annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
    A me non sembra che Frozen abbia "resettato tutto" anzi ha colto lo spirito dei tempi ribaltando più di uno stereotipo delle classiche fiabe Disney e restituendo il ritratto di due vere eroine "moderne".
    Non so con quale lente hai letto il film ma trovo che lo abbia travisato di brutto.
    Riguardo l' incasso è solo apparentemente il più alto della storia, appare così per via dell' inflazione.
    Infatti, la forza di "Frozen" (e a me non è piaciuto nemmeno) sta proprio nell'aver preso le fiabe e i classici della Disney, per poi rielaborarli in maniera concettualmente brillante per il pubblico più piccolo di oggi, con due protagoniste donne che incarnano al meglio il concetto di empowerment femminile che si ricerca nella società americana ed occidentale attuale.
    Altro che film vecchio di 15 anni!
    Al limite si può dire che questo è stato forse il culmine di un nuovo percorso Disney che è iniziato con "Come d'incanto", un film che abbinava ad un approccio parodistico già questi elementi di novità e di femminismo, in una nuova e moderna prospettiva delle atmosfere più fiabesche (con Amy Adams, principessa che trovava ispirazione in Marie Curie & co. e alla fine
    Spoiler! Mostra
    ).

    Commenta


    • Questo non lo conoscevo: Le avventure di stanley costato [FONT=sans-serif]23 milioni ne incassa 71.000 qualcuno l'ha visto?

      Commenta


      • Poi la Disney quale evoluzione avrebbe avuto?
        Nessuna, come evoluzione mi riferivo al mainstream in generale e non solo alla Disney. Le fiabe sono state distrutte per tutto il primo decennio del 2000, è obsoleto artisticamente ritornare indietro e negare tutto ciò che c'è stato.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
          Nessuna, come evoluzione mi riferivo al mainstream in generale e non solo alla Disney. Le fiabe sono state distrutte per tutto il primo decennio del 2000, è obsoleto artisticamente ritornare indietro e negare tutto ciò che c'è stato.
          ma distrutte da chi? Da shrek? Quindi dopo Scary movie non dovevano fare più film horror? asd

          Commenta


          • Stavo pensando...con la cancellazione dell'uscita di The Interview così all'ultimo momento si libera un grosso spazio nella settimana più redditizia dell'anno. Ho guardato l'anno scorso quando uscì Anchorman 2 in 3500 sale (5400 schermi). Tutte ste popò di sale chi se le prende? Rimangono ai film precedentemente in sala? Se le spartiscono le nuove uscite?

            Commenta


            • Originariamente inviato da NiKeS Visualizza il messaggio
              Stavo pensando...con la cancellazione dell'uscita di The Interview così all'ultimo momento si libera un grosso spazio nella settimana più redditizia dell'anno. Ho guardato l'anno scorso quando uscì Anchorman 2 in 3500 sale (5400 schermi). Tutte ste popò di sale chi se le prende? Rimangono ai film precedentemente in sala? Se le spartiscono le nuove uscite?
              Credo se le spartiranno un po' e un po', anche se a giovarne maggiormente saranno i film già in sala che possono mantenere la copia che invece sarebbe stata smontata. Quelli di nuova uscita devono invece realizzare ulteriori copie, aumentando le spese.

              Qualcuno sa se dopo Cenerentola sono previsti altri live action dei classici Disney?
              [FONT=Impact]?[FONT=Impact]

              Commenta


              • Originariamente inviato da vale9001 Visualizza il messaggio
                ma distrutte da chi? Da shrek? Quindi dopo Scary movie non dovevano fare più film horror? asd
                A parte questo nonsense, ma "Frozen" ha elementi di forte modernità, e questo è un discorso che prescinde dal legittimo gusto artistico (il film per me è mediocre).

                Commenta


                • Originariamente inviato da Palatioli Visualizza il messaggio
                  Credo se le spartiranno un po' e un po', anche se a giovarne maggiormente saranno i film già in sala che possono mantenere la copia che invece sarebbe stata smontata. Quelli di nuova uscita devono invece realizzare ulteriori copie, aumentando le spese.

                  Qualcuno sa se dopo Cenerentola sono previsti altri live action dei classici Disney?
                  Il libro della Giungla, il sequel di Alice e una settimana fa è stato annunciato La Bella e la Bestia.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da vale9001
                    Il libro della Giungla, il sequel di Alice e una settimana fa è stato annunciato La Bella e la Bestia.
                    Tre film da evitare :twisted:

                    Commenta


                    • Lo Hobbit:
                      9,9 milioni il secondo giorno (34,4 milioni in due giorni).
                      http://www.boxofficemojo.com/movies/...id=hobbit3.htm

                      Ancora sottotono.

                      Commenta


                      • Exodus come sta messo? Sapevo che le prime stime erano deludenti.

                        Commenta


                        • In america sta andando male. E l' uscita dello Hobbit lo ha affossato:

                          Commenta


                          • Mamma mia. Che numeri pessimi...
                            Noah come esordì?

                            Commenta


                            • Noah esordì con 43 milioni ma era un' altro periodo, difficile fare paragoni.

                              Commenta


                              • Ma Exodus arriverà ai 100 milioni come Noah e Robin Hood? C'è anche il Natale di mezzo dopotutto. Certo che però 30 milioni dopo una settimana di programmazione sono pochini...

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X