annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Netflix - Original film

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Laddove i cinema sono aperti Mank esce il 13 novembre, mannaggia a Franceschini.

    Commenta


    • Un paio di buoni film targati Netflix passati in sordina:

      Private Life, terzo film di Tamara Jenkins a dieci anni da The Savages e 20 dal suo esordio (come se avesse deciso di fare un film a decade), dramedy su una coppia in crisi che regge la propria relazione sui continui sforzi di avere un figlio biologico.




      E My Happy Family, opera seconda dei giorgiani Nana Ekvtimishvili e Simon Groß dopo il coming of age In Bloom, stavolta alle prese con l'emancipazione di una madre dalla sua famiglia. Lo stile narrativo e visivo è molto in linea con quello di diverso cinema est-europeo e mediorientale.

      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • Oh che bello... ora tocca all'europa.
        Crescono i prezzi degli abbonamenti Netflix negli Stati Uniti: è la seconda volta in due anni, il piano premium sale a 18 dollari

        Commenta


        • Bisogna dire cmq che da quando ho fatto l'abbonamento io ormai 5 anni fà, la consistenza e la qualità del "menu" di Netflix è aumentata e non di poco.
          Ultima modifica di Matthew80; 01 novembre 20, 19:02.
          Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

          Commenta


          • Il dramma Elegia americana, basato sul memoir di J.D. Vance e in arrivo su Netflix il 24 novembre, è stato stroncato senza pietà dalla critica americana che lo definisce ' il peggior film della carriera di Ron Howard'.

            Commenta


            • Se ne parlava nel topic degli Oscar, non segui.



              La critica si sta letteralmente scatenando su questo povero film la cui principale colpa pare essere quella di divulgare presunti ideali repubblicani.
              Alcune recensioni sono veri e propri attacchi al malcapitato autore.

              Commenta


              • Ma come, Ron Howard non è un fervente democratico?

                Commenta


                • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                  Se ne parlava nel topic degli Oscar, non segui.



                  La critica si sta letteralmente scatenando su questo povero film la cui principale colpa pare essere quella di divulgare presunti ideali repubblicani.
                  Alcune recensioni sono veri e propri attacchi al malcapitato autore.

                  Esatto, secondo me questo è il classico film stra attaccato perchè magari politicamente scorretto. Già hanno cominciato con le critiche sul protagonista bianco che si fa strada, figurarsi.

                  Commenta


                  • O magari chissà, potrebbe essere anche una vera merda, visto che Ron Howard non è proprio Spielberg. La butto lì, eh.

                    Clint Eastwood è strarepubblicano ma non è che i suoi film vengano bocciati a prescindere.

                    Commenta


                    • Di questo film ho visto solo un paio di volte il trailer e non mi sembra affatto male, anzi sembra bello intenso.

                      Strane queste reazioni, a meno che non sia davvero velatamente "filo repubblicano" sul serio, anche se mi stupirebbe un pò ...
                      Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                      Commenta


                      • Ah beh ...

                        "Il film non è interessato a indagare nei sistemi che creano povertà e dipendenza e ignoranza; vuole solo mostrare l'abilità di un ragazzo bianco etero di elevarsi dall'ambiente che lo circonda dimostrando che non ci sono scuse per chi non riesce a fare lo stesso" scrive Alonso Dulrade su TheWrap."

                        Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                        Commenta


                        • Certo, potrebbe pure essere quello. Però come regista lo vedo proprio bistrattato (In the Heart of the Sea non è un capolavoro ma è fatto bene senza dubbio) dalla critica.

                          Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio

                          Ah beh ...

                          "Il film non è interessato a indagare nei sistemi che creano povertà e dipendenza e ignoranza; vuole solo mostrare l'abilità di un ragazzo bianco etero di elevarsi dall'ambiente che lo circonda dimostrando che non ci sono scuse per chi non riesce a fare lo stesso" scrive Alonso Dulrade su TheWrap."
                          Appunto, che minchia di critica è?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio

                            Ah beh ...

                            "Il film non è interessato a indagare nei sistemi che creano povertà e dipendenza e ignoranza; vuole solo mostrare l'abilità di un ragazzo bianco etero di elevarsi dall'ambiente che lo circonda dimostrando che non ci sono scuse per chi non riesce a fare lo stesso" scrive Alonso Dulrade su TheWrap."
                            Manco fosse un film della Cannon degli anni ‘80

                            Commenta


                            • Proprio oggi che si parlava di Enola e della Bobby Brown produttrice...
                              Netflix e Millie Bobby Brown di nuovo insieme per un film dopo il successo di Enola Holmes per il fanasy intitolato Damsel...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio

                                Ah beh ...

                                "Il film non è interessato a indagare nei sistemi che creano povertà e dipendenza e ignoranza; vuole solo mostrare l'abilità di un ragazzo bianco etero di elevarsi dall'ambiente che lo circonda dimostrando che non ci sono scuse per chi non riesce a fare lo stesso" scrive Alonso Dulrade su TheWrap."
                                Una critica estendibile ad una marea di film, stranamente solo a questo lo fanno...

                                Joker con tutti i suoi limiti, diceva che il sistema faceva schifo ed era causa di sofferenza sociale e lo hanno atomizzato nelle critiche, che vogliono quindi? Boh... qua sembra un attacco all'autore del romanzo.
                                Da notare la sottolineatuta "etero"... qualcuno dica a questo idiota che il maschio bianco eterosessuale nel mondo occidentale è la maggioranza.

                                Millie Bobby Brown ovunque no basta.
                                Ultima modifica di Sensei; 12 novembre 20, 20:11.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X