annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come volevasi dimostrare...
    Visto da 2,8 milioni di persone su HBO Max (Dune aveva fatto 1,9 milioni)
    Primo posto tra i film più piratati al mondo
    Matrix Resurrections ha ottenuto un ottimo riscontro in streaming su HBO Max, ma, inevitabilmente, anche su torrent è volato...
    Ultima modifica di MrCarrey; 28 dicembre 21, 12:06.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio

      No non c'entra, contro Star Wars 8 han fatto debuttare la settimana dopo Jumanji, che ha incassato in patria 400 milioni. E i musical Pitch Perfect 3 e The greatest showman hanno incassato 100-150 milioni
      scusami, ma c'era una situazione di pandemia negli esempi che hai riportato? non mi pare

      quando facciamo questi confronti purtroppo va presa in considerazione il momento sociale

      la gente già fatica ad andarsene in giro, figurati andare al cinema due volte, ovvio che tra i due vince spidey anche per un discorso di target, i bambini sono più contenti probabilmente con l'uomo ragno

      in un contesto pandemico, avere un rivale come spiderman in uscita contemporanea non ha aiutato per nulla

      Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
      Come volevasi dimostrare...
      Visto da 2,8 milioni di persone su HBO Max (Dune aveva fatto 1,9 milioni)
      Primo posto tra i film più piratati al mondo
      ecco, qui può fare decisamente ALTRI numeri

      Commenta


      • La doppia distribuzione è stata suicida, quindi il film non era condannato al flop ai botteghini.

        I soloni ancora una volta smentiti.

        Commenta


        • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio

          scusami, ma c'era una situazione di pandemia negli esempi che hai riportato? non mi pare

          quando facciamo questi confronti purtroppo va presa in considerazione il momento sociale

          la gente già fatica ad andarsene in giro, figurati andare al cinema due volte, ovvio che tra i due vince spidey anche per un discorso di target, i bambini sono più contenti probabilmente con l'uomo ragno

          in un contesto pandemico, avere un rivale come spiderman in uscita contemporanea non ha aiutato per nulla



          ecco, qui può fare decisamente ALTRI numeri
          se consideriamo la pandemia allora a prescindere è un problema per tutti. Non si può attribuire solo alla pandemia questo risultato, o ad hbo max, specie se crolla pure perché non piace. In un contesto normale col natale puntava ai 100 milioni, che ora come ora ci paiono chissà che, ma son le cifre incassate da un film considerato flop come BD 2049, non uscito a natale.

          Tra l'altro floppa ovunque pure dove non ci sta hbo max.

          Commenta


          • Non c'è alcuna connessione tra la pirateria e gli incassi. Usciva su netflix col Brand Matrix ovviamente batteva ogni record. Tanto incluso nell'abbonamento clicchi. Andare al cinema altro discorso.
            O dobbiamo pensare che Midnight sky di George clooney avrebbe fatto incassi record al cinema

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio

              se consideriamo la pandemia allora a prescindere è un problema per tutti. Non si può attribuire solo alla pandemia questo risultato, o ad hbo max, specie se crolla pure perché non piace. In un contesto normale col natale puntava ai 100 milioni, che ora come ora ci paiono chissà che, ma son le cifre incassate da un film considerato flop come BD 2049, non uscito a natale.

              Tra l'altro floppa ovunque pure dove non ci sta hbo max.
              sisi ma è un problema per tutti per me infatti

              inevitabile

              su hbo cmq ha fatto numeroni

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                Non c'è alcuna connessione tra la pirateria e gli incassi. Usciva su netflix col Brand Matrix ovviamente batteva ogni record. Tanto incluso nell'abbonamento clicchi. Andare al cinema altro discorso.
                O dobbiamo pensare che Midnight sky di George clooney avrebbe fatto incassi record al cinema
                Esatto, ha fatto pena perché non era atteso ed in più manco è piaciuto, sarebbe andato male anche in periodo normale visto il budget spropositato (30 milioni più di Dune)

                Commenta


                • Come per Dune, la Warner è più interessata alla performance su HBO Max che al cinema. La produzione del sequel del film Villeneuve dipendeva principalmente dal riscontro sulla piattaforma e non dal box office.
                  Il ragionamento su Matrix è il medesimo, a fronte della distribuzione ibrida non può essere considerato un flop alla luce dei numeri sulla piattaforma. Così come è stato per The Suicide Squad, che ha fatto numeri da capogiro su HBO Max e se non sbaglio è il secondo film più visto dell'anno ma una magra performance al botteghino.

                  Il discorso è sovrapponibile a quello che accade nella serialità, la gente si chiedeva come fosse possibile che una serie costosa come Westworld potesse continuare dopo i corposi cali di share delle puntate in onda rispetto alla prima stagione. La risposta era la medesima: la maggior parte del pubblico negli anni si era spostato sull'on demand. Lo share delle dirette tv ad oggi è diventato un termometro troppo approssimativo per stimare il successo di un titolo.

                  Commenta


                  • Non sono innanzitutto numeri ufficiali ma solo stime e a volte congetture quindi vanno prese con le pinze in particolare quando parliamo di "successo". In secondo luogo di Dune è stato annunciato un sequel, di The Suicide Squad (che ha un finale aperto a sua volta) no e di Matrix (che pur non avendolo visto sono sicuro lasci spazio ad un sequel) nemmeno, così dicasi per tanti altri film andati bene su HBO max, anzi gli unici due che avranno un sequel sicuramente ( GvsKong e Dune) sono anche andati bene al botteghino. Non si tirano su film da 200 milioni per fare qualche views su HBO max, nemmeno così tante poi se paragonate agli altri servizi streaming, e fare schifo al Box Office, difatti dall'anno prossimo con finestre distributiva più umane sono sicuro vedremo più film Warner di successo

                    Commenta


                    • Eppure è quello che sta succedendo da un anno. Film con budget esorbitanti che sfruttano il medesimo modello distributivo. Possibile che siano tutti così sprovveduti alla Warner ?

                      Conjuring ha avuto un calo di 120 milioni rispetto agli incassi dei precedenti capitoli nella performance totale.
                      Space Jam 2 è costato 150 milioni, ne ha raccolti 160.
                      The Suicide Squad è costato 185 milioni, ne ha raccolti 165.
                      Mortali Kombat è costato 60 milioni, ne ha raccolti 80.
                      Stanno tutti pazzi e masochisti alla Warner o qui si fanno i conti senza l'oste ?

                      Sì Kong vs Godzilla sembra raccontare un'altra storia, costato 200 milioni, ne ha raccolti 460. Ma bisogna puntualizzare che in questo caso la metà li ha raccolti grazie alla Cina, senza quel mercato i numeri al boxoffice sarebbero grossomodo in linea con quelli degli altri titoli che ho citato, senza contare che in tempi ideali, senza HBO Max e la pandemia di mezzo, sarebbe considerato comunque un risultato assolutamente non soddisfacente per un blockbuster a fronte del budget investito. Ma appunto i tempi non sono quelli, quindi certe analisi perdono di senso.
                      Ultima modifica di MrCarrey; 28 dicembre 21, 16:53.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
                        Eppure è quello che sta succedendo da un anno. Film con budget esorbitanti che sfruttano il medesimo modello distributivo. Possibile che siano tutti così sprovveduti alla Warner ?

                        Conjuring ha avuto un calo di 120 milioni rispetto agli incassi dei precedenti capitoli nella performance totale.
                        Space Jam 2 è costato 150 milioni, ne ha raccolti 160.
                        The Suicide Squad è costato 185 milioni, ne ha raccolti 165.
                        Mortali Kombat è costato 60 milioni, ne ha raccolti 80.
                        Stanno tutti pazzi e masochisti alla Warner o qui si fanno i conti senza l'oste ?

                        Sì Kong vs Godzilla sembra raccontare un'altra storia, costato 200 milioni, ne ha raccolti 460. Ma bisogna puntualizzare che in questo caso la metà li ha raccolti grazie alla Cina, senza quel mercato i numeri al boxoffice sarebbero grossomodo in linea con quelli degli altri titoli che ho citato, senza contare che in tempi ideali, senza HBO Max e la pandemia di mezzo, sarebbe considerato comunque un risultato assolutamente non soddisfacente per un blockbuster a fronte del budget investito.
                        Loro hanno usato una strategia che gli ha fatto perdere centinaia di milioni al box Office e li ha portati ad avere una crescita non così rapida come si aspettavano ma anzi ha seguito il modello di crescita di D+ in scala ridotta. Penso si possa dire senza essere eretici che è stato un modello insensato contrariamente a quello della Disney che, comprendendo che la situazione era cangiante, ha deciso di prendere decisioni film per film cosa che gli ha permesso di ottenere risultati non disastrosi al box Office, tralasciando stare i Fox movies uccisi nella culla, e di aumentare i propri iscritti. Ma quelli della Warner sono gli stessi che hanno "programmato" di DC universe e gestiscono la saga di Harry Potter, a me gestionalmente paiono quantomeno discutibili.
                        Godzilla vs Kong è costato 155 milioni comunque quindi ha triplicato il budget, solo perla precisione

                        Commenta


                        • Su IMDB il budget sta a 200 milioni, da altre parti citano 155 effettivamente.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
                            Come per Dune, la Warner è più interessata alla performance su HBO Max che al cinema. La produzione del sequel del film Villeneuve dipendeva principalmente dal riscontro sulla piattaforma e non dal box office.
                            Il ragionamento su Matrix è il medesimo, a fronte della distribuzione ibrida non può essere considerato un flop alla luce dei numeri sulla piattaforma. Così come è stato per The Suicide Squad, che ha fatto numeri da capogiro su HBO Max e se non sbaglio è il secondo film più visto dell'anno ma una magra performance al botteghino.

                            Il discorso è sovrapponibile a quello che accade nella serialità, la gente si chiedeva come fosse possibile che una serie costosa come Westworld potesse continuare dopo i corposi cali di share delle puntate in onda rispetto alla prima stagione. La risposta era la medesima: la maggior parte del pubblico negli anni si era spostato sull'on demand. Lo share delle dirette tv ad oggi è diventato un termometro troppo approssimativo per stimare il successo di un titolo.
                            Concordo in generale con te che il successo dei film va valutato in entrambe le modalità, unite. L'ho spiegato diverse volte.

                            Ma a fronte di questo insuccesso ai bottegini non credo che "aver fatto più di dune" significhi per forza qualcosa in sè, se il film non è stato gradito, ha un brutto cinemascore, tenuta al cinema, quel dato significhi chissà che e ci sia possibilità di un nuovo capitolo.

                            Su netflix vero che spendono pure 150 milioni a film ma è un servizio globale e i film raggiungono anche 70-80 milioni di views in una settimana.
                            Spendere 200 milioni per 3 milioni di views su hbo max non mi pare granchè, a fronte dei brutti numeri al cinema.
                            Ultima modifica di Sebastian Wilder; 28 dicembre 21, 19:41.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
                              Come per Dune, la Warner è più interessata alla performance su HBO Max che al cinema. La produzione del sequel del film Villeneuve dipendeva principalmente dal riscontro sulla piattaforma e non dal box office.
                              Ma quando mai. La Sarnoff in un’intervista post Biennale aveva indirettamente già confermato la produzione del sequel e Denis ha avuto modo di affermare come solo il successo del primo weekend domestico abbia messo una pietra tombale anche sul più minimo margine di dubbio sul sequel. Dune è stato addirittura promosso come un’esperienza da vivere solo al cinema, preferibilmente addirittura in IMAX. Film del genere con budget così importanti, come anche Resurrections del resto, che spendono centinaia di milioni solo in marketing e distribuzione senza i soldi veri incassati al buon vecchio botteghino non saranno mai misurati come dei successi completi. Se dipende tutto dal “peggior servizio streaming del mondo” qualcuno mi deve spiegare perché l’anno prossimo la strategia di quest’anno verrà buttata nel cestino.

                              Originariamente inviato da Martin Scortese Visualizza il messaggio

                              Loro hanno usato una strategia che gli ha fatto perdere centinaia di milioni al box Office e li ha portati ad avere una crescita non così rapida come si aspettavano ma anzi ha seguito il modello di crescita di D+ in scala ridotta. Penso si possa dire senza essere eretici che è stato un modello insensato contrariamente a quello della Disney che, comprendendo che la situazione era cangiante, ha deciso di prendere decisioni film per film cosa che gli ha permesso di ottenere risultati non disastrosi al box Office, tralasciando stare i Fox movies uccisi nella culla, e di aumentare i propri iscritti. Ma quelli della Warner sono gli stessi che hanno "programmato" di DC universe e gestiscono la saga di Harry Potter, a me gestionalmente paiono quantomeno discutibili.
                              Non fa una piega.

                              Warner attualmente ha anche la dirigenza che si è alienata il suo regista più importante della scuderia e, piaccia o non piaccia, ha regalato per due lire Snyder a Netflix dove in due anni lancerà due nuovi franchise che genereranno (o hanno già generato) fiumi di denaro.
                              Ultima modifica di Dwight; 29 dicembre 21, 03:52.
                              La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                              Commenta


                              • Oggi dovrebbero uscire i primi numeri sul weekend natalizio di Don't look up. Mi aspetto numeri esageratissimi.
                                Da giorni nei social non si parla d'altro.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎