annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sconfortante.



    Anche House of Gucci sta avendo una tenuta tutt'altro che eccezionale (all'estero un po' meglio in attesa del boom italiano).



    I conti si faranno dopo Capodanno.

    Commenta


    • Poi c’è anche da dire che aprendo a Natale avrebbe rischiato di finire seppellito trai vari NWH, Matrix, Sing 2 etc etc e dato l’ottimo responso di pubblico (Cinemascore A) mi aspetto delle gambe notevoli. Cercando di dare un senso a questa scelta della Disney, magari un’apertura spompata anticipata è il prezzo da pagare per crearsi un suo vero spazio durante le feste.
      Ultima modifica di Dwight; 12 dicembre 21, 17:54.
      La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

      Commenta


      • Una parola sulla tenuta americana di Venom la vogliamo spendere?



        All' estero Eternals sta affondando in maniera epica.

        Commenta


        • Eh si… Venom anche nel mondo tiene botta e se avesse potuto beneficiare di un’uscita cinese avrebbe finito la sua corsa molto vicino ai 700 ww. In tutto questo NTTD veleggia verso i 780 ww a fine corsa.
          La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

          Commenta


          • E Spider-Man gli darà slancio ulteriore.
            Purtroppo non se ne esce.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
              Se la Fox fosse stata separata dalla Disney lo avrebbero fatto uscire il giorno di Natale e sarebbe stato molto meglio, come ha fatto la Fox (quando era indipendente) con The Greatest Showman piazzato contro Star Wars.

              L'uscita natalizia e la concorrenza lo avrebbero spinto come alternativa. Invece bisogna avvantaggiare spider man che non deve avere contro nessuna concorrenza diretta dal giorno 1 e quindi l'hanno anticipato in una settimana morta in cui pochi si saranno perfino informati di cosa esce. Mentre a Natale spinti dai grandi film i multisala si riempiono.
              Concordo, la Disney sta veramente massacrando senza ritegno tutta la roba ereditata dalla Fox. Carne da macello.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                Poi c’è anche da dire che aprendo a Natale avrebbe rischiato di finire seppellito trai vari NWH, Matrix, Sing 2 etc etc e dato l’ottimo responso di pubblico (Cinemascore A) mi aspetto delle gambe notevoli. Cercando di dare un senso a questa scelta della Disney, magari un’apertura spompata anticipata è il prezzo da pagare per crearsi un suo vero spazio durante le feste.
                Se un film non ha pubblico il cinemascore non è indicativo. Pure in the heights aveva un cinemascore a e alla fine da 11 milioni ha chiuso a 33.

                Secondo me è il caso di questo film. Nel trailer non si vede nulla di nuovo o interessante, un fattore x nuovo ed eccitante. Pare il solito West side story che il pubblico più maturo e quello giovane appassionato di musical ha visto e rivisto al cinema e teatro. Agli altri a prescindere un film del genere non interessa.

                "Spielberg che fa West side story" non è un certo il fattore che da solo può creare interesse che giustifichi spendere 150 milioni su un film del genere. Pandemia o meno.

                Commenta


                • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                  Sconfortante.



                  Anche House of Gucci sta avendo una tenuta tutt'altro che eccezionale (all'estero un po' meglio in attesa del boom italiano).



                  I conti si faranno dopo Capodanno.
                  Vabbè almeno supererà i 100 milioni WW che di sto periodo per un adult-drama è una notizia, niente di esaltante sia chiaro.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio

                    Se un film non ha pubblico il cinemascore non è indicativo. Pure in the heights aveva un cinemascore a e alla fine da 11 milioni ha chiuso a 33.

                    Secondo me è il caso di questo film. Nel trailer non si vede nulla di nuovo o interessante, un fattore x nuovo ed eccitante. Pare il solito West side story che il pubblico più maturo e quello giovane appassionato di musical ha visto e rivisto al cinema e teatro. Agli altri a prescindere un film del genere non interessa.

                    "Spielberg che fa West side story" non è un certo il fattore che da solo può creare interesse che giustifichi spendere 150 milioni su un film del genere. Pandemia o meno.
                    Si infatti togliendo il discorso pandemia purtroppo era già di per sé un film a rischio, non avrebbe fatto 10 milioni ma nemmeno 50 i apertura ecco. Poi la scelta del protagonista francamente incomprensibile, tiri su un film musical da 100 milioni (ne abbiamo di altri musical così costosi negli ultimi tempi oltre Cats?) e nemmeno ti periti di metterci dentro per almeno uno dei ruoli dei protagonisti un nome di richiamo, piuttosto folle.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio

                      Se un film non ha pubblico il cinemascore non è indicativo. Pure in the heights aveva un cinemascore a e alla fine da 11 milioni ha chiuso a 33.

                      Secondo me è il caso di questo film. Nel trailer non si vede nulla di nuovo o interessante, un fattore x nuovo ed eccitante. Pare il solito West side story che il pubblico più maturo e quello giovane appassionato di musical ha visto e rivisto al cinema e teatro. Agli altri a prescindere un film del genere non interessa.

                      "Spielberg che fa West side story" non è un certo il fattore che da solo può creare interesse che giustifichi spendere 150 milioni su un film del genere. Pandemia o meno.
                      In US il 57% del pubblico di questo film sono donne over 35. Io confido che almeno domestic riesca a tenere botta e che durante le feste il suo pubblico di riferimento - il più restio a tornare al cinema - si presenti in sala garantendogli una performance almeno decente che possa salvare la faccia di un incasso overseas disastroso.
                      La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Martin Scortese Visualizza il messaggio

                        Vabbè almeno supererà i 100 milioni WW che di sto periodo per un adult-drama è una notizia, niente di esaltante sia chiaro.
                        All'estero sta andando bene, in america insomma.
                        Grandi tenute in Germania e soprattutto in Russia.
                        Lo strano accento di Lady Gaga ha colpito nel segno.
                        ​​​​​​

                        Commenta


                        • Dune a meno 10 milioni dai 400 totali. Entro il nuovo anno ci siamo

                          Commenta


                          • I franciosi si devono distinguere sempre quindi "solo" 3.5 milioni l'esordio di spiderman con 476 mila spettatori.
                            Il precedente ne aveva staccati 453 mila, quindi niente incremento choc come da noi.

                            Commenta


                            • aspettando i dati del ragnetto al momento questa è la top 10 del 2021


                              dire atipica è dire poco, contento per 007 e Dune ovviamente...ma il resto?? BAAAAH

                              Screenshot(74).png

                              Commenta


                              • Tranne 007, il resto monnezza, non si salva nulla. Tempi ancora più oscuri dei precedenti.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X