annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Box Office internazionale: incassi e pronostici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da FortunaMaior90

    ...Devo dirti, mi affascina quanto ho letto nella gran parte delle recensioni, e qui da te molto validamente confermato... cioè, Il Discorso del Re è un Elogio alla perfezione realizzativa, vive di una cifra stilistica senza sbavature che, per questo, però, può cedere il passo all'imperfezione -che trasuda passione- di un film come il Cigno Nero (beh, il Cigno -posso confermare- è così maledettamente e deliziosamente imperfetto...ha, oserei dire, un fascino decadente, romantico, nel senso più "letterario" del termine!)...
    guarda secondo me il punto fondamentale è che Il Discorso del Re, come anche TSN, sono film diretti. Hanno una tesi, e la comunicano in maniera diretta al pubblico, che è facilitato nella comprensione dalla mancanza di considerevoli sottotesti...inoltre i messaggi che trasmettono sono di tipo universale, e, guarda un pò, entrambi basati sull'amicizia (da una parte il suo potere terapeutico, dall'altra la storia del tradimento della stessa)...insomma qualcosa che il pubblico non solo può provare nella vita, ma che molto probabilmente ha effettivamente provato...

    è chiaro come sia possibile che i principali contendenti siano questi (e il terzo grande concorrente sarebbe Toy Story 3, se non fosse d'animazione), piuttosto che un film duro e difficile come quello di Aronofsky, che non si rivolge assolutamente ad un pubblico universale, che non affronta aspetti "comuni" della vita...così come altri film in decina....

    Insomma io penso che la tendenza che si va manifestando agli oscar sia quella di premiare il film più universalmente comprensibile, piuttosto che il più bello o il più riuscito...
    e questo prescinde dalla realizzazione tecnica, visto che TKS è tutto fuorchè tecnicamente perfetto, ha momenti di regia del tutto anticinematografica, presa pari pari dalla tv...quello tecnicamente impeccabile è TSN, ed è per questo che, essendo questi i concorrenti, vedrei male una vittoria di Tom Hooper per la regia...

    Commenta


    • Originariamente inviato da axeman
      Originariamente inviato da FortunaMaior90

      ...Devo dirti, mi affascina quanto ho letto nella gran parte delle recensioni, e qui da te molto validamente confermato... cioè, Il Discorso del Re è un Elogio alla perfezione realizzativa, vive di una cifra stilistica senza sbavature che, per questo, però, può cedere il passo all'imperfezione -che trasuda passione- di un film come il Cigno Nero (beh, il Cigno -posso confermare- è così maledettamente e deliziosamente imperfetto...ha, oserei dire, un fascino decadente, romantico, nel senso più "letterario" del termine!)...
      guarda secondo me il punto fondamentale è che Il Discorso del Re, come anche TSN, sono film diretti. Hanno una tesi, e la comunicano in maniera diretta al pubblico, che è facilitato nella comprensione dalla mancanza di considerevoli sottotesti...inoltre i messaggi che trasmettono sono di tipo universale, e, guarda un pò, entrambi basati sull'amicizia (da una parte il suo potere terapeutico, dall'altra la storia del tradimento della stessa)...insomma qualcosa che il pubblico non solo può provare nella vita, ma che molto probabilmente ha effettivamente provato...

      è chiaro come sia possibile che i principali contendenti siano questi (e il terzo grande concorrente sarebbe Toy Story 3, se non fosse d'animazione), piuttosto che un film duro e difficile come quello di Aronofsky, che non si rivolge assolutamente ad un pubblico universale, che non affronta aspetti "comuni" della vita...così come altri film in decina....

      Insomma io penso che la tendenza che si va manifestando agli oscar sia quella di premiare il film più universalmente comprensibile, piuttosto che il più bello o il più riuscito...
      e questo prescinde dalla realizzazione tecnica, visto che TKS è tutto fuorchè tecnicamente perfetto, ha momenti di regia del tutto anticinematografica, presa pari pari dalla tv...quello tecnicamente impeccabile è TSN, ed è per questo che, essendo questi i concorrenti, vedrei male una vittoria di Tom Hooper per la regia...
      Non credo che Hooper vincerà per la regia, per quei pochi pronostici che m'è capitato di leggere...

      Per il resto, mi piace davvero tanto la tua analisi. Realistica e condivisibile. Non avevo pensato a questa chiave di lettura, davvero!
      Però sarebbe un pò svilente se l'Academy si lasciasse convincere da quanto più è nazional-popolare l'afflato che muove il film...

      Adesso che ci penso, però, mi sorge un dubbio: perchè l'anno scorso ha vinto The Hurt Locker? ;D
      A me è piaciuto tanto, devo ammettere. E la regia è veramente efficace. Però, diciamo che non è un film da grande pubblico nè tantomeno dal significato universale. Anzi, è ricco di sottotesti e, soprattutto, interpretazioni...
      Vuoi mica che ha ragione Cameron e l'Academy è così Repubblicana da premiare un film che perori la causa della guerra??? asd asd asd
      [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
      http://votadonchisciotte.blogspot.it/





      Commenta


      • Originariamente inviato da FortunaMaior90
        Originariamente inviato da axeman
        Originariamente inviato da FortunaMaior90

        ...Devo dirti, mi affascina quanto ho letto nella gran parte delle recensioni, e qui da te molto validamente confermato... cioè, Il Discorso del Re è un Elogio alla perfezione realizzativa, vive di una cifra stilistica senza sbavature che, per questo, però, può cedere il passo all'imperfezione -che trasuda passione- di un film come il Cigno Nero (beh, il Cigno -posso confermare- è così maledettamente e deliziosamente imperfetto...ha, oserei dire, un fascino decadente, romantico, nel senso più "letterario" del termine!)...
        guarda secondo me il punto fondamentale è che Il Discorso del Re, come anche TSN, sono film diretti. Hanno una tesi, e la comunicano in maniera diretta al pubblico, che è facilitato nella comprensione dalla mancanza di considerevoli sottotesti...inoltre i messaggi che trasmettono sono di tipo universale, e, guarda un pò, entrambi basati sull'amicizia (da una parte il suo potere terapeutico, dall'altra la storia del tradimento della stessa)...insomma qualcosa che il pubblico non solo può provare nella vita, ma che molto probabilmente ha effettivamente provato...

        è chiaro come sia possibile che i principali contendenti siano questi (e il terzo grande concorrente sarebbe Toy Story 3, se non fosse d'animazione), piuttosto che un film duro e difficile come quello di Aronofsky, che non si rivolge assolutamente ad un pubblico universale, che non affronta aspetti "comuni" della vita...così come altri film in decina....

        Insomma io penso che la tendenza che si va manifestando agli oscar sia quella di premiare il film più universalmente comprensibile, piuttosto che il più bello o il più riuscito...
        e questo prescinde dalla realizzazione tecnica, visto che TKS è tutto fuorchè tecnicamente perfetto, ha momenti di regia del tutto anticinematografica, presa pari pari dalla tv...quello tecnicamente impeccabile è TSN, ed è per questo che, essendo questi i concorrenti, vedrei male una vittoria di Tom Hooper per la regia...
        Non credo che Hooper vincerà per la regia, per quel poco che m'è capitato di leggere...

        Per il resto, mi piace davvero tanto la tua analisi. Realistica e condivisibile. Non avevo pensato a questa chiave di lettura, davvero!
        Però sarebbe un pò svilente se l'Academy si lasciasse convincere da quanto più è nazional-popolare l'afflato che muove il film...

        Adesso che ci penso, però, mi sorge un dubbio: perchè l'anno scorso ha vinto The Hurt Locker? ;D
        A me è piaciuto tanto, devo ammettere. E la regia è veramente efficace. Però, diciamo che non è un film da grande pubblico nè tantomeno dal significato universale. Anzi, è ricco di sottotesti e, soprattutto, interpretazioni...
        Vuoi mica che ha ragione Cameron e l'Academy è così Repubblicana da premiare un film che perori la causa della guerra??? asd asd asd
        perchè, con tutto quanto di buono possa avere Avatar, anche l'accademy ha la decenza di non premiare un film senza sceneggiatura!! ;D
        Poi guarda che THL è molto più universale di quanto sembri, è fondamentalmente un classico film che parla di come la guerra vada ad influenzare le persone, e lo fa anche in modo un pò grossolano...guardacaso il film migliore dell'anno scorso, il più complesso e "interessante", cioè Bastardi senza Gloria, è passato del tutto inosservato...come 2 anni fa ha vinto il polpettone nazional popolare di The Millionaire su film molto più interessanti, ma molto meno diretti...

        quest'anno si può dire che comunque vada non sarà un dramma perchè i due contendenti sono comunque film di buon livello

        Commenta


        • Originariamente inviato da axeman
          Originariamente inviato da FortunaMaior90
          Originariamente inviato da axeman
          Originariamente inviato da FortunaMaior90

          ...Devo dirti, mi affascina quanto ho letto nella gran parte delle recensioni, e qui da te molto validamente confermato... cioè, Il Discorso del Re è un Elogio alla perfezione realizzativa, vive di una cifra stilistica senza sbavature che, per questo, però, può cedere il passo all'imperfezione -che trasuda passione- di un film come il Cigno Nero (beh, il Cigno -posso confermare- è così maledettamente e deliziosamente imperfetto...ha, oserei dire, un fascino decadente, romantico, nel senso più "letterario" del termine!)...
          guarda secondo me il punto fondamentale è che Il Discorso del Re, come anche TSN, sono film diretti. Hanno una tesi, e la comunicano in maniera diretta al pubblico, che è facilitato nella comprensione dalla mancanza di considerevoli sottotesti...inoltre i messaggi che trasmettono sono di tipo universale, e, guarda un pò, entrambi basati sull'amicizia (da una parte il suo potere terapeutico, dall'altra la storia del tradimento della stessa)...insomma qualcosa che il pubblico non solo può provare nella vita, ma che molto probabilmente ha effettivamente provato...

          è chiaro come sia possibile che i principali contendenti siano questi (e il terzo grande concorrente sarebbe Toy Story 3, se non fosse d'animazione), piuttosto che un film duro e difficile come quello di Aronofsky, che non si rivolge assolutamente ad un pubblico universale, che non affronta aspetti "comuni" della vita...così come altri film in decina....

          Insomma io penso che la tendenza che si va manifestando agli oscar sia quella di premiare il film più universalmente comprensibile, piuttosto che il più bello o il più riuscito...
          e questo prescinde dalla realizzazione tecnica, visto che TKS è tutto fuorchè tecnicamente perfetto, ha momenti di regia del tutto anticinematografica, presa pari pari dalla tv...quello tecnicamente impeccabile è TSN, ed è per questo che, essendo questi i concorrenti, vedrei male una vittoria di Tom Hooper per la regia...
          Non credo che Hooper vincerà per la regia, per quel poco che m'è capitato di leggere...

          Per il resto, mi piace davvero tanto la tua analisi. Realistica e condivisibile. Non avevo pensato a questa chiave di lettura, davvero!
          Però sarebbe un pò svilente se l'Academy si lasciasse convincere da quanto più è nazional-popolare l'afflato che muove il film...

          Adesso che ci penso, però, mi sorge un dubbio: perchè l'anno scorso ha vinto The Hurt Locker? ;D
          A me è piaciuto tanto, devo ammettere. E la regia è veramente efficace. Però, diciamo che non è un film da grande pubblico nè tantomeno dal significato universale. Anzi, è ricco di sottotesti e, soprattutto, interpretazioni...
          Vuoi mica che ha ragione Cameron e l'Academy è così Repubblicana da premiare un film che perori la causa della guerra??? asd asd asd
          perchè, con tutto quanto di buono possa avere Avatar, anche l'accademy ha la decenza di non premiare un film senza sceneggiatura!! ;D
          Poi guarda che THL è molto più universale di quanto sembri, è fondamentalmente un classico film che parla di come la guerra vada ad influenzare le persone, e lo fa anche in modo un pò grossolano...guardacaso il film migliore dell'anno scorso, il più complesso e "interessante", cioè Bastardi senza Gloria, è passato del tutto inosservato...come 2 anni fa ha vinto il polpettone nazional popolare di The Millionaire su film molto più interessanti, ma molto meno diretti...

          quest'anno si può dire che comunque vada non sarà un dramma perchè i due contendenti sono comunque film di buon livello
          Ah, vabbè, non dicevo dovesse vincerlo Avatar... :mrgreen:

          Mamma mia! Bastardi Senza Gloria era il mio preferito :musino:...povero Quentin, non lo considera nessuno! xD

          Adesso vado a ripetere un pò di osteoartrologia!

          E grazie mille per la tua opinione! Davvero! Ci metterò anni per non fare strafalcioni sul tema! :brrr: Però almeno ci provo...su su, ho tutta la vita davanti! :uhhm:

          Ciao!
          [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
          http://votadonchisciotte.blogspot.it/





          Commenta


          • Originariamente inviato da Edo.Raven
            E adesso vediamo nelle prossime settimane cosa saranno capaci di fare gli Oscar e il nuovo rating PG... arriverà a più di $160m USA e $300m WW? Più sì che no.
            I 300 sono scontati con o senza PG e con o senza statuette ormai

            Originariamente inviato da Edo.Raven
            ...
            le altre vittorie sarebbero assolutamente immeritate, visti i contendenti.
            coff coff opinabile coff coff :lol:

            Originariamente inviato da FortunaMaior90
            [color=blue]...Il Discorso del Re è un Elogio alla perfezione realizzativa, vive di una cifra stilistica senza sbavature che, per questo, però, può cedere il passo all'imperfezione -che trasuda passione- di un film come il Cigno Nero (beh, il Cigno -posso confermare- è così maledettamente e deliziosamente imperfetto...ha, oserei dire, un fascino decadente, romantico, nel senso più "letterario" del termine!)...
            Ma veramente questo discorso (e tutto il seguito) andrebbe meglio per TSN. TKS non è perfetto (anche se non ha sbavature) e dà emozioni mentre quello di Fincher è tecnicamente ineccepibile ma sembra pensato da un cyborg freddo e calcolatore.

            Commenta


            • Originariamente inviato da NiKeS
              Originariamente inviato da Edo.Raven
              E adesso vediamo nelle prossime settimane cosa saranno capaci di fare gli Oscar e il nuovo rating PG... arriverà a più di $160m USA e $300m WW? Più sì che no.
              I 300 sono scontati con o senza PG e con o senza statuette ormai

              Originariamente inviato da Edo.Raven
              ...
              le altre vittorie sarebbero assolutamente immeritate, visti i contendenti.
              coff coff opinabile coff coff :lol:

              Originariamente inviato da FortunaMaior90
              [color=blue]...Il Discorso del Re è un Elogio alla perfezione realizzativa, vive di una cifra stilistica senza sbavature che, per questo, però, può cedere il passo all'imperfezione -che trasuda passione- di un film come il Cigno Nero (beh, il Cigno -posso confermare- è così maledettamente e deliziosamente imperfetto...ha, oserei dire, un fascino decadente, romantico, nel senso più "letterario" del termine!)...
              Ma veramente questo discorso (e tutto il seguito) andrebbe meglio per TSN. TKS non è perfetto (anche se non ha sbavature) e dà emozioni mentre quello di Fincher è tecnicamente ineccepibile ma sembra pensato da un cyborg freddo e calcolatore.
              Argh.
              E te pareva...uff! xD
              Si, comunque, diciamo che la dicotomia sarebbe tra Il Cigno Nero e TSN/TKS e via dicendo...

              Comunque, sai che ho letto molto più spesso di TKS che TSN il fatto che è eccessivamente freddo. A dir la verità, di entrambi. Ma proprio qualche giorno fa, la redazione di Rotten Tomatoes si esprimeva a favore di TSN perchè lo definiva più vivace...mmh, beh, de gustibus! Forse per i dialoghi?
              Avendo io visto solo gli outsider di questa decina (Toy Story, Il Cigno, Inception), immagino di non cogliere bene questa sfida TKS/TSN...
              TSN non mi ha mai attirato, forse perchè reputo Facebook e tutto ciò che inerisce ad esso repellente... :mrgreen:
              Bah, vorrà dire che il prossimo weekend lo recupererò per forza... :contrariatoo:
              [FONT=palatino linotype]L'unico blog che balla il Time Warp. Perché ai pazzi non si nega mai il diritto di replica.[FONT=Century Gothic]
              http://votadonchisciotte.blogspot.it/





              Commenta


              • Poi chiudiamo l'OT...
                TSN è effettivamente più vivace di TKS, ha dei dialoghi scritti benissimo, un ritmo "verbale" elevatissimo, e lo sceneggiatore è Aaron Sorkin, uno che ha fatto dell'ironia pungente e della vivacità dei dialoghi un marchio di fabbrica...

                Personalmente però ho trovato molto più freddo TSN, forse perchè è quasi impossibile immedesimarsi in questo ragazzo piuttosto odioso che è il protagonista...inoltre il film da l'idea di essere un meccanismo ad orologeria perfetto, rifinito in ogni particolare, ma proprio in quanto perfetto mezzo meccanico, di mancare di anima

                Commenta


                • Originariamente inviato da FortunaMaior90
                  Comunque, sai che ho letto molto più spesso di TKS che TSN il fatto che è eccessivamente freddo. A dir la verità, di entrambi. Ma proprio qualche giorno fa, la redazione di Rotten Tomatoes si esprimeva a favore di TSN perchè lo definiva più vivace...mmh, beh, de gustibus! Forse per i dialoghi?
                  Non riesco a capire come si possa dire di TKS che è eccessivamente freddo, soprattutto quando in decina hai due film come TSN e Inception che sono a dir poco glaciali sotto questo punto di vista.

                  Originariamente inviato da axeman
                  Personalmente però ho trovato molto più freddo TSN, forse perchè è quasi impossibile immedesimarsi in questo ragazzo piuttosto odioso che è il protagonista...inoltre il film da l'idea di essere un meccanismo ad orologeria perfetto, rifinito in ogni particolare, ma proprio in quanto perfetto mezzo meccanico, di mancare di anima
                  Esattamente

                  Commenta


                  • [Scusate ma state portando avanti un discorso multiplo che non c'entra un fico col box office, quindi evito di rispondere qui perché continuerei l'OT ]

                    Commenta


                    • Pet hai la lista dei pronostici di Hornet?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Devil-lex
                        Pet hai la lista dei pronostici di Hornet?
                        Si, intendi per i totali USA?
                        Originariamente inviato da vale9001
                        [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                        Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                        Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                        Commenta


                        • Lo gnomeo acciuffa la vetta del botteghino americano dopo due settimane di retrovie:


                          Sto leggendo recensioni molto positive di Rango, ma stranamente su rotten ancora non ne hanno pubblicata una.
                          Mi sono sbilanciato parecchio su questo film... spulciando nelle vecchie pagine mi sono accorto di essere quello che ha puntato sull' incasso più alto.
                          :afrrraid:

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ilPet_91
                            Originariamente inviato da Devil-lex
                            Pet hai la lista dei pronostici di Hornet?
                            Si, intendi per i totali USA?
                            Sì, e WW anche.

                            Insolito il successo di Gnomeo, secondo RT non è un cartone che brilla ma forse gli americani dopo tutti questi film "seri" vogliono portare i figli un pò al cinema a svagarsi, considerando che lo scorso natale è mancato un forte titolo per famiglie.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Devil-lex
                              Originariamente inviato da ilPet_91
                              Originariamente inviato da Devil-lex
                              Pet hai la lista dei pronostici di Hornet?
                              Si, intendi per i totali USA?
                              Sì, e WW anche.
                              Si, ho tutto. Se vuoi sapere i tuoi pronostici sono stati:
                              USA: 110 mln
                              WW: 250 mln
                              Originariamente inviato da vale9001
                              [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                              Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                              Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ilPet_91
                                Originariamente inviato da Devil-lex
                                Originariamente inviato da ilPet_91
                                Originariamente inviato da Devil-lex
                                Pet hai la lista dei pronostici di Hornet?
                                Si, intendi per i totali USA?
                                Sì, e WW anche.
                                Si, ho tutto. Se vuoi sapere i tuoi pronostici sono stati:
                                USA: 110 mln
                                WW: 250 mln
                                Wow, recupererò un pò allora.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X