annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Netflix - Original film
Comprimi
X
-
-
Ho visto Rimetti a noi i nostri debiti, primo film italiano distribuito esclusivamente su Netflix. E' un film che vorrebbe ricalcare la gloriosa commedia all'italiana, parlando di un lavoro che sa essere assai oscuro come quello del recupero crediti. Il problema del film è che non è né carne né pesce. Non c'è assolutamente commedia, non si ride o sorride mai. E' un film drammatico, con parvenze autoriali, che dovrebbe essere anche una commedia ma se ne mette vergogna. Peccato però, perché Giallini e Santamaria non sono malvagi (nulla di che comunque) e le buone intenzioni c'erano tutte.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Atlantide Visualizza il messaggioma invece Anon di Niccol? io ho anche scritto a netflix ma niente...
Commenta
-
Da poco è uscito un film Netflix intitolato La fine (How It Ends), anch'esso tratto da uno script della blacklist (del 2011).
Visto che da poco si parlava del modo in cui script promettenti possono rovinarsi nel passaggio a film, posto una recensione "script-to-screen" di uno che aveva letto la sceneggiatura e l'aveva apprezzata e poi ha visto il film e non gli è piaciuto, sottolineando alcuni degli aspetti che possono aver contribuito al depontenziamento del lavoro originale.
Today I take a look at one of my Top 25! scripts and how it translated to the Netflix screen. Genre: Action/Thriller Premise: (from IMDB) When a mysterious disaster turns the country into a war zon…
Qua c'è la recensione dello script originale: http://scriptshadow.blogspot.com/201...w-it-ends.htmlLuminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
Commenta