annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Jurassic World: Dominion (Colin Trevorrow)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Recensioni italiane abbastanza negative.

    Con questo film tastano il terreno per vedere come andare avanti visto che già tra 4-5 anni massimo ne uscirà un altro. Come scriveva Cosmo sti dinosauri sbattuti di qua e di là per il pianeta fa molto ridicolo. Lo sarebbe meno se inventassero una macchina del tempo e gli amerigani ricchi se fanno il viaggio indietro in un parco costruito direttamente nell'era giurassica coi dinosauri originali. Magari Indiana Jones li ispira.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
      Recensioni italiane abbastanza negative.

      Con questo film tastano il terreno per vedere come andare avanti visto che già tra 4-5 anni massimo ne uscirà un altro. Come scriveva Cosmo sti dinosauri sbattuti di qua e di là per il pianeta fa molto ridicolo. Lo sarebbe meno se inventassero una macchina del tempo e gli amerigani ricchi se fanno il viaggio indietro in un parco costruito direttamente nell'era giurassica coi dinosauri originali. Magari Indiana Jones li ispira.
      C'è un bellissimo racconto di Ray Bradbury (Rumore di Tuono) che parte praticamente da questa premessa per poi sviluppare un discorso sui cambiamenti temporali che avvengono quando i viaggiatori del tempo modificano il passato anche nella maniera apparentemente più insignificante (secondo alcuni il termine "effetto farfalla" potrebbe arrivare proprio da qui tra l'altro).

      Un adattamento del racconto in chiave Jurassic Park non sarebbe affatto malvagio.

      Commenta


      • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
        Chiaro, SW è tutto un altro tipo di bestia, però ecco a livello proprio basico il discorso progettuale rimane.
        In realtà se ci pensi bene anche sulla serie JW si vede ben poca progettualità, gli episodi mi paiono tutti scritti volta a volta e senza alcun solido filo conduttore fra uno e l'altro, come del resto si è sempre fatto e si farà con progetti mastodontici di questo tipo.

        La stessa trilogia originale di Star Wars era così, e non a caso già il secondo episodio contraddiceva parecchio il primo, mentre il terzo già iniziava a sbracare e, finite o quasi le idee originali, già passava al riciclo di idee dai capitoli precedenti.

        In fondo con Jurassic World hanno fatto esattamente la stessa operazione in carta carbone della trilogia Star Wars Disney, con i primi due capitoli che ricalcano gli originali Jurassic Park degli anni '90: nel primo c'è il parco con i dinosauri che vanno fuori controllo, la mangiatoia e la fuga dei superstiti dall'isola. Nel secondo c'è il ritorno all'isola, la caccia grossa e i dinosauri esportati sul continente.

        La differenza la fa questo nuovo capitolo JW, che in questo caso prende le mosse dal finale precedente e pigia a mille sull'acceleratore. Ma si tratta, come dicevamo, solo di un canovaccio esile esile - Dinos in fuga! - non della messa in opera di chissà quale progettualità narrativa.

        Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio

        C'è un bellissimo racconto di Ray Bradbury (Rumore di Tuono) che parte praticamente da questa premessa per poi sviluppare un discorso sui cambiamenti temporali che avvengono quando i viaggiatori del tempo modificano il passato anche nella maniera apparentemente più insignificante (secondo alcuni il termine "effetto farfalla" potrebbe arrivare proprio da qui tra l'altro).

        Un adattamento del racconto in chiave Jurassic Park non sarebbe affatto malvagio.
        E ahimé, esiste anche il film(accio) tratto da quel romanzo!


        Riguardo il termine "effetto farfalla" - come anche "attrattore strano", pure questo citato al volo da Malcolm nel primo film, ma solo per fare il provolone con la Sattler - fu coniato dal meteorologo Edward Lorenz, quando si accorse che il suo sistema di equazioni differenziali per lo studio dei moti convettivi atmosferici presentava un comportamento caotico (caos deterministico, a essere precisi)

        Fine lezioncina sulla teoria del caos!
        Ultima modifica di Cosmo; 01 giugno 22, 13:10.

        Commenta


        • L'unico progetto che avevano per questa trilogia è la firma di Chris Patt e la Howard per fare 3 film

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
            Recensioni italiane abbastanza negative.

            Con questo film tastano il terreno per vedere come andare avanti visto che già tra 4-5 anni massimo ne uscirà un altro. Come scriveva Cosmo sti dinosauri sbattuti di qua e di là per il pianeta fa molto ridicolo. Lo sarebbe meno se inventassero una macchina del tempo e gli amerigani ricchi se fanno il viaggio indietro in un parco costruito direttamente nell'era giurassica coi dinosauri originali. Magari Indiana Jones li ispira.
            tutto questo mi ricorda quella serie tv finita malissimo di Terra Nova
            "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
            And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
            That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


            # I am one with the Force and the Force is with me #

            -= If You Seek His Monument Look Around You =-

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
              L'unico progetto che avevano per questa trilogia è la firma di Chris Patt e la Howard per fare 3 film
              infatti è un modus operandi che detesto, ormai si pensa a dare la pagnotta ai cagnolini piuttosto che mettere in primo piano la qualità del film stesso

              e capita con qualsiasi cosa ormai, cinecomics e star wars compresi... solitamente i cagnolini vengono spesso dalla cosiddetta "scuola disney" (WOWOWOW)

              pare tutto un "oh, ti inserisco in un franchising che si vende praticamente da solo, non devi manco sforzarti tanto a fare l'attore tanto i babbei sganciano e ci fanno fare lo stesso un sacco di grana anche se è una brutta copia dell'originale...e tu entri pure nella storia! in cambio voglio solo la tua ANIMAH"

              infatti negli ultimi anni il mondo del cinema è infestato da cagnolini e cagnoline poco ammaestrate che entrano di prepotenza in produzioni faraoniche senza apparenti motivi (SEH SEH)... coff coff amber heard (la prima che mi viene in mente)...coff

              Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio

              tutto questo mi ricorda quella serie tv finita malissimo di Terra Nova
              ahaha giuro che stavo per citarla pure io!! credo di essere stato l'unico demente ad averla vista

              che bruttezza che era

              Commenta


              • non credo che Chris Pratt da solo sia garanzia di successo per blockbuster da 200 milioni. Intendevo più che altro dire che l'unico progetto che avevano questa volta era quello di fare 3 film con gli stessi protagonisti, poi nel concreto cosa fare si sarebbe visto mano a mano. Anche perché si muovono in base a cosa funziona o no nel film prima, quindi non c'è molto da programmare e tutto può cambiare.

                Io in verità questa saga l'avrei fatta tipo Lo squalo. Ogni nuovo capitolo veniva presentato da qualche parte un parco nuovo coi dinosauri, un nuovo gruppo di turisti che viene sbranato e buona notte .
                Ultima modifica di Sebastian Wilder; 01 giugno 22, 15:02.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Cosmo Visualizza il messaggio
                  In realtà se ci pensi bene anche sulla serie JW si vede ben poca progettualità, gli episodi mi paiono tutti scritti volta a volta e senza alcun solido filo conduttore fra uno e l'altro, come del resto si è sempre fatto e si farà con progetti mastodontici di questo tipo.

                  La stessa trilogia originale di Star Wars era così, e non a caso già il secondo episodio contraddiceva parecchio il primo, mentre il terzo già iniziava a sbracare e, finite o quasi le idee originali, già passava al riciclo di idee dai capitoli precedenti.

                  In fondo con Jurassic World hanno fatto esattamente la stessa operazione in carta carbone della trilogia Star Wars Disney, con i primi due capitoli che ricalcano gli originali Jurassic Park degli anni '90: nel primo c'è il parco con i dinosauri che vanno fuori controllo, la mangiatoia e la fuga dei superstiti dall'isola. Nel secondo c'è il ritorno all'isola, la caccia grossa e i dinosauri esportati sul continente.

                  La differenza la fa questo nuovo capitolo JW, che in questo caso prende le mosse dal finale precedente e pigia a mille sull'acceleratore. Ma si tratta, come dicevamo, solo di un canovaccio esile esile - Dinos in fuga! - non della messa in opera di chissà quale progettualità narrativa.
                  Claro, ma almeno mi sembra che con JW non si siano pestati i piedi a vicenda, complice anche una struttura più "libera" rispetto a SW e meno magagne cui prestare attenzione. In SW invece un po' Johnson che va da una parte, un po' JJ che non è stato in grado di ripartire in maniera intelligente da Johnson (complice probabilmente anche il mandato della Lucasfilm di "raddrizzare" la barca) e alla fine della fiera è venuto fuori un pasticcio. Almeno questa è stata la mia impressione, in attesa di vedere questo, sono sicuro indimenticabile, capitolo di JW.

                  Riguardo il termine "effetto farfalla" - come anche "attrattore strano", pure questo citato al volo da Malcolm nel primo film, ma solo per fare il provolone con la Sattler - fu coniato dal meteorologo Edward Lorenz, quando si accorse che il suo sistema di equazioni differenziali per lo studio dei moti convettivi atmosferici presentava un comportamento caotico (caos deterministico, a essere precisi)

                  Fine lezioncina sulla teoria del caos!
                  Magari ha preso spunto dal racconto di Bradbury. Si sa, gli scienziati sono tutti un po' dei nerdacchioni

                  Commenta


                  • I JW sono tutti scritti da Trevorrow e Bayona è stato chiamato come "ospite".

                    Anzi, non fosse stato per IX forse Trevorrow li avrebbe diretti tutti.
                    Luminous beings are we, not this crude matter.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                      Boh non credo che Chris Pratt da solo sia garanzia di successo per blockbuster da 200 milioni. Intendevo più che altro dire che l'unico progetto che avevano questa volta era quello di fare 3 film con gli stessi protagonisti, poi nel concreto cosa fare si sarebbe visto mano a mano. Anche perché si muovono in base a cosa funziona o no nel film prima, quindi non c'è molto da programmare e tutto può cambiare.

                      Io in verità questa saga l'avrei fatta tipo Lo squalo. Ogni nuovo capitolo veniva presentato da qualche parte un parco nuovo coi dinosauri, un nuovo gruppo di turisti che viene sbranato e buona notte .
                      i dinosauri lo sono di sicuro... (garanzia di successo)

                      potevi metterci anche un altro attore a caso che non sarebbe cambiato praticamente NULLA, l'incasso era garantito comunque...per fare un esempio... chi era Daisy Ridley prima di SW?? nessuno...eppure hanno incassato comunque un botto

                      poi Pratt lo preferisco come Starlord...e basta, quella è la sua dimensione suvvia... ma non mi sento di addossargli la colpa, lui giustamente prende tutto quello che passa in convento, il vero male sono questi produttori senza arte che stanno abbassando totalmente la qualità di tutto il settore in nome del dio denaro... il bello è che ormai siamo talmente abituati alla MERDA che quando c'è qualcosa di leggermente decente ci sbrodoliamo manco stessimo vedendo un nuovo film di Kubrick...è tutto molto triste, e questo discorso riguarda anche la qualità degli attori, guardate anni fa che performance potevi trovare, gente che dedicava anima e corpo alla parte...ora fanno a gara a chi si pompa meglio i muscoli e vengono pure presi per attori!! oppure mi tocca leggere robe tipo "MILLIE BOBBY BROWN è L'ATTRICE DEL NUOVO MILLENNIO SCELTA DALLA GENERAZIONE Z"...CANIDIO scusatemi ma ste cose mi mandano in bestia

                      ovviamente è molto generalizzata come critica, per fortuna esistono ancora film, produzioni e attori validi!
                      Ultima modifica di MartyMcFly; 01 giugno 22, 15:11.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                        Recensioni italiane abbastanza negative.
                        Oddio, il 4 su 5 di Ciak mi sembra molto positivo.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggio

                          Oddio, il 4 su 5 di Ciak mi sembra molto positivo.
                          L'unica positiva, poi sufficienze stiracchiate al massimo, con il solito dimenticabile ma intrattiene.

                          Commenta


                          • Sarà facilmente il peggiore dei tre (il che è tutto dire), basta vedere il trailer.

                            Commenta


                            • Stanno uscendo i punteggi del pubblico coreano e sono di gran lunga i peggiori della trilogia.
                              Merdone in arrivo.

                              Jurassic World, 2015
                              8.26 from 7,764 verified audience
                              7.88 from 18,015 Netizen

                              Jurassic World: Fallen Kingdom, 2018
                              8.54 from 7,787 verified audience
                              8.00 from 16,177 Netizen

                              Dominion so far
                              7.14 from 101 verified audience
                              6.92 from 1,098 Netizen

                              Commenta


                              • Però ha incassato 6 milioni al primo giorno facendo il record post pandemico, pure meglio di Spider Man (e la Marvel in Corea è la potenza) .

                                Nei the Space fanno le anteprime di mezzanotte e vedo quasi ovunque tutto esaurito in più spettacoli in sale enormi. Davvero non stanca mai questa replica della replica? Addirittura da fare la fila di notte?

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X