Senza parole...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Jurassic World: Dominion (Colin Trevorrow)
Comprimi
X
-
il tizio in monopattino tagliato nei trailer nel film c'è stato... che potrebbe essere? non ci sono stati tanti momenti di morte nel film
Spoiler! Mostra
la morte di Dodgson allungata?
oppure qualche morte nel mercato nero, infatti li si andava tutto di fretta dopo la liberazione di Allo e Carno
Commenta
-
Originariamente inviato da ReXe Visualizza il messaggioil tizio in monopattino tagliato nei trailer nel film c'è stato... che potrebbe essere? non ci sono stati tanti momenti di morte nel film
Spoiler! Mostra
la morte di Dodgson allungata?
oppure qualche morte nel mercato nero, infatti li si andava tutto di fretta dopo la liberazione di Allo e Carno
Spoiler! MostraDodgson, ma anche Delacourt e i suoi scagnozzi a Malta, comunque potrebbero anche aver tagliato alcune linee di dialogo...
Commenta
-
Sono entrato pensando di vedere Jurassic World 3 e nel frattempo in due ore che, devo ammettere sono sembrate tre.. ho visto 007, fast & furious, mission impossible... e poi un po' di Jurassic.. curiosamente né troppo "world" né troppo "park", ma un connubio di tutte e due le saghe.
Devo essere onesto, non l'ho trovato una merda come molti dicono e nemmeno il peggiore di tutti e 6. Lo preferisco decisamente ai due JW.
Per certi versi, credo che Colin, ironia della sorte, si sia trovato a dover riaggiustare la trilogia di JW, come gli era stato chiesto di fare in Star Wars. Qui (mio personalissimo gusto), c'è riuscito. Il retcon sulla bimba, ha molto più senso in questa chiave, piuttosto di come ce lo avevano buttato a caso nell'altro film.
Ad un certo punto c'è una battuta di Ian Malcom che ho trovato quasi metacinematografica... diceSpoiler! Mostrae ci ho letto una sorta di autocritica di Colin a quello che è stata la sua creatura. Mi rendo conto che l'idea di questa autocritica, non è poi così malsana perché effettivamente il film abbandona la comfort zone. Il primo JW cercava disperatamente di essere un Jurassic Park, costruendo/scimmiottando dinamiche simili con i bimbini cagazzi, il parco che subisce un danno e i dinos che fanno danni.. insomma un simil Ep7 di Star Wars che scopiazza Ep4. In quel filmaccio si aggiungeva quella mega puttanata degli ibridi militarizzati... ecco, il terzo film sembra completamente disconoscere questa pratica, piazzando qua e la, delle battute che sanno di rimpianto, per certe scelte narrative (forse diventate limitanti andando avanti a scrivere la storia?) avute anni fa."Jurassic World? Non sono un grande fan!"
Usciti dalla comfort zone e con la consapevolezza di vedere un Colin a briglie sciolte, ho trovato la prima parte molto interessante, una spy-story che attingeva dai più classici film di genere. L'inseguimento a Malta molto dinamico e gli Atrociraptor funzionano alla grande (anche se il pubblico medio, li confonderà al 98% con i classici Raptor e penserà che il nome è una roba inventata). Molto suggestivo il mercato nero, che rende meno trash l'asta del secondo film, ripensadoci. Ma posso capire che, chi era entrato al cinema pensando di vedere il solito compitino "alla Jurassic Park" si sia sentito spiazzato da questo tradimento. Io invece premio il coraggio, per aver osato... anche se forse ricordarsi di farlo all'ultimo film, non è stata una mossa vincente considerando che i nerd, guardano i film per trovare le citazioni e gli easter eggs e non per seguire una trama.
Questo coraggio lo si doveva avere dal primo JW indubbiamente. Ma alla fine meglio tardi che mai.
Vado più in SPOILER
Spoiler! MostraCi sono due linee narrative, in tutto questo, la storia ci fa capire che i dinos sono parte integrante del sistema e quindi non c'è più bisogno di salvarli, proteggerli, cacciarli... e bisogna unicamente conviverci. Questa convivenza fa sì che anche il film non necessita più di metterli in primo piano e svolgono quindi solo il ruolo di elementi di disturbo. Leggendo subito così la storia, ho trovato meno disturbante la sensazione di non vederli protagonisti. Onestamente non l'ho trovato un male, perché il film ormai liberatosi dai vincoli di "imitare" le vecchie pellicole, cerca di andare avanti creando più una spy-story action, al dispetto di una vera e propria avventura. I temi cari ai vari Jurassic "l'uomo che gioca a fare Dio" alla fine, sono tutti qui ma, trovano una funzione diversa dal solito cliché narrativo della saga.
All'inizio non avevo collegato che il "villain" fosse il tizio scemo del primissimo JP, ma devo dire che ho trovato questa idea abbastanza interessante, un cerchio che si chiude. Peccato solo che lui, come personaggio è rimasto abbastanza insignificante.. ma in verità è un po' il problema di tutti i "villain" che lo hanno preceduto.
Andando leggermente sull'aspetto tecnico, qui sorgono più problemi. Il montaggio fa abbastanza cagare, si percepisce che ci sono dei palesi tagli. Ad esempio nella primissima parte vediamo Ellie in un luogo, stacco e si trova nel campo di Grant. Anche alcuni dialoghi sembrano quasi mozzati e in generale sono il punto dolente del film, come anche il comparto gag. Le battute non funzionano, sono abbastanza insipide e giusto Malcom, ogni tanto ne piazza qualcuna che funziona. La CGI mi ha fatto schifo solo su Blue che, fortunatamente si vede pochissimo (non l'ho mai sopportata). Per il resto mi è sembrato tutto regolare e ben dosato.
Ho letto molti lamentarsi di Alan Grant come comic relief e personaggio inutile.... beh io non l'ho trovato così diverso dal solito. Ha sempre avuto situazioni grottesche (pensiamo a quella con i bimbi che diceva di non amare molto). Poi la sua utilità c'è, magari non in funzione della missione ma sicuramente in funzione di chi l'ha voluto al suo fianco, Ellie. Mi pare abbastanza evidente che il film cerca di mettere in primo piano gli sviluppi familiari, cercando di dare una lieto fine a tutti quelli che avevano bisogno di andare avanti (Masie e i suoi genitori adottivi, Alan e Ellie).
La gestione del team l'ho trovata azzeccata. Nel momento in cui finiscono insieme, ognuno ha un suo momento chiave (Ian che rifà il figo, come in JP1) e delle new entry ho particolarmente apprezzato Kyla (meno la battuta gratuita su i suoi gusti sessuali).
La parte finale, torna a fare Jurassic e quindi scimmiotta un po' i vari finali del primo JP e del primo JW. Peccato per la mancanza dello Spino, però alla fine l'ultima parte diverte quanto e come le altre. Ci sono alcune scene di tensione, non alta tensione ma, che non ho trovato assolutamente brutte. Quella ad esempio con la Bryce e quel dinos con gli artigli, non è stata affatto male e non pensavo di ritrovarmelo alla fine, a condividere la vittoria con il T-Rex.
Musiche: non mi hanno detto nulla, tranne quando è partito il tema classico, nel momento della grande riunione.
Ci sono sviste di montaggio, musiche sufficienti, dinos a margine e sicuramente i personaggi come quelli di Alan Gran e Ian Malcom (i più amati dagli hardcore fan) non trovano una centralità nella storia... ma se ci pensiamo la cosa ha completamente senso.
JP è un film corale, JP2 diventa un film Ian-centrico, JP3 è Alan-centrico.. JW1-2 sviluppano i nuovi pg e JW3 chiude il cerchio, cercando nuovamente una coralità che coinvolge tutti i personaggi. Quindi, letta in questo modo, aveva realmente senso dare troppo protagonismo a un Alan o Ian? Per me no. I loro due film personali, dove conducevano il gioco, li hanno avuti nella giusta età. In questo JW3 sono funzionali al contesto e va bene così. Sono invece contento di aver ritrovato il personaggio di Ellie, che a differenza dei due maschietti, aveva sicuramente bisogno di recuperare un po' il terreno perso nei loro confronti, quindi giusto renderla leggermente più primaria, rispetto a loro due.
Mi sono dilungato troppo.. se è vero dell'esistenza di una director's cut, spero che vada a sistemare un po' quella sensazione di montaggio sballato. Che alla fine è l'unica vera pecca del film (insieme ai dialoghi). Per il resto mi sono divertito, certo non ho avuto il film action-adventure che mi aspettavo ma, sono abbastanza adulto da non farmene un problema. Premio il coraggio di aver abbandonato la comfort zone.
Mi sembra anche un bel suggerimento ad eventuali prossimi film sul brand, sul non essere troppo attaccati alla formula dei vecchi JP. Questo JW3 ha dimostrato che si potrebbe spaziare in vari generi, mantenendo i dinos. Magari è la volta buona che arriverà un regista a regalarci un film completamente horror, sull'argomento.Ultima modifica di Naihir; 07 giugno 22, 02:02."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioSono entrato pensando di vedere Jurassic World 3 e nel frattempo in due ore che, devo ammettere sono sembrate tre.. ho visto 007, fast & furious, mission impossible... e poi un po' di Jurassic.. curiosamente né troppo "world" né troppo "park", ma un connubio di tutte e due le saghe.
Devo essere onesto, non l'ho trovato una merda come molti dicono e nemmeno il peggiore di tutti e 6. Lo preferisco decisamente ai due JW.
....
Gran bella analisi Naihir, alla fine siamo sulla stella lunghezza d'onda, mi fa piacere.
Comunque sono ancora incavolato per quello detto da Mr.Fred, cioè il fatto che la versione di Dominion distribuita al cinema in Italia, è una versione censurata rispetto alla versione internazionale, la Universal ha fatto un'altra cavolata come con la distribuzione al cinema di Fallen Kingdom.Ultima modifica di Darkrain; 07 giugno 22, 02:57.
Commenta
-
Originariamente inviato da ReXe Visualizza il messaggiopiù che altro molti si aspettavano un film di kaiju, invece hanno ottenuto....
Spoiler! MostraUn film su locuste preistoriche geneticamente modificate create per distruggere qualsiasi risorsa alimentare e affamare e impoverire il mondo.
Questo è l'unico film della serie che i dino sono totalmente irrilevanti, girando su altri pericoli che può portare l'ingegneria genetica.
Si ritorna con l'argomento bioetica..
Si ritorna alla discussione, allontanati dalla comfort zone e tutti diventano permalosi.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr.Magpie Visualizza il messaggioIl primo JW al confronto di questo è un capolavoro. Infatti ho trovato pessima e fuori luogo quella battura di Ian. Trevorrow in evidente confusione nel rinnegare se stesso per esigenze di marketing.
Praticamente questi film sono scritti a tavolino sui feedback dei capitoli precedenti ...toh, un altro aspetto in comune con la Trilogia Sequel di Guerre Stellari.Ultima modifica di Lord casco nero; 07 giugno 22, 11:00.
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioIo mi chiedo cosa si sia bevuto Naihir per farsi andare bene questo autentico merdone dopo anni spesi a spalare cacca su quello che JJ avrebbe fatto a Star Wars.
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioIo mi chiedo cosa si sia bevuto Naihir per farsi andare bene questo autentico merdone dopo anni spesi a spalare cacca su quello che JJ avrebbe fatto a Star Wars.
Non è un capolavoro, non è il film che mi aspettavo dai trailer e non è sicuramente un "Jurassic Park" come se lo aspetterebbero in tanti.
Io premio il coraggio di aver cambiato formula, mi ha dato un senso di freschezza e novità. Poi mi sono divertito di più rispetto ai primi due, che invece hanno lo stesso identico schemetto ripetuto e delle trovate decisamente trash.
Ci tengo a precisare che qui io non sentivo il bisogno di creare una esalogia. Già i primi due mi avevano tolto quel piacere. Per me "Jurassic Park" rimane la trilogia, il resto lo prendo per quello che è. Questo JW3 ha il coraggio di trasformarsi in qualcos altro, senza perdere di vista i personaggi che mi sembra che alla fine dei giochi, hanno una rispettabilissima evoluzione.
Credo sia quasi un miracolo che un film per 2 ore, riesce ad equilibrare l'importanza sia del vecchio cast che del nuovo. Senza che lo spettatore si disinteressi a quello che stan facendo i nuovi. Con SW questa roba la sequel non l'ha proprio saputa gestire, per dire. Sicuramente avere i 3 personaggi storici, è un film che mi fa venire voglia di rivederlo a differenza degli altri due che si fanno ricordare per trovate stucchevoli.
Ho visto alcuni youtuber allineati, che alla fine in sostanza dicono tutti la stessa cosa "non mi è piaciuto perché mi aspettavo che i protagonisti venissero bloccati in una pseudo isola per salvarsi dai dinosauri"... praticamente non è piaciuto perché non è Jurassic Park del '93
Come dire "non mi è piaciuto l'ultimo album dei Megadeth perché mi aspettavo di trovare una Hangar 18 come in Rust in Peace" 'sta gente è la piaga per qualsiasi ambito creativo."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioSono entrato pensando di vedere Jurassic World 3 e nel frattempo in due ore che, devo ammettere sono sembrate tre.. ho visto 007, fast & furious, mission impossible... e poi un po' di Jurassic.. curiosamente né troppo "world" né troppo "park", ma un connubio di tutte e due le saghe.
Devo essere onesto, non l'ho trovato una merda come molti dicono e nemmeno il peggiore di tutti e 6. Lo preferisco decisamente ai due JW.
Per certi versi, credo che Colin, ironia della sorte, si sia trovato a dover riaggiustare la trilogia di JW, come gli era stato chiesto di fare in Star Wars. Qui (mio personalissimo gusto), c'è riuscito. Il retcon sulla bimba, ha molto più senso in questa chiave, piuttosto di come ce lo avevano buttato a caso nell'altro film.
Ad un certo punto c'è una battuta di Ian Malcom che ho trovato quasi metacinematografica... diceSpoiler! Mostrae ci ho letto una sorta di autocritica di Colin a quello che è stata la sua creatura. Mi rendo conto che l'idea di questa autocritica, non è poi così malsana perché effettivamente il film abbandona la comfort zone. Il primo JW cercava disperatamente di essere un Jurassic Park, costruendo/scimmiottando dinamiche simili con i bimbini cagazzi, il parco che subisce un danno e i dinos che fanno danni.. insomma un simil Ep7 di Star Wars che scopiazza Ep4. In quel filmaccio si aggiungeva quella mega puttanata degli ibridi militarizzati... ecco, il terzo film sembra completamente disconoscere questa pratica, piazzando qua e la, delle battute che sanno di rimpianto, per certe scelte narrative (forse diventate limitanti andando avanti a scrivere la storia?) avute anni fa."Jurassic World? Non sono un grande fan!"
Usciti dalla comfort zone e con la consapevolezza di vedere un Colin a briglie sciolte, ho trovato la prima parte molto interessante, una spy-story che attingeva dai più classici film di genere. L'inseguimento a Malta molto dinamico e gli Atrociraptor funzionano alla grande (anche se il pubblico medio, li confonderà al 98% con i classici Raptor e penserà che il nome è una roba inventata). Molto suggestivo il mercato nero, che rende meno trash l'asta del secondo film, ripensadoci. Ma posso capire che, chi era entrato al cinema pensando di vedere il solito compitino "alla Jurassic Park" si sia sentito spiazzato da questo tradimento. Io invece premio il coraggio, per aver osato... anche se forse ricordarsi di farlo all'ultimo film, non è stata una mossa vincente considerando che i nerd, guardano i film per trovare le citazioni e gli easter eggs e non per seguire una trama.
Questo coraggio lo si doveva avere dal primo JW indubbiamente. Ma alla fine meglio tardi che mai.
Vado più in SPOILER
Spoiler! MostraCi sono due linee narrative, in tutto questo, la storia ci fa capire che i dinos sono parte integrante del sistema e quindi non c'è più bisogno di salvarli, proteggerli, cacciarli... e bisogna unicamente conviverci. Questa convivenza fa sì che anche il film non necessita più di metterli in primo piano e svolgono quindi solo il ruolo di elementi di disturbo. Leggendo subito così la storia, ho trovato meno disturbante la sensazione di non vederli protagonisti. Onestamente non l'ho trovato un male, perché il film ormai liberatosi dai vincoli di "imitare" le vecchie pellicole, cerca di andare avanti creando più una spy-story action, al dispetto di una vera e propria avventura. I temi cari ai vari Jurassic "l'uomo che gioca a fare Dio" alla fine, sono tutti qui ma, trovano una funzione diversa dal solito cliché narrativo della saga.
All'inizio non avevo collegato che il "villain" fosse il tizio scemo del primissimo JP, ma devo dire che ho trovato questa idea abbastanza interessante, un cerchio che si chiude. Peccato solo che lui, come personaggio è rimasto abbastanza insignificante.. ma in verità è un po' il problema di tutti i "villain" che lo hanno preceduto.
Andando leggermente sull'aspetto tecnico, qui sorgono più problemi. Il montaggio fa abbastanza cagare, si percepisce che ci sono dei palesi tagli. Ad esempio nella primissima parte vediamo Ellie in un luogo, stacco e si trova nel campo di Grant. Anche alcuni dialoghi sembrano quasi mozzati e in generale sono il punto dolente del film, come anche il comparto gag. Le battute non funzionano, sono abbastanza insipide e giusto Malcom, ogni tanto ne piazza qualcuna che funziona. La CGI mi ha fatto schifo solo su Blue che, fortunatamente si vede pochissimo (non l'ho mai sopportata). Per il resto mi è sembrato tutto regolare e ben dosato.
Ho letto molti lamentarsi di Alan Grant come comic relief e personaggio inutile.... beh io non l'ho trovato così diverso dal solito. Ha sempre avuto situazioni grottesche (pensiamo a quella con i bimbi che diceva di non amare molto). Poi la sua utilità c'è, magari non in funzione della missione ma sicuramente in funzione di chi l'ha voluto al suo fianco, Ellie. Mi pare abbastanza evidente che il film cerca di mettere in primo piano gli sviluppi familiari, cercando di dare una lieto fine a tutti quelli che avevano bisogno di andare avanti (Masie e i suoi genitori adottivi, Alan e Ellie).
La gestione del team l'ho trovata azzeccata. Nel momento in cui finiscono insieme, ognuno ha un suo momento chiave (Ian che rifà il figo, come in JP1) e delle new entry ho particolarmente apprezzato Kyla (meno la battuta gratuita su i suoi gusti sessuali).
La parte finale, torna a fare Jurassic e quindi scimmiotta un po' i vari finali del primo JP e del primo JW. Peccato per la mancanza dello Spino, però alla fine l'ultima parte diverte quanto e come le altre. Ci sono alcune scene di tensione, non alta tensione ma, che non ho trovato assolutamente brutte. Quella ad esempio con la Bryce e quel dinos con gli artigli, non è stata affatto male e non pensavo di ritrovarmelo alla fine, a condividere la vittoria con il T-Rex.
Musiche: non mi hanno detto nulla, tranne quando è partito il tema classico, nel momento della grande riunione.
Ci sono sviste di montaggio, musiche sufficienti, dinos a margine e sicuramente i personaggi come quelli di Alan Gran e Ian Malcom (i più amati dagli hardcore fan) non trovano una centralità nella storia... ma se ci pensiamo la cosa ha completamente senso.
JP è un film corale, JP2 diventa un film Ian-centrico, JP3 è Alan-centrico.. JW1-2 sviluppano i nuovi pg e JW3 chiude il cerchio, cercando nuovamente una coralità che coinvolge tutti i personaggi. Quindi, letta in questo modo, aveva realmente senso dare troppo protagonismo a un Alan o Ian? Per me no. I loro due film personali, dove conducevano il gioco, li hanno avuti nella giusta età. In questo JW3 sono funzionali al contesto e va bene così. Sono invece contento di aver ritrovato il personaggio di Ellie, che a differenza dei due maschietti, aveva sicuramente bisogno di recuperare un po' il terreno perso nei loro confronti, quindi giusto renderla leggermente più primaria, rispetto a loro due.
Mi sono dilungato troppo.. se è vero dell'esistenza di una director's cut, spero che vada a sistemare un po' quella sensazione di montaggio sballato. Che alla fine è l'unica vera pecca del film (insieme ai dialoghi). Per il resto mi sono divertito, certo non ho avuto il film action-adventure che mi aspettavo ma, sono abbastanza adulto da non farmene un problema. Premio il coraggio di aver abbandonato la comfort zone.
Mi sembra anche un bel suggerimento ad eventuali prossimi film sul brand, sul non essere troppo attaccati alla formula dei vecchi JP. Questo JW3 ha dimostrato che si potrebbe spaziare in vari generi, mantenendo i dinos. Magari è la volta buona che arriverà un regista a regalarci un film completamente horror, sull'argomento.
Commenta
-
Beh ma potete inventarvi tutte le analisi che volete ma se un film non diverte, non coinvolge, annoia e non ha neanche scene d'azione decenti che soddisfano almeno gli occhi...beh non bisogna farselo piacere per forza.
Qiestione di gusti comunque
Commenta
-
ma che significa "farselo piacere per forza"?
uno guarda il film, se esce divertito da quel che ha visto, non c'è nessuno sforzo a farselo piacere.
forse è più probabile il contrario, ovvero gente che va a vedere i film segnandosi tutti i difetti per non farselo piacere per niente.
mi dovete dire cos'ha di così tragico rispetto alle cazzate viste nei due precedenti film. vi siete dimenticati dei raptor militarizzati, la corsa con i tacchi a spillo? dino-nosferatu dentro la casa, la bimbina clonata "loro sono come meee", l'asta con i mafiosi? l'eruzione di un vulcano che avrebbe dovuto seppelire tutti, stile Pompei?
io leggo solo gente che parla di "eee ma i dinosauri sono marginali" "io volevo una avventura con i protagonisti bloccati con i dinosauri" "ma io pensavo che il mondo venisse distrutto dai dinosauri".
mi sembrano le classiche pippe mentali della gente che, siccome non hanno preso vita nel film, allora lo si reputa un merdone totale.
sul discorso del montaggio, posso venirvi anche incontro.. i problemi ci sono e sono abbastanza evidenti."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
Commenta