E' partito male anche in UK e in Australia (senza dimenticare l' Italia), quindi è facile prevedere magri risultati anche da Francia, Germania e Spagna. Mi chiedo: se anche spaccasse il sedere ai passeri in Corea, Giappone, Cina e in Brasile questo basterebbe per mettere in cantiere un sequel? Le percentuali di ricavi che le major americane hanno sugli incassi lordi variano molto a seconda che li si realizzi in america (50/60%) o all' estero (30/40%) ergo il mercato interno è ancora fondamentale per decretare il successo o il fallimento di un Blockbuster di queste dimensioni. Pensate poi che degli incassi cinesi solo il 20% rientra negli stati uniti (era il 10% fino allo scorso anno ). Tutto questo per dire che difficilmente PR porterà profitti a chi lo ha prodotto.
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioE' partito male anche in UK e in Australia (senza dimenticare l' Italia), quindi è facile prevedere magri risultati anche da Francia, Germania e Spagna. Mi chiedo: se anche spaccasse il sedere ai passeri in Corea, Giappone, Cina e in Brasile questo basterebbe per mettere in cantiere un sequel? Le percentuali di ricavi che le major americane hanno sugli incassi lordi variano molto a seconda che li si realizzi in america (50/60%) o all' estero (30/40%) ergo il mercato interno è ancora fondamentale per decretare il successo o il fallimento di un Blockbuster di queste dimensioni. Pensate poi che degli incassi cinesi solo il 20% rientra negli stati uniti (era il 10% fino allo scorso anno ). Tutto questo per dire che difficilmente PR porterà profitti a chi lo ha prodotto.
Commenta
-
Non mi aspettavo un "flop" del genere di Pacific Rim negli USA in termini di incassi, ma se non sbaglio non è ancora stato distribuito nei paesi asiatici, lì potrebbe potenzialmente recuperare terreno.
Inoltre penso possa fare bene anche nel mercato dell'home video, ma ad ogni modo non penso che ciò possa garantire un sequel, ormai Del Toro se l'è giocato secondo me. Staremo a vedere.
Commenta
-
In Corea è già uscito incassando oltre 9 mln nel week-end, così come in Russia. Risultati ottimi, questi.
E' nel vecchio occidente che sta faticando, e questo dipende molto da una pessima campagna di marketing, che ha ghettizzato ancora di più un film che già, per molti aspetti, appare molto, troppo nerd-freindly per pensare di potere incassare alte cifre, e questo a prescindere dal fatto che poi "Pacific Rim", pur non arrivando a chissà quali vette, sia uno dei pochi blockbuster validi di questa stagione.
Voglio dire, alla fine questo film, di sua natura, poteva già contare su un hype elevato da parte di quel pubblico, concentrarsi solo su quello è commettere un errore grossolano (e qualche conoscenza in materia penso di averla). Piuttosto avrebbero dovuto cercare di enfatizzarne i personaggi, che oltretutto sono piuttosto cool, dare dei volti ai quali tenere e dei background per i quali andare al cinema.
Però che il film diventerà un cult, nessun dubbio, almeno per quegli ambienti un po' alla Big Bang Theory.
Originariamente inviato da Devil-lex Visualizza il messaggioFanatici a parte, si pronosticavano più di 60 mln nei primi tre giorni, con forbici che toccavano i 90 mln, in modo da poter avere in tasca quei 180/200 mln a fine corsa, che con i 300 dell'OS avrebbero garantito una chance per il via libera del sequel.
Per dire:
E ce ne sono tanti di altri articoli del genere.
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioLe percentuali di ricavi che le major americane hanno sugli incassi lordi variano molto a seconda che li si realizzi in america (50/60%) o all' estero (30/40%) ergo il mercato interno è ancora fondamentale per decretare il successo o il fallimento di un Blockbuster di queste dimensioni. Pensate poi che degli incassi cinesi solo il 20% rientra negli stati uniti (era il 10% fino allo scorso anno ). Tutto questo per dire che difficilmente PR porterà profitti a chi lo ha prodotto.
Ti riporto ad esempio questo link del Wall Street Journal:
A Chinese state-owned distributor's efforts to deduct a value-added tax from Twentieth Century Fox's movie receipts undercuts a U.S.-China agreement to open the country's film industry, Hollywood executives say.
Comunque il discorso cambia poco.
Commenta
-
Per me il marketing di PR e' stato fallimentare...cioè fai un film del genere e non provi per nulla a coinvolgere le fasce più giovani ed annesse famiglie con giocattoli e giochi itineranti e quant'altro...veramente pensavano di fare i numeroni con i nerd che c'hanno mazinga sul comodino...?ma se lo sanno pure i sassi che per fare incassi grossi devi coinvolgere tutta la famiglia...incompetenti.
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
Commenta