annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Con Eclipse quindi niente record per il weekend. Leverà il primato dei 62 mln a TF2 per il mercoledì. :seseh:
    Toy Story 3 è visto molto bene. Oramai la Pixar riesce a fare cartoni da almeno 200 mln l'uno, poi questo è il terzo del suo film bandiera che ha accodato milioni di bambini in tutti questi anni per non parlare di quelli con cui ci sono cresciuti. Questo sommato al 3D porterà Toy Story 3 ad essere sicuramente il più alto incasso per un film Pixar in USA e forse anche a battere Shrek 2 nel mondo. Non si esclude neanche il mld se è per questo. :seseh:

    Invece sarebbe da analizzare bene questo maggio che pareva ben agguerrito.
    IM2, sinceramente non capisco il perché, non riesce a reggere il forte esordio rischiando di fare tanto quanto il primo nonostante i 30 mln di vantaggio avuti dal primo weekend.
    Robin Hood non si è rivelato un vero kolossal e l'emulazione dei fasti de Il Gladiatore è andata in fumo da subito.
    Shrek 4 è stato visto troppo come una mossa commerciale, storia trita e ritrita, per non parlare che grava di un terzo episodio che non è piaciuto. Addio ai grandi risultati anche se i sui 200 e rotti milioni se li porterà a casa.
    Prince of Persia è sempre stato un'incognita e con un marketing confuso non riuscirà a dare il meglio di sè. Forse avrà una buona tenuta.
    Sex and the City 2 non è mai stato visto di buon occhio come sequel e la sua mal riuscita certa non gioverà alla tenuta e a quanto pare manco all'esordio.

    Commenta


    • Ah si? Beh in 5 giorni vuoi che non faccia 160-170 mln?
      160 sono fin troppo pochi (HP6 ne aveva fatti 158, e Eclipse sarà molto più frontloaded): sul forum di Mojo molti ipotizzano 200 milioni per 5 giorni

      Commenta


      • Guardavo ora il risultato di the Bounty Hunter (il cacciatore di ex)...131 milioni ww....con un budget di 40....per un film insignificante da TV...la fidanzata d'america Aniston è proprio una macchina da guerra per far icassare sta roba :seseh:

        Iron Man 2 chiuderà il week end quasi sui 550 ww...deve ancora uscire in giappone, i 600 dovrebbero essere assicurati, i 650 non so.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Mikuz90
          Ah si? Beh in 5 giorni vuoi che non faccia 160-170 mln?
          160 sono fin troppo pochi (HP6 ne aveva fatti 158, e Eclipse sarà molto più frontloaded): sul forum di Mojo molti ipotizzano 200 milioni per 5 giorni

          I 200 in 5 giorni non li fa manco se lo vedo. Gli utenti di mojo parlavano anche di 170 mln per IM2. :seseh:
          Dovrebbe fare come Tf2 e abbiamo constatato che Twilight non regge il botto provocato dalle fan in massa alle prime proiezioni. 65-70 mln di mercoledì + 25 mln di giovedì + 28 mln di venerdì + 25 mln di sabato + 20 mln di domenica. Approssimativamente 160 mln in cinque giorni.

          Commenta




          • Mamma mia :contrariatoo: :afrrraid: :aiutt: :banghead: ...ripeto, che Maggio di m****...

            Commenta


            • Originariamente inviato da Lanzafame


              Mamma mia :contrariatoo: :afrrraid: :aiutt: :banghead: ...ripeto, che Maggio di m****...
              Già.. ma si potrebbe dire anche: che film di merda...! ^^'

              PoP è costato 200milioni secondo mojo... no comment...

              Commenta


              • si ma...robin hood 200 milioni, questo 200 milioni...poi uno si vede per esempio "clash of the titans" e pensa "mah, ci hanno speso solo 125 milioni ed è pure in 3-d..."
                Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

                Commenta


                • Proprio un pessimo risultato per Sex and the City e soprattutto Prince of persia...non oso immaginare le facce adesso alla disney, soprattutto da chi parlava di pirati 2 asd

                  Commenta


                  • Tanto pessimo Sex and the City non mi sembra... ha incassato meno del primo, vero. Ma cifre del genere per un film tratto da una serie televisiva e generalmente per una commedia "in rosa" restano davvero alte.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Devil-lex
                      Originariamente inviato da Mikuz90
                      Ah si? Beh in 5 giorni vuoi che non faccia 160-170 mln?
                      160 sono fin troppo pochi (HP6 ne aveva fatti 158, e Eclipse sarà molto più frontloaded): sul forum di Mojo molti ipotizzano 200 milioni per 5 giorni

                      I 200 in 5 giorni non li fa manco se lo vedo. Gli utenti di mojo parlavano anche di 170 mln per IM2. :seseh:
                      Magari è la volta buona che arriva ai 300 alla fine. Vogliamo mettere più di 700 milioni con 50 mln [non so quanti in marketing] di budget di new moon e in che modo ha aperto? :aiutt: :banghead:
                      in?in memore et similia

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Devil-lex


                        Invece sarebbe da analizzare bene questo maggio che pareva ben agguerrito.
                        IM2, sinceramente non capisco il perché, non riesce a reggere il forte esordio rischiando di fare tanto quanto il primo nonostante i 30 mln di vantaggio avuti dal primo weekend.
                        Robin Hood non si è rivelato un vero kolossal e l'emulazione dei fasti de Il Gladiatore è andata in fumo da subito.
                        Shrek 4 è stato visto troppo come una mossa commerciale, storia trita e ritrita, per non parlare che grava di un terzo episodio che non è piaciuto. Addio ai grandi risultati anche se i sui 200 e rotti milioni se li porterà a casa.
                        Prince of Persia è sempre stato un'incognita e con un marketing confuso non riuscirà a dare il meglio di sè. Forse avrà una buona tenuta.
                        Sex and the City 2 non è mai stato visto di buon occhio come sequel e la sua mal riuscita certa non gioverà alla tenuta e a quanto pare manco all'esordio.
                        Buona analisi; alla fine stan tutti deludendo le attese, anche se in almeno un paio di casi i film frutteranno comunque bene (è il caso del sequel di IRON MAN)
                        Il punto è anche da legare al fatto che nessuno di questi film ha fatto breccia nel pubblico, che forse, e dico forse, si sta stancando di tutta questa serialità (ad eccezione di alcuni casi) e di personaggi triti e ritriti.
                        Infine c'è la questione 3D; io inizio a preoccuparmi del fatto che i maggiori successi dell'anno si stan rivelando tutti film in 3D (anche se non sono contrario alla stereoscopia, ma apprezzo la varietà),e tra tutti gli altri, solo IRON MAN 2 pare reggere all'urto, pur con alcuni problemini (sì, lo so SHREK 4 è in 3D, ma francamente la saga dell'orco aveva mostrato la corda già al terzo episodio, e senza gli occhialetti magici e il sovrapprezzo dei biglietti avrebbe forse rischiato un netto flop).

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Dae-su
                          .. io inizio a preoccuparmi del fatto che i maggiori successi dell'anno si stan rivelando tutti film in 3D (anche se non sono contrario alla stereoscopia, ma apprezzo la varietà),e tra tutti gli altri, solo IRON MAN 2 pare reggere all'urto, pur con alcuni problemini (sì, lo so SHREK 4 è in 3D, ma francamente la saga dell'orco aveva mostrato la corda già al terzo episodio, e senza gli occhialetti magici e il sovrapprezzo dei biglietti avrebbe forse rischiato un netto flop).
                          Io la vedo diversamente.
                          Secondo me la gente sta cominciando a rompersi di spendere il doppio e mettere gli occhialini.
                          Tolto Alice che ha guadagnato molto anche e sopratutto perchè prima pellicola 3D post-Avatar mi sembra che le ultime uscite non stiano facendo stì soldi assurdi: Scontro tra titani ha fatto i soldi che probabilmente avrebbe fatto se ci togliamo il sovraprezzo (300 mln). How to Train Your Dragon ha mantenuto il buon passaparola ma se avesse contato sul 3D sarebbe stato un flop. E Shrek.. adesso tutti a dire che Shrek era un franchise finito, intanto fino a qualche mese fa stimavamo soldi assurdi per questa pellicola con l'aggiunta del 3D. La verità è che dopo Avatar abbiamo aumentato tutti le stime degli incassi. Forse il mercato è semplicemente tornato alla sua regolarità.

                          EDIT: Imho è un errore pensare che gli insuccessi dei film di Maggio siano dovuti al non 3D.
                          IM2 sta, relativamente, pagando degli errori ampliamente discussi nel topic omonimo, Sex and the city abbiamo la conferma che non può andare oltre il fan-base.
                          Infine Robin Hood e Prince of Persia sono state fin dall'inizio pellicole che hanno basato il presunto successo su blockbuster come il Gladiatore e I Pirati dei Caraibi. La gente non si è fatta fregare. Mi ripeto: forse il mercato dopo la magia di Avatar è tornato alla sua regolarità.
                          Seguimi --> https://www.facebook.com/ricalcolopercorso/

                          Commenta


                          • ah, quindi dici che scontro tra titani ha fatto quasi 200 milioni in più solo grazie al 3-d...dici niente....
                            Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da peter pan
                              ah, quindi dici che scontro tra titani ha fatto quasi 200 milioni in più solo grazie al 3-d...dici niente....
                              NO! Non grazie al 3D ma grazie al sovraprezzo del 3D. Sembra ma non è la stessa cosa e le major devono cominciare a farci attenzione perchè potrebbe diventare un boomerang terribile questa storia.

                              Se delle 11 euro pagate per il biglietto 3-4 sono dovute al sovraprezzo, l'incasso di 450 di scontro tra titani tolto il sovraprezzo diventerebbe 300 circa
                              ovvero la cifra che probabilmente avrebbe fatto se il film fosse stato in 2D
                              da qui ne possiamo trarre che il 3D è stato un ottimo espediente per far soldi, ma non certo un modo per portare la gente a vedere il film essendo stato visto da un numero di persone quasi identico a quello che l'avrebbe visto in 2D

                              questo, unito ai risultati di How to Train Your Dragon e quelli che stiamo vedendo di Shrek, significa che dopo Alice il 3D sta diventando sempre più formula economica ma scarsa attrattiva per il pubblico, adesso dovranno stare attenti, perchè se la gente verrà costretta a vedere molti film a quasi il doppio del biglietto normale e il giochino degli occhialini non prende più potrà addirittura scegliere di NON vedere un film proprio perchè in 3D
                              Seguimi --> https://www.facebook.com/ricalcolopercorso/

                              Commenta


                              • già... devono abbassare i prezzi..almeno in settimana

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎