E' il secondo quello con un'impronta stilistica più marcata, il primo è più coeso nel suo essere più anonimo per tutta la durata (mentre il secondo è suddiviso in due tronconi narrativi molto diversi tra loro), ma quello è proprio un problema di mancanza di stile di Trevorrow.
In FK ci sono momenti come la morte del brachiosauro o l'horror goticheggiante che accompagna varie scene dell'indoraptor (tipo la citazione a Nosferatu o il pezzo in cui si staglia contro la luna sul tetto) che lasciano il segno (relativamente parlando).
Poi non so se la gente normale pensi "ah, il piano sequenza finale di JW", non più di quanto pensi al (ben più elaborato) piano sequenza della sfera di FK.
In FK ci sono momenti come la morte del brachiosauro o l'horror goticheggiante che accompagna varie scene dell'indoraptor (tipo la citazione a Nosferatu o il pezzo in cui si staglia contro la luna sul tetto) che lasciano il segno (relativamente parlando).
Poi non so se la gente normale pensi "ah, il piano sequenza finale di JW", non più di quanto pensi al (ben più elaborato) piano sequenza della sfera di FK.
Commenta