annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Jurassic World: Dominion (Colin Trevorrow)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggio

    Meglio iniziare male ma finire bene che iniziare bene e finire male imho.
    Non ha mai iniziato bene star wars by Disney

    Commenta


    • Il paragone con Star Wars non sussiste, questo reboot jurassico non ha mai avuto le stesse pretese ed ambizioni, e non ha nemmeno lo stesso fandom esigente alle spalle ....qui se mostri qualche scena d azione movimentata con i dinosauri, alla fine sono quasi tutti soddisfatti...nella fanbase di Star Wars ognuno ha le proprie preferenze ed esigenze anche sulle cose più banali.

      La Trilogia Sequel è stata innegabilmente gestita male , in modo superficiale e schizofrenico, ma era a prescindere un progetto più delicato e facile da sbagliare, non vedo cosa possano insegnare questi Jurassic World in tal senso.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
        Il paragone con Star Wars non sussiste, questo reboot jurassico non ha mai avuto le stesse pretese ed ambizioni, e non ha nemmeno lo stesso fandom esigente alle spalle ....qui se mostri qualche scena d azione movimentata con i dinosauri, alla fine sono quasi tutti soddisfatti...nella fanbase di Star Wars ognuno ha le proprie preferenze ed esigenze anche sulle cose più banali.

        La Trilogia Sequel è stata innegabilmente gestita male , in modo superficiale e schizofrenico, ma era a prescindere un progetto più delicato e facile da sbagliare, non vedo cosa possano insegnare questi Jurassic World in tal senso.
        Secondo me si può ragionare sulla pianificazione delle due trilogie. Non che Jurassic World abbia fatto chissà che lavoro mastodontico stile MS, ma se non altro pare che almeno non si siano sparati nei piedi tra un film e l'altro. In SW invece c'è prima Gigi che fa il suo filmetto nostalgico, poi Johnson che gli dà un coppino con TLJ ed infine ancora Gigi che risponde con un calcio nelle palle. Cioè una roba gestita dai bambini dell'asilo.

        E la cosa buffa è che sia Gigetto che Johnson sono dei registi superiori a quelli di JW, quindi il potenziale per tirar fuori una trilogia con i controcatzi c'era tutto.
        Ultima modifica di The Fool; 01 giugno 22, 09:29.

        Commenta


        • Jurassic Park l'ho sempre visto più come un canovaccio di lusso coi dinosauri che altro, per cui basta davvero che ci siano loro, innestati su un'ordinaria trama avventurosa-catastrofista, e che a un certo punto si scatenino eludendo qualsiasi controllo e facendo sfracelli e mangiando cristiani a destra e manca.
          Se ci sono questi elementi, il risultato a casa lo si porta sempre, senza grandi sforzi.
          Lo stesso capitolo originale del '93 non era che un auto-plagio di Crichton dal suo bellissimo Westworld (a sua volta papà nobile di Terminator, ma questa è un'altra storia) e alla fine il pubblico in sala non aspettava altro che vedere i dinosauri scatenarsi, e si fotta la teoria del caos (e parlo da matematico che ha fatto la sua tesi di laurea... sulla teoria del caos ).

          Star Wars invece è stato tutta un'altra storia, una vera e propria saga fantastica che all'epoca del primo capitolo rivoluzionò il cinema da cima a fondo. Tutto, ma proprio tutto è cambiato nel cinema dopo il film del '77, dal modo di scrivere le storie d'avventura (il monomito di Campbell), al montaggio iper-cinetico che superava la staticità dei master shot anni '60 (e giustamente premiato con l'Oscar), alla regia, musiche, design, e costumi (con la trovata dell'universo di seconda mano) fino naturalmente alla rivoluzione nel campo degli effetti visivi (primo impiego del motion control nella storia) e potremmo andare avanti per pagine.

          Al confronto, Jurassic Park del '93 fu innovativo "solo" per i primi esempi CGI fotorealistica, e per il resto si trattava di una quasi ordinaria avventura per famiglie, che è moltissimo ma sempre infinitamente meno di SW '77.

          Quindi ecco, chi si confronta oggi con Star Wars ha a che fare con un modello irraggiungibile a priori e la probabilità di sbagliare e fare la ciofeca è quella di una roulette russa con mezzo tamburo pieno, chi invece si confronta con JP ha vita decisamente più facile.

          Commenta


          • Comunque non sto leggendo belle cose su questo terzo capitolo. C'è già chi rimpiange il precedente di Bayona per dire, che a me aveva fatto abbastanza ribrezzo.
            Da quel che leggo: Trevorrow è un regista senza personalità, scrittura superficiale e incapace di sviluppare una narrazione drammaturgica (la butta perciò sull'ironia), il film è troppo carico di azione e raffazzonato, una specie di fast & furious con i dinosauri, in cui dinosauri tra l'altro sono meno presenti del dovuto a causa dell'introduzione di inutili sottotrame spy-story tirate per le lunghe.

            Commenta


            • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
              Comunque non sto leggendo belle cose su questo terzo capitolo. C'è già chi rimpiange il precedente di Bayona per dire, che a me aveva fatto abbastanza ribrezzo.
              Da quel che leggo: Trevorrow è un regista senza personalità, scrittura superficiale e incapace di sviluppare una narrazione drammaturgica (la butta perciò sull'ironia), il film è troppo carico di azione e raffazzonato, una specie di fast & furious con i dinosauri, in cui dinosauri tra l'altro sono meno presenti del dovuto a causa dell'introduzione di inutili sottotrame spy-story tirate per le lunghe.
              ah perchè non si sapeva che Trevorrow è l'ennesimo registuccolo da due soldi pompato dai soliti produttori a cui fa comodo?? mi pare che la sua filmografia parli da sola, non se ne salva manco mezzo

              Commenta


              • A me il suo primo Jurassic World era piaciuto ed è un film che rivedo sempre volentieri - c'erano ottimi momenti di suspense e azione, come la fuga dell'Indominus o lo sfondamento della voliera degli pteranodonti - ma per me tutta la manfrina funziona bene finché i dinosauri sono confinati in un parco o isola o quello che si vuole. Vederli qui a spasso per il mondo in massa, che pare sbuchino da ogni boschetto, vicolo o pianerottolo sa di colossale cafonata. Un po' troppo anche per questa serie, almeno per me.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Cosmo Visualizza il messaggio
                  A me il suo primo Jurassic World era piaciuto ed è un film che rivedo sempre volentieri - c'erano ottimi momenti di suspense e azione, come la fuga dell'Indominus o lo sfondamento della voliera degli pteranodonti - ma per me tutta la manfrina funziona bene finché i dinosauri sono confinati in un parco o isola o quello che si vuole. Vederli qui a spasso per il mondo in massa, che pare sbuchino da ogni boschetto, vicolo o pianerottolo sa di colossale cafonata. Un po' troppo anche per questa serie, almeno per me.
                  a me sinceramente ha fatto defecare pure quello, per carità qualche robetta si salva ma è proprio il minimo indispensabile, per il resto durante la visione avevo solo tanto imbarazzo

                  ha fatto bene perchè JP si vende praticamente da solo

                  ma ormai viviamo nei tempi dove Fast and Furios fa uno sfracello di soldi e fa comunque cagare

                  Commenta


                  • La sequenza a Malta alla 007 nella prima parte del film è stata recepita come una roba ridicola.

                    Commenta


                    • Il livello e l'accoglienza saranno più o meno quello degli altri due, che c'è di strano.

                      Poi che Trevorrow abbia meno personalità e talento di Bayona come regista si sa.
                      Luminous beings are we, not this crude matter.

                      Commenta


                      • Già che si citi 007 e F&F in un film di Jurassic Park mi fa venire i brividi. Per me il concept del "Mondo Giurassico" poteva avere del grosso potenziale se l'avessero ambientato tipo 10-15 anni dopo il secondo film e avessero impostato il tutto come un survival horror post-apocalittico. Ma d'altronde da Trevorrow non mi aspettavo chissà che slancio (nonostante abbia vagamente apprezzato il primo).

                        Commenta


                        • Sembra sempre il solito problema di voler "complicare" film che nascono in realtà per intrattenere.

                          Ma è davvero essenziale creare trame da spy-story in Jurassic Park? Ma pensiamo a come il primo film questo mcguffin della spy-story la chiude li con il ciccionazzo che se la ride e che fa la scemenza di lasciare il suo posto per andare a fare una cosa, che un sedentario obeso come lui, non avrebbe mai potuto portare a termine.

                          si sfrutta quella componente per dare vita al mal funzionamento dei sistemi, ma non diventa assolutamente la trama principale, perché un film di avventura non ha bisogno di complicarsi la vita.

                          Qui evidentemente per giustificare la stronzata detta nel secondo film sull'ecosistema (ricordiamo che fuggono 20 esemplari per puzza) han dovuto creare tutta una storia basata sulla lotta tra Byosin e affini, con un motiplicarsi (il famoso more of the same) di dinos sparsi per il pianeta.

                          Sul fronte azione, poco male se il film ne è pieno. Spero solo di godere del ritorno dei vecchi, del resto mi interessa relativamente poco ormai, visto che per quanto mi riguarda di cazzate ne hanno fatte parecchie già con il primo ed il secondo.
                          "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                          And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                          That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                          # I am one with the Force and the Force is with me #

                          -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
                            Secondo me si può ragionare sulla pianificazione delle due trilogie. Non che Jurassic World abbia fatto chissà che lavoro mastodontico stile MS, ma se non altro pare che almeno non si siano sparati nei piedi tra un film e l'altro. In SW invece c'è prima Gigi che fa il suo filmetto nostalgico, poi Johnson che gli dà un coppino con TLJ ed infine ancora Gigi che risponde con un calcio nelle palle. Cioè una roba gestita dai bambini dell'asilo.
                            In parte sono d accordo, però alla fine con Jurassic World non avevi neanche chissà che materiale narrativo da svaccare, come ha detto giustamente Cosmo finché trovi un pretesto per mettere in scena dei dinosauri fuori controllo il pubblico è contento e difficilmente ti farà le pulci.
                            Con Star Wars si pretendeva inevitabilmente di più, vista l eredità che ha alle spalle.

                            E la cosa buffa è che sia Gigetto che Johnson sono dei registi superiori a quelli di JW.
                            Per quanto non ami per nulla Trevorrow (tralasciando i due Jurassic che non mi fanno ne caldo ne freddo, The Book of Henry è terribile), paradossalmente avrei preferito vedere la sua versione di Ep IX rispetto a quella di JJ. Con tutti i difetti del caso, almeno portava la storia avanti, piuttosto che retconnare tutto e fare terra bruciata.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio

                              In parte sono d accordo, però alla fine con Jurassic World non avevi neanche chissà che materiale narrativo da svaccare, come ha detto giustamente Cosmo finché trovi un pretesto per mettere in scena dei dinosauri fuori controllo il pubblico è contento e difficilmente ti farà le pulci.
                              Con Star Wars si pretendeva inevitabilmente di più, vista l eredità che ha alle spalle.
                              Chiaro, SW è tutto un altro tipo di bestia, però ecco a livello proprio basico il discorso progettuale rimane.

                              Per quanto non ami per nulla Trevorrow (tralasciando i due Jurassic che non mi fanno ne caldo ne freddo, The Book of Henry è terribile), paradossalmente avrei preferito vedere la sua versione di Ep IX rispetto a quella di JJ. Con tutti i difetti del caso, almeno portava la storia avanti, piuttosto che retconnare tutto e fare terra bruciata.
                              Sono d'accordo sulla versione di Trevorrow. Diciamo che parlavo di superiorità da un punto di vista di "occhio cinematografico". Sai bene quanto io sia critico sullo SW made in Disney però, al netto dell'approccio progettuale/filosofico di JJ che respingo in toto, mi è impossibile non riconoscere che Ep 7, come blockbuster di intrattenimento, sia girato alla grandissima.

                              Commenta


                              • buttarla sull'azione o fare un F&F mi sembra decisamente meglio di un film che vuole ritornare alle ambizioni e spirito del primo (o primi 2) fallendo, persino Spielberg con TLW ha fatto un sequel che non solo sembra forzato ma che non vale mezzo del primo, anche se rimane il migliore dei sequel.

                                Alla fine lo prendo come viene, non verrà fuori chissà cosa ma improbabile sarà una schifezza completa come Venom o Morbius.

                                La parte a Malta è la più divisiva.
                                Ultima modifica di ReXe; 01 giugno 22, 12:32.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X