annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frankenweenie - Tim Burton

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Frankenweenie - Tim Burton

    Mi sembra il momento giusto per aprire un topic su questo prossimo film d'animazione targato Tim Burton.

    Un riassunto delle puntate precedenti:

    Negli anni 80 Tim Burton lavorò negli studi Disney ricoprendo diversi ruoli, dal character designer al concept artist, fino a diventare un regista. Il suo primo lavoro in quest'ultima veste fu Vincent, corto di appena 6 minuti in stop motion e in bianco e nero, apprezzato da molti e ricoperto di riconoscimenti.

    La Disney, pur titubante riguardo allo stile insolito di Burton, considerati gli standard della "casa", decise di dargli la possibilità di dirigere un altro film. Il regista propose una rivisitazione del film Frankenstein di James Wahle (con una piccola appendice ripresa da La Moglie Di Frankenstein) da realizzare sempre in stop motion.

    Il film si fece o meglio, per restare in tema, "SI PUO' FAREEEE!", ma non in animazione, bensì in ambienti reali e con attori in carne ed ossa (live action in poche parole). Gli attori che presero parte al progetto:

    Barret Oliver (il piccolo protaginista de La Storia Infinita) = Victor Frankenstein
    Shelley Duvall (la Wendy di Shining) = Susan, madre di Victor
    Daniel Stern (per capirci il ladro magrolino di Mamma Ho Perso L'Aereo) = Ben Frankenstein
    più altri attori meno noti in ruoli da caratteristi, tra cui anche una giovane Sofia Coppola, versione bambina di Olivia "physical" Newton John, sempre in compagnia della sua barbie.

    La storia è quella di Victor, un bambino che, dopo aver perso il suo cane Sparky, decide di riportarlo in vita usando l'elettricità. Ovviamente il risultato è un cane tutto pieno di cuciture e toppe, anche un po' rabbioso in alcuni momenti perché impaurito e da subito temuto e avversato dai vicini.

    Il film uscì nelle sale e venne trasmesso in coda ad una riedizione di Pinocchio. Le associazioni dei genitori ritennero il corto eccessivamente spaventoso e ne richiesero il ritiro anticipato. La Disney accettò, e Tim Burton si ritrovò fuori dalla casa di Topolino.

    Nel 1994, in seguito al successo ottenuto con i primi lungometraggi, Burton venne riaccolto dalla Disney (Nightmare Before Christmas, Ed Wood) e il corto Frankenweenie (in verità un MEDIO-metraggio) venne reso di nuovo reperibile attraverso la distribuzione in home video. Qui in Italia si può trovare incluso nell'edizione in dvd di Nightmare Before Christmas.

    Ma bando alle ciance, eccolo quì:

    http://www.youtube.com/watch?v=HfzCmzFfGnM Prima Parte
    http://www.youtube.com/watch?v=jKFSL_9ieq8 Seconda Parte
    http://www.youtube.com/watch?v=sn1TRQC_aaw Terza Parte

    Sono passati ben 25-quasi26 anni da quel corto ed ora Burton è al lavoro su una versione full-lenght (lungometraggio) e in stop motion della stessa storia, sempre per la Disney.

    Le notizie che si hanno riguardo questo nuovo progetto son poche e riassumibili facilmente:

    lungometraggio
    stop-motion
    bianco e nero
    forse 3D
    sceneggiatura scritta da John August (Big Fish, La Fabbrica Del Cioccolato, La Sposa Cadavere)
    prodotto in parte dallo stesso Tim Burton e personaggi disegnati da lui
    uscita prevista: fine 2011

    a questo aggiungo l'interessante articolo in home. Ci anticipa che forse il mostro di Frankenstein non sarà l'unico riferimento al cinema horror della Universal (e non solo), oltre al cane-mostro di Frankenstein si parla anche di un criceto-mummia ed una lucertola-Godzilla ad esempio, e in ogni caso Victor non sarà solo, forse suo malgrado...
    Su BadTaste.it trovi recensioni, notizie e approfondimenti sul cinema, sui tuoi film e serie tv preferiti e sul mondo dell'intrattenimento


    è inutile dire che le notizie ufficiali si fondono alle dicerie, quindi prendete tutto con le pinze, ma questo dovrebbe essere il giusto resoconto dei fatti.

    Che si dia inizio alle danze...

  • #2
    Spasmodica attesa per questo progetto! Il mediometraggio è davvero un piccolo gioello e l'idea di un lungometraggio mi stuzzica parecchio!
    Grande fiducia in Burton, e dopo aver letto la news in home l'attesa sale ancora di più.
    Mi piacciono le idee partorite e come viene sviluppato il medio
    JUST IN TIME - CORTOMETRAGGIO https://www.youtube.com/watch?v=1o3oxs-x6VU

    Commenta


    • #3
      L'originale dovrei rivederlo. Forse perchè inconsciamente l'ho sempre paragonato a Vincent non mi ricordo niente di eccezionale. Certo, quando Burton parla di stop-motion bisogna prepararsi al capolavoro ;D

      Commenta


      • #4
        L'idea di vedere un cane-mostro di Frankenstein, una lucertola-Godzilla, un criceto-mummia, il tutto in stop motion, mi stuzzica non poco :lingua:

        poi considerate che i bambini, per come li disegna Burton, vengono da Dio, vi ricordate quelli "urlanti" di Nightmare Before Christmas ad esempio? asd

        Commenta


        • #5
          Piccolo OT:

          A me piacerebbe tanto vedere un film in stop motion con protagonisti i personaggi dei "Tragic Toys for girls and boys" di Burton! :musino:
          JUST IN TIME - CORTOMETRAGGIO https://www.youtube.com/watch?v=1o3oxs-x6VU

          Commenta


          • #6
            questo progetto lo attendo molto anche più dello stesso alice... asd
            il mediometraggio è un capolavoro e voglio vedere se burton riesce a rimanere su quei livelli se non a migliorarli... :musino:
            e poi basta che mi dite STOP-MOTION e mi butto a pesce...

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da mrblusky
              Piccolo OT:

              A me piacerebbe tanto vedere un film in stop motion con protagonisti i personaggi dei "Tragic Toys for girls and boys" di Burton! :musino:
              Lo sai che l'ho pensato spesso anche io? Soprattutto dopo aver visto lo spot per il Moma, in cui un personaggetto simile viene animato proprio in stop motion. Non pensavo che da disegni così minimali e fragili potessero venir fuori dei pupazzetti tanto preziosi e affasinanti.

              Però devo dire che con tutti i bambini di questo Frankenweenie, Tim avrà sicuramente modo di tirar fuori i suoi piccoli mostri melanconici. La "bambina stramba" ad esempio, descritta nell'articolo in home, me la immagino un po' come "La Bambina che Fissava", e poi c'è Edgar che come Fritz bambino sarà uno spettacolo :P

              Commenta


              • #8
                Hai ragione!
                Secondo voi la madre del ragazzo protagonista assomiglierà a Shelly Duvall (che ovviamente nel mediometraggio interpretava la madre)?
                Secondo me si...e poi lei ha tutta l'aria di un personaggio Burtoniano! asd
                JUST IN TIME - CORTOMETRAGGIO https://www.youtube.com/watch?v=1o3oxs-x6VU

                Commenta


                • #9
                  Non mi dispiacerebbe affatto se il personaggio in stop motion ricordasse la madre del corto (Duvall)...ma anche per il padre è lo stesso (Stern), e anche per la vicina cicciona con il nido d'uccelli in testa praticamente asd.

                  Ho come il presentimento tuttavia che i genitori saranno presentati in maniera un po' più negativa. Già nel corto apparivano assenti o indaffarati in altro, ma alla fine erano abbastanza amorevoli in ogni caso...

                  Commenta


                  • #10
                    Frankenweenie in stop motion è una delle cose più belle che poteva fare Tim Burton di questi tempi.Adoro questa idea e non vedo l'ora di gustarmela! Credo che renderà più del mediometraggio originale. :musino:

                    Il tutto quindi sarà più dark, tipo Vincent, dato che sarà in bianco e nero(o sbaglio?), e i personaggi più caratteristici e originali. :sisisi:
                    Sono in fermento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :musino:
                    Ci voleva il ritorno del lato grottesco di Burton!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Finalmente cominciano le riprese di uno dei film che Burton sogna di fare dal suo esordio nel mondo cinematografico.
                      Personalmente mi aspetto grandi cose, sopratutto sono sicuro che Burton saprò sfruttare nel modo migliore la tecnica :P

                      Inoltre sarà curioso vedere un film in stop motion in bianco e nero!
                      [img width=420 height=50]http://i53.tinypic.com/33yqj3k.jpg[/img]"Nel giorno più splendente, nella notte più profondanessun malvagio sfugga alla mia ronda.Colui che nel male si perdesi guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde. "

                      Commenta


                      • #12
                        Speriamo che non corra troppo, anche perché inizia adesso a girarlo, a poco più di un anno dalla release nelle sale, quando i tempi per le riprese in stop-motion sono piuttosto dilatati. Questa è la cosa che mi preoccupa di più, la mano frettolosa era sin troppo evidente già in Alice. Ma tanto il c***lo se lo fanno gli animatori in questo caso, lui dovrebbe riuscire a tenere tutto sotto controllo da una maggiore distanza (tanto che nel frattempo va a Cannes e forse inizia a girare pure Dark Shadows). Speriamo bene...


                        PS: Mi piace il fatto che verrà girato in stereoscopia.... e non me ne intendo granché, ma se è vero che è la stessa tecnica utilizzata per Coraline, forse ci possiamo aspettare un 3D migliore rispetto a quello di Alice.

                        Commenta


                        • #13
                          più che altro, un film in stop motion, in bianco e nero (seppure in 3-d), la vedo dura che possa fare incassi strepitosi...machissenè, a quello ci pensa alice :sisisi:
                          Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

                          Commenta


                          • #14
                            intanto se non sforna un mezzo capolavoro tipo big fish, stavolta la critica davvero gli gira le spalle una volta per tutte.
                            Persino quella italiana.
                            Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
                            Spoiler! Mostra

                            Commenta


                            • #15
                              Non lo so. Al contrario le critiche ad Alice potrebbero aver abbassato le aspettative, chi lo sa?

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X