annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Jurassic World: Dominion (Colin Trevorrow)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
    Dicono che nel primo film faceva certo dello humor ma qui qui è rimasto solo quello amplificato, mentre il Grant uomo di scienza, che scrutava le situazioni con gli occhi della ragione non è rimasto un bel niente. E che non ha più le palle, si muove come una pedina facendo quello che gli dicono gli altri. Se mi dici che non è così ti credo, ma se dovessi vedere un trattamento del genere da parte di Trevorrow mi incazzerei non poco. Finché si tratta di Chris Pratt sticazzi, ma non toccatemi Sam Neill.
    Spoiler! Mostra
    Ultima modifica di Darkrain; 03 giugno 22, 22:37.

    Commenta


    • Ma anche da giovane nel primo Jurassic Park Sam Neill fa lo scienziato che si trova coinvolto suo malgrado al centro dell'azione, non è il personaggio di Chris Pratt. Dipende come è la trama è naturale che possa fare quello che gli dicono di fare gli uomini d'azione. O faceva 3 scene di consultorio o viene coinvolto nell'azione e in questi caso non può diventare improvvisamente un capo popolo.

      Grossa parte dell'intrattenimento di Jurassic Park stava nella scoperta, l'osservazione, l'immersione in un contesto (che è abbastanza una costanza nel cinema di Spielberg). Le figure centrali erano scienziati perché quelle più adatte a guidare lo spettatore in questo aspetto.
      I film di questa nuova trilogia son blockbuster action puri coi dinosauri, quindi al centro ci stanno uomini d'azione.
      Ultima modifica di Sebastian Wilder; 03 giugno 22, 22:52.

      Commenta


      • Si ragazzi il mio problema non è che non faccia scene action, ma che non faccia più lo scienziato, che non abbia più quel tipo di sguardo, piuttosto un uomo a cui hanno relegato la componente humor e nient'altro. Finché è Goldblum che gigioneggia sullo schermo tutto ok, anzi meglio, dato che il Maloclm de Il Mondo Perduto già non era più quello del film del 1993. Ma Grant no, dicono perfino che se il suo ruolo fosse stato interpretato da qualcun altro non sarebbe cambiato nulla.
        Comunque mi fido di cosa ha scritto Darkrain.
        ​​​​

        Commenta


        • Sarò in sala domani pomeriggio (sabato) alle 17:30. Penso che a mente fredda, lunedì, scriverò le mie impressioni. Se mi riesce prima di cena un rapido commento.

          Mi auguro che sia un film capace di intrattenere con la sola presenza scenica dei dinosauri, non confidando nella complessità della trama, tra l'altro scadente anche nei precedenti. Detto ciò, spero che Rexy viva alla fine...

          Commenta


          • Alan Grant è senza dubbio uno dei personaggi più sprecati, insime a Ian Malcolm. Il primo effettivamente fa la spalla di tutti ed esaudisce i favori che gli vengono chiesti. Stop. Il secondo ha qualche linea comica riuscita e fa i predicozzi che tanto ricordano il primo film. Diciamo che ha più iniziativa di Grant e se non altro è decisivo in alcuni snodi narrativi. Ma comunque nulla di che rispetto alla verve e centralità mostrata nei primi 2 di Spielberg. Ellie è senza dubbio quella sfruttata meglio ma il doppiaggio è pessimo a dir poco.
            Non aiuta uno script che il più delle volte mette in bocca ai personaggi scambi di battute standard e banalotti, quando non inutilmente enfatici, nonostante il tentativo (comunque apprezzabile) di tornare a degli argomenti più puramente scientifici. La trama avrebbe anche qualche buono spunto, talvolta ben sfruttato ma più spesso annegato nei cliché e nella semplificazione eccessiva. Forse il problema più grosso del film però è l'eccessivo e continuo accumulo di situazioni che portano i personaggi a ripercorrere sempre lo stesso schema di arrivo ad un punto e fuga dalla minaccia di turno. Non c'è letteralmente tempo per costruire tensione perché non si fa altro che correre da tutte le parti.
            Mi è piaciuto tutto il messaggio di fondo, alcune sequenze più riuscite a livello registico (anche se il meglio rimane nel primo JW) e anche qualche momento (purtroppo molto circoscritto) di lirismo e contemplazione dei dinosauri nel loro contesto naturale. Ottimo il finale.
            Nonostante tutto è un film che scorre liscio e che non si fa detestare come il precedente, decisamente più dozzinale e assurdo.
            Alla fine è un prodotto standard che esaurisce il suo scopo con la visione. Non ha nulla di memorabile, niente che ti faccia venire voglia di rivederlo ma che nel momento in cui lo si guarda intrattiene abbastanza perché realizzato con un certo mestiere e mano ferma. Certo considerando la posta in gioco e il ritorno di certi personaggi, non si può non considerarlo un'occasione sprecata. Si sarebbe potuto fare decisamente meglio e personalmente mi aspettavo di più da Trevorrow dopo un convincente primo capitolo (o quarto che dir si voglia).

            Commenta


            • Certo che se con questo film Trevorrow è andato a retconarre/rettificare in modo importante cose dei due film precedenti, non si può dire che questa trilogia sia tanto più coerente e coesa della recente di Star Wars, come si scriveva pagine fa.

              Anzi, al contrario del conflitto di visioni tra Abrams e Johnson, qui lui è l unica guida creativa , il che rende più assurdo che si sia tirato la zappa sui piedi da solo... oltretutto non mi pare che il film precedente avesse suscitato backlash particolari da doverlo spingere a cambi di rotta...

              Commenta


              • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
                Certo che se con questo film Trevorrow è andato a retconarre/rettificare in modo importante cose dei due film precedenti, non si può dire che questa trilogia sia tanto più coerente e coesa della recente di Star Wars, come si scriveva pagine fa.

                Anzi, al contrario del conflitto di visioni tra Abrams e Johnson, qui lui è l unica guida creativa , il che rende più assurdo che si sia tirato la zappa sui piedi da solo... oltretutto non mi pare che il film precedente avesse suscitato backlash particolari da doverlo spingere a cambi di rotta...
                Che cialtrone questo Colin Trevorrow.

                Commenta


                • Visto ieri.
                  le aspettative bassissime sono state confermate. Non saprei cosa salvare di questo film.

                  Commenta


                  • I tre "vecchietti", che in passato hanno rischiato di essere azzannati, squartati, divorati, schiacchiati non so quante volte, appena si presenta la possibilità di tornare a far visita a una zona ad alta densità di super-rettili non se lo fanno ripetere troppe volte (I.Malcolm e A.Grant c'erano già cascati in JP2 e JP3, ora sono recidivi), invece che rispondere con un laconico: "grazie, ho già dato".. già questa sarebbe una forzatura non da poco ma capisco che bisognava per forza far tornare le vecchie glorie per festeggiare la fine (si spera) della nuova saga. A conti fatti le azioni compiute dai personaggi in questione potevano benissimo essere compiute da chiunque altro
                    Spoiler! Mostra
                    e il tanto atteso incontro tra la vecchia e la nuova generazione avviene alla fine per puro caso
                    Spoiler! Mostra
                    . Poi come se il numero di personaggi non fosse già di per sè considerevole hanno aggiunto, chiaramente per bieche ragioni di "quote", questa K. Watts, una Wonder Woman di colore (difatti espressiva quasi come Gal Gadot) che addirittura alla fine quasi ruba la scena
                    Spoiler! Mostra
                    .

                    La CGI non così male come ho letto in giro, a parte giusto un paio di sequenze dove il rettile di turno sembra davvero ritagliato da un videogame di qualche generazione fà. Dei tre JW sono indeciso se mi è piaciuto meno questo o il secondo, a vantaggio del quale c'era per lo meno una durata non eccessiva; questo intrattiene abbastanza ma le quasi 2 ore e mezza le ho accusate. Il primo, il più leggero, resta il migliore; il cambio di tono dal secondo capitolo non mi sembra che abbia giovato granché.

                    Commenta


                    • In questo si arriva al finale con almeno due personaggi che potevano essere uccisi. Anche i protagonisti hanno un plot armor abnorme, neanche un graffio nonostante tutte le peripezie.

                      Ma perché. Prendiamo esempio da die hard dove alla fine Bruce Willis arrivava tutto pieno di ferite.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
                        Certo che se con questo film Trevorrow è andato a retconarre/rettificare in modo importante cose dei due film precedenti, non si può dire che questa trilogia sia tanto più coerente e coesa della recente di Star Wars, come si scriveva pagine fa.

                        Anzi, al contrario del conflitto di visioni tra Abrams e Johnson, qui lui è l unica guida creativa , il che rende più assurdo che si sia tirato la zappa sui piedi da solo... oltretutto non mi pare che il film precedente avesse suscitato backlash particolari da doverlo spingere a cambi di rotta...
                        Il primo Jurassic World ha incassato in patria 650 milioni, il secondo 420. Un calo enorme.

                        Ogni volta leggo che per star wars 9 hanno cambiato le cose perchè i fan si sono lamentati su qualche forum. Non gliene frega niente dei forum, guardano solo gli incassi .

                        Teoricamente un sequel deve crescere dal film precedente, o almeno calare poco, mentresia nel caso dei dinosauri che di star wars il calo è stato forte. Quindi è preoccupante e devi cambiare marcia.
                        Per i Fast and Furious i fan storici ad un certo punto han detto "di film in film peggiora, stanno esagerando etc.." ma poi gli incassi crescevano e quindi han continuato a fare sempre peggio

                        Commenta


                        • Il calo di incassi di Fallen Kingdom rispetto al primo capitolo è quello fisiologico di ogni sequel, e comunque sono stati entrambi successi clamorosi, abbondantemente oltre il miliardo di dollari complessivo. Al confronto Lost World era andato molto peggio rispetto al primo Jurassic Park, per quanto appunto i dinosauri non abbiano mai avuto problemi al botteghino, facendo sempre e comunque sfracelli in tutte le salse.

                          E' davvero un tipo di film che si vende quasi da sé e va sempre a gonfie vele, e c'è anche da dire che rispetto a Star Wars aiuta il fatto di non aver troppo inflazionato la serie. In fondo siamo "solo" al capitolo n. 6, laddove Star Wars conta 9 film principali + 4 spinoff (mettiamoci pure i due film sugli Ewok ) 3 serie tv live-action, con non so più quante altre già annunciate, e un'infinità di serie d'animazione, fumetti ecc. ecc.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
                            Certo che se con questo film Trevorrow è andato a retconarre/rettificare in modo importante cose dei due film precedenti, non si può dire che questa trilogia sia tanto più coerente e coesa della recente di Star Wars, come si scriveva pagine fa.

                            Anzi, al contrario del conflitto di visioni tra Abrams e Johnson, qui lui è l unica guida creativa , il che rende più assurdo che si sia tirato la zappa sui piedi da solo... oltretutto non mi pare che il film precedente avesse suscitato backlash particolari da doverlo spingere a cambi di rotta...
                            L'unica cosa retconnata qua è la roba di Maisie, e neanche in modo così pesante
                            Spoiler! Mostra
                            , per il resto non c'è nulla di minimamente paragonabile ai retcon grossi di Star Wars e non c'è nulla di incoerente rispetto al capitolo precedente
                            Spoiler! Mostra
                            Ultima modifica di Darkrain; 04 giugno 22, 11:17.

                            Commenta


                            • No non è un calo fisiologico. Un calo del 40% è tanta roba. Ti fa mettere in dubbio che anche il primo possa non aver lasciato un grande ricordo, da qui rimettere completamente in discussione la formula cercando di fare cose nuove. Jumanji 2 ha incassato 320 milioni vs i 400 del primo. Questo al massimo si può considerare un calo abbastanza fisiologico.

                              Il fatto che star wars sia partito con 2 miliardi di dollari e poi ha chiuso con 1 miliardo appena 4 anni dopo ha "ucciso" la saga degli skywalker al cinema. Se fosse stato un crescendo avremmo già annunciati gli episodi 10-11-12.

                              Commenta


                              • La rivelazione di Maisie in FK è talmente sul vago che metterci un retcon non è difficile, l'hanno più o meno corretta suonando meno trash.

                                Comunque..

                                il film ha aperto su Rottentomatoes con 88% (il primo JW apri con 50% per stabilizzarsi con 70% e FK apri con 60% circa per poi stabilizzarsi sui 40%), scenderà sicuramente con le prossime recensioni ma come apertura critica è più che buona, con il medio voto 6/7 come i precedenti. Non è un buonissimo film ma siamo molto alto ai livelli di Morbius qualsiasi.

                                Gli unici che ci stanno dando forte con le recensioni negative sono gli youtuber italiani (ma pensa tè), però ho trovato vari soddisfatti all'estero.

                                Che faccia un altro miliardo è quasi certo.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X