Chi sarà il villain?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Transformers: Rise of the Beasts - Steven Caple Jr.
Comprimi
X
-
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"
-
-
Commenta
-
-
Originariamente inviato da ReXe Visualizza il messaggio
Unicron....
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
Che però non ho capito se questo contraddice quanto visto in transformers 5, dato che si scopriva che Unicron era la Terra stessa.
Commenta
-
-
Boh io continuo a non capire l'utilità di vedere dei robottoni con le forme animali, finché prendono le forme delle macchinine posso anche capirlo ma degli animali MAH
Esiste una spiegazione che possa funzionare cinematograficamente? Non conosco queste versioni.. sono legato unicamente ai Transformers classici.
Per il resto mi sembra che abbiano voluto mantenere un po' il design cartoonesco visto in Bumblebee.. quello mi piace.
Tutto il resto mi sa di solita accozzaglia. Anche sulle musiche una bella calata, l'utilizzo della musica "yo-yo" è fastioso... ma sarà stata messa per andare a braccetto con l'inclusione fatta con i due personaggi principali coloratini.
Chissà se ci sarà il robottone gay o non-binary"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Dipende dalla continuity.
Nella serie originale dovevano essenzialmente racchiudersi in materia organica perché il pianeta su cui erano naufragati era saturo di energon e stando in modalità robot andavano in sovraccarico.
In altre semplicemente non tutti i cybertroniani potevano assumere forme di veicoli, nei fumetti IDW i "beastformer" a causa del regime funzionista pre-guerra lasciarono in massa Cybertron per fondare una loro colonia.
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioChissà se ci sarà il robottone gay o non-binary
Nella prima continuity IDW Arcee è canonicamente trans e nella stessa continuity c'è una tormentata storia d'amore tra Cyclonus e Tailgate giusto per darti un'idea."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
-
Questi sarebbero i "biocombat" giusto? Mammamia già da ragazzo questa roba l'avevo evitata, mi facevano schifissimo anche per quel 3d osceno pure per l'epoca
Mi confermate invece che a livello di design i transformer soliti, si rifanno a Bumblebee o sono una terza variante addirittura?"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioQuesti sarebbero i "biocombat" giusto? Mammamia già da ragazzo questa roba l'avevo evitata, mi facevano schifissimo anche per quel 3d osceno pure per l'epoca
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioQuesti sarebbero i "biocombat" giusto? Mammamia già da ragazzo questa roba l'avevo evitata, mi facevano schifissimo anche per quel 3d osceno pure per l'epoca
Mi confermate invece che a livello di design i transformer soliti, si rifanno a Bumblebee o sono una terza variante addirittura?
La serie originale l'ho mollata dopo tre episodi quando ho provato a rivedermela, Beast Wars l'ho seguita fino alla fine (in lingua originale perché il doppiaggio italiano è un macello perché hanno voluto renderlo più indipendente dal resto del franchise all'epoca)."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
-
Opinione di uno a cui di questa saga è sempre fregato poco (avevo visto solo i primi 2, il secondo mi aveva lasciato così tramortito da sconsigliarmi di andare avanti.. ho approfittato dell'uscita di questo per recuperare, con grande calma, i capitoli successivi su paramount+): non ha il passo sfiancante dei Transformers dal 2 al 5, cerca il tono pop e divertito di Bumblebee allestendo una storia che invece si avvicina più ai film precedenti e secondo me non trova la quadra, al film manca un'identità: a metà strada tra la pesantezza delle "opere" di M.Bay e la leggerezza di Bumblebee, più vicino alle prime fatta eccezione per la durata fortunatamente "umana".. Bumblebee era fondamentalmente la storia dell'amicizia fra una teenager e un robottone, gli elementi preponderanti dei primi film (le battaglie, gli effetti speciali) fungevano più da contorno, ed era funzionale a questo anche l'ambientazione e la colonna sonora eighties. Qui viene in parte riproposto il rapporto tra il giovane e il robot ganzo ma entrambi i personaggi funzionano molto meno: Hailie Stansfield era decisamente più in parte e carismatica di questo Anthony Ramos di cui ignoravo l'esistenza, inoltre il suo personaggio almeno fino a un certo punto del film non è così centrale e, sebbene nel finale trovino il modo di fargli fare l'eroe, non rimane affatto impresso; se alla fine di Bumblebee hai la curiosità di vedere se continua a come continua il rapporto tra Charlie e il suo amico robot, di vedere cosa farà nel futuro questo Noah non me ne può fregar di meno. E anche questo nuovo robot Mirage con una parlantina da Willy il principe di Bel-Air può far sorridere all'inizio ma scassa le palle piuttosto in fretta e funziona molto meno di un Bumblebee che aveva tra i suoi punti di forza proprio il doversi arrovellare per riuscire a comunicare con gli altri.
Insomma un grosso passo indietro dopo la felice parentesi di Bumblebee di cui sarebbe stato meglio proporre un sequel, piuttosto che questo ibrido malriuscito.
Commenta
-
Commenta