annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da axeman
    Originariamente inviato da FortunaMaior90

    4- Non si parla solo di budget. A colpire è la perseveranza con cui hanno dato spazio ad attori britannici BRAVISSIMI, permettendo loro di essere conosciuti anche tra i più giovani.
    Penso a Maggie Smith (a proposito, è recente la notizia che ha sconfitto il cancro. Grande Maggie!);
    Alan Rickman;
    Michael Gambon;
    Gary Oldman;
    oppure vogliamo parlare del sottovalutatissimo Richard Thewlis?
    Ed Emma Thompson?

    5- Il sesto film venne spostato perchè furono stanziati altri 50 M per migliorare la qualità della pellicola. Torniamo al punto 1?

    6- HP7 Parte Prima è stato l'unico film negli ultimi 2 anni ad ammettere la propria negligenza di fronte all'abominevole sfruttamento del 3D. Resisi conto della non buona riuscita della conversione in post-produzione hanno rinunciato. E solo con il 2ndo e un anno di lavoro in più, credo sfrutteranno degnamente la terza dimensione!

    7- Dopo Il Signore degli Anelli è l'unica saga Fantasy ad essere sopravvissuta. Eragon? Percy Jackson?
    4- peccato che abbiano preso probabilmente il ragazzino più scarso d'inghilterra come protagonista (e un certo Steven Spielberg avrebbe voluto girare Harry Potter 1 ma non gli è stato concesso proprio perchè gli faceva schifo Radcliffe e ne voleva un'altro...giusto per dire uno che di cinema non ne capisce nulla)

    5- senza ottenere il minimo risultato

    6- questo glielo concedo, è stato un gesto di onestà intellettuale che non mi aspettavo

    7- grazie ai libri, se ci si basasse solo sui film sarebbe morta e sepolta da un bel pezzo (come Eragon)

    Il ragazzino è stato scelto a 9 anni, cribbio! Non avevano la palla di vetro...e per quanto non sia un mostro di bravura, è migliorato tanto, suvvia!
    Potevano pur sempre chiamare un 80enne ad interpretare Harry e sarebbero andati sul sicuro, no?

    Ed il fatto che ti accanisci sul "ragazzino incapace", ma continui a non menzionare le grandi interpretazioni di Thewlis, Rickman e Smith mi sembra un tantino tendenzioso...
    Poi, se volessimo parlare delle recenti scelte attoriali di Spielberg, direi che Megan Fox è l'attrice del Millennio, vero? Io credo che Spielberg si sia ben calato nei panni del produttore, le cui scelte sono mosse principalmente dal danaro. In lui, ultimamente, di onestà intellettuale ne vedo ben poca...

    Sul sesto film, ho specificato che la riuscita non è stata buona. Ma è comunque un piccolo encomio averci provato.

    Di nuovo, paragonare Eragon a HP mi dà l'impressione di parlare con qualcuno che non abbia visto i film in questione...tanto che, in questo caso, veramente, parlano gli incassi: la trilogia di Christopher Paolini (bella, anche se scopiazzata!) ha tantissimi lettori, ma il film era talmente indecente che son fuggiti anche loro, compreso me!!!

    E ora che me ne fai ricordare, non so chi abbia scritto la recensione di HP7 (spero non tu! ^^'), ma per essa ho provato un discreto fastidio:
    imprecisa e poco puntuale, quasi faziosa. Tanto più perchè tanti di quegli interrogativi di trama e sceneggiatura che si pone si risolvono banalmente, anche senza aver letto il libro...
    [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
    http://votadonchisciotte.blogspot.it/





    Commenta


    • Fortuna, io vorrei tanto schierarmi dalla tua parte nella difesa dell'Harry Potter letteraraio, ma mi riesce difficile accettare difese dalla Warner quando la sua malafede e voglia di speculare sulla saga filmica sono palesi ed indifendibili asd
      Detto ciò, lanciamo una stoccatina a destra e a sinistra: la saga letteraria di Eragon è un aborto osceno e brutto esattamente come l'unico tentativo di film; mentre il bambino che Spielberg voleva era Haley Joel Osment, che dopo l'esordio con il botto si è rivelato un nulla di fatto (tralasciando che dal punto di vista fisico avrebbe potuto interpretare due Harry Potter contemporaneamente).

      Commenta


      • Originariamente inviato da Socio
        Fortuna, io vorrei tanto schierarmi dalla tua parte nella difesa dell'Harry Potter letteraraio, ma mi riesce difficile accettare difese dalla Warner quando la sua malafede e voglia di speculare sulla saga filmica sono palesi ed indifendibili asd
        Detto ciò, lanciamo una stoccatina a destra e a sinistra: la saga letteraria di Eragon è un aborto osceno e brutto esattamente come l'unico tentativo di film; mentre il bambino che Spielberg voleva era Haley Joel Osment, che dopo l'esordio con il botto si è rivelato un nulla di fatto (tralasciando che dal punto di vista fisico avrebbe potuto interpretare due Harry Potter contemporaneamente).
        La Warner è un'industria. E come tale deve mirare al profitto.

        Ma se avesse voluto speculare avrebbe iniziato a dividere i capitoli in 2 parti cinematografiche dal 4rto, cioè da quando poteva (per me non sarebbe stata una blasfemia!)...
        Avrebbe ridotto i budget dai 250 abituali a un centinaio di Milioni...
        Avrebbe rilasciato già la Prima Parte in 3D...

        Secondo me, intravedete troppa malafede...

        Ovviamente la Warner ci guadagna, ma poteva fare molto, molto peggio...
        [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
        http://votadonchisciotte.blogspot.it/





        Commenta


        • Originariamente inviato da FortunaMaior90

          Ed il fatto che ti accanisci sul "ragazzino incapace", ma continui a non menzionare le grandi interpretazioni di Thewlis, Rickman e Smith mi sembra un tantino tendenzioso...
          Poi, se volessimo parlare delle recenti scelte attoriali di Spielberg, direi che Megan Fox è l'attrice del Millennio, vero? Io credo che Spielberg si sia ben calato nei panni del produttore, le cui scelte sono mosse principalmente dal danaro. In lui, ultimamente, di onestà intellettuale ne vedo ben poca...
          Dio mio, è il protagonista...se i comprimari sono ottimi ma il protagonista è una pippa (per non star lì tanto a pettinare le bambole) mi vien da pensare che potevano anche sprecarsi un pò di più...tanto più che per Ron ed Hermione hanno fatto delle ottime scelte!!

          e secondo te la Fox è una scelta di Spielberg...e se anche lo fosse, secondo te ci vogliono grandi doti interpretative per fare transformers, o è sufficiente una gnocca paurosa come la Fox? direi che è la scelta migliore per quel tipo di prodotto...

          poi non parliamo dei difetti maggiori dei film di HP...registi mezzi incapaci (se non incapaci completi) e sceneggiature scritte sotto gli effetti di micidiali cocktail di stupefacenti, visto che non riescono a portare avanti una trama che sia una ormai da 4 film a questa parte senza inserire una trentina di scene del tutto inutili ed omettere altrettanti passaggi chiave...
          Dio mio, poi non parliamo di quella del sesto film che deve averla scritta un ubriaco, visto che non succede mai assolutamente niente, ci sono 2 ore di personaggi che parlano dei fatti loro senza sviluppi di trama significativi...e poi viene buttata via una delle sequenze più importanti dell'intera saga con una regia ridicola che svilisce il momento drammatico e lo fa durare una cosa tipo 5 minuti...

          e riguardo alla Warner...guarda quando lavorano con un progetto forte con dietro un personaggio forte come Nolan, e quando fanno un progetto purametìnte speculativo come HP...da una parte si vedono un impegno e un "coraggio" produttivi notevolissimi, dall'altra si vede solo una scarsa fantasia e una produzione di livello piuttosto basilare, impegnata solo a tirar su il cash...
          e i budget non li potevano ridurre, avrebbero perso qualità negli effetti speciali, e quindi pubblico...

          Commenta


          • Originariamente inviato da axeman
            Originariamente inviato da FortunaMaior90

            Ed il fatto che ti accanisci sul "ragazzino incapace", ma continui a non menzionare le grandi interpretazioni di Thewlis, Rickman e Smith mi sembra un tantino tendenzioso...
            Poi, se volessimo parlare delle recenti scelte attoriali di Spielberg, direi che Megan Fox è l'attrice del Millennio, vero? Io credo che Spielberg si sia ben calato nei panni del produttore, le cui scelte sono mosse principalmente dal danaro. In lui, ultimamente, di onestà intellettuale ne vedo ben poca...
            Dio mio, è il protagonista...se i comprimari sono ottimi ma il protagonista è una pippa (per non star lì tanto a pettinare le bambole) mi vien da pensare che potevano anche sprecarsi un pò di più...tanto più che per Ron ed Hermione hanno fatto delle ottime scelte!!

            e secondo te la Fox è una scelta di Spielberg...e se anche lo fosse, secondo te ci vogliono grandi doti interpretative per fare transformers, o è sufficiente una gnocca paurosa come la Fox? direi che è la scelta migliore per quel tipo di prodotto...

            poi non parliamo dei difetti maggiori dei film di HP...registi mezzi incapaci (se non incapaci completi) e sceneggiature scritte sotto gli effetti di micidiali cocktail di stupefacenti, visto che non riescono a portare avanti una trama che sia una ormai da 4 film a questa parte senza inserire una trentina di scene del tutto inutili ed omettere altrettanti passaggi chiave...
            Dio mio, poi non parliamo di quella del sesto film che deve averla scritta un ubriaco, visto che non succede mai assolutamente niente, ci sono 2 ore di personaggi che parlano dei fatti loro senza sviluppi di trama significativi...e poi viene buttata via una delle sequenze più importanti dell'intera saga con una regia ridicola che svilisce il momento drammatico e lo fa durare una cosa tipo 5 minuti...

            e riguardo alla Warner...guarda quando lavorano con un progetto forte con dietro un personaggio forte come Nolan, e quando fanno un progetto purametìnte speculativo come HP...da una parte si vedono un impegno e un "coraggio" produttivi notevolissimi, dall'altra si vede solo una scarsa fantasia e una produzione di livello piuttosto basilare, impegnata solo a tirar su il cash...
            e i budget non li potevano ridurre, avrebbero perso qualità negli effetti speciali, e quindi pubblico...
            Nolan è l'unica eccezione degli ultimi 15 anni alla Warner...e ripeto: tu paragoni un capolavoro, come il film di Nolan ad HP! Fai un passaggio che io non mi sogno di fare.
            HP è un buon film. Punto. Scolasticamente, il buono sarebbe 7.
            Un buon film, niente di trascendentale.
            Molto simpatico soprattutto per chi ha letto i libri...
            Voi, invece, volete essere trascendentali anche nella tragedia. Deve essere un film di merda? Va bene, se così volete...

            E del 6° ho già detto abbastanza: un buco nell'acqua!
            Ma i primi 4 e l'ultimo, per me, son ampiamente sopra la sufficienza.

            Tant'è, abbiam vedute inconciliabili: che ti devo dire? Anche se penso di non dire nulla di eccezionale...quindi, ognuno della sua idea...e chi s'è visto s'è visto! :mrgreen:

            Originariamente inviato da axeman
            Originariamente inviato da FortunaMaior90

            Ed il fatto che ti accanisci sul "ragazzino incapace", ma continui a non menzionare le grandi interpretazioni di Thewlis, Rickman e Smith mi sembra un tantino tendenzioso...
            Poi, se volessimo parlare delle recenti scelte attoriali di Spielberg, direi che Megan Fox è l'attrice del Millennio, vero? Io credo che Spielberg si sia ben calato nei panni del produttore, le cui scelte sono mosse principalmente dal danaro. In lui, ultimamente, di onestà intellettuale ne vedo ben poca...
            Dio mio, è il protagonista...se i comprimari sono ottimi ma il protagonista è una pippa (per non star lì tanto a pettinare le bambole) mi vien da pensare che potevano anche sprecarsi un pò di più...tanto più che per Ron ed Hermione hanno fatto delle ottime scelte!!

            e secondo te la Fox è una scelta di Spielberg...e se anche lo fosse, secondo te ci vogliono grandi doti interpretative per fare transformers, o è sufficiente una gnocca paurosa come la Fox? direi che è la scelta migliore per quel tipo di prodotto...

            poi non parliamo dei difetti maggiori dei film di HP...registi mezzi incapaci (se non incapaci completi) e sceneggiature scritte sotto gli effetti di micidiali cocktail di stupefacenti, visto che non riescono a portare avanti una trama che sia una ormai da 4 film a questa parte senza inserire una trentina di scene del tutto inutili ed omettere altrettanti passaggi chiave...
            Dio mio, poi non parliamo di quella del sesto film che deve averla scritta un ubriaco, visto che non succede mai assolutamente niente, ci sono 2 ore di personaggi che parlano dei fatti loro senza sviluppi di trama significativi...e poi viene buttata via una delle sequenze più importanti dell'intera saga con una regia ridicola che svilisce il momento drammatico e lo fa durare una cosa tipo 5 minuti...

            e riguardo alla Warner...guarda quando lavorano con un progetto forte con dietro un personaggio forte come Nolan, e quando fanno un progetto purametìnte speculativo come HP...da una parte si vedono un impegno e un "coraggio" produttivi notevolissimi, dall'altra si vede solo una scarsa fantasia e una produzione di livello piuttosto basilare, impegnata solo a tirar su il cash...
            e i budget non li potevano ridurre, avrebbero perso qualità negli effetti speciali, e quindi pubblico...
            E sul casting, proprio il fatto che, per te, su 20 attori ne siano azzeccati 19 (per me 20, eh!) dimostra la bontà delle scelte...

            Non puoi mica speculare su un ragazzino di 9 anni: poteva andare male, così come bene.
            Secondo te, è andata male. Ma apprezzo che siano stati coerenti nel farlo recitare in tutte le trasposizioni: in un film a puntate -credo- conti molto anche la continuità e una volta abituatoti a quell'attore, una volta creata una campagna d'immagine su quell'attore, che puoi fare??? Non potevano comportarsi altrimenti...non vedo il motivo della tua critica!
            [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
            http://votadonchisciotte.blogspot.it/





            Commenta


            • che faceva pena anche nel primo, dal che si deduce che non è che sembrasse pravo ma poi si è dimostrato scarso...è sempre stato scarso!!

              Commenta


              • E quindi secondo te bisognava cambiare l'attore principale? :
                Chissenefrega se non è il Dio del cinema, ci sono tanti abomini in giro (Megan Fox anyone? Però in pochi se ne lamentano, che strano :)
                La saga cinematografica di HP non si pone certo l'obiettivo di essere un capolavoro, e paragonare Justin Bieber ad HP è un abominio

                Tornando a parlare di incassi, di sicuro Bieber avrà fatto l'exploit in questo weekend ma poi si sgonfierà rapidamente

                Commenta


                • no bisognava sceglierlo meglio dall'inizio...
                  comunque ripeto che per quanto penoso, non è quello il problema principale della saga...
                  ad ogni modo siamo pesantemente OT, quindi chiudiamola qui

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Mikuz90
                    E quindi secondo te bisognava cambiare l'attore principale? :
                    Chissenefrega se non è il Dio del cinema, ci sono tanti abomini in giro (Megan Fox anyone? Però in pochi se ne lamentano, che strano :)
                    Clap clap clap!

                    E' che si vuole vedere le cose in maniera troppo netta...su 20 attori che hanno preso che 1 non sia un leone da palcoscenico non mi sembra delittuoso, anche perchè -ripeto- erano ancora dei bambini!
                    Poi, appunto, arriva Megan Fox e bisognerebbe darle pure l'Oscar? Anzi, 2...chi vuol capire, capisca! Che poi quel ruolo, per entrare nell'immaginario erotico, le calzi a pennello benissimo è un altro conto...ma la pochezza rimane!
                    Si può essere brave e belle...molto belle e molto brave...non bastava cercare un pochino meglio?

                    Comunque, adesso, sotterriamo l'ascia di guerra! (ma dovevi venire a darmi man forte solo adesso, uffa?) :mrgreen:
                    [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
                    http://votadonchisciotte.blogspot.it/





                    Commenta


                    • Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      1- Se ne spendono 200, vuol dire che non vogliono prendere per i fondelli il pubblico come fine ultimo.
                      Beh ma è anche ovvio. Quando hai una saga letteraria che ha venduto non so quanti milioni di copie riferito al target più "fruttifero" mi pare normale. La Warner non è mica una casetta piccina picciò, gli serviva un blockbuster incassa sicuro e cosa migliore di questo? I 200 milioni sono ormai una spesa ovvia a priori non una conseguenza del loro molto ben celato buoncuore.
                      Anche perchè finchè incassi 900mln a film che ti frega di quanto spendi? la Warner non ha di questi problemi.

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      2- Già con il 4° si pensò alla divisione in 2 film, tanto che ne venne scritta una bozza di sceneggiatura.

                      3- Ho amato il 7° libro e, personalmente, per la quantità d'azione che veicola, ne avrei fatto 3 film... :mrgreen: (Eppoi una saga decennale può permettersi questa licenza, no?)
                      Con sti ragionamenti il signore degli anelli starebbe ancora uscendo al cinema con la 27esima parte o giù di lì. Ma per fortuna c'è ancora chi sa scrivere sceneggiature

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      4- Non si parla solo di budget. A colpire è la perseveranza con cui hanno dato spazio ad attori britannici BRAVISSIMI, permettendo loro di essere conosciuti anche tra i più giovani.
                      Penso a Maggie Smith (a proposito, è recente la notizia che ha sconfitto il cancro. Grande Maggie!);
                      Alan Rickman;
                      Michael Gambon;
                      Gary Oldman;
                      oppure vogliamo parlare del sottovalutatissimo Richard Thewlis?
                      Ed Emma Thompson?
                      Per i ruoli di persone adulte ci volevano persone adulte, han deciso per tutti attori inglesi ed eccoli li...la fai sembrare la mensa della caritas :lol:
                      Onestamente Rickman e Fiennes (che non so perchè non hai nominato considerando che è forse il migliore) reggono quasi da soli la baracca...

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      5- Il sesto film venne spostato perchè furono stanziati altri 50 M per migliorare la qualità della pellicola (Ahimè solo negli effetti speciali, perchè non avendo il prosciutto sugli occhi è stato un pesante passo indietro rispetto agli altri capitoli della Saga!). Torniamo al punto 1?
                      Quel "migliorare la qualità della pellicola" è interessante, considerando che è diventato uno dei film più costosi di sempre è normale chiedersi dove li abbiano spesi 250 milioni, almeno nell'aspetto visivo...e me lo chiedo ancora adesso

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      6- HP7 Parte Prima è stato l'unico film negli ultimi 2 anni ad ammettere la propria negligenza di fronte all'abominevole sfruttamento del 3D. Resisi conto della non buona riuscita della conversione in post-produzione hanno rinunciato. E solo con il 2ndo e un anno di lavoro in più, credo sfrutteranno degnamente la terza dimensione!
                      Vogliamo parlare dell'Alice di Burton?
                      O di qualsiasi altro film uscito in questi 2 anni?
                      Mi ha sorpreso molto la cosa devo dire, ma subito ho pensato a chissà quale porcata sarebbe venuta fuori...una roba che se l'avessero fatta uscire al cinema avrebbe fatto vomitare metà spettatori...sarei stato davvero troppo curioso di vederlo (hanno perso uno spettatore xD).
                      Sul secondo c'è poco da dire, il 3d sarà quello di Narnia più o meno, ovvero inutile.

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      Potevano pur sempre chiamare un 80enne ad interpretare Harry e sarebbero andati sul sicuro, no?
                      :


                      Che figataaaa! xD
                      Perchè non lo hanno fatto maddai...altro che cult diventava :musino:

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      Secondo me, intravedete troppa malafede...
                      Beh con te che ci vedi "qualcosa di vero e tanto di educativo" siamo una bella contrapposizione :mrgreen:

                      Originariamente inviato da FortunaMaior90
                      Poi, appunto, arriva Megan Fox e bisognerebbe darle pure l'Oscar? Anzi, 2...chi vuol capire, capisca! Che poi quel ruolo, per entrare nell'immaginario erotico, le calzi a pennello benissimo è un altro conto...ma la pochezza rimane!
                      Ti sei risposto da solo. Le calza a pennello! Quello che doveva fare l'ha fatto perfettamente, se gli serviva una vera attrice ovviamente avrebbero preso un altra, ma ricordo che il film è Transformers, insomma...difatti la sostituta è una modella di Victoria's Secret



                      Bon...emobbasta oh!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da NiKeS
                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        1- Se ne spendono 200, vuol dire che non vogliono prendere per i fondelli il pubblico come fine ultimo.
                        Beh ma è anche ovvio. Quando hai una saga letteraria che ha venduto non so quanti milioni di copie riferito al target più "fruttifero" mi pare normale. La Warner non è mica una casetta piccina picciò, gli serviva un blockbuster incassa sicuro e cosa migliore di questo? I 200 milioni sono ormai una spesa ovvia a priori non una conseguenza del loro molto ben celato buoncuore.
                        Anche perchè finchè incassi 900mln a film che ti frega di quanto spendi? la Warner non ha di questi problemi.

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        2- Già con il 4° si pensò alla divisione in 2 film, tanto che ne venne scritta una bozza di sceneggiatura.

                        3- Ho amato il 7° libro e, personalmente, per la quantità d'azione che veicola, ne avrei fatto 3 film... :mrgreen: (Eppoi una saga decennale può permettersi questa licenza, no?)
                        Con sti ragionamenti il signore degli anelli starebbe ancora uscendo al cinema con la 27esima parte o giù di lì. Ma per fortuna c'è ancora chi sa scrivere sceneggiature

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        4- Non si parla solo di budget. A colpire è la perseveranza con cui hanno dato spazio ad attori britannici BRAVISSIMI, permettendo loro di essere conosciuti anche tra i più giovani.
                        Penso a Maggie Smith (a proposito, è recente la notizia che ha sconfitto il cancro. Grande Maggie!);
                        Alan Rickman;
                        Michael Gambon;
                        Gary Oldman;
                        oppure vogliamo parlare del sottovalutatissimo Richard Thewlis?
                        Ed Emma Thompson?
                        Per i ruoli di persone adulte ci volevano persone adulte, han deciso per tutti attori inglesi ed eccoli li...la fai sembrare la mensa della caritas :lol:
                        Onestamente Rickman e Fiennes (che non so perchè non hai nominato considerando che è forse il migliore) reggono quasi da soli la baracca...

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        5- Il sesto film venne spostato perchè furono stanziati altri 50 M per migliorare la qualità della pellicola (Ahimè solo negli effetti speciali, perchè non avendo il prosciutto sugli occhi è stato un pesante passo indietro rispetto agli altri capitoli della Saga!). Torniamo al punto 1?
                        Quel "migliorare la qualità della pellicola" è interessante, considerando che è diventato uno dei film più costosi di sempre è normale chiedersi dove li abbiano spesi 250 milioni, almeno nell'aspetto visivo...e me lo chiedo ancora adesso

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        6- HP7 Parte Prima è stato l'unico film negli ultimi 2 anni ad ammettere la propria negligenza di fronte all'abominevole sfruttamento del 3D. Resisi conto della non buona riuscita della conversione in post-produzione hanno rinunciato. E solo con il 2ndo e un anno di lavoro in più, credo sfrutteranno degnamente la terza dimensione!
                        Vogliamo parlare dell'Alice di Burton?
                        O di qualsiasi altro film uscito in questi 2 anni?
                        Mi ha sorpreso molto la cosa devo dire, ma subito ho pensato a chissà quale porcata sarebbe venuta fuori...una roba che se l'avessero fatta uscire al cinema avrebbe fatto vomitare metà spettatori...sarei stato davvero troppo curioso di vederlo (hanno perso uno spettatore xD).
                        Sul secondo c'è poco da dire, il 3d sarà quello di Narnia più o meno, ovvero inutile.

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        Potevano pur sempre chiamare un 80enne ad interpretare Harry e sarebbero andati sul sicuro, no?
                        :


                        Che figataaaa! xD
                        Perchè non lo hanno fatto maddai...altro che cult diventava :musino:

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        Secondo me, intravedete troppa malafede...
                        Beh con te che ci vedi "qualcosa di vero e tanto di educativo" siamo una bella contrapposizione :mrgreen:

                        Originariamente inviato da FortunaMaior90
                        Poi, appunto, arriva Megan Fox e bisognerebbe darle pure l'Oscar? Anzi, 2...chi vuol capire, capisca! Che poi quel ruolo, per entrare nell'immaginario erotico, le calzi a pennello benissimo è un altro conto...ma la pochezza rimane!
                        Ti sei risposto da solo. Le calza a pennello! Quello che doveva fare l'ha fatto perfettamente, se gli serviva una vera attrice ovviamente avrebbero preso un altra, ma ricordo che il film è Transformers, insomma...difatti la sostituta è una modella di Victoria's Secret



                        Bon...emobbasta oh!
                        Ok, basta, basta... :mrgreen: Parlando dei libri, volevo solo sottolineare come il mio non fosse un discorso esclusivamente cinematografico: c'è qualcosa dietro per cui non sono soldi "rubati" allo spettatore, come penso, invece, del fenomeno Bieber. Per il resto, stop!

                        E ti ringrazio per avermi redarguito su Fiennes! L'avevo imperdonabilmente dimenticato... Magnifico! :musino: Vado ad aggiungere!

                        Se è per questo, nella fretta, ne ho dimenticati tanti altri...io, ad esempio, ho una predilizione per Julie Walters, alias Molly Weasley. Brava, davvero tanto!


                        Update:
                        Aniston-Sandler a quota 31 (senza infamia e senza lode: insomma, come previsto);
                        Bieber oltre i 30 (se dovesse vincere il weekend......);
                        Gnomeo and Juliet sui 26 (oltre tutte le prime previsioni che lo davano sui 15).

                        [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
                        http://votadonchisciotte.blogspot.it/





                        Commenta


                        • In realtà la parte I del film non uscì in 3D perchè non c'è stato tempo di convertire "tutto" il film, non perchè il risultato non era buono; alla WB sai quanto glie ne fregava di un buon risultato (prendi Titani).
                          La seconda parte sarà in 3D e ci lavoreranno 4 mesi al massimo visto che il montaggio e il film ancora non è completato. Come la mettiamo? Anche se fosse riconvertito con 8 mesi di tempo il risultato non cambierebbe (Alice dice niente?), c'è sempre uno scopo di lucro.

                          Poi questo discorso, Bieber o non Bieber lo trovo poco sensato, dietro ogni film, salvo qualche prodotto autoriale, c'è uno scopo economico.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da FortunaMaior90
                            Con sti ragionamenti il signore degli anelli starebbe ancora uscendo al cinema con la 27esima parte o giù di lì. Ma per fortuna c'è ancora chi sa scrivere sceneggiature
                            Mi permetto di far notare che infatti, adesso, da un libro "minore" come Lo Hobbit ne stanno tirando fuori DUE film...

                            Commenta


                            • [quote=mr.fred ]
                              Originariamente inviato da NiKeS
                              Originariamente inviato da FortunaMaior90
                              Con sti ragionamenti il signore degli anelli starebbe ancora uscendo al cinema con la 27esima parte o giù di lì. Ma per fortuna c'è ancora chi sa scrivere sceneggiature
                              Mi permetto di far notare che infatti, adesso, da un libro "minore" come Lo Hobbit ne stanno tirando fuori DUE film...
                              sì ok, ma Lo Hobbit è un libro di immensa complessità, che se sviluppato per bene ha tutto il materiale per occupare 2 film...
                              Hp parte 7 poteva anche starci in uno, visto che 3/4 della prima parte sono eventi inutili che potrebbero occupare 2-3 minuti, ma che vengono tirati avanti 20 minuti o più

                              Commenta


                              • Macchè qua ci si arrampica sugli specchi... due film per Lo Hobbit rappresentano una mera e quallidissima operazione commerciale. Ne bastava benissimo uno solo, se fatto bene.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X