annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un utente su Mojo ha postato questa interessantissima classifica degli incassi FOREIGN/ESTERI del 2010:

    Top Countries 2010

    1. $2,420,372,783 Japan
    2. $1,712,887,837 UK & Ireland
    3. $1,614,741,123 France
    4. $1,510,000,000 China
    5. $1,191,173,784 Germany
    6. $1,049,600,625 Russia
    7. $1,026,937,448 Italy
    8. $1,018,682,717 Australia
    9. $977,043,049 South Korea
    10. $886,162,554 Spain
    11. $724,410,729 Brazil
    12. $634,932,088 Mexico
    13. $276,800,915 Netherlands
    14. $248,678,875 Turkey
    15. $214,515,796 Poland
    16. $208,328,172 Sweden
    17. $189,176,884 Belgium
    18. $180,471,087 Switzerland
    19. $176,518,900 Denmark
    20. $175,677,947 Argentina
    Cavolo Giappone
    Ma anche l'India, che nella lista manca, si stima si aggiri sui 2 miliardi (questo lo dice Variety). E su Mojo si dice che il 92% degli incassi indiani proviene da produzioni locali Invece la Cina, altro mercato in crescita, si assesta su un più contenuto 60%.

    Ma ancor più interessante è la differenza incassi rispetto al 2009:

    China: +61% alla faccia del mercato che si espande!
    Russia: +43% idem
    Brazil: +30% anche il Sudamerica sta crescendo
    Italy: +17% solo per Avatar e Benvenuti al sud, direi...
    Hong Kong: +13%
    Germany: -9%

    Fonte: http://www.screendaily.com/box-offic...022291.article (l'articolo non si vede per intero perché serve un'iscrizione per vederlo; a quanto pare qualcuno di Mojo ce l'ha!)

    Commenta


    • Leggevo che a Tron manca ancora qualche paese in cui uscire (era riportato nella notizia in home se non erro il dato quantifcato al 45%). In america tra una cosa e l'altra secondo me può fare ancora una quindicina, ventina di miglioni entro fine corsa (soprattutto finchè non verrà tolto dai molti schermi imax). Secondo voi a quanto chiuderà a fine corsa nel mondo?
      E the Tourist?
      Grazie!

      Commenta


      • Leggevo che a Tron manca ancora qualche paese in cui uscire (era riportato nella notizia in home se non erro il dato quantifcato al 45%). In america tra una cosa e l'altra secondo me può fare ancora una quindicina, ventina di miglioni entro fine corsa (soprattutto finchè non verrà tolto dai molti schermi imax). Secondo voi a quanto chiuderà a fine corsa nel mondo?
        E the Tourist?
        Grazie!
        A Tron dovrebbero mancare solo Francia e Germania tra i mercati principali, che però più di $30m non penso gli daranno (sommati!).
        Foreign dovrebbe chiudere sui $220m massimo, mentre negli USA $175m massimo, quindi appena sotto i $400m nel mondo. Per un film costato attorno ai $300m (production budget + marketing) è un risultato insoddisfacente, ma la Disney si ripagherà col merchandising, quindi un sequel potremmo vederlo tra non molto.

        The Tourist invece dovrebbe raggiungere i $220-240m nel mondo, a fronte di un budget di almeno $150m. Neanche questo proprio un successo...

        Commenta


        • Originariamente inviato da Edo.Raven
          Leggevo che a Tron manca ancora qualche paese in cui uscire (era riportato nella notizia in home se non erro il dato quantifcato al 45%). In america tra una cosa e l'altra secondo me può fare ancora una quindicina, ventina di miglioni entro fine corsa (soprattutto finchè non verrà tolto dai molti schermi imax). Secondo voi a quanto chiuderà a fine corsa nel mondo?
          E the Tourist?
          Grazie!
          A Tron dovrebbero mancare solo Francia e Germania tra i mercati principali, che però più di $30m non penso gli daranno (sommati!).
          Foreign dovrebbe chiudere sui $220m massimo, mentre negli USA $175m massimo, quindi appena sotto i $400m nel mondo. Per un film costato attorno ai $300m (production budget + marketing) è un risultato insoddisfacente, ma la Disney si ripagherà col merchandising, quindi un sequel potremmo vederlo tra non molto.

          The Tourist invece dovrebbe raggiungere i $220-240m nel mondo, a fronte di un budget di almeno $150m. Neanche questo proprio un successo...
          Non sapevo the Tourist fosse costato così tanto...comunque alla fine credevo peggio per entrambi i film....più o meno si ripagherannno le spese (specie Tron dove comunque l'enorme budegt pubblicitario è stato molto trasversale tra i vari media e quindi ammortizzato; tipo i numeri di Topolino con Topotron sono andati a ruba a quanto pare).

          Commenta


          • Originariamente inviato da Edo.Raven
            Un utente su Mojo ha postato questa interessantissima classifica degli incassi FOREIGN/ESTERI del 2010:

            Top Countries 2010

            1. $2,420,372,783 Japan
            2. $1,712,887,837 UK & Ireland
            3. $1,614,741,123 France
            4. $1,510,000,000 China
            5. $1,191,173,784 Germany
            6. $1,049,600,625 Russia
            7. $1,026,937,448 Italy
            8. $1,018,682,717 Australia
            9. $977,043,049 South Korea
            10. $886,162,554 Spain
            11. $724,410,729 Brazil
            12. $634,932,088 Mexico
            13. $276,800,915 Netherlands
            14. $248,678,875 Turkey
            15. $214,515,796 Poland
            16. $208,328,172 Sweden
            17. $189,176,884 Belgium
            18. $180,471,087 Switzerland
            19. $176,518,900 Denmark
            20. $175,677,947 Argentina
            Cavolo Giappone
            Ma anche l'India, che nella lista manca, si stima si aggiri sui 2 miliardi (questo lo dice Variety). E su Mojo si dice che il 92% degli incassi indiani proviene da produzioni locali Invece la Cina, altro mercato in crescita, si assesta su un più contenuto 60%.

            Ma ancor più interessante è la differenza incassi rispetto al 2009:

            China: +61% alla faccia del mercato che si espande!
            Russia: +43% idem
            Brazil: +30% anche il Sudamerica sta crescendo
            Italy: +17% solo per Avatar e Benvenuti al sud, direi...
            Hong Kong: +13%
            Germany: -9%

            Fonte: http://www.screendaily.com/box-offic...022291.article (l'articolo non si vede per intero perché serve un'iscrizione per vederlo; a quanto pare qualcuno di Mojo ce l'ha!)
            In una classifica l'Italia è tra le prime dieci. asd
            Stiamo avanti all'Australia e la Spagna, wow.

            Commenta


            • Che la Spagna sia in calo si sa.

              Per me è interessante notare come sia si distaccati dalla Germania, ma non esageratamente. Lì i film grossi fanno spesso incassi che noi ci sognamo, ma di contro vuol dire che i nostri film medio/bassi sono più forti rispetto ai loro, se alla fine la differenza non è così abissale (non che più di 150M siano pochi, eh, ma pensavo a dati più simili a quelli francesi)

              Commenta


              • Pronostici 2011

                Sanctum 3D

                OW USA: $35m
                Totale USA: $88m
                Totale WW: $210m

                Commenta


                • Originariamente inviato da Edo.Raven
                  ...perché li avevo scritti guardando le classifiche annuali sfalsate di Movieplayer (che considera le stagioni, ergo qualcosa come tipo da agosto di un anno a luglio dell'anno dopo o_O).
                  Si infatti sono classifiche un po' scrause, ma forse lo fanno perchè a capodanno è comunque un periodo fertilissimo da noi, mentre ad agosto tipo è tabula rasa...come a scuola asd

                  Originariamente inviato da Edo.Raven
                  Top Countries 2010

                  ...
                  Molto interessante.
                  Non credevo che il Giappone staccasse tanto tuttigli altri, anche UK.
                  Russia e Cina van su che volano...in pochi anni quest'ultima sarà il mercato maggiore...
                  Davvero l'India fa due miliardi??? Significa che alcuni suoi film fanno cifre davvero esagerate.
                  Quando questi 3 mercati (e anche il Brasile) saranno ben sviluppati e completamente aperti ai prodotti usa il miliardo diventerà davvero una formalità per qualsiasi blockbuster medio-grande...

                  Originariamente inviato da Socio
                  Per me è interessante notare come sia si distaccati dalla Germania, ma non esageratamente. Lì i film grossi fanno spesso incassi che noi ci sognamo, ma di contro vuol dire che i nostri film medio/bassi sono più forti rispetto ai loro, se alla fine la differenza non è così abissale (non che più di 150M siano pochi, eh, ma pensavo a dati più simili a quelli francesi)
                  E' vero. di solito i grossi film americani fanno cifre molto più alte in Germania...buono per noi
                  Più che altro Australia e Corea ci sono ad un soffio...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Socio
                    Che la Spagna sia in calo si sa.

                    Per me è interessante notare come sia si distaccati dalla Germania, ma non esageratamente. Lì i film grossi fanno spesso incassi che noi ci sognamo, ma di contro vuol dire che i nostri film medio/bassi sono più forti rispetto ai loro, se alla fine la differenza non è così abissale (non che più di 150M siano pochi, eh, ma pensavo a dati più simili a quelli francesi)
                    Non solo la Spagna è in calo, ha anche molti meno abitanti: 47 milioni VS i 61 italiani! In media vanno più al cinema loro di noi, sicuro!

                    Comunque è stato un anno anomalo sia per l'Italia che per la Germania, dato che solitamente c'è un distacco maggiore (900m per l'Italia, 1 miliardo e 3 per la Germania). Credo che per il 2011 la Germania aumenterà il distacco nuovamente.

                    Ma è la Francia tra i paesi europei quello che sorprende di più: 65 milioni di abitanti e più di 1.6miliardi di incasso, mentre la Germania con 82 milioni di abitanti ha incassi decisamente inferiori. Vuol dire che in Francia vanno un sacco al cinema!! ;D

                    E guardando meglio anche l'UK è potentissima: 62 milioni di abitanti (66 contando l'Irlanda) e 1 miliardo e 700! Il Giappone dalla sua ha una popolazione di quasi 130 milioni di abitanti, potrebbe fare molto di più!

                    Il punto: gli italiano vanno molto meno al cinema rispetto a paesi come UK, Francia e Spagna...

                    Commenta


                    • Se la Cina continua così Tf3 farà 100 mln solo lì. asd

                      Commenta


                      • Sì Devil aspetta e spera xD

                        Commenta


                        • Più che altro HP. Già si vede con questo quanto stia guadagnando all'estero, dove seppur cali nei paesi "storici" aumenta in maniera evidente in quelli emergenti. E con l'ultimo sarà ancora ben evidente...

                          Commenta


                          • HP overseas potrà arrivare agli 800 imho (negli usa ai 350 se va bene)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Mikuz90
                              Sì Devil aspetta e spera xD
                              In Cine nel 2009 Tf2 è stato il film che ha incassato di più se ricordo bene. Il 3D, la crescita del mercato... Dai su che avremo tre film da un mlr quest'anno, forse anche quattro.

                              Commenta


                              • Tf2 in cina ha fatto poco più di 30M$, ed è calato rispetto al primo :P (poi non so quante siano state le presenze, ma quello che conta è il totale in $. Dubito che arrivi anche solo ai 50)

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X