annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Netflix - Original film

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    Grazie a EW possiamo ammirare una nuova immagine di Outlaw King, nuovo film originale targato Netflix diretto da David Mackenzie (Hell or High Water) con protagonista Chris Pine.

    image-3.jpeg?w=800&quality=85&strip=all&ssl=1.jpg

    Commenta


    • #77
      Netflix ha diffuso il primo trailer di Outlaw King - Il Re fuorilegge, il nuovo film diretto da David Mackenzie che vede come protagonista Chris Pine.



      Outlaw King racconta la vera storia di Robert the Bruce, o Roberto I di Scozia, che nel corso di un anno straordinario passa da nobile sconfitto a re riluttante e poi a eroe fuorilegge, durante l’opprimente regime di occupazione di Edoardo I d’Inghilterra in Scozia. Robert conquista la corona scozzese e raduna un appassionato gruppo di uomini per lottare contro la potete armata del re tiranno e del suo irascibile figlio, il Principe di Galles.

      Interamente girato in Scozia, Outlaw King riunisce il regista David Mackenzie con la star Chris Pine, che tornano a collaborare dopo il successo di Hell or Hight Water.
      Fanno parte del cast anche Aaron Taylor-Johnson, Florence Pugh, Billy Howle, Tony Curran, Stephen Dillane, James Cosmoe Sam Spruell.
      Mackenzie si è occupato della sceneggiatura insieme a Bash Doran e James Maclnnes.

      Outlaw King
      debutterà come film d’apertura del Toronto International Film Festival giovedì 6 settembre 2018.

      Commenta


      • #78
        Hold_the_Dark.jpg

        Hold The Dark
        è l'ultima opera di Jeremy Saulnier ed è tratto dall’omonimo romanzo di William Giraldi e racconta di un naturalista ed esperto di lupi che viene incaricato da una donna di rintracciare il branco di lupi che le ha rapito il figlio. Le cose si complicano quando il marito della poveretta fa improvvisamente ritorno a casa.
        Selezionato per lo scorso Festival di Cannes e poi successivamente escluso da Thierry Fremaux per le note vicende, arriverà su Netflix il prossimo 28 settembre.



        Commenta


        • #79
          Per aumentare il proprio prestigio come produttrice di film Netflix ha intenzione di potenziare la sua proposta in materia di lungometraggi...

          Commenta


          • #80
            After nearly a decade in development at Universal Pictures, Shane Black's Cold Warrior has found a new home at Netflix, Collider has exclusively learned.


            Pure Shane Black fa una capatina si Netflix
            Luminous beings are we, not this crude matter.

            Commenta


            • #81
              ma Roma di Cuaron è una produzione Netflix o no? Nel senso, in alcuni paesi esce al cinema come "Annientamento" o siamo dalle parti di "Death Note"

              Commenta


              • #82
                Netflix lo ha comprato che era già bello che fatto, non ha contribuito alla produzione.

                Commenta


                • #83
                  ahhhhhh ok, quindi tutti quelli che scrivono "successo di netflix a venezia", successo un c***o. Netflix è stato "solo" lungimirante nell'acquistare i diritti di distribuzione mentre le altre major erano impegnate a giocare a chi aveva l'universo condiviso più grosso.

                  Commenta


                  • #84
                    Esatto.
                    Immagino anche che Netflix lo abbia acquistato per una cifra fuori mercato perchè aveva bisogno di mettere nel proprio catalogo un grande film d' autore che andasse a premi e lo accreditasse agli occhi del pubblico più esigente.
                    Chi esulta perché ha vinto un "film di Netflix" non capisce proprio un cazzo.
                    Il film è di Cuaron.

                    Commenta


                    • #85
                      Identico discorso per il film dei Coen.

                      Commenta


                      • #86
                        Be', però c'è da dire che a livello di immagine il trionfo di Netflix è abbastanza incontestabile. Più che altro perchè per la stragrande maggioranza del pubblico quella tra "distribuito da" e "prodotto da Netflix" è una differenza inesistente. Ed io mi sono già imbattuto in un paio di articoli che parlando di "Produzione Netflix".

                        Io per me l'unica cosa che spero è che il film esca anche ai cinema (e possibilmente non in una manciata di sale e per pochi giorni), perchè mi spiacerebbe non poter vedere il film di Cuaron sul grande schermo per colpa di sta loro politica del cavolo di non distribuire i film in sala.

                        Commenta


                        • #87
                          Anche al telegiornale e in radio parlano tutti di "produzione Netflix", "sorpasso Netflix sul cinema" e via dicendo.
                          Diciamo che è una profezia che si sta autoavverando.

                          Commenta


                          • #88
                            Ma poi sorpasso Netflix sul cinema di cosa, vorrei sapere che si sono bevuti. Anche se Roma fosse stato prodotto da Netflix, di certo non andrebbe a compensare le mezze cagatine originali che finora sono uscite. Sarebbe un unico film in una marea di film mediocri, altro che sorpasso sul cinema tradizionale.

                            Commenta


                            • #89
                              Se Roma arrivasse a vincere gli Oscar sai che titoli usciranno?
                              Tanto è solo questione di tempo se non ci riesce quest' anno sarà il prossimo o quello dopo.

                              Commenta


                              • #90
                                Originariamente inviato da Il_Baccelliere Visualizza il messaggio
                                Be', però c'è da dire che a livello di immagine il trionfo di Netflix è abbastanza incontestabile. Più che altro perchè per la stragrande maggioranza del pubblico quella tra "distribuito da" e "prodotto da Netflix" è una differenza inesistente. Ed io mi sono già imbattuto in un paio di articoli che parlando di "Produzione Netflix".

                                Io per me l'unica cosa che spero è che il film esca anche ai cinema (e possibilmente non in una manciata di sale e per pochi giorni), perchè mi spiacerebbe non poter vedere il film di Cuaron sul grande schermo per colpa di sta loro politica del cavolo di non distribuire i film in sala.
                                Si che esce al cinema, il trailer italiano lo diceva già, al cinema e su Netflix. Ma è ovvio, secondo voi il prossimo di Scorsese non esce al cinema?. Il futuro è una uscita doppia per i film. non un unico canale. C'è tutta una questione produttiva dietro, i produttori non si accontenteranno mai di far uscire film dal potenziale commerciale solo su netflix e rinunciare ad un possibile guadagno teoricamente più grande. Anche netflix ti offre 50 milioni per un film che ne sai se poi al cinema esplode e ne guadagni 5 volte tanto. Con questi sistemi i Lucas e gli Spielberg non avrebbero mai acquisito potere. Le esclusive Netflix sono solo filmettini televisivi.
                                Ultima modifica di Sebastian Wilder; 09 settembre 18, 16:46.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X