annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Netflix - Original film

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
    Per i contenuti che offre poteva durare due ore invece di cinque e non sarebbe cambiato nulla, un brodo allungato. Finisce che ti sembra di avere solo scalfito la superficie e secondo me funziona più come opera di divulgazione che come documentario vero e proprio.
    Ma è così coinvolgente che gli si perdona.
    Devo sempre criticare tutto e tutti solo pet il piacere di farlo.

    non è assolutamente vero che due ore erano più che sufficienti.
    Meno male che non sei un produttore di contenuti va il mio caro troll

    Commenta


    • Tutto bene? La Befana ti ha portato solo carbone? Inizi a farmi paura.

      Commenta


      • Ho visto Pieces of a Woman. Non sapevo nulla della trama, ricordavo solo che il film era stato presentato a Venezia con buon successo. I primi 23 minuti sono tutti in piano-sequenza, volano via senza che ce ne si accorga, e sono indubbiamente il punto di forza del film. Dopodiché, la pellicola si trasforma in un dramma abbastanza convenzionale sul superamento del lutto, il cui pregio primario ed unico reale motivo d'interesse è la bella interpretazione di Vanessa Kirby. Ho trovato il finale parecchio banale, sia nella scrittura che nella messa in scena, come se regista e sceneggiatrice (coppia che a quanto pare ha vissuto realmente un'esperienza simile) ad un certo punto abbiano deciso di virare sulla catarsi personale a discapito di una forma artistica più compiuta e raffinata.
        https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

        "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

        Commenta


        • Sta su Netflix ma mi permetto di ricordare che non è un original.

          Commenta


          • Secondo me mr.fred è dellimellow.

            Commenta


            • Finalmente un progetto interessante per Gore Verbinski.

              Gore Verbinski ha trovato il suo prossimo film: sarà un adattamento per Netflix di Re della sabbia, racconto di George R. R. Martin

              Commenta


              • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                Finalmente un progetto interessante per Gore Verbinski.
                George MArtin e Verbinski. Tanta roba.
                Ma quindi non ho capito il Cavaliere Errante verrà mostrato tra i vari spezzoni del film?

                Commenta


                • Innegabilmente notevole questa news.

                  Per il resto avete visto il teaser del film su Baggio ? non sembra malaccio, e l'attore che lo interpreta sembra la sua fotocopia, almeno visivamente


                  baggio.jpg
                  Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                    Finalmente un progetto interessante per Gore Verbinski.
                    Ho letto il racconto "I re della sabbia" anni fa. E' molto bello (anche se prevedibile) e lo consiglio, certo dovranno espandere un po' la storia, che così com'è è troppo esile per farci un film.
                    Nel mio mondo ideale lo stile estetico dei mostriciattoli sarebbe orientato verso quello degli alieni di Starship Troopers...
                    Ultima modifica di Cooper96; 04 marzo 21, 18:46.
                    Spoiler! Mostra

                    Commenta


                    • Stowaway, thriller spaziale diretto da Joe Penna, che aveva esordito con survival movie Arctic con Mads Mikkelsen (che non mi era dispiaciuto).

                      Luminous beings are we, not this crude matter.

                      Commenta


                      • Solita solfa. E non pensavo sarebbe stato un genere cinematografico che un giorno mi avrebbe portato a dirlo.

                        Commenta


                        • Mmm, oddio ... c'è l'elemento piuttosto originale del "clandestino involontario" che è molto interessante in quella situazione ...
                          Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                          Commenta


                          • Ma invece qualcuno ha visto Space Sweepers?

                            Un film sudcoreano che tenta di approcciarsi allo sci-fi.

                            Mi è uscito come suggerimento, vorrei vederlo prima o poi ma a fermarmi è sempre il fatto che non mi va tanto di guardare un film sottotitolato.. se ne vale la pena però ci spendo un po' di tempo
                            "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                            And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                            That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                            # I am one with the Force and the Force is with me #

                            -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
                              Ma invece qualcuno ha visto Space Sweepers?

                              Un film sudcoreano che tenta di approcciarsi allo sci-fi.

                              Mi è uscito come suggerimento, vorrei vederlo prima o poi ma a fermarmi è sempre il fatto che non mi va tanto di guardare un film sottotitolato.. se ne vale la pena però ci spendo un po' di tempo
                              A me è piaciuto abbastanza.

                              Mezzi notevoli per una produzione coreana ma sempre al servizio della storia e dell'assortito gruppo di simpatici reietti protagonisti, con reminescenze di Cowboy Bebop, Guardiani della Galassia e simili.

                              A parte alcune scene d'azione spaziali che ho trovato a tratti un po' confusionarie e alcuni aspetti di worldbuilding un po' inconsistenti (più che altro sul villain e i suoi "poteri"), secondo me è un prodotto valido, col giusto bilanciamento di cuore e aggancio commerciale.
                              Cmq, anche se è coreano ha una narrazione che fa molto anime giapponese.
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                                A me è piaciuto abbastanza.

                                Mezzi notevoli per una produzione coreana ma sempre al servizio della storia e dell'assortito gruppo di simpatici reietti protagonisti, con reminescenze di Cowboy Bebop, Guardiani della Galassia e simili.

                                A parte alcune scene d'azione spaziali che ho trovato a tratti un po' confusionarie e alcuni aspetti di worldbuilding un po' inconsistenti (più che altro sul villain e i suoi "poteri"), secondo me è un prodotto valido, col giusto bilanciamento di cuore e aggancio commerciale.
                                Cmq, anche se è coreano ha una narrazione che fa molto anime giapponese.

                                in effetti dal trailer aveva qualche eco alla cowboy bepop che incontra guardiani.
                                bene.. gli darò una chance dai
                                "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                                And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                                That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                                # I am one with the Force and the Force is with me #

                                -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X