Originariamente inviato da Maynard
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RoboCop Returns - Abe Forsythe
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
Continuano a produrre terminator nonostante ogni volta le prende sui denti al boxoffice.
Commenta
-
esatto,
magari un sequel mascherato del remake
ovvero cambiando tono e soprattutto il rated che ha castrato pesantemente il film di Padilla che a me onestamente al netto dei molti combattimenti videogame non mi e' dispiaciuto (il primo tempo non era male) sicuramente era meglio degli ultimi pessimi terminator post Cameron
Commenta
-
Originariamente inviato da Maynard Visualizza il messaggionon credo che un sequel abbia senso dal punto di vista commerciale
Robocop ai giorni nostri è anacronistico. Chi potrebbe essere contento escludendo i fan dell'originale di questo sequel?
Il reboot non ha funzionato, ma l'idea di farci un reboot ci sta. Come anche Indiana Jones che meglio un reboot che Jones ottantenne.http://i.4cdn.org/m/1470533981013.gif
Commenta
-
E qui ritorna il tema dei cult movie...cosa può dare di più un film che è già un cult generazionale, e di cui i sequel e il reboot non sono riusciti a replicare il successo?
Nulla.
Il film è già di per se completo, autoconclusivo, riesce a trattare tutto quello che riguarda il background del protagonista, la vita, la morte, la resurrezione e le sue conseguenze... alla fine lui non è più Robocop, è di nuovo Marphy, sebbene costretto ad essere inevitabilmente un infelice per il resto dei suoi giorni.
Forse...dico forse... l'unico spunto interessante potrebbe essere proprio questo, cioè quanto e come può vivere un essere del genere?
E se lo avessero messo da parte?
E se fosse stato dimenticato?
E se all'improvviso venisse riattivato in un futuro fatto di androidi perfetti in cui lui, che si muove a scatti, non rappresenta più il futuro ma bensì il passato?
Commenta
-
ricordo eoni fa, una possibile trama di robocop 4, che partiva proprio dal punto che il nostro fosse stato messo da parte per lungo tempo...
il punto è che o chiamano l'olandese, o se no sarà a una pallida imitazione...
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggioE qui ritorna il tema dei cult movie...cosa può dare di più un film che è già un cult generazionale, e di cui i sequel e il reboot non sono riusciti a replicare il successo?
Nulla.
Il film è già di per se completo, autoconclusivo, riesce a trattare tutto quello che riguarda il background del protagonista, la vita, la morte, la resurrezione e le sue conseguenze... alla fine lui non è più Robocop, è di nuovo Marphy, sebbene costretto ad essere inevitabilmente un infelice per il resto dei suoi giorni.
Forse...dico forse... l'unico spunto interessante potrebbe essere proprio questo, cioè quanto e come può vivere un essere del genere?
E se lo avessero messo da parte?
E se fosse stato dimenticato?
E se all'improvviso venisse riattivato in un futuro fatto di androidi perfetti in cui lui, che si muove a scatti, non rappresenta più il futuro ma bensì il passato?"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"
Commenta
-
Come forse ricorderete, io fui uno dei pochi che apprezzò il reboot di Padilha. In quest'era dominata dai supereroi, da un punto di vista commerciale ci sta lo voler sfruttare ancora Robocop. A questo punto però, forse, farebbero meglio a farne una serie tv.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
Commenta