annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Netflix - Original film

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma Niente di nuovo sul fronte occidentale? . Non riesco a capire se il problema è che i membri dell'Academy sono sempre i soliti ammuffiti o che al contrario ora li hanno cambiati e quelli che ci stanno hanno visto 5 film nella loro vita. Forse la combo tra entrambe le cose sta portando a questi risultati.

    Commenta


    • Considerato che ha fatto il record di candidature anche ai Bafta lo zoccolo di elettori vecchi, conservatori e ossessionati dai film di guerra deve essere in larga misura di nazionalità inglese.

      Commenta


      • Questa follia è durata quanto un gatto in tangenziale.

        Update [Tuesday March 14, 11:14 p.m.]: Moviegoers agonizing over the breakdown of Nancy Meyers’ latest film (one that was meant to bring her out of retirement), don’t cry into your cash…

        Commenta


        • Dice che "Era ora" ha battuto dei record su N. per un film non in lingua inglese. E trovi i siti che lo "spiegano" ( ormai ci sono siti che spiegano tutto di tutto), manco fosse il più cervellotico trip sui (presunti) viaggi del tempo. Dante piuttosto è uno sfasato con vuoti di memoria ; ciò che ha fatto non se lo ricorda, onestamente, ma nel bene o nel male, cioè altrettanto onestamente, lo ha fatto. Se avesse cambiato atteggiamento dall'inizio "onestamente" non sarebbe stato se stesso , inutile rimuginare a posteriori.

          Il Cole di "12 Monkeys" per quanti paradossi viva nei suoi autentici viaggi nel tempo sa cosa ha o non ha imparato dal momento in cui , da ragazzino, scoppiò la pandemia che annientò la popolazione e con sé la forma civile del suo tempo.
          "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

          Commenta


          • Elio Germano non ci sta.

            L'interprete romano è tra i fondatori di Artisti 7607, un'associazione che ha deciso di fare causa ai giganti dello streaming: "Non sono tr…

            Commenta


            • E' un film o una serie?
              Ad ogni modo ammazza che roba cringe.



              Commenta


              • Esagerato, addirittura cringe ?
                Comunque è una miniserie


                ​​​​​​

                Commenta


                • Volevo vedere The Forest of Love, mi consigliate di buttarmi sul film o direttamente sulla Deep Cut? Per curiosità ho confrontato le medie voto su Letterboxd e IMDB, la miniserie ha una media più alta ma comprensibilmente è stata vista da meno persone.

                  Commenta


                  • Mi hai ricordato che la Deep Cut ce l'ho in watchlist da una vita e ancora non l'ho vista.

                    Fossi in te guarderei prima la versione normale, poi la DC, a quel punto decidi se guardare direttamente la seconda.
                    Luminous beings are we, not this crude matter.

                    Commenta


                    • A me interesserebbe Soft & Quiet, ne hanno parlato bene i 400 Calci. Forse però è uscito (su Netflix) solo negli Stati Uniti.

                      Commenta


                      • La deep cut è uncensored?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
                          La deep cut è uncensored?
                          Non avendo visto nemmeno il film non so se ci siano differenze in quel senso, comunque è una director's cut divisa in sette episodi che dura quasi il doppio della versione filmica.

                          Commenta


                          • Considerando il livello di violenza della versione film già quella non credo fosse censurata, a maggior ragione la mini-serie sarà pure "peggio".
                            Luminous beings are we, not this crude matter.

                            Commenta


                            • Alla fine ho visto Forest of Love (la versione normale) e pur considerandolo un buon film mi aspettavo qualcosa in più. Dopo il momento in cui Joe Murata entra a far parte della "troupe" secondo me perde un po' di mordente e si sfilaccia troppo, la storia è imprevedibile ma non ipnotica come quella di Love Exposure e la rivelazione finale chiude il cerchio in maniera non totalmente soddisfacente. Ho visto solo altri cinque film del regista, ma tanto basta per notare come certi temi e certe caratteristiche qui siano tornate all'ennesima potenza.

                              Ho visto pure The Kid Detective (Detective in Erba), un neo-noir canadese dalle venature ironiche* uscito nel 2020, mi è piaciuto. Il detective protagonista era l'idolo della sua cittadina quando aveva dodici anni, dimostrava una precoce attitudine nel risolvere i misteri, e crescendo ha deciso di continuare la carriera investigativa. Superati però i trent'anni (e turbato dalle aspettative che le persone intorno a lui avevano, ma anche dalla pressione che si è messo addosso da solo) la sua vita sembra si sia fermata, e lui "vegeta" mentre gli incarichi faticano ad arrivare, almeno finché non si trova ad indagare sul suo primo caso di omicidio.
                              *non è però una commedia alla Shane Black (anche se qualcosa in comune, soprattutto con The Nice Guys, c'è), l'umorismo è più misurato. Verso la fine c'è un cambio di tono inatteso visto ciò che il film era stato fino a quel momento, ma secondo me gestito bene. Il tutto acquista spessore lì. È un baby Chinatown adatto a chi è cresciuto sentendosi dire di essere un bambino dotato (e ora è un semi-adulto depresso)

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X