Sarà bello vedere in che direzione andranno a schiantarsi senza più il protagonista, il regista e tutto ciò che ha caratterizzato la prima trilogia. E poi, in che senso ci saranno solo robot?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Transformers 3: Dark of the Moon
Comprimi
X
-
A me sta anche bene! Però vorrei qualcuno che rispettasse la mitologia dei Transformers e che si presentino personaggi Autobot un po' più di spicco come Ultra Magnus, Omega Supreme e Hot Rod.
Altra cosa che mi manderebbe in solluchero è una trilogia dedicata a Primus e Unicron... sbavazzo completo...
Plot semplice semplice: i resti dei Decepticon vengono spediti nello spazio, vengono intercettati da Unicron che li resuscita e fanno rotta poi per la Terra; gli Autobot per contrastarli dovranno trovare un modo per far resuscitare il Core di Cybertron e quindi far rivivere la loro antica divinità Primus, l'unica in grado di contrastare Unicron.
Sarebbe anche un ottimo modo per vedere finalmente Cybertron...«Perché ti sei dimenticato di me?»
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioColpa del 3D...
Commenta
-
visto (finalmente) ieri sera!!!
Bè, devo dire che mi è piaciuto, lo metto sullo stesso livello del primo e largamente superiore al secondo....I primi 10 minuti sono da brividi, la parte centrale è composta da alcune scene di dubbio gusto, inframmezzate però da qualche evento notevole (il blitz a chernobyl)....e poi la battaglia finale è qualcosa di imponente, lunghissima e in alcune parti assurde (ad esempio la prolungata assenza di Optimus perchè impigliato nei fili ma vabbè....)
Comunque nel complesso è un buon film, il modo migliore per chiudere la trilogia by Bay...Per quanto riguarda il cast, una rapida riesanima:
Il buon Shia mi ha urtato parecchio con quei suoi urletti assurdi; non male la Huntington - Whiteley, che almeno una parvenza di importanza nella trama ce l'ha, al contrario della Fox ( e devo dire che non sfigura nel confronto con Megan, un'altra bella topolona....asd); Duhamel e Gibson sono due garanzie, specialmente per Tyrese nutro profonda simpatia e stima, avendolo visto anche in Fast Five; Turturro porta sempre una buona dose umorismo, però rispetto ai due film precedenti ha un ruolo minore, a mio modo di vedere...Per quanto riguarda le new entry, mi ha stupito in positivo Dempsey, forse perchè non l'ho mai visto in ruoli di questo genere; la McDormand fa la sua parte, mentre oggettivamente non ho capito la presenza di Jeong, ma soprattutto di Malkovich....:huh:
E per finire, finalmente nelle battaglie tra robot ho capito chi era chi, visto che negli altri film il tutto era parecchio confuso.....
Commenta
-
Si pure io penso che Malkovic sia stato scelto puramente per marketing.
Dempsey ha stupito anche me, oltre al personaggio interessante, anche l'interpretazione ha avuto un buon peso. Bastardo al punto giusto.
Jeong... no comment!
Commenta
-
A me il film è piaciuto, però concordo con molti su determinate scelte:
- La Rosie Huntington Whiteley è gnocca, ma a livello recitativo non mi dice molto (diciamo niente)
- Per me Shia Laboeuf è migliorato in questo film, lo trovo più maturo (lasciando perdere gli strillini) e in parte.
- Effetivamente la cosa che più mi ha irritato è stato vedere Optimus Prime appeso come un salame per tutto quel tempo, nun se po' vedè.
- Malkovich sprecatissimo, dopo la grande prova in Red avrei preferito vederlo parte integrante del progetto e non una comparsa.
Commenta
-
sì in effetti a livello recitativo la Huntington è messa male, però almeno nel film le è stato ritagliato un ruolo non ininfluente, come invece era accaduto alla Fox, che si limitava a seguire LaBeouf dovunque.....comunque sì tra le due non so chi sia peggio come recitazione....:mrgreen:
per quanto riguarda Malkovich, ecco io l'avrei visto meglio come un alleato dei decepticon, invece di vederlo fare lo scemo....
e poi nella battaglia finale, ci sono scene (tipo quella del palazzo) in cui gli autobot non intervengono minimamente, al che io ho pensato che se ne fossero andati...:mrgreen: e optimus "insalamato" in mezzo ai fili onestamente è inguardabile
Commenta
-
Originariamente inviato da tizfx Visualizza il messaggioPerò mi verrebbero in mente altri registi che malgrado le risorse economiche di Bay, non riescono lontanamente ad avvicinarsi ai suoi livelli artistici. Citerei Roland Emmerich, McG e da qualche anno anche Steven Spielberg.
Commenta
-
Originariamente inviato da NiKeS Visualizza il messaggioHo paura a sapere cosa intendi per "livelli artistici"...:mrgreen:
A mio parere, Bay è l'unico regista che presta questa attenzione maniacale ai fattori estetici dei film. Purtroppo spesso a scapito della recitazione e della storyline.
Badate bene, quello che per me è arte, per altri è spazzatura. Non sono un critico cinematografico, ne un esperto di fotografia. Esprimo solo un giudizio secondo i miei gusti estetici.
Come si dice: Degustibus non disputandum
EDIT:
A scanso di equivoci, quando dico che Bay è l'unico regista che presta un attenzione maniacale ai fattori estetici, intendo esclusivamente quelli. Perché se parliamo di perfezionismo cinematografico, Bay non rientra nemmeno nella mia top 10.
Commenta
-
Originariamente inviato da kadath Visualizza il messaggioMa guarda, devo dirti: tra tante gnocche con le capacità interpretative di un termosifone, la Fox non la disdegnavo, seppur limitata appunto a seguire il protagonista in questa saga.
Quando la Fox ha recitato in Transformers (soprattutto nel primo film, ora IMHO l'hanno rovinata :sadera una straordinaria bellezza naturale; la H.W. è un "tipo"...
BTW...se la Fox non fosse stata licenziata la sceneggiatura sarebbe stata la stessa ?In questo momento Chuck Norris ti sta guardando e non gli piaci affatto. POW!
Commenta
-
Per me Carly è Mickaela, lo stesso personaggio, lo stesso ruolo nella storia ecc... Hanno cambiato solo l'attrice e l'hanno spiegato con un paio di frasette. Più fattori avvalorano questa teoria. Mickaela forse aveva fatto carriera, andando a lavorare in un posto migliore (che guarda caso riguardava la auto, di cui lei era molto esperta); poi quando Sam dice che è quella giusta; quando lei va a parlare con Megatron (un conto è il discorso della famosa ragazza del suo tanto odiato mucchio carne, un conto una biondina vista per la prima volta due ore prima).
Come caratterizzazione poi avrebbe avuto lo spazio che si meritava.
Ripeto, per me la Fox era quel personaggio, solo che alla fine hanno cambiato il tutto con la H.W.
Commenta
Commenta